i parametri del vivavoce sono in loudspeaker mode!I problemi del 3g ci stanno con tutti gli operatori italiani....è un problema di gestione della frequenza 2100 !
Visualizzazione stampabile
ciao, c'è un codice da digitare direttamente sul telefono che ti fa accedere al menu (cerca nei post precedenti, viene nominato spesso)
questo dovrebbe dipendere dal fatto che i 4 gb sono suddivisi in due partizioni da 2 gb l'una (per motivi che ignoro). Inoltre parte della memoria è occupata dal sistema operativo. Tutto ok dunque :)
Torio se intendi la connessione dati in 3g questa per me e`regolare.
Io ho problemi sulla parte "fonica" ..alle volte sono non raggiungibile.
Grazie
Ciao
Io vivo a Taranto il che non dimostra niente ma è coerente con il fatto che non riesco ad utilizzare il 3G.
Che faccio, aspetto dicembre? rotfl
Buonasera a tutti,
seguo questa discussione sin dall'inizio, e come molti di voi, ho avuto modo di provare alcuni dei problemi da voi riscontrati. Ritengo, perciò, possa essere utile la mia esperienza per fare un po di ordine e dare un piccolo contributo alla discussione. Ho avuto modo di smanettare un po su 3 esemplari del B943 (quadcore). Ne ho acquistati uno per mia moglie e uno per mia suocera (ebbene si). Dopo pochi giorni ne ha acquistato una anche un mio amico. Vado ad elencare i difetti riscontrati che sono comuni a tutti e tre gli esemplari:
3G
- Operatori perfettamente funzionanti:Tim, Vodafone, Coop Voce
- Operatori non perfettamente funzionanti: Wind.
Ho provato per 3 settimane a sistemarne il funzionamento del telefono di mia moglie con Wind seguendo tutti i consigli letti qui e su altri siti ma il comportamento non è mai cambiato. Nella zona dove lavora (in centro a Genova) il telefono non riesce ne a navigare ne a telefonare (tranne che per sporadici momenti) anche se il segnale è pieno (3g e H+). Nella zona dove viviamo (20 km a ponente) funziona alla perfezione. Questo comportamento anomalo si è presentato anche in altre zone. Ho pertanto pensato ad una debolezza di questo particolare modello in condizioni particolari (congestione della rete? ripetitori più vecchi?) ed ho cambiato operatore sul suo numero passando a Vodafone. Risultato funziona perfettamente.
Stesso comportamento a "macchia di leopardo" con Wind anche per il telefono del mio amico e per quello della suocera.
Mi pare, perciò, evidente che questo telefono patisce alcune particolari situazioni "difficili" non necessariamente legate ad un operatore. Nella mia zona è Wind, ma non è detto che la stessa condizione "scatenante" in altre zone non si possa presentare anche con altri operatori. L'unica cosa che ho ipotizzato è, che operatori con una rete umts "forte" come vodafone o tim, possono dare maggiori garanzie di altre con una rete umts più "debole", come ad esempio Wind.
Audio
Qui poco da dire. Tutti i problemi risolti con i parametri della modalità engenieering. Personalmente sono partito dai parametri consigliati da Torio e li ho poi modificati un pò alla volta fino ad ottenere risultati che definirei ottimali. in un'oretta di tentativi (e di telefonate!) ho risolto.
Localizzazione GPS
Ho da subito abilitato AGPS e EPO. Primo fix problematico (più di un quarto d'ora), quelli successivi rapidissimi. dalla finestra di casa 20-25 secondi. Ottima la precisione (Maps dice 2 metri)
Localizzazione di rete
Non funzionante finchè non ho installato le GApp JB. Da quel momento funziona, anche se a volte si impunta
Scusate per il lungo post. Spero possa essere utile a capire meglio il problema del 3g.
Argomento fotocamera:
dai vari post leggo che diversi di Voi non sono soddisfatti della fotocamera installata di default sul nostro Star (parlo nello specifico del Quad Core) ora, premesso che non sono un fotografo, ho provato a fare delle foto senza flash con l'applicativo di default, con Camera 360, con Mx Camera e qualcosa d'altro che ora non ricordo....morale...col default escono foto che anche con luce scarsa sono chiare e abbastanza nitide con colori veritieri con le altre app (anche solo l'inquadratura) è più scura, più rossa, più....brutta.
La camera installata si chiama :) fotocamera (penso che però sia un programma una app o qualcosa di simile...non sono pratico)
posto la foto di Mx Camera impostata con risoluzione alta 8mp...ripeto..senza flashAllegato 56940.
Quella di default è nitida ... questa scura. Differenza fra le due anche la dimensione: di default 3,76mb (tanto che non riesco a postarla per la grandezza) questa 716 k....
Qualche tecnico mi viene in aiuto? Ho una macchina mostruosa :D regalata da mixeshop o ho settato male MxCamera (ma anche con le altre app è lo stesso)
La foto di default qui
P.S. la differenza la noto già nell'inquadratura ancor prima di scattare la foto.
Ciao fizzer , ti confermo che il problema sembra proprio la potenza del segnale UMTS . Credo che si possa variare l`impostazione settandola con *#*#4636#*#* -- GSM auto (PRL): Il telefono cellulare GSM è in grado di utilizzare sia 2G che 3G e internet dati, però quando la potenza del segnale è basso il 2G è favorito. Questa puo`essere una soluzione per rete TIM in particolari condizioni.
Cortesemente puoi condividere i tuoi settaggi per l`audio. Grazie. ( hai provato anche a variare il vivavoce?)
Andrea
Gentilmente puoi postare i tuoi livelli per l'audio? Grazie
Io con la fotocamera di default ottengo foto sfocate. Lo stesso con le altre fotocamere da te menzionate. Foto perfettamente messe a fuoco le ottengo con lg camera. C'è qualche impostazione particolare per mettere a fuoco la fotocamera di default?
E poi un quesito postato sul forum del B943 ma a cui nessuno ha risposto, lo ripropongo qui poichè questo post ha più visibilità:
Profili audio: Grazie all'aiuto di Barry63 ho scoperto che per far si che il telefono vibri quando arriva una chiamata in modalità "riunione" devo attivare "vibra per le chiamate in uscita" anche su profilo "generali", altrimenti in modalità "riunione" il telefono non vibra! Qui se qualcuno ha una soluzione alternativa, per evitare di attivare la vibrazione anche nel profilo "Generali" ne sarei grato...