Visualizzazione stampabile
-
Salve, sono possessore da qualche giorno anche io di questo tablet. Sono abbastanza soddisfatto, uniche pecche l'ottimizzazione del kernel che non manda mai la cpu in standby ne su android ne su win10, quindi battery drain in standby, e la microsd che non viene rilevata da android ma da win10 si... Qualcuno ha avuto stessi problemi? Avete soluzioni?
-
Se interessa sto testando la rom di Mirek v3 e va molto bene, molto fluida e pochi bug, migliorato molto il battery drain da 15ore a più di 70. Con win10 basta ricordarsi di spuntare battery saving quando lo si mette via ed è ancora meglio la durata. Su android la microsd mi viene riconosciuta solo qualche volta, non ho ancora identificato il motivo. Testata la rom con antutu fa 75k punti, con geekbench fa 1007 singlecore e 3389 multicore.
-
raga problemone...
ho ripristinato windows, mentre reinstallava tutto si è bloccato a metà con consecutiva impossibilità nell'accedere al lato windows,
ho cercato qualche guida online per ripristinare windows, l'ho trovata per l'air, ma credo che grossomodo sia uguale,
l'unica cosa è che non riesco a far partire la chiavetta con windows dal boot override del bios,
la vede...ma quando ci clikko sfarfalla l'immagine ma poi non cambia niente....consigli...aiuti...si accetta di tutto...grazie
-
ho scaricato lultima mirek (la v6) e il fash tool ma non ho capito come procedere per laggiornamento della rom la guida su trechtablet non mi è chiara
-
Ciao, io l'ho installata e a parte il problema iniziale che col mio pc Windows 10 non riconosceva il tablet (ho dovuto fare tutto da un portatile Windows 7), non ho avuto problemi. Basta seguire le indicazioni, prima installi adb, poi installi i driver Intel, poi fai partire il flasher e segui le indicazioni. Puoi scegliere se fare un'installazione pulita che cancella tutto, una parziale che mantiene i dati oppure eliminare Windows e modificare le partizioni della sd. Per l'installazione dei driver fai tutto da amministratore.
-
sono diventato anch'io possessore di questo tablet e sono abbastanza soddisfatto. Sul lato Android devo lamentarmi della fotocamera veramente penosa con una messa a fuoco lentissima e con tanto rumore. Ora sto provando con due app nuove (camera zoom fx e perfectly clear) e vi farò sapere anche se le premesse non sono molto incoraggianti. Per il resto il processore gestisce bene tutte le operazioni, lo schermo è secondo me davvero molto bello, i giochi che ho provato girano molto fluidi ed il wi-fi non ha problemi. Ora ho installato la mirek v6 e devo verificare la durata della batteria ma come velocità ha migliorato un po' tutto, soprattutto l'avvio ed il risveglio da schermo spento.
Sul lato windows invece sono rimasto un po' deluso proprio dalla modalità tablet di windows 10 che pensavo fosse migliore e più intuitiva ma probabilmente mi devo abituare io. Il programma però che utilizzo per lavoro e che sfrutta il server dell'azienda gira parecchio lento tanto da essere quasi inutilizzabile. Strano perchè solitamente gira bene anche su PC vecchi di 6/7 anni ed in teoria il processore del Teclast dovrebbe essere più potente. Altra cosa che ho trovato fastidiosa è la connessione con la tastiera bluetooth TECLAST e con il mouse bluetooth che perdono molto facilmente la connessione col tablet oltre che avere un notevole ritardo di risposta. Avete qualche idea di cosa potrei fare per evitare questo problema oppure avete testato altri mouse/tastiere bluetooth che funzionano meglio? Grazie.
-
Peccato che ci sia poco seguito su questa discussione perché dopo 4 settimane posso dire che é un bel prodotto e fa bene un po' tutto. Anche l'ultimo aggiornamento di windows ne ha migliorato l'utilizzo. Trovo ancora piccole le icone per chiudere le finestre ma quello é un problema di windows. Sul lato Android ho solo questi due problemi: non riesco a visualizzare le statistiche di utilizzo della batteria (ore schermo acceso ecc.) e non rileva la posizione del dispositivo sia su rete che GPS: avete qualche suggerimento?
-
Discussione spostata nella nuova sezione Teclast appena aperta.
-
Sono d'accordo con te, é un bel prodotto ma molto poco seguito. Purtroppo ti confermo che il Kernel messo a disposizione da Teclast anche se alcuni sviluppatori lo hanno ottimizzato rimane con alcuni difetti, soprattutto il battery drain in standby, che un poco rimane sempre. Xiaomi sul MiPad2 che stessa CPU ha fatto meglio, ma altre caratteristiche hardware rendono incompatibile. Comunque non ci saranno ulteriori miglioramenti purtroppo, dato che il produttore della CPU ha abbandonato il settore, INTEL non punta più a produrre CPU specifiche per il settore mobile, quindi si può definire un progetto abbandonato...
Ti confermo proprio per questo motivo che i bug che trovi su android, come le statistiche delle batteria, rimarrano.
Inoltre la geolocalizzazione é disattivata dal kernel, scelta fatta dal produttore dato che non ha GPS e che forse pensava di implementare in un modello futuro (mi sembra che sia funzionante nel modello X98 Plus II 3G, basato su CPU X5 8300, che ha meno prestazioni ma ha il modulo 3G ed é difficile da trovare).
Devo aggiungere che ultimamente sono molto deluso dalla parte Windows10, che nonostante sia aggiornata alla 1511 e mantengo gli aggiornamenti attivi, funziona bene ma non ha prestazioni all'altezza, soprattutto in modo tablet non avendo app aggiornate e funzionali come su android, mentre per gli exe nulla da dire se non una pesantezza generale del sistema, forse non usa bene la RAM, oppure i bugfix hanno aumentato il carico del sistema operativo...
Resta comunque il problema degli aggionamenti principali al sistema windows, che in pratica devi avere tutto lo spazio ROM disponibile per poterli fare, niente app o programmi o dati personali, perchè l'aggionamento chiede 16giga disponibili e non accetta spazio ne su microsd ne su USB otg...
-
Ero orientato a prendere questo tablet invece dell'Onda V919, ma mi sembra di capire che sono più i Contro che i Pro? :noword2: