Visualizzazione stampabile
-
Cavolo ho parlato troppo presto.Primo problema che oggi mi sta facendo impazzire e che la tastiera si blocca in modo anomalo tipo in continuazione mi compare la notifica.ho provato a spegnerlo ma continua a bloccarsi.A voi e capitato e solo la mia solita sfortuna che mi perseguita
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
xfire64
Ma come si fà a trovare il firmware Italiano in .ftf ?
Con XperiaFirm -> [TOOL] XperiFirm ~ Xperia Firmware Downloader [v3.7] - XDA Forums
-
ohe, da qualche parte avevo letto che della mancanza del pulsante "chiudi tutto" le app in back sparito dopo l'aggiornamento.
se serve linko a XDA dove un utente l 'ha ricreato
cmq notevole smartphone. è un razzo. io mi trovo bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
paula75
Ciao!! Alla fine ho ceduto e ho aggiornato... Ero troppo curiosa... Ho notato alcune cose , quando si stava aggiornando il telefono mi è andato quasi a fuoco, era bollentissimo.... Una paura!!!!!
Finito aggiornamento l ho spento per due ore , poi acceso e devo dire che è stupendo Lollipop , mi piace.... Ancora devo capire un po' le varie differenze.....
Nn ho notato lentezza nel caricamento con la presa a muro., ma ho visto che la batteria, già ottima prima , ora dura un filino di più!!! Super!!!! Si vero all inizio finito aggiornamento è crollato in 45 minuti del 30%!!!!!ma nn è più successo....
A me sembra che l audio delle notifiche sia migliorato , voi che dite!?
Non capisco però dove sia andata l opzione vibrazione , abbassando o alzando il volume appare la scelta" muto o audio " ma nn più solo vibrazione.... Mi sapete dire!? È un po' scomoda la cosa ma pace.....
Non mi fanno impazzire le notifiche a barra stile Apple , preferivo il logo in alto della notifica.... Grafica e tutto il resto bellissimo!!!!
Per la vibrazione devi portare il volume notifiche a 0 tramite i pulsanti laterali fisici! E' una scelta di lollipop...
Mi dici per favore se all'avvio ti fa sempre "upgrade android"?
La tastiera, quando ti scrive la parola "suggerita" (quella centrale diciamo) è sempre colorata senza possibilità di scegliere il colore?
X CriminalCarbo: la status bar rimane sempre del colore del tema.
Ciao a tutti!
-
Ciao ragazzi.Mi sono accorto che la batteria si scarica molto velocemente quado si guardano i video,si para di 1 per cento ogni minuto circa e vi assicuro che è tantissimo per me che seguo molti canali su YouTube
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Midis
Ciao ragazzi.Mi sono accorto che la batteria si scarica molto velocemente quado si guardano i video,si para di 1 per cento ogni minuto circa e vi assicuro che è tantissimo per me che seguo molti canali su YouTube
Inviato dal mio D6603 usando
Androidiani App
A me nn succede....
-
Ragazzi, a tre giorni dell'aggiornamento posso dire con certezza che la batteria si scarica molto più rapidamente rispetto a kitkat. Prima con il mio solito utilizzo sempre in modalità stamina prima copriva tranquillamente 2 giorni (con ancora il 24%). Ora invece non supero le 20 ore. Vi dico solo che per scrivere queste quattro parole la batteria è scesa dell'1%. Sto seriamente pensando di fare un downgrade.
-
anche io ho notato un netto e notevole aumento dei consumi... si parla di un 20/25% mica bruscolini...
sto valutando se fare un ripristino totale del telefono con il sony pc companion, a volte questi OTA fanno più danni che altro :|
-
Io ho notato un notevole miglioramento sul fronte consumi. Con kitkat arrivavo con un 10% a mezzanotte, adesso con 30% all'1 di notte a paritá di uso.. Fantastico. Mai acquisto fu più valido!
-
ciao!
qualcuno sa quando sarà possibile fare l'aggiornamento a lollipop tramite il classico aggiornamento software da smartphonr senza perdere garanzia?
in teoria è stato rilasciato a Marzo ma il mio Z3 non mi da messaggi al riguardo:(
-
Buongiorno a tutti...ed anche se in anticipo, Buona Pasqua!!!
Il tanto atteso aggiornamento a Lollipop, finalmente è arrivato....
Ho aggiornato da tre giorni...beh, come prime impressioni, sembrava un notevole passo avanti rispetto a KitKat, ma facendo un'analisi più approfondita, sono molto poche le migliorie apportate rispetto al precedente OS!
Innanzitutto, appena aggiornato, ho trovato incredibile che l'aggiornamento avesse portato una notevole miglioria nei consumi...cosa che è stata sfatata dopo il secondo ciclo di carica!
Ora CONSUMA batteria in maniera eccessiva, si parla di 17% in poco più di due ore!!! o_O
Cercherò di fare altri cicli di scarica/carica per vedere se si assestano i consumi...
La mancanza del tasto "cancella tutto" nel TaskManager...beh, si sente la mancanza, ora si deve swippare ogni singola applicazione...fastidiosissimo!
La grafica...non male, ma avrei preferito poter cambiare i colori troppo accesi con qualche cosa di più tenue, anche cambiando i temi, i colori sono troppo accesi!
Il mettere il telefono in sola vibrazione...ma quanto era più comodo cliccare su un tastino!? Ora, si deve obbligatoriamente far scendere completamente la barra del volume a zero!
Infine una considerazione che forse è più una domanda...ma a cosa servono le interruzioni!? Ho provato a settarie in modo che, in silenzioso, non mi arrivassero i toni di notifica e squillo, abilitando solo il volume a determinati contatti...beh, non mi sembra che funzioni in modo perfetto!!!
Ottimo telefono su tutti i comparti, ma pre-aggiornamento, ora per alcuni aspetti, mi sembra che sia peggiorato!!!
Confidiamo in Sony in qualche prossima release di miglioramento, altrimenti, per quello che mi riguarda, credo che farò un downgrade!!!
Grazie a tutti e rinnovo l'augurio di una serena e felice S. Pasqua!!!
-
Ho installato anch'io da poco lollipop e invece ho trovato un forte miglioramento rispetto a kitkat!
Mi mancano la funzione chiudi tutto e lo switch x la vibrazione, però la grafica è molto più curata ed integrata con tutte le app (stile iOS) e l'OS è stato ben ottimizzato, è una scheggia su Z3 con installazione pulita... Anche il multitasking mi ha impressionato, sembra che sia lì dietro ad aspettare di essere scoperto!
Ottimo su questi aspetti...
Devo ancora capire bene l'utilità delle notifiche con priorità e le interruzioni...
Anche la funzione di sblocco con sorriso (ora smart lock) è migliorata, aprendo la fotocamera in maniera invisibile il riconoscimento è molto veloce... L'unica cosa che cambierei è sbloccare automaticamente a riconoscimento effettuato, invece di dover swippare verso l'alto. Inoltre memorizzando le posizioni GPS preferite (es. Casa) si sblocca sempre, anche di buio (problema dello sblocco con sorriso).
Il consumo di batteria mi sembra come prima, arrivo a sera sempre con un 40% di carica a parità d'uso...
Provatelo, secondo me non ha senso restare a kitkat
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
-
Per impostare la vibrazione ora bisogna premere il tasto volume e poi cliccare sull'icona a forma di campanella, non molto intuitivo rispetto al toggle audio che hanno rimosso dalla tendina del menu.
In generale come prima release lollipop è un buon aggiornamento, io l'ho installato su z2 e z3c, e sicuramente migliorerà con le future versioni.
-
Io ho riscontrato un evidente peggioramento nella durata della batteria. Con kitkat almeno un giorno e mezzo senza problemi (anche due giorni tirandolo fino a quando non si spegneva), adesso arrivo a sera con il 10%. Ho letto che qualcuno ha fatto un reset post aggiornamento e la situazione è migliorata, qualcuno ha provato?
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
spada94
Io ho riscontrato un evidente peggioramento nella durata della batteria. Con kitkat almeno un giorno e mezzo senza problemi (anche due giorni tirandolo fino a quando non si spegneva), adesso arrivo a sera con il 10%. Ho letto che qualcuno ha fatto un reset post aggiornamento e la situazione è migliorata, qualcuno ha provato?
Il reset ad impostazioni di fabbrica è fortemente consigliato quando si aggiorna ad una nuova versione di android.
-
Non conoscendo il forum ho sbagliato topic comunque il problema che ho dopo aver installato il lollipop riguarda il led che si accende solo per notificare il telefono in carica o la batteria scarica e niente messaggi come WhatsApp
-
Grande la dritta sulla vibrazione, grazie!
X lost97: l'attivazione dei led di notifica la trovi ancora in impostazioni - audio e notifiche
Cmq il multitasking di lollipop fa paura!!
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lo97
Ho installato lollipop e funziona tutto (internet, chiamate, sms) ma il cellulare mi dice nessun servizio...succede anche a voi? (TIM) Come risolvere?
Quote:
Originariamente inviato da
eLar
Io ho tim e nessun problema con lollipop... Hai scaricato le impostazioni per la configurazione della rete e degli mms?
Ma voi avete ricevuto lollipop di Tim? Strano a me non mi è arrivato ancora niente
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
-
Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum e mi congratulo con chi lo gestisce ed organizza.
Sono un fan Android della prima ora, quindi, ho ben presente le varie evoluzioni degli aggiornamenti (a mio avviso sempre peggiorativi rispetto alle rom di fabbrica).
Tanto premesso, ho un Sony Xperia Z (non compact) e sarei curioso di provare lollipop (mio fratello ha un S5 e tutto sommato va bene) ma sono letteralmente terrorizzato che accada come in passato ossia, una volta fatto il primo aggiornamento restare sempre appesi ad aspettare l'aggiornamento risolutivo dei vari bug causati dal primo aggiornamento (situazione riscontrata sia con il mio primo HTC Desire che con il Samsumg GS3).
Arrivando al dunque, voi in tutta sincerità mi consigliereste di fare questo aggiornamento oppure evito e me ne esco dalla malattia.
Preciso, infine, che io con il telefono prevalentemente ci lavoro, quindi che sia poco più performante a forte discapiato della durata della batteria ovviamente non è un compromesso al quale sono disposto a cedere.
Resto in attesa di avere una risposta che possa dissipare i miei dubbi o confermare il mio scetticismo... tenuto conto che all'interno del forum ci sono troppe troppe voci discordanti, soprattutto in merito alla durata della batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spigol12
Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum e mi congratulo con chi lo gestisce ed organizza.
Sono un fan Android della prima ora, quindi, ho ben presente le varie evoluzioni degli aggiornamenti (a mio avviso sempre peggiorativi rispetto alle rom di fabbrica).
Tanto premesso, ho un Sony Xperia Z (non compact) e sarei curioso di provare lollipop (mio fratello ha un S5 e tutto sommato va bene) ma sono letteralmente terrorizzato che accada come in passato ossia, una volta fatto il primo aggiornamento restare sempre appesi ad aspettare l'aggiornamento risolutivo dei vari bug causati dal primo aggiornamento (situazione riscontrata sia con il mio primo HTC Desire che con il Samsumg GS3).
Arrivando al dunque, voi in tutta sincerità mi consigliereste di fare questo aggiornamento oppure evito e me ne esco dalla malattia.
Preciso, infine, che io con il telefono prevalentemente ci lavoro, quindi che sia poco più performante a forte discapiato della durata della batteria ovviamente non è un compromesso al quale sono disposto a cedere.
Resto in attesa di avere una risposta che possa dissipare i miei dubbi o confermare il mio scetticismo... tenuto conto che all'interno del forum ci sono troppe troppe voci discordanti, soprattutto in merito alla durata della batteria
Ciao io ancora non ho ricevuto l'aggiornamento Lollipop perchè il mio e brand Tim ma leggendo i vari post che dicono che per metterlo in vibrazione devi usare il tasto del volume ,poi la durata della batteria che si è ridotta,il taskmanager non chiude tutte le applicazioni insieme si chiudono una alla volta ma questa e una scelta di google perchè me lo fa anche su HTC M8 ,forse l'unica cosa positiva e la reattività del softweare ,io ti consiglio di non farlo l'aggiornamento
personalmente sono un po scettico su Lollipop con Z3,anche se prima avevo HTC M8 che lo passato in famiglia e devo dire che non posso lamentarmi,ma su Z3 forse non hanno fatto un gran lavoro con Lollipop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spigol12
Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum e mi congratulo con chi lo gestisce ed organizza.
Sono un fan Android della prima ora, quindi, ho ben presente le varie evoluzioni degli aggiornamenti (a mio avviso sempre peggiorativi rispetto alle rom di fabbrica).
Tanto premesso, ho un Sony Xperia Z (non compact) e sarei curioso di provare lollipop (mio fratello ha un S5 e tutto sommato va bene) ma sono letteralmente terrorizzato che accada come in passato ossia, una volta fatto il primo aggiornamento restare sempre appesi ad aspettare l'aggiornamento risolutivo dei vari bug causati dal primo aggiornamento (situazione riscontrata sia con il mio primo HTC Desire che con il Samsumg GS3).
Arrivando al dunque, voi in tutta sincerità mi consigliereste di fare questo aggiornamento oppure evito e me ne esco dalla malattia.
Preciso, infine, che io con il telefono prevalentemente ci lavoro, quindi che sia poco più performante a forte discapiato della durata della batteria ovviamente non è un compromesso al quale sono disposto a cedere.
Resto in attesa di avere una risposta che possa dissipare i miei dubbi o confermare il mio scetticismo... tenuto conto che all'interno del forum ci sono troppe troppe voci discordanti, soprattutto in merito alla durata della batteria
Quote:
Originariamente inviato da
focus03
Ciao io ancora non ho ricevuto l'aggiornamento Lollipop perchè il mio e brand Tim ma leggendo i vari post che dicono che per metterlo in vibrazione devi usare il tasto del volume ,poi la durata della batteria che si è ridotta,il taskmanager non chiude tutte le applicazioni insieme si chiudono una alla volta ma questa e una scelta di google perchè me lo fa anche su HTC M8 ,forse l'unica cosa positiva e la reattività del softweare ,io ti consiglio di non farlo l'aggiornamento
personalmente sono un po scettico su Lollipop con Z3,anche se prima avevo HTC M8 che lo passato in famiglia e devo dire che non posso lamentarmi,ma su Z3 forse non hanno fatto un gran lavoro con Lollipop.
Io posseggo un xperia z3 da ottobre e da qualche giorno ho aggiornato il device all'ultima versione di android disponibile creata da sony per il suo flagship e posso solo parlarne bene.
La batteria è migliorata,l'usabilità in todo è migliorata,il device è nettamente più fluido e reattivo e da sempre la sensazione di eseguire i compiti che gli affido con molta più rapidità rispetto a quando aveva kitkat.
Inutile parlare per sentito dire,meglio provare....
-
Quote:
Originariamente inviato da
focus03
Ciao io ancora non ho ricevuto l'aggiornamento Lollipop perchè il mio e brand Tim ma leggendo i vari post che dicono che per metterlo in vibrazione devi usare il tasto del volume ,poi la durata della batteria che si è ridotta,il taskmanager non chiude tutte le applicazioni insieme si chiudono una alla volta ma questa e una scelta di google perchè me lo fa anche su HTC M8 ,forse l'unica cosa positiva e la reattività del softweare ,io ti consiglio di non farlo l'aggiornamento
personalmente sono un po scettico su Lollipop con Z3,anche se prima avevo HTC M8 che lo passato in famiglia e devo dire che non posso lamentarmi,ma su Z3 forse non hanno fatto un gran lavoro con Lollipop.
Grazie per la risposta,
guarda del "chiudi tutto" del taskmanager poco mi importa, e del nuovo modo di impostare la sola vibrazione non mi fa perdere il sonno...ma dopo le bruttissime esperienze passate con gli aggiornamenti voglio andarci con i piedi di piombo...non scorderò mai come il mio vecchio Samsung GS3 sia passato nell'arco di 2 aggiornamenti dall'essere una scheggia all'essere una ciofeca...per di più lo Z3 non ha neanche la possibilità di sostituire la batteria...quindi sarebbe un disastro. Niente, sono sempre più convinto che al di là dei proclami dietro gli aggiornamenti di sistema (e operazioni di marketing studiate ad hoc per far crescere il desiderio) esista una mal celata strategia di obsolescenza programmata!!!! Dimostrazione ne è il fatto che il downgrade, per quanto non impossibile non è certo un'opzione che i produttori mettono a disposizione.
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Io posseggo un xperia z3 da ottobre e da qualche giorno ho aggiornato il device all'ultima versione di android disponibile creata da sony per il suo flagship e posso solo parlarne bene.
La batteria è migliorata,l'usabilità in todo è migliorata,il device è nettamente più fluido e reattivo e da sempre la sensazione di eseguire i compiti che gli affido con molta più rapidità rispetto a quando aveva kitkat.
Inutile parlare per sentito dire,meglio provare....
... Appunto dici bene provare, ma nel caso non mi trovi bene che faccio???
In ogni caso mi potresti descrivere esattamente la procedura che hai utilizzato: reset dati/installazione/ altro reset/ e poi ripristino del backup?? affinchè la batteria si assesti è vero che sarebbero necessari un paio di cicli di carica ?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spigol12
Grazie per la risposta,
guarda del "chiudi tutto" del taskmanager poco mi importa, e del nuovo modo di impostare la sola vibrazione non mi fa perdere il sonno...ma dopo le bruttissime esperienze passate con gli aggiornamenti voglio andarci con i piedi di piombo...non scorderò mai come il mio vecchio Samsung GS3 sia passato nell'arco di 2 aggiornamenti dall'essere una scheggia all'essere una ciofeca...per di più lo Z3 non ha neanche la possibilità di sostituire la batteria...quindi sarebbe un disastro. Niente, sono sempre più convinto che al di là dei proclami dietro gli aggiornamenti di sistema (e operazioni di marketing studiate ad hoc per far crescere il desiderio) esista una mal celata strategia di obsolescenza programmata!!!! Dimostrazione ne è il fatto che il downgrade, per quanto non impossibile non è certo un'opzione che i produttori mettono a disposizione.
Grazie a tutti
Sony xperia Z3 con la sua lollipop 5.0.2 è migliorato tantissimo,questo è un dato di fatto.
Sony poi dedica molto allo studio del suo software e mette a disposizione di tutti gli strumenti per fare qualsiasi cosa,leggi qui: Developer World
Per effettuare un downgrade firmware,una volta scaricato il sistema,si impiegano 10 minuti....
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Sony xperia Z3 con la sua lollipop 5.0.2 è migliorato tantissimo,questo è un dato di fatto.
Sony poi dedica molto allo studio del suo software e mette a disposizione di tutti gli strumenti per fare qualsiasi cosa,leggi qui: developer . sonymobile . com/]Developer World[/url]
Per effettuare un downgrade firmware,una volta scaricato il sistema,si impiegano 10 minuti....
Si ho letto la procedura, e non sembra particolarmente ostica: flashtool e poi seguire le istruzioni... solo che come rom ho trovato solo la C6603_4.4.4 10.5.1.A.0.283 _ No Brand ITA . ftf, mentre io al momento monto la D6603_4.4.4 23.0.1.A.55.77, sapresti dirmi come estrapolare la mia rom oppure dove trovare la stessa??
Cosi provo pure io e dopo do un'opinione sui risultati, anche per aiutare chi come me è ancora molto scettico sui reali vantaggi dell'aggiornamento.
P.s. mi confermi la procedura di installazione come precedentemente descritta? "carica al 100 / reset dati/ installazione/ altro reset/ e poi ripristino del backup".
Oggi ho il pomeriggio libero...quindi potrei dedicarmi a queste prove.
Grazie ancora per le già esaurienti risposte:) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spigol12
Si ho letto la procedura, e non sembra particolarmente ostica: flashtool e poi seguire le istruzioni... solo che come rom ho trovato solo la C6603_4.4.4 10.5.1.A.0.283 _ No Brand ITA . ftf, mentre io al momento monto la D6603_4.4.4 23.0.1.A.55.77, sapresti dirmi come estrapolare la mia rom oppure dove trovare la stessa??
Cosi provo pure io e dopo do un'opinione sui risultati, anche per aiutare chi come me è ancora molto scettico sui reali vantaggi dell'aggiornamento.
P.s. mi confermi la procedura di installazione come precedentemente descritta? "carica al 100 / reset dati/ installazione/ altro reset/ e poi ripristino del backup".
Oggi ho il pomeriggio libero...quindi potrei dedicarmi a queste prove.
Grazie ancora per le già esaurienti risposte:) :)
A questo link xperia-firmware-downloader trovi un tool per scaricare tutte le versioni di firmware per i dispositivi sony xperia,attenzione che il nostro Z3 ha sigla D6603.
Leggi bene la guida all'uso dell'autore del tool.
Buon lavoro
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
A questo link forum. xda - developers.com/crossdevice-dev/sony/pc-xperifirm-xperia-firmware-downloader-t2834142"]xperia-firmware-downloader trovi un tool per scaricare tutte le versioni di firmware per i dispositivi sony xperia,attenzione che il nostro Z3 ha sigla D6603.
Leggi bene la guida all'uso dell'autore del tool.
Buon lavoro
Un'ultima precisazione, il mio è un no brand e il tool come firmware mi da TIM WIND e costumized, quale devo prendere?? dalla sigla D6603_4.4.4 23.0.1.A.55.77 direi TIM...anche se c'è poi un R12 che non riscontro da nessuna parte...dici che non è un problema no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spigol12
Un'ultima precisazione, il mio è un no brand e il tool come firmware mi da TIM WIND e costumized, quale devo prendere?? dalla sigla D6603_4.4.4 23.0.1.A.55.77 direi TIM...anche se c'è poi un R12 che non riscontro da nessuna parte...dici che non è un problema no?
Prendi questo: D6603_23.0.A.2.98_Customized_20IT.ftf per averne uno per il downgrade.Una volta installato il device ti segnalerà che c'è un upgrade ed eseguendolo ti porterà sul device il .77
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Prendi questo: /oceanhost.eu/xzdkohthklin/D6603_23.0.A.2.98_Customized_20IT.ftf.htm"]D6603_23.0.A.2.98_Customized_20IT . ftf [/URL] per averne uno per il downgrade.Una volta installato il device ti segnalerà che c'è un upgrade ed eseguendolo ti porterà sul device il .77
Grazie...anche perché avevo appena finito di scaricare il file dal tool e non era in formato ftf... e mi stavo preoccupando eh eh eh.
Mi metto all'opera!!
Cmq un paio di giorni lollipop lo faccio girare...e vediamo se i miei erano solo infondati timori! Sei stato gentilissimo...a buon rendere!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spigol12
Grazie...anche perché avevo appena finito di scaricare il file dal tool e non era in formato ftf... e mi stavo preoccupando eh eh eh.
Mi metto all'opera!!
Cmq un paio di giorni lollipop lo faccio girare...e vediamo se i miei erano solo infondati timori! Sei stato gentilissimo...a buon rendere!! ;)
Si,quelli presi dal tool sono firmware in formato backup,vanno poi trasformati in file .ftf ma è molto semplice farlo con flashtool.
-
Si si è attivato non mi prendere per scema XD ieri dal nulla è tornato in Vita ma non funziona bene non illumina sempre e non notifica tutto tutto questo da quando ho il lollipop
-
a me tutto perfetto sino a questa mattina, adesso nn si aggiorna più Facebook , ho provato a disinstallarlo ma nulla..... Esce che nn si connette.... Tutto il resto o ok!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Si,quelli presi dal tool sono firmware in formato backup,vanno poi trasformati in file .ftf ma è molto semplice farlo con flashtool.
Buongiorno
seguendo i tuoi preziosi consiglio, ieri ho aggiornato il telefono... ed effettivamente va abbastanza bene, certo all'inizio quando sono partiti tutti gli aggiornamenti (prevalentemente di sistema) il telefono si è molto riscaldato, avendo una picchiata anche della tenuta della batteria. Ma una volta completate tutte le operazioni è ritornato alla sua temperatura e anche la resa della batteria sembra essere tornata quella di sempre.
In ogni caso, tu mi consigli di ricalibrarla?? da qualche parte avevo letto che la procedura sarebbe quella di farlo scaricare fino a quando proprio non si accende più e poi fargli fare una notte piena di carica e un paio di cicli completi.
O pensi sia una perdita di tempo?
In ogni caso darò nei prossimi giorni un'opinione più completa del nuovo pacchetto...ma in linea di massima posso affermare che avevi ragione tu...anche se non capisco come sia possibile che ci sia un decadimento della batteria nonostante abbia constatato che normalmente il telefono non sfrutti neanche il 50% della ram a disposizione...misteri
A presto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spigol12
Buongiorno
seguendo i tuoi preziosi consiglio, ieri ho aggiornato il telefono... ed effettivamente va abbastanza bene, certo all'inizio quando sono partiti tutti gli aggiornamenti (prevalentemente di sistema) il telefono si è molto riscaldato, avendo una picchiata anche della tenuta della batteria. Ma una volta completate tutte le operazioni è ritornato alla sua temperatura e anche la resa della batteria sembra essere tornata quella di sempre.
In ogni caso, tu mi consigli di ricalibrarla?? da qualche parte avevo letto che la procedura sarebbe quella di farlo scaricare fino a quando proprio non si accende più e poi fargli fare una notte piena di carica e un paio di cicli completi.
O pensi sia una perdita di tempo?
In ogni caso darò nei prossimi giorni un'opinione più completa del nuovo pacchetto...ma in linea di massima posso affermare che avevi ragione tu...anche se non capisco come sia possibile che ci sia un decadimento della batteria nonostante abbia constatato che normalmente il telefono non sfrutti neanche il 50% della ram a disposizione...misteri
A presto!
Se vuoi poui ricalibrare la batteria seguendo il metodo che dici ma il consiglio che vorrei darti è di eseguire un reset ad impostazioni di fabbrica che è sempre una buona cosa da fare quando si aggiorna android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DiNG0
Se vuoi poui ricalibrare la batteria seguendo il metodo che dici ma il consiglio che vorrei darti è di eseguire un reset ad impostazioni di fabbrica che è sempre una buona cosa da fare quando si aggiorna android.
Si si questo l'ho già fatto reset prima e dopo l'installazione... ;)
-
Ciao a tutti. Io ho un consumo eccessivo di Google play service e app di Google si può risolvere? Ho lollipop. Grazie 🙏
-
Salve a tutti. consiglio a chi ha un consumo eccessivo della batteria di riavviare alle impostazioni di fabbrica il tel,io l'ho fatto e adesso va meglio di quando avevo kitekat e poi con il nuovo backup di lollipop e uno scherzo recuperare tutte le app impostazioni e password che si avevano prima.
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
-
Salve a tutti, è il mio primo intervento in questo forum che ho sempre trovato molto utile, ringrazio gli organizzatori e tutti coloro che contribuiscono.
In seguito all'aggiornamento dello z3 a Lollipop 5.0.2 (operatore wind) si è bloccato ogni traffico dati, compare la notifica nessun servizio.
Ho tentato con i rimedi trovati in rete, mettere e togliere la modalità aereo, riavviare, ripristinare impostazioni di fabbrica, ma nulla da fare.
Ogni tanto compare il segnale per un istante e poi sparisce.
Sto impazzendo, qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
Vi ringrazio per la disponibilità,
Alessandro
-
Ogni tanto mi è successo quando faccio il ripristino e credo che succede perché in quel momento non riesce a scaricare i dati che servono per la connessione.Io provo a formattare il tel fino a quando compare la scritta che il download dei dati per la connessione sono stati scaricati.Non saprei dirti se per te e per lo stesso motivo ma puoi sempre provarci oppure devi cercare in internet i dati per la connessione della wind che se non sbaglio si chiamano apn e inserirli manualmente.
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
-
Buongiorno,
Come promesso a distanza di circa 48 ore dall'aggiornamento ad Android 5.0.2 posso rassegnare le mie conclusioni.
Premetto che i consigli su come procedere all'installazione sono stati fondamentali in quanto seguendole non sono incappato in nessuno dei vari problemi riscontrati dai miei "colleghi". Anche se ho notato una maggiore incidenza in coloro che avevano il telefono "brandizzato".
Andando al dunque, le prestazioni del terminale dopo due intensi giorni di attività (sono stato a letto con l'influenza) sono tranquillamente comparabili con la versione precedente. Non ci sono stati cali o incrementi significativi o della tenuta della carica (forse diventata un pelino più lenta nel completamento [per intenderci dal 95 al 100% ci mette un tempo non compatibile per il range da coprire]). Per quanto riguarda le prestazioni in generale devo dire che la situazione è pressoché simile, l'unica cosa che ho notato è che l'utilizzo della RAM resta quasi sempre sotto il 50% (anche se non capisco perchè questo non influisca in maniera positiva sulla durata della batteria).
Per quanto riguarda invece la nuova interfaccia beh..c'è da prenderci un po l'occhio ma per i miei gusti (minimalisti e funzionali) è molto accattivante. Devo ricredermi sulla mancanza del chiudi tutto nel task manager...è una "camurria" ma nulla di che.
Per quanto riguarda le funzionalità base (chiamate-ricezione-WiFi-NFC- Bluetooth) non ho riscontrato nessun problema sono rimasti tutti performanti così come lo erano prima.
Tirando le somme... a mio modesto avviso (non sono un tecnico) non ho visto tutta questa rivoluzione copernicana così come era stato annunciato. Ma d'altronde siamo davvero convinti che un software (per quanto ben fatto) possa far diventare un cerchio un quadrato?? Probabilmente questo è stato il primo passo di Google per avere un ecosistema meno frammentato ma al di là di questo posso solo dire di essere soddisfatto che l'aggiornamento non mi abbia "sp....nato" un telefono veramente eccezionale.
Grazie ancora per il supporto morale e tecnologico. A presto e buon lavoro a tutti!!