Teclast X98 3G 64 GB: Disimballo
TECLAST X98 3G 64GB
Acquistato da Tinydeal assieme alla tastiera bluetooth, la spedizione per raccomandata ordinaria è avvenuta per la tastiera dall'Olanda e per il Tablet da Singapore. In 28 giorni è arrivato tutto considerando anche che siamo ad agosto.
Di conseguenza sono arrivati due plichi. Per questo ho dovuto pagare € 12,14 per la tastiera sul valore dichiarato di € 30,18 (dazio=0 - IVA 22% 6,64 - Oneri e spese di sdoganamento 5,50) e curiosamente solo € 5,61 per il tab dichiarato da Tinydeal $ 50. A mio avviso sul tab si sono sbagliati, ma non mi lamento :) La dogana si paga alla posta o al postino al momento del ritiro della merce come fosse un contrassegno. Nel frattempo ho visto che è aumentato a € 234,74 (!) su Tinydeal, quando l'ho pagato solo un mese fa € 198,28 (tastiera esclusa). L'adattatore di corrente cinese <> italiano è di pessima qualità e non funziona in tutte le spine. Da sostituire appena possibile.
L'oggetto è bello, l'alluminio fa la sua figura, per contro pesa qualcosina in più di un corrispondente in plastica. La tastiera bluetooth appena accesa ed avviato il pairing è stata riconosciuta subito da Windows e da Android. Fortunatamente la carica era al 50% quindi s'è avviato senza difficoltà. A chi volesse acquistarlo e fosse interessato alla custodia consiglio di comprarla contestualmente, visto che il particolare formato (9'.7) non è facilmente reperibile qui.
Windows ha un avvio regolare e richiede l'installazione di pesanti aggiornamenti. Anche android si avvia regolarmente. Rilevo numerose apps cinesi che dovranno essere rimosse. Windows 8.1 32Bit è in inglese. Istruzioni cartacee limitate ed in cinese.
Prima di esprimere un giudizio completo bisogna fare i conti con la durata e l'affidabilità del dispositivo nel tempo, ma per quello che ho potuto constatare sino ad ora, vale tutti i soldi spesi. In ogni caso Paypal offre la possibilità di contestare la conformità dell'oggetto sino a 180 giorni dall'acquisto. Gli stessi giorni offerti da Tinydeal di copertura per la garanzia a cui io però non farei troppo affidamento.
http://s10.postimg.org/rd7dl4net/201...141646_RID.jpg http://s13.postimg.org/yntz8z6nn/201...141743_RID.jpg http://s22.postimg.org/m8cvk2tjx/201...141906_RID.jpg http://s29.postimg.org/8ntrx811v/201...141927_RID.jpg http://s3.postimg.org/4s8747m0v/20150819_142317_RID.jpg http://s10.postimg.org/kia3yqbut/201...143621_RID.jpg http://s3.postimg.org/tx49eqrsv/20150819_143722_RID.jpg http://s9.postimg.org/eo9qgyjsb/20150819_143830.jpg http://s4.postimg.org/phh68ufx5/20150819_144928_RID.jpg
AGGIORNAMENTI:
(Da qui in poi inserirò tutte le informazioni di rilievo che scoprirò in corsa o che troverò qui ed in rete)
Ancora consegnato con android KK 4.4.4, il tab è fluido, privo di lag - Win 8.1 funziona ancora meglio ed è più agile di android. Questa versione da 64 GB soffre meno dei problemi di partizionamento della v. 32GB che assegna uno spazio esagerato alle partizioni di sistema di android a discapito dei file utente e di Windows.
A causa di una nota, non ottimale gestione termica, il tab si surriscalda facilmente, così è meglio evitare di caricare la batteria mentre lo si usa, sopratutto con apps pesanti.
Come anche dichiarato nelle specifiche (vedi sotto) non supporta il wireless 5G.
Successivamente al primo avvio Windows 8.1 installa oltre un GB di aggiornamenti e si candida all'installazione di Win10. I drivers si installano in automatico alla prima connessione del tab.
Da modder ma anche in veste di normale utente ritengo indispensabile il root per eliminare tutte le apps cinesi incomprensibili ed inutili per noi, bloatware, foto e video inutili nella home. Questa operazione che snellisce il tab di oltre un centinaio di MB può essere fatta con Link2SD o Titanium Backup a pagamento.
ROOT:
Ho provato ad attivare il root su android con IOroot che ha riempito Win7 (fortunatamente in emulazione) ed android di schifezze. IOroot, pur mostrando il robottino che sorride come da indicazioni di root avvenuto, il root non risultava attivato.
Con Kingroot in due minuti ho attivato il root, quindi ho installato SuperSU per gestirlo. Rimane il dubbio se il root si è installato con la concorrenza di entrambe i programmi oppure col solo Kingroot.
La recovery mod per l'X98 al momento sembra non essere disponibile.
SPECIFICHE:
http://s3.postimg.org/9cecurehb/Specifiche.jpg
[GUIDA] IMPOSTARE LA LINGUA ITALIANA SU WINDOWS RIMUOVENDO TUTTE LE SCRITTE CINESI ANCHE AL LOGIN
ENTRARE IN DnX MODE (FASTBOOT MODE):
- Spegnere il dispositivo e attendere una decina di secondi
- Premere al centro dei comandi del volume e premere sul tasto accensione per alcuni secondi
- comparirà la scritta: Waiting for fastboot command
- a questo punto si può collegare il cavo USB per le operazioni da effettuare
CHI FOSSE INDECISO SE ACQUISTARE L' X98 AIR 3G OPPURE L' X98 AIR II QUESTA E' LA SINTESI DELLE DIFFERENZE
Teclast X98 Air 3G______________Teclast X98 Air II
3G : SI________________________NO
2G : SI________________________NO
A-GPS :SI______________________NO
NETWORK : SI__________________NO
FOTOCAMERA : AUTOFOCUS______NO
PORTE : SLOT SIMCARD__________NO
PESO : 534 Gr__________________520 Gr
DIMENSIONI : 240x170x9mm._____241x171x8mm.
LINK UTILI:
TECHTablets
Frontier
Aggiornare il BIOS del X98 Air II / 3G alla versione più recente dual boot (2.02)
Teclast X98 Air 3G Rom Android Lollipop 5.0 v2 by mirek190 <<<< 31/05/2015