Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zago84
Grazie, buono a sapersi.. non conoscevo questo sito!:D
..forse google torna buono per sapere effettivamente a cosa corrisponda la sigla se non nota..
Quote:
Originariamente inviato da
zago84
Approfitto per farvi una domanda stupida, scusate l'ignoranza ma sono nuovo con i Sony: flashando con flashtool si perde la garanzia e/o si sblocca il bootloader?
No, flasshare con Flashtool cambia la ROM stock e non sblocca nulla.
Meglio avere disponibile l'originale in caso possa occorrere in futuro la garanzia, ma non obbligatorio.
Non sempre l'assistenza verifica questa cosa (forse mai), poi credo dipenda dal tipo di danno.
Se dovesse rompersi l'attacco della micro USB senza la ROM originale forse sarebbe una di quelle condizioni particolari in cui non si possa tornare indietro, ma il guasto di per se non sarebbe causato dalla procedura di flash, quindi non plausibile a far cadere la garanzia.. dipende solo se e come l'assistenza voglia appoggiarsi a certi escamotage per ovviare a fare l'intervento gratis, ma non conosco precedenti di cattive sorprese..
aggiungo altre infi utili
- La procedura si può fare a piacimento quindi reversibile se è disponibile la ROM originale in formato .ftf (falshtool file) senza la necessità di fare altre operazioni (sblocco BL o permessi di root).
- se si reinstalla lo stesso FW è possibile anche non cancellare i dtati durante la procedura di flash, sconsigliata invece qualora si faccia in downgrade o un upgrade.
- SOLO PER CHI HA ESEGUITO DEL MODDING "SPINTO" CON BL SBLOCCATI è importante disporre prima del kernel oiriginale qualora si fosse installato qualcosa di particolare, quindi sostituito anche il kernel, ma teoricamente chi segue queste procedure già conosce questa condizione.
infine..
C'è un altro Flash Tool di Sony che occorre per sbloccare il bootloader ( e non so cos'altro.. mai usato) e questo cambia tutto (si deve dare anche l'IMEI dello smartphone, quindi si informa Sony dello sbocco), ovviamente non è lo stesso Flashtool più noto per gli users Xperia, ma l'omonomia a volte crea qualche dubbio..
;)
-
Grazie Cecco delle info!
A questo punto mi sorgono altre domande:
1- c'è un modo/fonte sicura dove scaricare firmware originali (via OTA e via Companion sono fermo alla 5.1.1)?
2- come riconoscere i firmware NO-BRAND? hanno per caso la dicitura "Customized" seguito dalle iniziali della nazione di provenienza?
3- come faccio il backup del mio firmware, c'è una guida a riguardo?
4- Infine, se flasho un firmware originale (ma non il mio backup) .ftf con flashtool alla fine che rischi ci sono per la garanzia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Harakid
Secondo me prima le ultime di lolli e poi mm.
Le modifiche sono solo software, fai root ecc e firmare pulito e sei ok
Telefono comprato, come avevi previsto tu mi sta facendo passare prima dalle build di lollipop. Ma mi conviene passare poi a MM? Non mi piace il fatto che si sia persa la modalià stamina....
Un'ultima cosa: nel topic relativo ai problemi ho postato alcune domande, spero che qualcuno mi possa rispondere. Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zago84
Grazie Cecco delle info!
A questo punto mi sorgono altre domande:
..alcune risposte già le trovi nella discussione,.. ti lascio degli input brevi per sapere cosa cercare per informarti su link e procedure
Quote:
Originariamente inviato da
zago84
1- c'è un modo/fonte sicura dove scaricare firmware originali (via OTA e via Companion sono fermo alla 5.1.1)?
Le fonti prioncipali dei file .ftf sono
Xperia Firm (già integrato anche con Flashtool), Xperia blog, XDA
(se c'è, altrimenti google forse ti trova qualcosa in qualche altro forum)
Quote:
Originariamente inviato da
zago84
2- come riconoscere i firmware NO-BRAND? hanno per caso la dicitura "Customized" seguito dalle iniziali della nazione di provenienza?
Non c'è nulla di intuitivo nella sigla (almeno apparentemente), direi che il link che hai rilasciato prima sia una delle fonti più veloci per una verifica ed in estremis c'è sempre google per eventuali ricerche più accurate.
La dicitura customized è solo la voce nel menù uguale per tutti, in MM italianizzata
Quote:
Originariamente inviato da
zago84
3- come faccio il backup del mio firmware, c'è una guida a riguardo?
Purtroppo io ho in memoria ancora questo vecchio link di XDA
[GUIDE] How to make your regional firmware an .FTF file
la differenza sta che al posto di ricercare il file dal programma SEUS (vecchio programma che non esiste più) ora va cercatotra i file di PC companion, inoltre utilizza una vecchia versione di Flashtool... sicuramente ci sono guide aggiornate su XDA o altrove.. anche in questo caso sai eventualmente cosa cercare attraverso questo esempio.
NB: (ipotesi.. non ricordo bene) la fonte del file proviene da PC companion, quindi credo che abbia la disponibilità solo dell'ultimo FW che si è aggiornbato dal pc, mentre con i successivi upgrade vengono sovrascritti, perciò è importante che ad ogni passaggio venga eventualemente copiato il file che viene scaricato per averlo a disposizione.
(In alternativa si prendono quelli disponibili tra Xperia Firm ed altri forum/blog)
Quote:
Originariamente inviato da
zago84
4- Infine, se flasho un firmware originale (ma non il mio backup) .ftf con flashtool alla fine che rischi ci sono per la garanzia?
Nessuno.
Non ci sono differenze di nessun tipo.
La fonte per crearla è la medesima per tutti a pari personalizzazione (o customized).
L'unica differenza è solo che non devi scaricarla da zero, creandola da un file presente su pc companion, ma il risultato è lo stesso.
Come distinzione del tuo specifico smartphone c'è solo l'IMEI che dev'essere rilasciata solo in caso di sblocco del bootloader, unica cosa "parzialmente irreversibile" per la garanzia (ci sono anche altri discorsi nel merito dello sblocco, come perdita di DRM etc. ma è un'altra faccenda)
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cdrwin
Telefono comprato, come avevi previsto tu mi sta facendo passare prima dalle build di lollipop. Ma mi conviene passare poi a MM? Non mi piace il fatto che si sia persa la modalià stamina....
Un'ultima cosa: nel topic relativo ai problemi ho postato alcune domande, spero che qualcuno mi possa rispondere. Grazie!
Fidati che mm ha migliorato tutto.
Anche se non c'è la modalità stamina ricordatevi che con mm Google ha introdotto delle nuovi api che migliorano di molto i consumi, anzi in modalità stand by sembra spento il telefono, consumi calati brutalmente, cpu ottimizzata e fluidità aumentata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Harakid
Penso che la garanzia si perde ma meglio che intervenga un altra persona.
Per il modem invece nessun problema. Come ho già detto la personalizzazione e solo software.
Ad ogni modo poi riflettendo ho deciso comunque ormai di non orientarmi verso prodotti brandizzati, il motivo, oltre che perchè non mi piace che un telefono abbia un brand altrui e un firmware non originale, è anche per uno più semplice..dato che otterrei i permessi di root per i relativi vantaggi che comporta e che sbloccherei il bootloader esclusivamente per il nandroid backup, ho poca intenzione di mettermi a flashare rom e firmware vari per un qualsiasi motivo, pertanto ne prenderò uno originale
-
Ho capito che sony non permette di usare la microsd come memoria interna con MM (a differenza di MM stock) ma almeno si possono spostare le app sulla sd come si faceva con LL (ovviamente con le app compatibili)?
Sono sempre scettico se fare questo aggiornamento o aspettare che esca qualche altra release che sistemi eventuali bug (e se poi ad aprile esce anche la nuova modalità stamina come si legge in giro ancora meglio).
Comunque ancora nessuno qui si è espresso riguardo la durata della batteria: è migliorata, è uguale, è peggiorata? Stò Doze funziona bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cdrwin
Ho capito che sony non permette di usare la microsd come memoria interna con MM (a differenza di MM stock) ma almeno si possono spostare le app sulla sd come si faceva con LL (ovviamente con le app compatibili)?
Sono sempre scettico se fare questo aggiornamento o aspettare che esca qualche altra release che sistemi eventuali bug (e se poi ad aprile esce anche la nuova modalità stamina come si legge in giro ancora meglio).
Comunque ancora nessuno qui si è espresso riguardo la durata della batteria: è migliorata, è uguale, è peggiorata? Stò Doze funziona bene?
Io sui consumi mi sono espresso.
Da tecnico ti do due consigli.
1. Perché limitare le prestazioni del dispositivo installando le app sulla sd piuttosto che memoria interna? La memoria interna fa tipo 500km orari una sd va a 50km orari... Pensateci bene.
E poi usate veramente 20gb di software su un telefono o sono app installate per averle così?
2. Una sd è fragile... Se hai dei dati importanti come foto personali rischi che con tutti i cicli che fate fare alla sd vi può saltare da un momento all'altro perdendo tutto.
Questo non è una critica ma un consiglio per qualsiasi dispositivo vhe avrete in mano.
-
Scusate ma ancora non mi è chiara la situazione:
1- posso flashare con flashtool qualsiasi firmware di questi elencati qui https://xpericheck.com/device/E6653 ?
2- Il mio ha CDA 1298-7611, posso flashargli qualsiasi altro firmware (basta che sia per E6653)?
3- Inoltre quali sono i firmware NO-BRAND?
-
Quote:
Originariamente inviato da
zago84
Scusate ma ancora non mi è chiara la situazione:
1- posso flashare con flashtool qualsiasi firmware di questi elencati qui
https://xpericheck.com/device/E6653 ?
2- Il mio ha CDA 1298-7611, posso flashargli qualsiasi altro firmware (basta che sia per E6653)?
3- Inoltre quali sono i firmware NO-BRAND?
Si. Io ho flashato il customized it... Telefono rinato