Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nitiz92
ne ho acquistati 2..uno 32gb e uno 64gb..il 64gb lo sta usando la mia fidanzata per gli studi all'università..purtroppo riscontra un problema quando si collega alla rete 3g di vodafone..anzichè consumare i gb della sua offerta, viene consumato il credito della sim..qualcuno che mi puo aiutare? grazie in anticipo
Guarda su quale APN si è collegato, io ho sia Vodafone che Tim e tutte e due hanno una anomalia sugli APN, in Vodafone il primo APN della lista è vuoto, nel senso che non è configurato (boohh) il secondo è "mobile.vodafone.it" e va bene.
Quelli con la scheda TIM invece, cosa stanissima il primo APN è "internet.windmobile.ca", il secondo è "wap.tim.it" e non c'è il "ibox.tim.it", meno male che di default è tutto disattivato se no fregava i soldi anche a me.
-
Vorrei sapere se possibile se potete consigliati sul acquisto tra x98 3g air ed il x10 HD?qual'è migliore a prescindere del prezzo?
-
Salve, qualcuno sa dirmi perchè alcune app indipendentemente da dove sia orientato il tablet si predispongono in una posizione fissa e non ruotano. Ciò è molto scomodo specie se si usa in orizzontale con la fotocamera in alto, questi programmi si capovolgono a testa in giù e viene alquanto scomodo rigirare il tablet.
-
l'x98 è migliore, sia a livello costruttivo, in video su youtube fanno vedere che l'x10 è in plastica e la scocca scricchiola, sia come prestazioni generali, la maggiore risoluzione
del x10hd si fa sentire, insomma ci sono alcuni video confronti su youtube, guardali per convincertene.
L'unico vantaggio dell'x10 secondo me che è 16:9 e per vedere filmati e video è molto meglio...
sarò l'unico che preferisce i 16:9 ai 4:3 in generale, ancora non ho capito cosa di meglio potrebbe avere il 4:3.
-
Mi è arrivato ieri da brenovia, riporto un paio di impressioni per chi è indeciso.
Il tablet è bello, per il prezzo al quale si trova ne vale la pena secondo me. Resta comunque un prodotto destinato agli smanettoni perchè quando arriva ha qualche difettuccio che poi si fixa con le guide su xda. Un esempio è il play store che (nella versione 3g) si può fixare solo facendo il root, reinstallando l'app e poi impostandola come app di sistema. Android è veloce, funziona bene senza intoppi, l'unica cosa è che non è fluidissimo come speravo. Evidentemente la piattaforma x86 manca ancora d molte ottimizzazioni. Bello il display, anche se pensavo meglio. Non che mi abbia deluso, semplicemente pensavo che un display retina lasciasse a bocca aperta invece è "solo" bello. Il "gap" tra i pannelli del quale si parla nelle varie recensioni si fa notare, pensavo fossero solo fighetterie invece no. Niente di disastroso (anche l'ipad ce l'ha, leggevo...) comunque.
Audio nella media, il volume degli speakers è un po' basso. Se usate le cuffie dovete usare quelle senza microfono, altrimenti la voce si sentirà bassissima. Non è un difetto, è solo che ha il connettore jack apple-style. La cosa è volendo risolvibile con un adattotore, su xda spiegano bene il tutto.
I tasti power (specialmente) ed il tasto volume mi sembrano delicatini ma non si registrano malfunzionamenti per ora, vedremo. Al massimo farò valere la garanzia ita che ho pagato....
Riguardo alla batteria non mi esprimo, ce l'ho da mezza giornata. Non ci dovrebbero essere problemi comunque.
Capitolo Dual Boot. il software di switch è veramente homemade, ora capisco perchè il metodo dell'onda v919 viene osannato. Ma funziona bene ed il resto poco importa.
Windows è ovviamente ottimizzato meglio, anche qui ci saranno un po' di fix da fare. Non mi funziona lo store nè gli update, oggi guardo ma ci sono guide su come fixare il tutto senza problemi. In tutti e due i SO rimangono scritte cinesi qua e là ma si dovrebbero riuscire a levare in una qualche maniera.
In definitiva non sono pentito della scelta anche perchè, se si cerca un dualboot, le alternative sono poche.
Per ora direi che è tutto, spero di essere stato d'aiuto a chi ancora è indeciso sul da farsi!
-
Si io ho visto quel video d cui parli cmq a prescindere degli scricchiolii vedo nel x10 HD una risoluzione maggiore come dici tu pero anche una tastiera dock con joipad che è tutto dire.sono indeciso se alcuni d voi volesse aiutarmi nella scelta
-
Salve, l'ho preso anchio da brenovia, 3G + 64Gb, però non capisco quale sia il problema del play store, per me funziona benissimo, se mi spiegate quale difetto dovrei trovare ? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilflap
Salve, l'ho preso anchio da brenovia, 3G + 64Gb, però non capisco quale sia il problema del play store, per me funziona benissimo, se mi spiegate quale difetto dovrei trovare ? Grazie
Se funziona meglio! A me andava in crash appena cominciava a scaricare un app qualsiasi. E' un difetto conosciuto di quasi tutti gli x98, dipende dalla versione della rom che si monta. Evidentemente ne hai una più aggiornata della mia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
camocamo
Se funziona meglio! A me andava in crash appena cominciava a scaricare un app qualsiasi. E' un difetto conosciuto di quasi tutti gli x98, dipende dalla versione della rom che si monta. Evidentemente ne hai una più aggiornata della mia.
La mia versione è C8J6
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilflap
Guarda su quale APN si è collegato, io ho sia Vodafone che Tim e tutte e due hanno una anomalia sugli APN, in Vodafone il primo APN della lista è vuoto, nel senso che non è configurato (boohh) il secondo è "mobile.vodafone.it" e va bene.
Quelli con la scheda TIM invece, cosa stanissima il primo APN è "internet.windmobile.ca", il secondo è "wap.tim.it" e non c'è il "ibox.tim.it", meno male che di default è tutto disattivato se no fregava i soldi anche a me.
Risolto chiamando il 190...il ragazzo al call center mi ha indicato di eliminare tutti gli apn dal menu reti mobili e crearne uno solo con indirizzo "web.omnitel.it".
Stranamente la causa dell'addebito di €4.03 è stata proprio l'utilizzo dell'apn"mobile.vodafone.it" come viene spiegato in molte guide su vari siti, video e forum.