Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
save8
vi ringrazio ragazzi! se riuscite e quando avete tempo provate a caricare dei modelli demo, anche su autocad va benissimo, giusto per avere una minima idea prestazionale, qualsiasi prova è ben gradita :)
guarda come crasha bene revit 14[emoji16]
http://1drv.ms/1BiOwXG
nota: crash a parte senza tastiera e mouse fisici non si fa nulla. Il touch base è inutile, qualcosina di più si combina con il touchpad virtuale che ho installato.
Nota2: si lo so che il video fa schifo [emoji3]
-
grazie mille! ora ho un'idea molto molto molto più chiara di come possono comportarsi questi software, ed a parte il crash si notavano piccoli lag purtroppo.
il video andava più che bene,anzi ti ringrazio ancora,troppo gentile :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
save8
grazie mille! ora ho un'idea molto molto molto più chiara di come possono comportarsi questi software, ed a parte il crash si notavano piccoli lag purtroppo.
il video andava più che bene,anzi ti ringrazio ancora,troppo gentile :)
Nel mio lavoro mi trovo sovente a fare rilievi "al volo" di locali e macchinari da processare poi in ufficio. Per fare questo utilizzo una piccola e piuttosto "rozza" app android che però serve egregiamente allo scopo, salva in dxf e costa 4 Euro[emoji6]. Sollecitato e incuriosito dalle tue richieste ho voluto però vedere quanto indietro nel tempo dovevo andare nelle release per avere un funzionanento decente di un software di disegno. Bisogna tornare al 2010 e ad Ar hiCAD 14 per aver un BIM usabile, persino con il povero touch base MS.
Devo provare ancora il rendering ma disegnare ... si disegna.[emoji16]
-
mi sembra un buon compresso scendere alle versioni del 2010, per quello che devo fare io vanno più che bene le precedenti release, i miei progetti nella maggior parte dei casi si basano su piccole cose, l'unica necessità che ho è di visualizzare alcune parti in 3D, ma niente rendering, ho visto anche che la GPU integrata del teclast supporta OpenGL e questo è un buon punto a favore per usare questi software.
come si chiama l'App che usi su android?
-
Ciao a tutti sono interessato a un tablet di queste dimensioni con android e windows ed ero interessato a questo modello della teclast (magari anche la versione senza 3g).
Voi lo consigliate o esistono altri tablet simili (cinesi e non) che potrebbero essere migliori?
EDIT: ho visto anche l'onda v919, che mi piace anche ma non mi piace perché ci tengo all'uscita HDMI >__>
Vanno bene anche 8 o 8.9 pollici... anzi 8.9 sarebbe perfetto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Darkechelon
Ciao a tutti sono interessato a un tablet di queste dimensioni con android e windows ed ero interessato a questo modello della teclast (magari anche la versione senza 3g).
Voi lo consigliate o esistono altri tablet simili (cinesi e non) che potrebbero essere migliori?
EDIT: ho visto anche l'onda v919, che mi piace anche ma non mi piace perché ci tengo all'uscita HDMI >__>
Vanno bene anche 8 o 8.9 pollici... anzi 8.9 sarebbe perfetto
Posso esserti d'aiuto solo riguardo ai 9,7 pollici. Tablet simili al teclast sono l'onda v919 ed i cube i6. L'ultimo in particolare dicono sia molto bello, io sono andato sul teclast principalmente per la grossa comunità su xda che lo segue. Entrambi comunque non hanno l'uscita hdmi.
Di 8,9 so che c'è un onda ma non so dirti nulla nè riguardo l'uscita hdmi nè riguardo alla bontà o meno del tablet.
Se non ti interessa il dual boot ho provato un lenovo miix 1030 e devo dire che non è male, lo trovi anche qui in italia sui 300 euro ed ha uscita hdmi, solito HW basato su atom, cover tastiera inclusa e display full hd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
save8
mi sembra un buon compresso scendere alle versioni del 2010, per quello che devo fare io vanno più che bene le precedenti release, i miei progetti nella maggior parte dei casi si basano su piccole cose, l'unica necessità che ho è di visualizzare alcune parti in 3D, ma niente rendering, ho visto anche che la GPU integrata del teclast supporta OpenGL e questo è un buon punto a favore per usare questi software.
come si chiama l'App che usi su android?
Floor Plan Creator ma non aspettarti un granché.
Postazione di disegno [emoji16]
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...11c5d5faac.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...d298a0a00b.jpg
-
Ciao ragazzi.. Ci sono novità x lollipop??
Inviato dal mio LG G3 32GB usando Androidiani App
-
Ragazzi sono intenzionato a comprare questo tablet.. Ma vorrei pagare poco.. L ultima offerta più conveniente è di 221 $ inclusa spedizione dhl e pagamento paypal.. Voi sapete qualcosa di più conveniente? Dite meglio questo o un t98 4g?
-
Salve a tutti, arrivato oggi :) versione C8J6 3G+64Gb Ram, adesso ci metto su le mani.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteomagico
Ragazzi sono intenzionato a comprare questo tablet.. Ma vorrei pagare poco.. L ultima offerta più conveniente è di 221 $ inclusa spedizione dhl e pagamento paypal.. Voi sapete qualcosa di più conveniente? Dite meglio questo o un t98 4g?
quale venditore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sanoego
quale venditore?
Un venditore su alibaba che accetta paypal quindi sarei assicurato.. È conveniente il prezzo? Io non vorrei spendere 200€ per questo tablet ma molto di meno.. Potete aiutarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteomagico
Un venditore su alibaba che accetta paypal quindi sarei assicurato.. È conveniente il prezzo? Io non vorrei spendere 200€ per questo tablet ma molto di meno.. Potete aiutarmi?
forse il tuo prezzo si riferisce alla versione 32gb...per la versione 64gb devi spendere circa 250$ al momento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sanoego
forse il tuo prezzo si riferisce alla versione 32gb...per la versione 64gb devi spendere circa 250$ al momento...
Conviene la 32gb a quel prezzo o la 64 gb un po in più ? :/ tu quanto hai pagato? Se vuoi dirlo lozicamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteomagico
Conviene la 32gb a quel prezzo o la 64 gb un po in più ? :/ tu quanto hai pagato? Se vuoi dirlo lozicamente
chi se ne intende mi ha consigliato la versione 64gb perchè per un dual boot sarebbero poche solo 32. l'avevo ordinato su geek...g ma ho cancellato l'ordine... sono ancora in cerca
-
Quote:
Originariamente inviato da
sanoego
chi se ne intende mi ha consigliato la versione 64gb perchè per un dual boot sarebbero poche solo 32. l'avevo ordinato su geek...g ma ho cancellato l'ordine... sono ancora in cerca
Si, infatti hai a disposizione circa 20 Gb in ambiente Android e 30 Gb in ambiente Windows, te lo posso confermare, ho la versione a 64Gb e in più a differenza del 32Gb c'è anche il GPS.
Ciao
-
Qualcuno ha già fatto il ROOT ???
Se si con quale sistema ? Io ho provato Toolbox ma non ci sono riuscito.
fatto .... ma con non pochi problemi, ho iniziato con Toolbox ma non mi caricava tutti i driver e quindi si fermava, allora provo a installare i vari VRoot, IRoot, ecc.... ad un certo punto i driver si sono installati tutti ma il root non lo faceva nessuno, allora ho ripreso Toolbox e magicamente lo ha fatto. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilflap
[quote name="sanoego" post=6712587]chi se ne intende mi ha consigliato la versione 64gb perchè per un dual boot sarebbero poche solo 32. l'avevo ordinato su geek...g ma ho cancellato l'ordine... sono ancora in cerca
Si, infatti hai a disposizione circa 20 Gb in ambiente Android e 30 Gb in ambiente Windows, te lo posso confermare, ho la versione a 64Gb e in più a differenza del 32Gb c'è anche il GPS.
Ciao[/QUOTE]
Guarda ti sbagli.. Io ho la versione da 32 e ho il GPS.. Forse parli della versione che non ha il modulo3G
Inviato dal mio LG G3 32GB usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sax1977
Si, infatti hai a disposizione circa 20 Gb in ambiente Android e 30 Gb in ambiente Windows, te lo posso confermare, ho la versione a 64Gb e in più a differenza del 32Gb c'è anche il GPS.
Ciao
Guarda ti sbagli.. Io ho la versione da 32 e ho il GPS.. Forse parli della versione che non ha il modulo3G
Inviato dal mio LG G3 32GB usando Androidiani App[/QUOTE]
Si scusa mi sono sbagliato.
-
ne ho acquistati 2..uno 32gb e uno 64gb..il 64gb lo sta usando la mia fidanzata per gli studi all'università..purtroppo riscontra un problema quando si collega alla rete 3g di vodafone..anzichè consumare i gb della sua offerta, viene consumato il credito della sim..qualcuno che mi puo aiutare? grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
nitiz92
ne ho acquistati 2..uno 32gb e uno 64gb..il 64gb lo sta usando la mia fidanzata per gli studi all'università..purtroppo riscontra un problema quando si collega alla rete 3g di vodafone..anzichè consumare i gb della sua offerta, viene consumato il credito della sim..qualcuno che mi puo aiutare? grazie in anticipo
Guarda su quale APN si è collegato, io ho sia Vodafone che Tim e tutte e due hanno una anomalia sugli APN, in Vodafone il primo APN della lista è vuoto, nel senso che non è configurato (boohh) il secondo è "mobile.vodafone.it" e va bene.
Quelli con la scheda TIM invece, cosa stanissima il primo APN è "internet.windmobile.ca", il secondo è "wap.tim.it" e non c'è il "ibox.tim.it", meno male che di default è tutto disattivato se no fregava i soldi anche a me.
-
Vorrei sapere se possibile se potete consigliati sul acquisto tra x98 3g air ed il x10 HD?qual'è migliore a prescindere del prezzo?
-
Salve, qualcuno sa dirmi perchè alcune app indipendentemente da dove sia orientato il tablet si predispongono in una posizione fissa e non ruotano. Ciò è molto scomodo specie se si usa in orizzontale con la fotocamera in alto, questi programmi si capovolgono a testa in giù e viene alquanto scomodo rigirare il tablet.
-
l'x98 è migliore, sia a livello costruttivo, in video su youtube fanno vedere che l'x10 è in plastica e la scocca scricchiola, sia come prestazioni generali, la maggiore risoluzione
del x10hd si fa sentire, insomma ci sono alcuni video confronti su youtube, guardali per convincertene.
L'unico vantaggio dell'x10 secondo me che è 16:9 e per vedere filmati e video è molto meglio...
sarò l'unico che preferisce i 16:9 ai 4:3 in generale, ancora non ho capito cosa di meglio potrebbe avere il 4:3.
-
Mi è arrivato ieri da brenovia, riporto un paio di impressioni per chi è indeciso.
Il tablet è bello, per il prezzo al quale si trova ne vale la pena secondo me. Resta comunque un prodotto destinato agli smanettoni perchè quando arriva ha qualche difettuccio che poi si fixa con le guide su xda. Un esempio è il play store che (nella versione 3g) si può fixare solo facendo il root, reinstallando l'app e poi impostandola come app di sistema. Android è veloce, funziona bene senza intoppi, l'unica cosa è che non è fluidissimo come speravo. Evidentemente la piattaforma x86 manca ancora d molte ottimizzazioni. Bello il display, anche se pensavo meglio. Non che mi abbia deluso, semplicemente pensavo che un display retina lasciasse a bocca aperta invece è "solo" bello. Il "gap" tra i pannelli del quale si parla nelle varie recensioni si fa notare, pensavo fossero solo fighetterie invece no. Niente di disastroso (anche l'ipad ce l'ha, leggevo...) comunque.
Audio nella media, il volume degli speakers è un po' basso. Se usate le cuffie dovete usare quelle senza microfono, altrimenti la voce si sentirà bassissima. Non è un difetto, è solo che ha il connettore jack apple-style. La cosa è volendo risolvibile con un adattotore, su xda spiegano bene il tutto.
I tasti power (specialmente) ed il tasto volume mi sembrano delicatini ma non si registrano malfunzionamenti per ora, vedremo. Al massimo farò valere la garanzia ita che ho pagato....
Riguardo alla batteria non mi esprimo, ce l'ho da mezza giornata. Non ci dovrebbero essere problemi comunque.
Capitolo Dual Boot. il software di switch è veramente homemade, ora capisco perchè il metodo dell'onda v919 viene osannato. Ma funziona bene ed il resto poco importa.
Windows è ovviamente ottimizzato meglio, anche qui ci saranno un po' di fix da fare. Non mi funziona lo store nè gli update, oggi guardo ma ci sono guide su come fixare il tutto senza problemi. In tutti e due i SO rimangono scritte cinesi qua e là ma si dovrebbero riuscire a levare in una qualche maniera.
In definitiva non sono pentito della scelta anche perchè, se si cerca un dualboot, le alternative sono poche.
Per ora direi che è tutto, spero di essere stato d'aiuto a chi ancora è indeciso sul da farsi!
-
Si io ho visto quel video d cui parli cmq a prescindere degli scricchiolii vedo nel x10 HD una risoluzione maggiore come dici tu pero anche una tastiera dock con joipad che è tutto dire.sono indeciso se alcuni d voi volesse aiutarmi nella scelta
-
Salve, l'ho preso anchio da brenovia, 3G + 64Gb, però non capisco quale sia il problema del play store, per me funziona benissimo, se mi spiegate quale difetto dovrei trovare ? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilflap
Salve, l'ho preso anchio da brenovia, 3G + 64Gb, però non capisco quale sia il problema del play store, per me funziona benissimo, se mi spiegate quale difetto dovrei trovare ? Grazie
Se funziona meglio! A me andava in crash appena cominciava a scaricare un app qualsiasi. E' un difetto conosciuto di quasi tutti gli x98, dipende dalla versione della rom che si monta. Evidentemente ne hai una più aggiornata della mia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
camocamo
Se funziona meglio! A me andava in crash appena cominciava a scaricare un app qualsiasi. E' un difetto conosciuto di quasi tutti gli x98, dipende dalla versione della rom che si monta. Evidentemente ne hai una più aggiornata della mia.
La mia versione è C8J6
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilflap
Guarda su quale APN si è collegato, io ho sia Vodafone che Tim e tutte e due hanno una anomalia sugli APN, in Vodafone il primo APN della lista è vuoto, nel senso che non è configurato (boohh) il secondo è "mobile.vodafone.it" e va bene.
Quelli con la scheda TIM invece, cosa stanissima il primo APN è "internet.windmobile.ca", il secondo è "wap.tim.it" e non c'è il "ibox.tim.it", meno male che di default è tutto disattivato se no fregava i soldi anche a me.
Risolto chiamando il 190...il ragazzo al call center mi ha indicato di eliminare tutti gli apn dal menu reti mobili e crearne uno solo con indirizzo "web.omnitel.it".
Stranamente la causa dell'addebito di €4.03 è stata proprio l'utilizzo dell'apn"mobile.vodafone.it" come viene spiegato in molte guide su vari siti, video e forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
camocamo
Se funziona meglio! A me andava in crash appena cominciava a scaricare un app qualsiasi. E' un difetto conosciuto di quasi tutti gli x98, dipende dalla versione della rom che si monta. Evidentemente ne hai una più aggiornata della mia.
Quote:
Originariamente inviato da
ilflap
La mia versione è C8J6
L'ultima versione in vendita presso il rivenditore ufficiale asiatico è la C9J8/32gb e C8J6/64gb...dotate entrambe dell'ultima revisione BIOS 1.07 avente fix 3D e play store funzionate out of the box.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nitiz92
L'ultima versione in vendita presso il rivenditore ufficiale asiatico è la C9J8/32gb e C8J6/64gb...dotate entrambe dell'ultima revisione BIOS 1.07 avente fix 3D e play store funzionate out of the box.
La mia è una c8j6/64gb ma il play store faceva cilecca....onestamente non ho guardato il bios.
Visto che ti vedo ferrato ne approfitto per una domanda: in windows ci sono alcune scritte (specialmente al login) che rimangono in cinese, è possibile in qualche modo metterle a posto?
-
Chiedo gentilmente ancora opinioni a chi ne è a conoscenza riguardo il tablet x10 hd
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabiolo1977
Chiedo gentilmente ancora opinioni a chi ne è a conoscenza riguardo il tablet x10 hd
Ciao, penso che ancora sia presto per sentire qualcuno che ce l'ha, ma poi vorrei ricordarti che questa discussione è solo per il X98 3G, e tu hai anche già aperto una discussione a parte per quello che cerchi, dovresti insistere di là.
-
Quote:
Originariamente inviato da
camocamo
La mia è una c8j6/64gb ma il play store faceva cilecca....onestamente non ho guardato il bios.
Visto che ti vedo ferrato ne approfitto per una domanda: in windows ci sono alcune scritte (specialmente al login) che rimangono in cinese, è possibile in qualche modo metterle a posto?
Si, si possono togliere andando nelle impostazione avanzate della lingua. Deve essere tutto impostato in italiano. Comunque ho notato che nonostante si imposti tutto in italiano, alcune app preinstallate rimarrano sempre in cinese a meno che non si reistalli una immagine di win8 europea o comunque italiana.
Dopo metterò degli screenshots che vi permetteranno di fare tutto in 5 minuti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nitiz92
Si, si possono togliere andando nelle impostazione avanzate della lingua. Deve essere tutto impostato in italiano. Comunque ho notato che nonostante si imposti tutto in italiano, alcune app preinstallate rimarrano sempre in cinese a meno che non si reistalli una immagine di win8 europea o comunque italiana.
Dopo metterò degli screenshots che vi permetteranno di fare tutto in 5 minuti!
grazie mille, dopo faccio un tentativo! mi sai dire qualcosa anche riguardo al drain battery che si verifica in windows con il tablet in sleep?
-
Quote:
Originariamente inviato da
camocamo
grazie mille, dopo faccio un tentativo! mi sai dire qualcosa anche riguardo al drain battery che si verifica in windows con il tablet in sleep?
per ridurre a livelli accettabili il battery drain (problema comune su tutti i modelli intel/realtek come esempio il mio Voyo A1 ) devi mettere il tablet in flight mode e in mute prima di mandarlo a "dormire"
-
Ho provato con il flight mode ma niente, farò un tentativo anche con il mute appena ho voglia di fare il reboot.
Intanto vi aggiorno con gli smanettamenti per rendere utilizzabile il tablet:
Rispetto alle impressioni di qualche giorno fa la situazione è migliorata: ho disinstallato tutte le app cinesi con link2sd, con la sola eccezione del launcher (che comunque ho rimpiazzato con nova) e l'app per gli ota update. Android è molto più fluido, non raggiunge i livelli del mio moto X ma va molto bene. Non ha comunque il minimo impuntamento quando lo si usa quindi sono molto contento del risultato. Rimane qualche problemino assurdo qua e là (esempio: quando inizio a scrivere, per le prime 2-3 lettere della parola la tastiera non emette suono, quando si blocco e sblocca il dispositivo a volte non viene riprodotto il suono di blocco schermo ) che però non dà particolare fastidio. Credo sia legato allo scaling della CPU ma non ho prove al riguardo.
Ora sto cercando un modo per attivare il display anche con il volume rocker oltre che con il tasto standby. L'unica soluzione ormai credo sia l'exposed fw che installerò a breve tramite apposita guida su xda.
Su windows invece ho più problemi, primo fra tutti il connected standby drain che mi pare di capire sia una tassa da pagare per quasi tutti i dispositivi Windows...
-
Quote:
Originariamente inviato da
camocamo
Su windows invece ho più problemi, primo fra tutti il connected standby drain che mi pare di capire sia una tassa da pagare per quasi tutti i dispositivi Windows...
Allora il problema è probabilmente nella gestione del modulo 3g . Funziona sui modelli Wi-Fi (di tutte le marche) come ho anche letto su xda. In flight mode + mute ho "solo" un 8% sulle 12h.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paganino
Allora il problema è probabilmente nella gestione del modulo 3g . Funziona sui modelli Wi-Fi (di tutte le marche) come ho anche letto su xda. In flight mode + mute ho "solo" un 8% sulle 12h.
Grazie, potrei provare a disabilitare via driver il modem 3g, tanto non lo uso.... ci metterei la firma sull'8%, l'altro giorno stavo sui 5-6% all'ora.