PROCEDURA PER ROOT (comune per tutti gli smartphone):
1. Rom Stock al primo link sopra (o la rom stock attuale)
2. Recovery TWRP flashata con flashtool in DOWNLOAD MODE usando lo scatter incluso
3. SuperSU ZIP (via recovery TWP)
4. Busybox 1.24.2 SELinuxArm.zip (via recovery TWRP)
IN BREVE:
1)INSTALLARE I DRIVER PRELOADER SUL PC
2)INSTALLARE SP FLASH TOOL
3)APRIRE SP FLASH TOOL
4)CARICARE LO SCATTER DELLA ROM CHE SI INTENDE FLASHARE
5)SELEZIONARE FIRMWARE UPGRADE
6)PREMERE DOWLOAD
7)COLLEGARE VIA USB Il Telefono !!SPENTO!!
8)ATTENDERE IL COMPLETAMENTO (COMPARIRA’ A CENTRO SCHERMO UN RIQUADRO VERDE)
1)I preloader in sostanza sono i driver che permettono al pc di riconoscere il nostro Smartphone da spento (cosa necessaria per flashare una rom)
-Andare in gestione dispositivi in windows , collegare lo Smartphone da spento, appena compare la nuova periferica cliccarci sopra (molto rapidamente perché scompare in fretta, teniamoci pronti con il mouse, dito su tasto dx) con il dx, premere aggiornamento driver o proprietà e poi aggiornamento driver , e selezionare il driver scaricato da questo indirizzo:
-https://www.androidiani.com/forum/st...-mediatek.html che avremo ovviamente prima scompattato con winrar, sw che si trova in rete googolando winrar download
Se lavorate in ambiente win7 e 8 e 8.1 potrebbe darvi errore a causa della mancata firma del software ossia la certificazione per windows del driver che stiamo tentando di installare in tal caso, scollegare lo Smartphone, annullare l’operazione e procedere come indica questa guida, seguitela parola per parola e non avrete problemi: Come installare driver senza firma digitale su Windows 8.1
2)Da questo link: https://www.androidiani.com/forum/st...-mediatek.html scaricate l’applicazione sp flash tool ultima versione 5.xxx e scompattatela in una cartella.
3)Doppio click sull’eseguibile flashtool che ci aprirà sp flash tool
4)Sul secondo rigo in alto (che dovrebbe essere vuoto) dobbiamo selezionare la posizione dello scatter (file contenuto all’interno della rom che vogliamo flashare , potrebbero per esempio essere quelle stock che si trovano sul sito ufficiale dello Smartphone o in questo stesso Post
5)Sulla videata sp flash tool in altro a sx c’è un menù a tendina con 3 opzioni, selezioniamo Firmware Upgrade (o Download se dobbiamo solo flashare recovery, solo dopo aver rimosso la spunta da tutto le covi, meno la recovery)
6)Sulla videata sp flash tool in alto premere download (a questo punto l’applicazione è in attesa di vedere collegato il ns Smartphone, e da questo punto è completamente autonoma.
7)Spegnere lo Smartphone e collegare via usb ad una porta del pc
8)Ora sp flash tool riconoscerà lo Smartphone e porterà a termine la procedura di flash della nuova rom, non toccare nulla fino al completamento, che ci verrà indicato con un riquadro verde a centro schermo
Possiamo quindi scollegare lo smartphone e goderci la ns rom
NOTA IMPORTANTE: CON RECOVERY MODIFICATA TWRP O CON IL ROOT APPLICATO, NON è PIù GARANTITA LA FUNZIONALITà OTA (UPDATE AUTOMATICI DA MENU TELEFONO) PER GLI AGGIORNAMENTI DELLA ROM DA PARTE DI THL, VI È ANCHE LA POSSIBILITÀ QUASI CERTA CHE CON IL ROOT, AL RIAVVIO DOPO L'OTA IL TERMINALE VADA IN BOOT STUCK
!
Si declina ogni responsabilità per danneggiamento o brick del telefono per uso improprio dei mezzi messi a disposizione o per particolari condizioni di utilizzo dei software sopra riportati.
31-12-15, 09:59
autop
Ciao. Buon anno.
Grazie anche per questo thread. Volevo chiedere: sarebbe comodo avere i link diretti anche per busybox e xposed (flashabili da recovery), oppure pensi sia meglio riferirsi alle discussioni dedicate?
Il backup da recovery pesa 1,76GB con 35 file. Possibile?
L'ho compresso con 7zip e sono venuti 663MB, mi sembrano ancora un po' troppi...
31-12-15, 10:05
megthebest
Ciao e buon anno anche a te!
Si, è normale come occupazione per la rom. Se avessi messo userdata, come minimo arrivavi a 3gb e 1,5 compressi.
Per xposed e busybox segui i link di Niloglock e Bovirus in sezione.
Ciao
31-12-15, 14:21
megthebest
ecco lo scatter guisto per la rom stock su needrom:
adesso provo, incrociamo le dita!!!
Il flashtool lo ha riconosciuto è partito il ripristino del firmware originale.....
31-12-15, 14:41
manicomio67
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
tutto ok, ripartito alla grande grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
31-12-15, 14:41
megthebest
mi merito un thanks allora! :laughing:
31-12-15, 14:42
autop
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
mi merito un thanks allora! :laughing:
Anche due! Grande!
Ora ti tocca anche aggiornare la prima pagina[emoji23]
31-12-15, 14:45
manicomio67
Davvero grande, mi hai salvato stavo proprio per tirarlo via....
GRAZIE DAVVERO, MA PER ME BASTA MODDING
31-12-15, 14:47
megthebest
Quote:
Originariamente inviato da manicomio67
Davvero grande, mi hai salvato stavo proprio per tirarlo via....
GRAZIE DAVVERO, MA PER ME BASTA MODDING
ma no, rifai la procedura.. la recovery non deve toccare nulla del sistema e della rom!
31-12-15, 14:53
autop
Quote:
Originariamente inviato da manicomio67
Davvero grande, mi hai salvato stavo proprio per tirarlo via....
GRAZIE DAVVERO, MA PER ME BASTA MODDING
Ti capisco! Ma no, dai, per esperienza dico che finché c'è Androidiani (e meg) il modding è sicuro... E non porta benefici solo a noi (io devo ancora mettere xposed...) ma anche ai prossimi possessori... Le nostre prove ed errori servono... Finché regge il cuore[emoji23]
31-12-15, 14:57
manicomio67
Bene vedremo in futuro, per ora mi accontento di non aver gettato al fiume una bella 120 euro
31-12-15, 15:18
autop
Quote:
Originariamente inviato da manicomio67
Bene vedremo in futuro, per ora mi accontento di non aver gettato al fiume una bella 120 euro
Dai, meglio ora che hai spft caldo e il telefono pulito[emoji3]
Allora appena posso provo a rendere disponibile questo firmware...
Edit: installato xposed e gravytibox. Il primo riavvio dopo il flash dello zip xposed è lungo....
Ora mi dite quale file rinominare per togliere la musichetta d'avvio? Edit... Trovato... Grazie
Perchè basta modding?
Una volta che hai imparato puoi proseguire.
Ti manca
1. caricamento recovery TWRP via flashtool
2. caricamento boot.img bloccato via flashtool.
3. cariacemnto zip SuperSU e busybox per sblocco completo e implentezione busybox completa.
Se interessa a q1ualcuno posto i passaggi.
.
@megthebest
Puoi aggiungere per favore nel primio post anche il link allo zip epr recovery di busybox 1.24.1 Stericcson?
Sto rimpacchettando la ROM 01.09.2015 con scatter corretto, boot.img sbloccato, recovery TWRP al posto della stock.
Appena pronta la posto su needrom e posto il link.
02-01-16, 08:57
manicomio67
Iniziamo bene l'anno, ho appena fatto l'installazione della recovery, adesso mi manca il problema del blocco del boot.img...
Perchè basta modding?
Una volta che hai imparato puoi proseguire.
Ti manca
1. caricamento recovery TWRP via flashtool
2. caricamento boot.img bloccato via flashtool.
3. cariacemnto zip SuperSU e busybox per sblocco completo e implentezione busybox completa.
Se interessa a q1ualcuno posto i passaggi.
@megthebest
Puoi aggiungere epr favroe nel primio post anche il link allo zip epr recovery di busybox 1.24.1 Stericcson?
Sto rimpacchettando la ROM 01.09.2015 con scatter corretto, boot.img sbloccato, recovery TWRP al posto della stock.
Appena pronta la posto su needrom e posto il link.
Quando hai fatto tutto, posta anche la fonte, in altre occasioni sei stato ripreso su needrom per mancanza di indicazioni.
Poi provvedo ad aggiungere tutto in prima pagina.
Buon Anno
Quote:
Originariamente inviato da manicomio67
Iniziamo bene l'anno, ho appena fatto l'installazione della recovery, adesso mi manca il problema del blocco del boot.img...
Non farci caso, non aggiungere caos nella tua testa, per quello che cerchi, va bene la procedura in prima pagina. Non serve altro per un root come lo intendiamo.
Buon Anno
02-01-16, 09:09
manicomio67
Buongiorno e buon anno a tutti, confermo, installata la recovery (ho dovuto ripetere 2 volte la procedura per chè la prima volta mi dava la scelta menù ma non caricava la recovery) adesso funziona, e ho fatto anche il root installando SuperSU.....
Adesso vediamo come si comporta, che dite devo mettere anche busybox??
02-01-16, 09:23
manicomio67
e volendo installare Xposed quale procedura dovrei seguire?
Naturalmente grazie in anticipo!!
02-01-16, 09:27
autop
Quote:
Originariamente inviato da manicomio67
Buongiorno e buon anno a tutti, confermo, installata la recovery (ho dovuto ripetere 2 volte la procedura per chè la prima volta mi dava la scelta menù ma non caricava la recovery) adesso funziona, e ho fatto anche il root installando SuperSU.....
Adesso vediamo come si comporta, che dite devo mettere anche busybox??
Ciao. Bene!!! Busybox l'ho messo, aspettiamo pareri più autorevoli. Poi xposed per qualche personalizzazione in più.. Invece non sono ancora riuscito a cancellare app (tipo Google film...). Ho provato con una app, dopo il root, ma non le toglie. (alcune preferisco 'addormentarle', ma altre vorrei proprio cancellarle).
02-01-16, 09:31
bovirus
@megthebest
Io le indicazioni su needrom le metto sempre.
Se hai qualche riferimento di questi problemi su needrom mandameli per favore in PM.
E anche vero che su needrom (come in altri forum) c'è gente che si lamenta anche per nulla.
C'è gente che nonostante c'è una indicazione precsia su cosa fare siccome non conosce nulla mi manda PM con richieste di spiegazioni da zero.
Poi su problemi grossi c'è il silenzio. Ad esempio chi ha postato la ROM THL2015A del 01.09.2015 su needrom non l'ha provata?
Nessuno si è lamentato che lo scatter nonf unzionava?
.
@manicomio67
Ti consiglio l'installazione della busybox (v. 1.24.1 Stericcson). La trovi nel thread Driver e tool Mediatek.
. @all
una volta installata la recovery e fatto il root (superSU da recovery) e magari installato busybox (da recovery), consiglio di installare un app File Manager con possibilità di edit del FileSystem e di rimuovere il file (se presente) /system/recovery-from-boot.p che reinstalla la recovery stock.
02-01-16, 09:38
autop
Quote:
Originariamente inviato da manicomio67
e volendo installare Xposed quale procedura dovrei seguire?
Naturalmente grazie in anticipo!!
Xposed si flasha dalla recovery. Ho scaricato la versione V79-sdk22-arm.zip (e anche l'unistaller uguale), poi l'apk. Non abbiamo la stessa rom, ma dovrebbe essere la versione corretta anche per te. Una volta flashato lo zip e riavviato ho fatto partire l'apk. Da qui bisogna abilitare xposed e scaricare i moduli (per ora, per me: gravytibox e ora metto greenyfi)
02-01-16, 11:29
bovirus
@autop
Che versione ROM?
Xposed v79-sdk22-arm.zip è la versione 79 per rpocessore ARM per sdk22 (Android 5.1.1).
Quindi va bene per qualsiasi device con processore ARM, Androdi 5.1 (SDK22) e quindi se il device ha queste caratteristiche va bene indipendemnete dalal data della ROM.
03-01-16, 13:03
manicomio67
Scusate ma il 2015A è 32 o 64 bit??
Non andrebbe scaricata ed installata la xposed-v79-sdk22-arm64.zip ??
dipende dalla versione Android 5.1 montata.
Nelle Cpu MT6735P/M dei dispositivi che ho provato, la versione Andorid era a 32Bit, ergo in quei casi bisognava usare il pack
xposed-v79-sdk22-arm.zip
Nelle Cpu Mt6735 e Mt6753 invece, ho sempre trovato Android a 64Bit, quindi è corretto mettere il pack xposed-v79-sdk22-arm64.zip
ciao
04-01-16, 11:35
manicomio67
Quote:
Originariamente inviato da megthebest
dipende dalla versione Android 5.1 montata.
Nelle Cpu MT6735P/M dei dispositivi che ho provato, la versione Andorid era a 32Bit, ergo in quei casi bisognava usare il pack
xposed-v79-sdk22-arm.zip
Nelle Cpu Mt6735 e Mt6753 invece, ho sempre trovato Android a 64Bit, quindi è corretto mettere il pack xposed-v79-sdk22-arm64.zip
ciao
Bene e per essere certo di avere la versione a 64bit c'è un modo??
Ho provato ad installare la versione suggerita da Autop ma ho ottenuto il loop del dispositivo ed ho dovuto reinstallare tutto da capo, firmware, root e busybox.
C'è un modo per capire qual'è la versione giusta??
04-01-16, 11:41
megthebest
Quote:
Originariamente inviato da manicomio67
Bene e per essere certo di avere la versione a 64bit c'è un modo??
Ho provato ad installare la versione suggerita da Autop ma ho ottenuto il loop del dispositivo ed ho dovuto reinstallare tutto da capo, firmware, root e busybox.
C'è un modo per capire qual'è la versione giusta??
la versione 32bit non si flasherebbe..
per sapere se android 5.1 è a 64 bit basta una qualsiasi app che ne identifichi il sistema, anche antutu ha nelle info sistema tale indicazione.
Strano sia andato in bootloop, visto che autop lo ha messo senza problemi...
07-01-16, 19:44
manicomio67
Arieccomi... ;-) ho provato ad installare Xposed, versione 64bit sopra descritta, installazione completata, riavvio del terminale...... passano i minuti e lui sta lì con lo schermo illuminato, la scritta THL che si muove ma non si avvia più!!!
E così siamo a 2, che palle, tolgo la pila dopo parecchi minuti perchè non c'era verso di spegnere o riavviare, riavvio in recovery e sono costretto ad un reset di fabbrica per poter riavviare normalmente il terminale.... reinstallare tutti i miei dati (che fortunatamente avevo salvato).
Insomma Xposed ce l'ha proprio con me..... :lol:
07-01-16, 19:46
autop
Davvero strano... Hai provato a riprenderlo, magari è corrotto il file che usi...
08-01-16, 08:13
bovirus
@manicomio67
Sei sicuro di aver installato la versioen di Xposed giusta? 64bit per quale SDK?
Xposed si installa nel system e quindi generalmente si può provare con wipe del system e reinstallazione del solo system senza toccare i dati.
E' sempre consigliabile prima di installare Xposed di fare un backup via recovery.
08-01-16, 08:38
manicomio67
Quote:
Originariamente inviato da bovirus
@manicomio67
Sei sicuro di aver installato la versioen di Xposed giusta? 64bit per quale SDK?
Xposed si installa nel system e quindi generalmente si può provare con wipe del system e reinstallazione del solo system senza toccare i dati.
E' sempre consigliabile prima di installare Xposed di fare un backup via recovery.
Ciao, ho scaricato questa versione, v79-sdk22-arm64.zip e la procedura di installazione si è conclusa in modo corretto, almeno da quanto viene fuori dalla recovery, poi però al momento di riavviare il sistema il terminale si mette in posizione del logo che carica ma ci resta all'infinito.....
L'unico modo è stato quello del reset per riavviare.
08-01-16, 09:13
megthebest
Quote:
Originariamente inviato da autop
Davvero strano... Hai provato a riprenderlo, magari è corrotto il file che usi...
Quote:
Originariamente inviato da manicomio67
Ciao, ho scaricato questa versione, v79-sdk22-arm64.zip e la procedura di installazione si è conclusa in modo corretto, almeno da quanto viene fuori dalla recovery, poi però al momento di riavviare il sistema il terminale si mette in posizione del logo che carica ma ci resta all'infinito.....
L'unico modo è stato quello del reset per riavviare.
questo è assai anomalo..
Autop ha il tuo stesso smartphone, non so se la versione rom è la medesima.. cmq se a lui non va in blocco al boot, non capisco perchè a te vada in blocco..
A meno che non ci sia qualche anomalia sulla tua rom..
Hai installato prima di tutto supersu.zip e anche busybox?
11-01-16, 16:35
manicomio67
Ciao, scusate il ritardo della mia risposta ma dopo avere:
- Flashato il firmware da capo
- eseguito il root ed installato busybox
-ritentato di installare la versione sopracitata di xposed
il tutto con (apparentemente) risultato positivo senza alcun intoppo ho riavviato ed ho ottenuto lo stesso risultato, eternamente in fase di avvio bloccato sul logo iniziale.
Credo ci sia qualcosa di diverso da quello di Autop e onestamente adesso mollo la mia fase modding, ringrazio tutti per la vostra disponibilità ma non posso rischiare di farne un bel fermacarte.
12-01-16, 19:12
autop
Quote:
Originariamente inviato da manicomio67
Ciao, scusate il ritardo della mia risposta ma dopo avere:
- Flashato il firmware da capo
- eseguito il root ed installato busybox
-ritentato di installare la versione sopracitata di xposed
il tutto con (apparentemente) risultato positivo senza alcun intoppo ho riavviato ed ho ottenuto lo stesso risultato, eternamente in fase di avvio bloccato sul logo iniziale.
Credo ci sia qualcosa di diverso da quello di Autop e onestamente adesso mollo la mia fase modding, ringrazio tutti per la vostra disponibilità ma non posso rischiare di farne un bel fermacarte.
Ciao, leggo solo ora.... Mi spiace che non hai ottenuto quello che volevi... Veramente strano... Comunque adesso, con root e recovery e soprattutto conoscendo spft, sei in una botte di ferro (almeno lato software).... Al massimo flashi la rom e pialli tutto[emoji3]. Però intanto così puoi mettere adaway.... Io farei ancora qualche tentativo, magari con una versione differente di exposed... Dico fesserie?
Comunque il telefono viaggia proprio bene, mi sembra un terminale onesto, che vale molto più del suo prezzo!
26-03-16, 16:59
gnpb
Ciao a tutti, ho acquistato da poco questo telefono come successore di un Y300 rootato ma stock. Sto un po' impazzendo per configurarlo, ci sono cose che mi piacciono poco (tipo il dialer in inglese, l'interfaccia degli sms, le icone bruttissime, l'impossibilità di scegliere 3 toni diversi per notifiche, sms e email se non con app terze, il led di notifica solo rosso) ma a qualcosa ho già posto rimedio (con nova e lightflow)... In sostanza quel poco di personalizzazione che c'è è penosa.
Mi rimane la cosa peggiore, ovvero non riesco a mandare le app sulla sd (almeno i dati), nonostante l'abbia configurata nelle 2 voci nelle opzioni in "memoria".
Nel caso per fare ciò è necessario il root?
Se sì basta fermarsi a SuperSu o va installato altro (busybox o altro)?
Ma poi va messa una app tipo app2sd o compare il tasto "sposta su sd" come era per android 4?
Grazie per le risposte
26-03-16, 17:25
autop
Quote:
Originariamente inviato da gnpb
Ciao a tutti, ho acquistato da poco questo telefono come successore di un Y300 rootato ma stock. Sto un po' impazzendo per configurarlo, ci sono cose che mi piacciono poco (tipo il dialer in inglese, l'interfaccia degli sms, le icone bruttissime, l'impossibilità di scegliere 3 toni diversi per notifiche, sms e email se non con app terze, il led di notifica solo rosso) ma a qualcosa ho già posto rimedio (con nova e lightflow)... In sostanza quel poco di personalizzazione che c'è è penosa.
Mi rimane la cosa peggiore, ovvero non riesco a mandare le app sulla sd (almeno i dati), nonostante l'abbia configurata nelle 2 voci nelle opzioni in "memoria".
Nel caso per fare ciò è necessario il root?
Se sì basta fermarsi a SuperSu o va installato altro (busybox o altro)?
Ma poi va messa una app tipo app2sd o compare il tasto "sposta su sd" come era per android 4?
Grazie per le risposte
Temo non compaia più... Ma con 16gb sei sicuro che serva?
Dopo il root, sì, supersu e busybox, in questo caso, visto che c'è, anche twrp.
26-03-16, 17:42
gnpb
Intanto grazie mille per le risposte.
Pensavo di no ma con un paio di navigatori e qualche gioco... ho una sd da 16gb discretamente veloce che mi avanza e vorrei evitare di ritrovarmi intoppato, anche se in effetti potrei aspettare e usarlo un po' così.
Ma la rom in prima pagina è quella attualmente disponibile dopo l'update (thl.2015a.167d.1478sf.a2.151230.l1_mp3.hd.en.w18_ fddb1b3b7b20.mv1616.p1)?
Quindi eventualmente si può riflasharla e tornare senza root?
Ma per flashare immagino vada messo dubug usb attivo... Giusto? Ma nelle opzioni sviluppatore va selezionato anche sblocco OEM?
Per finire con le domande... quindi se non compare dopo aver fatto il root come si spostano le app?
26-03-16, 17:49
bovirus
@gnpb
Leggi per favore il thread "Driver e tool Mediatek" (in firma).
Per il flash nons erve nè DEBUG USB nè root. Serve lashtool e driver USB preloader.
Se riflashi la ROM stock perdi il root.
Carica l'app DiskInfo e verifica la dimensione delle partizioni STORAGE e USERDATA (app).
Le app con Androdi 4..4 e successivi non si installano più sulla SD. fa parte dell specfiche del sistema operativo.
Basta avere una aprtizione di dimensione adeguate (ANdrodi 4.4) o una partizioen SUERDAT/STORAGE condivsia allargata al amx (Android 5.x).