Grazie, buono a sapersi.. non conoscevo questo sito!
..forse google torna buono per sapere effettivamente a cosa corrisponda la sigla se non nota..
No, flasshare con Flashtool cambia la ROM stock e non sblocca nulla.
Meglio avere disponibile l'originale in caso possa occorrere in futuro la garanzia, ma non obbligatorio.
Non sempre l'assistenza verifica questa cosa (forse mai), poi credo dipenda dal tipo di danno.
Se dovesse rompersi l'attacco della micro USB senza la ROM originale forse sarebbe una di quelle condizioni particolari in cui non si possa tornare indietro, ma il guasto di per se non sarebbe causato dalla procedura di flash, quindi non plausibile a far cadere la garanzia.. dipende solo se e come l'assistenza voglia appoggiarsi a certi escamotage per ovviare a fare l'intervento gratis, ma non conosco precedenti di cattive sorprese..
aggiungo altre infi utili
- La procedura si può fare a piacimento quindi reversibile se è disponibile la ROM originale in formato .ftf (falshtool file) senza la necessità di fare altre operazioni (sblocco BL o permessi di root).
- se si reinstalla lo stesso FW è possibile anche non cancellare i dtati durante la procedura di flash, sconsigliata invece qualora si faccia in downgrade o un upgrade.
- SOLO PER CHI HA ESEGUITO DEL MODDING "SPINTO" CON BL SBLOCCATI è importante disporre prima del kernel oiriginale qualora si fosse installato qualcosa di particolare, quindi sostituito anche il kernel, ma teoricamente chi segue queste procedure già conosce questa condizione.
infine..
C'è un altro Flash Tool di Sony che occorre per sbloccare il bootloader ( e non so cos'altro.. mai usato) e questo cambia tutto (si deve dare anche l'IMEI dello smartphone, quindi si informa Sony dello sbocco), ovviamente non è lo stesso Flashtool più noto per gli users Xperia, ma l'omonomia a volte crea qualche dubbio..
![]()