per quello che l'ho pagato non mi lamento anzi ne sono soddisfatto :D
si il gps è il vero inconveniente di questo device, ma si può ricorrere alla sostituzione dell'antenna, non alla portata di tutti ovviamente.
Visualizzazione stampabile
per quello che l'ho pagato non mi lamento anzi ne sono soddisfatto :D
si il gps è il vero inconveniente di questo device, ma si può ricorrere alla sostituzione dell'antenna, non alla portata di tutti ovviamente.
Ho installato la Rom francese, ma ho sempre lo stesso problema del deep sleep che smette di funzionare alla prima notifica di whatsapp... disattivando il fast dormancy potrei risolvere?
@robba00: Mi sai spiegare cos'è il fast dormancy? cosa comporta disattivarlo? eventualmente come si disattiva?
ok è normale che dopo aver in teoria installato la CWM con flash tool (ha fatto le 3 barre con poi il cerchietto verde) facendo il tasto power + tasto volume basso, il telefono invece di accendersi e andare in recovery si limita ad accendersi normalmente fermandosi alla scritta android? (problema che avevo anche prima di installare questa recovery)
Tasto volume più devi premere quello
un ciao a tutti, forse sarò banale, ma è meglio installare applicazioni su sd o fare semplicemente collegamento alla sd? grazie
Quote:
Originariamente inviato da tamburro
Cosa vuol dire che la leggera lentezza del touchscreen è fixabile nel kernel? Cosa si dovrebbe fare? Grazie
Inviato dal mio B92M usando Androidiani App
Allora intanto c'é da premettere che il fast dormancy funziona al 100% ad oggi solo con H3G,e questa cosa la puoi trovare su tutti i forum.Di certo non funziona con Wind e invece il funzionamento é incerto con Tim e Vodafone.
Per quanto riguarda cos'é puoi trovare la spiegazione dettagliata in rete su vari siti,ma in pratica é uno stato di dormiveglia della rete;cioe' quando non utilizzato la rete va in uno stato di standby ma controllando se ci sono comunque notifiche o email,in maniera di passare rapidamente allo stato attivo nel caso.Questo in teoria se funziona bene dovrebbe fare risparmiare batteria perchè nel caso opposto la rete rimane sempre attiva e funzionante e quindi a consumare anche in uno stato di stanby.Se non funziona bene invece il fast dormancy continuerà a cercare una rete valida per avere quello stato di dormiveglia che puo' permettere di ricevere qualcosa anche in standby ma questo non fa altro che svegliare il telefono continuamente dal deep sleep.La spiegazione cosi non é comunque perfetta quindi ti consiglio di documentarti meglio.
Per il discorso del deep sleep non é sicuramente whatsapp che ti sveglia il telefono é di certo altro,io ti consiglio vivamente (ringrazio ancora Morpheus) di provare BETTERBATTERYSTATS e seguire tutte le indicazioni per settarlo e valutare i risultati qua https://www.androidiani.com/forum/sa...terystats.html .
Infine per disabilitare il fast dormancy nel nostro caso (B92M) devi fare cosi:
-Scaricare BUILDPROP EDITOR
-Una volta installato lo apri e clicchi il tasto + in basso a destra
-Ti aprirà l'opzione "ADD PROPERTY",nella stringa "PROPERTY NAME" devi scrivere: ro.ril.fast.dormancy.rule
Nella stringa "PROPERTY VALUE" invece metti: 0
-Poi clicchi ADD
-Infine clicchi il softkey sinistro e fai REBOOT
In questa maniera disabiliti il fast dormancy,puoi provare,io ho vodafone e sulla rom stock JB mi aveva fatto comodo mentre su questa Francese non mi ha cambiato nulla non avendo più il problema della deep sleep.
@robba00 grazie della spiegazione.. sei stato molto chiaro!!!
dato che le app le ho installate tramite backup fatto con titanium, può essere che si sia portato qualche problemino appresso?
Buone notizie dal topic del jiayu g3, si stanno muovendo per cercare di forzare il deep sleep sempre a schermo spento, spero ci riescano che forse lo stesso sistema è applicabile anche da noi.
Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2
SOLUZIONE DEEP-SLEEP UNIVERSALE X CELL. SPENTO E/O IN CARICA
Vi dò una mano io per il deep-sleep e altro ancora se vi serve
PREMESSA
Questa guida è frutto dei miei esperimenti, non è stata presa da nessun'altra parte. Non mi assumo responsabilità per eventuali danni/brick/reset/boom/format/wipe etc. sui vs. telefoni, è stata testata sul mio B92M 1GB con rom francese 1.3
Tasker è, dopo la recovery e il root, probabilmente la miglior cosa inventata per android. Potete decidere e fare qualsiasi cosa, programmarla nei minimi dettagli in qualunque condizione e situazione. Nel caso specifico andiamo a modificare la gestione della CPU in modo tale da risparmiare batteria in varie situazioni.
REQUISITI:
- Una rom qualsiasi
- Root
- L'app "Tasker" reperibile nel Play Store o dove volete voi (è a pagamento)
ISTRUZIONI
Aprire Tasker e creare un profilo, chiamatelo "Sleep", come "First Context" cliccate su "State", poi "Display" e poi "Display State"
Vi troverete con la scheda con la condizione "Is" e sotto "Off", cliccate in alto a sinistra sull'icona di tasker per confermare
Creato il profilo create un task nuovo dal menu che vi appare ossia "Task selection" cliccando su "New task"
Chiamate il task "CPU Low", cliccate sul + in basso in centro, successivamente selezionate "Misc" e poi "CPU"
Modificate la seconda riga "Governor" cliccando sull'icona con la lente, e dal menu selezionate "powersave"
Poi alla riga "Mix. Frequency" cliccando sull'icona con la lente selezionate "500500". Fate la stessa cosa alla riga "Max. Frequency", cliccate in alto a sinistra sull'icona di tasker per confermare
Ora sulla scheda "Profiles" cliccate accanto al profilo "Sleep" sul task "CPU Low" (ha una freccia verde di lato) che avete creato e tenete premuto fino all'apertura di un menu, cliccate dunque su "Add Exit Task"
Ora creiamo il task di uscita, chiamiamolo "CPU Normal", cliccate poi sul + in basso in centro, successivamente selezionate "Misc" e poi "CPU"
Modificate la seconda riga "Governor" cliccando sull'icona con la lente, e dal menu selezionate "hybrid"
Poi alla riga "Mix. Frequency" cliccando sull'icona con la lente selezionate "250250". Fate la stessa cosa alla riga "Max. Frequency" ma qui selezionate "1001000", cliccate in alto a sinistra sull'icona di tasker per confermare
FATTO! Ora cliccate nella schermata principale in alto a destra lo switch di tasker da OFF a ON (se era già su ON mettetelo su OFF e poi ancora su ON per il refresh dei profili)
Uscite da tasker, ora quando lo schermo si spegne la cpu và in powersave ad una frequenza dimezzata (500mhz), quando si accende torna in hybrid 250-1000mhz
PER DIMEZZARE LA CPU QUANDO IL CELL. E' IN CARICA
Potete anche aggiungere una condizione al profilo "Sleep" per dimezzare la cpu e portarla in powersave anche quando il cell. è in carica, basta cliccare e tenere premuto sul profilo "Sleep" e poi cliccare su "Add".
A questo punto come "First Context" cliccate su "State", poi "Power" e poi "Power"
Come "Source" selezionate il flag "AC", cliccate in alto a sinistra sull'icona di tasker per confermare
Ora, oltre quando il cell è in carica e a schermo spento la cpu và in powersave ad una frequenza dimezzata, (500mhz), quando si accende torna in hybrid 250-1000mhz
N.B. io ho scelto di dimezzare la CPU nel task "CPU Low" perchè se mettete la frequenza minima "250250" il telefono è veramente lento e difficile da gestire
Se avete domande a disposizione :)
Ciao si io ho una domanda,quello che hai appena spiegato vale esclusivamente per la cpu quando é in carica?Perche' a me il telefono va in deep sleep normalmente,solo quando é in carica mi lavora al massimo e non capisco perche'.
Grazie
Vale quando lo schermo è spento e se fai anche la seconda parte (PER DIMEZZARE LA CPU QUANDO IL CELL. E' IN CARICA) vale anche quando è in carica a schermo spento.
Se vuoi solo il discorso di quando è in carica basta che fai la seconda parte, creandoti però i task "CPU Low" e "CPU Normal" come nella prima parte
Una domanda S1mon3. Nel caso di un cell con deepsleep perfettamente funzionante facendo la tua procedura che benefici si otterrebbero? Aumenta ulteriormente la durata della batteria? e magari si ricarica più in fretta? o altro? non è che andando a toccare queste cose si rischia di compromettere poi il funzionamento del deepsleep?
ho un problema, ho installato la versione francese 1.3, ma come con la precedente ( quella spagnola) non mi va in 3g, e non so' quale soluzione per poterlo far funzionare.
Simone grazie per la guida ma non risolve il vero problema che è quello del deepsleep, il deep sleep non è un semplice abbassamento di frequenza, il vero problema è che il deep sleep che smette di lavorare random e non c'è programma che possa aggiustarlo perché è un problema radicato nel kernel
Attenzione che non abbassi solo la frequenza ma cambi anche il governor in powersave...e sei sicuro che ogni volta che spegni lo schermo ci va e quando riaccendi torni in hybrid, prova così fai un test più siamo meglio è, io cm sto sperimentando altri task poi vi farò sapere
Abbiamo già testato i governor, il problema non è lì purtroppo
Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2
@s1mon3: ho creato il profilo seguendo la tua guida... alla fine quando clicco sul pulsante per avviare il profilo e chiudo, mi esce la notifica che dice: "no active profile"... come posso risolvere??
p.s. ho la ROM francese...
Ragazzi, sapete se il b92m supporta la connessione OTG USB? quella cioè per collegare tramite cavetto modificato periferiche come pennine mouse ecc?
Ciao
Salve ho da poco comprato un b92m vorrei sapere se è possibile migliorare la ricezione del segnale delle sim, e una guida specifica per effettuare il root e come eliminare gli sms cinesi. Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da marangon1988
X marangon: quel profilo si attiva quando lo spegni quindi da acceso ti dice no active profile, è normale
Inviato dal mio B92 usando Androidiani App
Cmq forse ho capito il problema, credo sia legato alla gestione radio sto esaminando il framework mi ci vorrà un po, abbassando la frequenza con i profili ci si mette una pezza ma non è sufficiente
Inviato dal mio B92 usando Androidiani App
scusatemi, avrei bisogno di aiuto. Ho effettuato un aggiornamento come alla prima pagina ''Ottenere una recovery ClockWorkMod''.sembrava essere andato tutto ok, ma il telefono è morto, ho provato a flashare una rom 4.1.2 JB – 1 Gb Ram Link 1 (sempre da prima pagina) alla fine cerchietto verde, ma il tel non da segni di vita (anke con start vol+). perfavore un aiuto non vorrei aver fatto una fesseria e buttare il tel. grazie mille in anticipo
@s1mon3: è normale che usando CPU spy il processore risulta sempre a 1ghz?
Inviato dal mio B92M usando Androidiani App
mi sono scaricato il 4,04 alla prima pagina ma mi dice incorrect scatter file format. (grazie per il pronto aiuto).
Ciao ragazzi, mi sono appena inscritto al forum e vi saluto a tutti. Anche io sono un possessore di un b92m e per adesso ne sono soddisfatto. Fortunatamente non ho problemi molto rilevanti; ho notato anche io una certa lentezza del touch e colori molto "giallicci", ma per il resto tutto bene. Avrei una domanda da fare a tutti; ho provato a testare una guida per la soluzione del problema gps. Sul telefono della mia ragazza, un i9377 funziona molto bene, fix satelliti abbastanza veloce con qualsiasi applicazione di navigazione. Con il mio b92m la situazione é abbastanza diversa e questo perché non riesco ad individuare il file mtkgps.dat! Non é presente né in root e né in data/misc. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Dove posso trovare questo file? Vi ringrazio e buona domenica a tutta la community :p