Visualizzazione stampabile
-
Sí é vero, @BriKeD alcune immagini non si scaricano
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
Sí é vero, @
BriKeD alcune immagini non si scaricano
Le aggiorno appena ho tempo... Grazie per la segnalazione :)
-
La RickyRomKitchen non è compatibile con il D855 (g3), mi da sempre problemi di runtine e crash dell'app
-
Mi unisco ai complimenti degli altri per BriKeD. Guida un po complessa, ma abbastanza chiara.
Avrei solo una domanda inerente le rom. Dovrei usare una per il mio device, o quella gia' installata sul dispositivo se non ho capito male. Il mio piccolo problema (che poi è il motivo per cui vorrei seguire questa guida ) è che la lingua di default impostata sul mio sistema è il cinese. La seconda e unica altra lingua presente è l'inglese. In fase di modifica della ROM c'e' qualche opzione/pacchetto che posso settare/inserire per renderlo in italiano ?
-
per scaricare java jdk bisogna per forza registrarsi su Oracle? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
per scaricare java jdk bisogna per forza registrarsi su Oracle? o_O
Sembra di si
-
Quote:
Originariamente inviato da
motoralbi
per scaricare java jdk bisogna per forza registrarsi su Oracle? o_O
Purtroppo si.
Ti obbligano a registrarti per scaricare qualsiasi cosa dal loro sito [emoji14].
-
Quote:
Originariamente inviato da
BriKeD
Purtroppo si.
Ti obbligano a registrarti per scaricare qualsiasi cosa dal loro sito [emoji14].
Magari potresti upparmi l'installer di java jdk su mega? Non sono neanche sicuro quale vada scelto...[emoji4]
Ovviamente solo se non vado contro regolamento,e solo se hai voglia...
-
Quote:
Originariamente inviato da
reysan
Mi unisco ai complimenti degli altri per BriKeD. Guida un po complessa, ma abbastanza chiara.
Avrei solo una domanda inerente le rom. Dovrei usare una per il mio device, o quella gia' installata sul dispositivo se non ho capito male. Il mio piccolo problema (che poi è il motivo per cui vorrei seguire questa guida ) è che la lingua di default impostata sul mio sistema è il cinese. La seconda e unica altra lingua presente è l'inglese. In fase di modifica della ROM c'e' qualche opzione/pacchetto che posso settare/inserire per renderlo in italiano ?
Scusate se mi autoquoto :-( ... Nessuno sa rispondermi ? :lol:
-
Quote:
Originariamente inviato da
reysan
Scusate se mi autoquoto :-( ... Nessuno sa rispondermi ? :lol:
Che telefono hai?
Ragazzi comunque non capisco perche mi da sempre errore update_binary, io ho fatto questi passaggi prima del flash.
-Scaricato la cartella META-INF di default
-Aggiunta alla rom
-Configurato l'update_script a seconda del modello
-Riconfezionato la rom tramite cygwin
L'update_binary come funziona? Non dovrebbe auto configurarsi nel momento del ripackage finale in base all'update_script?
(Siccome se lo apro con il notepad++ compaiono caratteri dei tempi degli dei, perciò credo che non bisogna configurarlo=
-
Hisense HS-X68T.
In origine in lingua cinese (ora ho settato inglese dalle impostazioni; l'italiano non c'é). Mi chiedevo se cucinando una rom, si riuscirebbe ad inserire l'italiano in qualche modo, ed eventualmente come...
-
Quote:
Originariamente inviato da
reysan
Hisense HS-X68T.
In origine in lingua cinese (ora ho settato inglese dalle impostazioni; l'italiano non c'é). Mi chiedevo se cucinando una rom, si riuscirebbe ad inserire l'italiano in qualche modo, ed eventualmente come...
Credo che l'unico modo è tradurre a mano tutto, ovviamente ti rispondo da ignorante in materia (quindi va a finire che ho detto una cavolata).
Se poi esiste qualche tool automatico che fa la traduzione è una cosa buona
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianluca499
Che telefono hai?
Ragazzi comunque non capisco perche mi da sempre errore update_binary, io ho fatto questi passaggi prima del flash.
-Scaricato la cartella META-INF di default
-Aggiunta alla rom
-Configurato l'update_script a seconda del modello
-Riconfezionato la rom tramite cygwin
L'update_binary come funziona? Non dovrebbe auto configurarsi nel momento del ripackage finale in base all'update_script?
(Siccome se lo apro con il notepad++ compaiono caratteri dei tempi degli dei, perciò credo che non bisogna configurarlo=
So che non dovrei quotarmi da solo ma perfavore un aiuto che sto impazzendo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianluca499
So che non dovrei quotarmi da solo ma perfavore un aiuto che sto impazzendo...
Prendi l'update-binary dalla cartella Meta-inf di una rom già sviluppata per il tuo telefono e sostituiscilo a quello attuale, magari risolvi. Altrimenti prendi tutta la cartella.
-
Quote:
Originariamente inviato da
SamuAndroid99
Prendi l'update-binary dalla cartella Meta-inf di una rom già sviluppata per il tuo telefono e sostituiscilo a quello attuale, magari risolvi. Altrimenti prendi tutta la cartella.
Praticamente ho scaricato il META-INF di default (?) che sta nel primo post...magari provo come hai detto te prendo l'update binary di una rom già fatta..ora provo :D thanks intanto
-----------------
Quote:
Originariamente inviato da
SamuAndroid99
Prendi l'update-binary dalla cartella Meta-inf di una rom già sviluppata per il tuo telefono e sostituiscilo a quello attuale, magari risolvi. Altrimenti prendi tutta la cartella.
Niente...purtroppo tutte le rom stock mod per il g3 hanno l'aroma installer integrato quindi anora peggio...l'update binary è proprio errato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianluca499
Praticamente ho scaricato il META-INF di default (?) che sta nel primo post...magari provo come hai detto te prendo l'update binary di una rom già fatta..ora provo :D thanks intanto
-----------------
Niente...purtroppo tutte le rom stock mod per il g3 hanno l'aroma installer integrato quindi anora peggio...l'update binary è proprio errato
Prova a prenderlo da una Cyanogenmod o da una qualunque rom senza aroma installer. Ricordati sempre di editare l'updater script ;)
EDIT: prima di fare tutto ciò, prova a zippare la rom con 7zip. E in generale usa quello, io ho avuto problemi con la funzione zip della kitchen (anche lavorando su Ubuntu)
-
Persiste il problema dell update-binary che tristezza.
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
-
cygncursesw-10.dll missing.
Non lo trovo da nessuna parte.
-
Quote:
Originariamente inviato da
roxaele
cygncursesw-10.dll missing.
Non lo trovo da nessuna parte.
https://mega.co.nz/#!9MZHnajY!fqRdOU...ZJCPDhj0BR6TsI
Ti ho caricato il mio su mega
-
Ho un problema con Android Kitchen.
Ho fatto un porting usando l'opzione presente all'interno della kitchen, è andato tutto a buon fine, ma quando uso l'opzione "check update-script" mi esce la scritta che potete vedere nella foto sotto (dove c'è scritto WARNING), come risolvo?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...7a3075f1da.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
SamuAndroid99
Ho un problema con Android Kitchen.
Ho fatto un porting usando l'opzione presente all'interno della kitchen, è andato tutto a buon fine, ma quando uso l'opzione "check update-script" mi esce la scritta che potete vedere nella foto sotto (dove c'è scritto WARNING), come risolvo?
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06...7a3075f1da.jpg
Ragazzi è urgente, nessuno mi sa aiutare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
SamuAndroid99
Ragazzi è urgente, nessuno mi sa aiutare?
WARNING non è un ERROR. È solo un avvertimento. Prova a flashare e vediamo cosa ti esce!
Comunque, se all'inizio del procedimento avete convertito updater-script a update-script, alla fine dovete convertirlo a updater-script prima di flashare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BriKeD
WARNING non è un ERROR. È solo un avvertimento. Prova a flashare e vediamo cosa ti esce!
Comunque, se all'inizio del procedimento avete convertito updater-script a update-script, alla fine dovete convertirlo a updater-script prima di flashare.
Nel mio caso warning è un errore perché subito dopo c'è scritto "1 issue found", ovvero "un errore trovato", comunque mi ha dato errore status 7 al flash.
-
Ho provato a seguire la guida, installando il JDK e dopo cigwin e tutto il resto. Ma quando eseguo il comando "./menu" nel terminale spunta un messaggio di errore che dice che l'applicazione Java non è installata. Però io ho scaricato l'ultima versione del JDK.
-
Buonasera a tutti :)...
Vorrei creare una rom per il mio elephone p3000s ma sono alle prime armi...
Ho iniziato dall'installare i pacchetti richiesti (il tutto su linux).. con "Android-Kitchen-0.224" non ho avuto problemi ma con "newlib-cygwin"
non sono sicuro di aver compilato il tutto poichè nelle cartelle /usr/local/bin & /usr/local/lib non ho trovato i binari come dice il README.
Ho installato con
apt-get install texinfo
./configure
make
make install
e non ricevo errori, ma non trovo il binari!....
il link di Apktool è saltato!..
Per il resto l'ambiente dovrebbe essere pronto :).....
Ora mi chiedo cosa vuol dire:
1. QUANDO AVETE ROM BASE DISPONIBILE.
2. QUANDO NON AVETE ROM BASE DISPONIBILE.
Non saprei, vorrei creare una rom basata su lollipop (o meglio Android 6.0 Marshmallow )
ed ho la vecchia rom originale basata su 4.4.2..
Come dovrei continuare?...
Grazie 1000
Francesco
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkstaring
Buonasera a tutti :)...
Vorrei creare una rom per il mio elephone p3000s ma sono alle prime armi...
1) Ho iniziato dall'installare i pacchetti richiesti (il tutto su linux).. con "Android-Kitchen-0.224" non ho avuto problemi ma con "newlib-cygwin"
non sono sicuro di aver compilato il tutto poichè nelle cartelle /usr/local/bin & /usr/local/lib non ho trovato i binari come dice il README.
Ho installato con
apt-get install texinfo
./configure
make
make install
e non ricevo errori, ma non trovo il binari!....
il link di Apktool è saltato!..
Per il resto l'ambiente dovrebbe essere pronto :).....
2) Ora mi chiedo cosa vuol dire:
1. QUANDO AVETE ROM BASE DISPONIBILE.
2. QUANDO NON AVETE ROM BASE DISPONIBILE.
3) Non saprei, vorrei creare una rom basata su lollipop (o meglio Android 6.0 Marshmallow )
ed ho la vecchia rom originale basata su 4.4.2..
Come dovrei continuare?...
Grazie 1000
Francesco
1) Usa la kitchen, se davvero manca qualche file non dovresti riuscire ad usarla. Se invece riesci ad utilizzarla senza problemi vuol dire che non manca nulla.
2) Sono i due metodi di "creazione" di una rom. Il primo è per chi dispone già di una qualunque rom per il proprio terminale, il secondo è per chi ancora non ha nulla e parte da 0.
3) Com questo metodo in realtà puoi solo modificare, e non creare, una rom: se hai android 4.4.2 ti devi tenere quello, per avere una rom android 6.0 per il tuo telefono devi scaricare i codici sorgenti e compilarli, ma ti dico subito di lasciar perdere: compilare una rom da 0 non è una cosa che si fa in poche ore e da ciò che scrivi capisco che non hai neanche le competenze informatiche necessarie per affrontare un lavoro del genere (come non le ho nemmeno io, dopotutto!).
Puoi comunque utilizzare la kitchen per modificare la tua rom stock e magari renderla simile (nell'interfaccia) ad Android 6.0.
Spero di averti chiarito ogni dubbio! :)
-
Vorrei proprio aggiornare la versione di android,
Quote:
Originariamente inviato da
SamuAndroid99
per avere una rom android 6.0 per il tuo telefono devi scaricare i codici sorgenti e compilarli
Quali sorgenti??? questi???
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkstaring
Vorrei proprio aggiornare la versione di android,
Quali sorgenti???
questi???
Penso proprio di si, se proprio sei convinto preparati a scaricare 16 gb di sorgenti e a spendere ore ad imparare il linguaggio java... buona fortuna
-
Non conosco java e non sapevo di doverlo utilizzare, finche si tratta di compilare potrei riuscirci ma forse mi sto spingendo troppo come dici tu :(
Avrei voluto riuscirci... :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
darkstaring
Non conosco java e non sapevo di doverlo utilizzare, finche si tratta di compilare potrei riuscirci ma forse mi sto spingendo troppo come dici tu :(
Avrei voluto riuscirci... :(
Per compilare correttamente una rom devi necessariamente conoscere il linguaggio in cui è scritta... Anche io tempo fa volevo creare una rom Lollipop per il mio LG, ma quando ho capito la mole di lavoro che avrei dovuto affrontare ho lasciato perdere... o meglio... mi sono messo a studiare java ;)
-
Ecco una soluzione possibile per il status error 7 nella recovery: http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2522762
Purtroppo è in inglese ma comunque ci sono delle foto perciò non avrete grosse diffcoltà a capirne il contenuto.
-
Salve, ho seguito tutta la guida ed è andato tutto a buon fine(usando linux), adesso vorrei sapere come rimuovere tutti i programmi samsung e google, lasciando solo: Google play store, Email, Calendario, Orologio, Calcolatrice e Lettore Musicale. Vorrei lasciare solo queste app preinstallate e rimuovere tutto il resto compreso i processi. Basta semplicemente eliminare i file della cartella "system-app" ??? Vi ringrazio
-
Ma nessuno legge i post finali?? :unamused:
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexei17
Salve, ho seguito tutta la guida ed è andato tutto a buon fine(usando linux), adesso vorrei sapere come rimuovere tutti i programmi samsung e google, lasciando solo: Google play store, Email, Calendario, Orologio, Calcolatrice e Lettore Musicale. Vorrei lasciare solo queste app preinstallate e rimuovere tutto il resto compreso i processi. Basta semplicemente eliminare i file della cartella "system-app" ??? Vi ringrazio
Sì, basta eliminarli da system-app
-
Quote:
Originariamente inviato da
SamuAndroid99
Sì, basta eliminarli da system-app
C'è una guida? Non vorrei eliminare app che non possono essere cancellate. Ho un s3 neo
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexei17
C'è una guida? Non vorrei eliminare app che non possono essere cancellate. Ho un s3 neo
All'inizio di questo thread c'è una lista di applicazioni che è possibile cancellare
-
Buongiorno a tutti,
i collegamenti per Cygwin e Apktool non funzionano.
Potete sistemare oppure indicarmi dove posso scaricarli per l'installazione?
Grazie
-
Qualcuno può aiutarmi a compilare la mia rom per la recovery TWRP e/o CWM??? Vi ringrazio
-
Devo fare il porting di una ROM stock con kitchen. Purtroppo mi riconosce solo i file .zip quindi solo ROM custom. C'è un modo per inserire sulla kitchen un file .tar.md5 o almeno modificare quel file in uno .zip?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
Devo fare il porting di una ROM stock con kitchen. Purtroppo mi riconosce solo i file .zip quindi solo ROM custom. C'è un modo per inserire sulla kitchen un file .tar.md5 o almeno modificare quel file in uno .zip?
Lavori con una rom Samsung vero? Puoi aprire il file .md5.tar con Winrar ed estrarre la boot.img e system.img. Da quest'ultima poi andrai ad estrarre la cartella system, quella che trovi quando apri lo zip di una custom rom. Una volta messe insieme la boot.img e la cartella system dovrai trovare una cartella META-INF e modificare l'updater-script in modo che si adatti alla tua rom (ci sono varie guide a riguardo). A questo punto zippi tutto e hai la tua rom pronta da modificare!