Visualizzazione stampabile
-
Mi piacerebbe sapere come ti sei basato per il cambio imei per migliorare la ricezione del telefono. In poche parole dove hai preso la nuova imei.
Detto questo nel web ho trovato questo:
Composizione del codice IMEI (International Mobile Equipment Identity)
L' IMEI è un codice a 15 cifre usato per identificare un telefono cellulare GSM da un network mobile. Il codice IMEI può essere visualizzato sulla maggior parte dei cellulari digitando il codice *#06#. Esso è anche generalmente stampato sul fondo del cellulare sotto la batteria. Il formato numerico del codice IMEI è di tipo: 111111-22-333333-4.
TAC: Type Approval Code, prime sei cifre dell' IMEI. Questo codice identifica la nazione nella quale è stato approvato il tipo di telefono, oltre che il numero di approvazione.
FAC : Final Assembly Code, le seconde 2 cifre identifica la compagnia che ha prodotto il telefono mobile (per esempio: Sony-Ericsson o Nokia)
SNR: Serial Number, codice le terze sei cifre, che è stato assegnato univocamente allo specifico tipo di telefono.
CD: Check Digit,l ultima cifra. è usato per controllare la validità dell'IMEI per i telefoni Phase 2 e Phase 2+. I telefoni GSM Phase1, comunque, hanno sempre zero ("0") come check digit.
Il mio dubbio e: se come dite voi che la "tre" non riconosce il codice imei di alcuni telefoni può dipendere dalle prime 6 cifre cioè il "TAC" la nazione dove e stato approvato il telefono?
Se io copiò il"TAC" da un telefono venduto in Italia o di un telefono che funziona bene con la "tre" mantenendo uguali gli altri valori ,secondo voi riesco a migliorare la ricezione del mio thl t100s?
O meglio ditemi voi come fare. Grazie
-
Per conoscenza...
Quote:
Originariamente inviato da paolo8993
Ad un certo punto il cell. mi chiede: E' stato richiesto un ripristino completo di tutti i dati da un computer desktop connesso. Consentire questa operazione. Devo cliccare su NON RIPRISTINARE o RIPRISTINA I MIEI DATI. Il cavo uso quello del caricabatteria.
Ho il tuo stesso problema e mi sembra che nessuno ha risposto o aiutato.
Allora ricapitolo io:
1) collegato device thl t100s con i cavo del caricabatteria e spuntato voce Debug USB
2) scaricato ed installato correttamente AdbDriverInstaller.exe (device status ok)
3) Scaricato RootGenius.exe
4)fatto partire RootGenius
Dopo che il thl si è spento e riacceso mi compare la voce di cliccare e ripristinare i miei dati (cosa che nel video guida non c'è)
Ho provato ad eseguire il ripristino ma nulla, ho provato ad non eseguire il ripristino ma nulla.
Ho provato ad effettuare il root con vroot ma alla fine mi compaiono 3 diciture i cinese bordate di rosso che peso significano quello che mi dice anche RootGenius
con questa faccina :'( ... anzi il pianto è a dirotto!!!!! :cry:
Ce qualche anima buona che possa aiutarci? o_O
P.S. cos'è stella driver e che vuole dire " mi raccomando usa the bug usb"? :o
GUALGUNO AIUDARE NOI POVERI SDUBIDI! rotfl
GRAZIEGRAZIEGRAZIE
Oltretutto mi sono accorto ora che Bitdefender Antivirus Free mi ha notificato: 1 minaccia rilevata - Adware aggressivo - document to go (full version) - Adware.Plankton.A
Io ora per sicurezza lo rimuovo!.... magari era quello ce bloccava il Root ..... vi farò sapere!:'(
Inviato dal mio thl T100S usando Androidiani App
-
RE Root t100s
rimosso adware aggressivo, riscansionato.... risultato....IDEM
PIANTO A DIROTTO DI ROOTGENIUS.......... nonché mio! bp2
Inviato dal mio thl T100S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
oxivan75xo
Mi piacerebbe sapere come ti sei basato per il cambio imei per migliorare la ricezione del telefono. In poche parole dove hai preso la nuova imei.
Detto questo nel web ho trovato questo:
Composizione del codice IMEI (International Mobile Equipment Identity)
L' IMEI è un codice a 15 cifre usato per identificare un telefono cellulare GSM da un network mobile. Il codice IMEI può essere visualizzato sulla maggior parte dei cellulari digitando il codice *#06#. Esso è anche generalmente stampato sul fondo del cellulare sotto la batteria. Il formato numerico del codice IMEI è di tipo: 111111-22-333333-4.
TAC: Type Approval Code, prime sei cifre dell' IMEI. Questo codice identifica la nazione nella quale è stato approvato il tipo di telefono, oltre che il numero di approvazione.
FAC : Final Assembly Code, le seconde 2 cifre identifica la compagnia che ha prodotto il telefono mobile (per esempio: Sony-Ericsson o Nokia)
SNR: Serial Number, codice le terze sei cifre, che è stato assegnato univocamente allo specifico tipo di telefono.
CD: Check Digit,l ultima cifra. è usato per controllare la validità dell'IMEI per i telefoni Phase 2 e Phase 2+. I telefoni GSM Phase1, comunque, hanno sempre zero ("0") come check digit.
Il mio dubbio e: se come dite voi che la "tre" non riconosce il codice imei di alcuni telefoni può dipendere dalle prime 6 cifre cioè il "TAC" la nazione dove e stato approvato il telefono?
Se io copiò il"TAC" da un telefono venduto in Italia o di un telefono che funziona bene con la "tre" mantenendo uguali gli altri valori ,secondo voi riesco a migliorare la ricezione del mio thl t100s?
O meglio ditemi voi come fare. Grazie
il cambio IMEI non serve assolutamente a migliorare la qualità del segnale con TRE ma serve a far in modo che il la scheda TRE inserita nel telefono si connetta semplicemente alla rete! Cambiando IMEI con un telefono in tuo possosseo (e che non usi più, mi raccomando), fai credere all'operatore che il telefono che cerca di connettersi è un terminale riconosciuto anzichè un T100s e il telefono magicamente si connette alla rete. Se il segnale è scarso non dipende dall'IMEI ma o dalla potenza del segnale fine a se stesso o, se sai per certo che in quella zona il telefono prende bene, a un difetto del terminale.
-
OK capito perfettamente. Grazie per avermi risposto
-
Altri metodi per il root a parte vroot?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pazzokli
Altri metodi per il root a parte vroot?
Perché altri metodi se quello va bene?
Cmq che sappia io c'è anche il RootGenius.Exe e un altro che ora non ricordo.
Inviato dal mio thl T100S usando Androidiani App
-
Frameroot 1.9.1. funziona alla perfezione, una volta aperto cliccate su Barahir
Scaricate ed installate sulla memoria del telefono (attivare origini sconosciute)
scaricate da qui: http://forum.xda-developers.com/atta...1&d=1391850491
-
Quote:
Originariamente inviato da
iberich
ottimo, grazie per la news
-
Funziona! Perché secondo voi chiede permessi per accedere alle foto?