Rieccomi qua.
il caro vecchio N9500 acquistato a Pasqua 2013 va che è una scheggia, e il gps fixa quando deve, anche se a volte mi fa un po' penare.
Cosa dire del gps:
1) i valori del rapporto segnale/disturbo (s/n) dei vari satelliti sono troppo bassi, quando ne ho uno che arriva a 25 suono le campane!!
2) il fix salta molto facilmente quando entra in esecuzione qualche altra app
Per il primo problema, onestamente non farei nulla. Il fix viene comunque ottenuto facilmente e qualche post che ho visto sulla sostituzione della antenna con una bandella di rame non mi ha convinto per niente. Quell'antenna opera per tre servizi: gps, wifi ed un altro che non ricordo, ma se tanto mi dà tanto si tratta della telefonia. Sono servizi che operano su frequenza diverse, quindi da buon radioamatore, niente di più facile che l'antenna abbia delle trappole per evitare che la radiofrequenza trasmessa da un circuito si infili nell'ingresso di un altro abbrustolendolo allegramente.
Secondo problema, scarsa tenuta del fix. Avendo l'antenna in comune il fatto che quando il macinino inizia a trasmettere dati il fix cada non mi scandalizza più di tanto. Quello che mi lascia perplesso invece è il motivo della perdita del fix quando attivo la fotoamera o addirittura se apro la galleria delle immagini (nonostante ci sia Active GPS in funzione). Questo mi porta a pensare che il modulo gps si limiti alla parte radio, mentre tutti i calcoli vengano demandati al processore del telefono.
Per iniziare un discorso sulle priorità di esecuzione ecc. bisognerebbe avere qualche dato:
- il modello del modulo GPS, in modo da scaricare le specifiche dal fornitore
- quale è (a livello del sistema linux sottostante ad android) il programma che presiede alla gestione del modulo
C'è qualcuno che ha queste informazioni?
Trottola