Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
Buongiorno,
@Stefdroid
due cose brevi: é proprio per la (chiamiamola così) corruttibilità periodica delle Sd che (dopo diverse dolorose esperienze e inca.....re) preferisco i collegamenti apps con Link2Sd piuttosto che swappare (o inversione memoria interna==>Sd); non dimenticare che restano sempre supporti esterni, soggetti a campi elettromagnetici come qualunque periferica esterna.
Non si ha mai la certezza ne la assoluta garanzia che non si smagnetizzino.
Ma se ci colleghi solo le apps con Link2Sd, al limite perdi poco.
Se invece ci parcheggio decine di Gb di dati, allora lo smarfon si inc....a eccome, e tu pure, a rifare tutto daccapo.
A ripristinare le apps ci pensa Titanium, e nel caso fosse corrotta la folder dei backups di Titanium, allora salvate prima tutte le apps+dati delle apps sul Pc con Moborobo, softwarino free e semplice di cui vi avevo accennato già qualche giorno fa. Una sicurezza in più, e non fa solo quello...provalo.
Capitolo CWM.Barry: ma ti pare che mi metta a copiare o sminchiare la cwm e la rom del genietto di Xda? (della quale però resto al momento un po' scettico, a parte il fatto che al momento esistono problemi di download dai due suoi links)
Naaaa, troppo facile e nessuna soddisfazione:)
Mettile a confronto, e qualche differenza la noterai.
La mia fonte é stata semplicemente la recovery (se così si poteva chiamare, monca com'era) stock preinstallata, e poi completata in stile cwm da me (uff, che fatica, però, lo ammetto..).
Ciao, alla prossima.
Ciao Barry, una precisazione: io non ho swappato la sd, ha fatto tutto da solo, infatti di primo acchitto non ho gradito per niente, stavo anche pensando di mettere mani al file di sistema per evitare questa cosa, ma a quanto pare lo sta facendo solo a me, strano :/ avrei resettato il tel ma questo comunque non mi garantisce di avere una situazione normale purtroppo!
Tanto di cappello per cwm, io non so nemmeno come è fatta la recovery (inteso come programmazione) o come poi la compili, devo mettermi anche io a imparare queste cose uff XD openGL mi sta dissanguando in fatto di tempi X( mi piacerebbe imparare a cucinare rom, ma diamine non si può fare tutto nella vita, no? XD
Quote:
Originariamente inviato da
endriu1983
ciao,sto decidendo se prendere questo cellulare,ma ne vale la pena spendere 170 euro o si trova qualcosa di meglio sullo stesso prezzo?magari il cubot gt 99?
endriu su mixe lo trovi a circa 115+25 di spedizione, rischi la dogana ma da quel che ho visto se proprio la paghi sono 10-20 euro massimo;)
-
se prendi la dogana andiamo a finire a 160 euro,conviene prenderlo dall'italia a 170 o no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefdroid
Ciao Barry, una precisazione: io non ho swappato la sd, ha fatto tutto da solo, infatti di primo acchitto non ho gradito per niente, stavo anche pensando di mettere mani al file di sistema per evitare questa cosa, ma a quanto pare lo sta facendo solo a me, strano :/ avrei resettato il tel ma questo comunque non mi garantisce di avere una situazione normale purtroppo!
Tanto di cappello per cwm, io non so nemmeno come è fatta la recovery (inteso come programmazione) o come poi la compili, devo mettermi anche io a imparare queste cose uff XD openGL mi sta dissanguando in fatto di tempi X( mi piacerebbe imparare a cucinare rom, ma diamine non si può fare tutto nella vita, no? XD
Eh Stef,
altroché....io conosco i passaggi e le procedure per modificare/preparare le roms maaa....ho rinunciato dopo averle studiate.
Non hai idea di quanto sia lungo e complicato, implica la conoscenza (almeno, ma non sufficiente) di base di Gnu/Linux e diverse procedere.
Ecco perché insisto a dire che da un certo punto in poi, le operazioni più complesse sono appannaggio degli sviluppatori/developers, che hanno anni di studi e ricerche alle spalle.
E magari lo fanno di professione (ben pagati), oltre che condividere per passione sui vari siti le loro conoscenze.
Mi sono spinto già abbastanza avanti, a mio avviso, in rapporto al tempo che non ho più come una volta....
Ciao, à la prochaine!
-
Quote:
Originariamente inviato da
endriu1983
se prendi la dogana andiamo a finire a 160 euro,conviene prenderlo dall'italia a 170 o no?
hai da risparmiare anche sul cambio dollaro euro, io per due ho speso 310usd (al cambio attuale 237 euro) + 27 di dogana, quindi in pratica li ho pagati spediti 132 euro l'uno, direi che ne è valsa la pena, no?
-
Buongiorno ,il dispositivo vivavoce per auto SBS non si collegava coni il thlw100,perchè??
Prova di qui prova di qua...bastava pigiare il bottoncino START del SBS due volte in luogo di una volta come richiedeva il vecchio smart.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
Eh Stef,
altroché....io conosco i passaggi e le procedure per modificare/preparare le roms maaa....ho rinunciato dopo averle studiate.
Non hai idea di quanto sia lungo e complicato, implica la conoscenza (almeno, ma non sufficiente) di base di Gnu/Linux e diverse procedere.
Ecco perché insisto a dire che da un certo punto in poi, le operazioni più complesse sono appannaggio degli sviluppatori/developers, che hanno anni di studi e ricerche alle spalle.
E magari lo fanno di professione (ben pagati), oltre che condividere per passione sui vari siti le loro conoscenze.
Mi sono spinto già abbastanza avanti, a mio avviso, in rapporto al tempo che non ho più come una volta....
Ciao, à la prochaine!
Ghh mi ricordo la mia prima compilazione di un kernel linux XD ci vuole troppo tempo per queste cose, preferisco lasciarlo fare a chi lo fa frequentemente e aiutare con le donazioni, è meglio XD
Alla prossima :D
-
Intanto su XDA e' uscita la prima custom rom, appena installata pare funzionare :)
THL W100 ''RO.EDi" Modded RoM - xda-developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefdroid
Ghh mi ricordo la mia prima compilazione di un kernel linux XD ci vuole troppo tempo per queste cose, preferisco lasciarlo fare a chi lo fa frequentemente e aiutare con le donazioni, è meglio XD
Alla prossima :D
Stef,
vedi che alla fine, in breve, concordi?
Bye.
-
Quote:
Originariamente inviato da
timewolf
Bene, abbiamo il primo tester mi sa XD cosa ci puoi dire? differenze rispetto a prima? Non so se hai leggiuchiato piu indietro ma si lamentavano problemi vari, hai avuto modo di vedere se la situazione è migliorata? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giver
Buongiorno ,il dispositivo vivavoce per auto SBS non si collegava coni il thlw100,perchè??
Prova di qui prova di qua...bastava pigiare il bottoncino START del SBS due volte in luogo di una volta come richiedeva il vecchio smart.
Saluti
Ciao Giver,
io ho un Jabra e mi si collega con un semplice click, non appena attivo il bluetooth dello smarfon, lo riconosce subito; costa un po' ma é efficacissimo e di una nitidezza audio voce che i vivavoce auto avuti in precedenza a confronto erano dei "cadenass"! (catenacci per i milanesi) ;)
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefdroid
hai da risparmiare anche sul cambio dollaro euro, io per due ho speso 310usd (al cambio attuale 237 euro) + 27 di dogana, quindi in pratica li ho pagati spediti 132 euro l'uno, direi che ne è valsa la pena, no?
si ne e valsa la pena,quindi devo acquistare in dollari?della fotocamera che mi dici?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stefdroid
Bene, abbiamo il primo tester mi sa XD cosa ci puoi dire? differenze rispetto a prima? Non so se hai leggiuchiato piu indietro ma si lamentavano problemi vari, hai avuto modo di vedere se la situazione è migliorata? :)
la sto usando da un'oretta, per ora non noto anomalie strane, la provo qualche giorno e vi faccio sapere.
Comunque e' una stock un po' modificata, esempio gia' e' fixato il gps :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
endriu1983
si ne e valsa la pena,quindi devo acquistare in dollari?della fotocamera che mi dici?
Si acquista in dollari perche la conversione usd/eur di paypal è più conveniente rispetto a quella di mixe.
La fotocamera.. beh direi che "discreta" la descrive abbastanza. Di sicuro si comporta bene con poca luce, o meglio.. le foto hanno ovviamente il disturbo dato da un iso alto, però solitamente i cellulari fanno foto buie, questa invece le fa luminose. Il flashnon potentissimo, non supera i 2 metri direi. La definizione non è alle stelle, ho fatto diverse prove e restano tutte un po .. pastose, la fotocamera frontale direi che si comporta abbastanza bene. Se iinvece consideri che si parla di un cell da 110 euro allora sono foto magnifiche. E' tutto un po relativo, no? Ti assicuro che in circolazione non trovi uno smartphone a questo livello nemmeno spendendone il doppio. A questo prezzo prendi un galaxy next turbo, 800mhz single core con 512 ram, display osceno con fotocamera oscena e lento da morire. Con questo w100 hai un supporto meraviglioso, sia da questa community che da xda, trovi rom di backup, c'è una rom cucinata, trovi cwm sia su xda che qui da Barry instancabile appassionato che sa vita morte e miracoli di questo dispositivo. ;)
Ne approfitto per aggiungere un'info: da appassionato di elettronica mi sono accorto che la batteria rispetta gli standard classici, 3.7v, limite di caricamento 4.2v, ecc. Allora ho preso il caricabatterie da tavolo del mio 6630, l'ho modificato per toccare bene i pin della batteria.. et voilà! ora ho il caricabatterie da tavolo per il mio w100!ahahahah XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
timewolf
Wolf ciao,
tuttavia non sono convintissimo di quanto dichiara lo sviluppatore di Xda che ha preparato la rom, quando dice che sconsiglia di cambiare Launcher citando i più famosi e dicendo che quello nativo é più che ottimo e performante (in sintesi, a parole sue, non a traduzione letterale, il senso é quello).
Quando abbiamo avviato il W100 della collega, la differenza di usabilità/versatilità del launcher nativo rispetto a Nova (poi da lei acquistata versione Prime) é apparsa subito notevole.
La qualità di un launcher non si misura soltanto dalla fluidità e dalla mancanza di lags (infatti Nova non ne ha), ma anche e soprattutto dalla gamma di opzioni che offre.
Ora io monto (sul dualcore, quindi meno performante del vostro W100) Spb Shell 3D, pesante in termini di ram ma spettacolare e iper funzionale in termini di usabilità, e senza lags e impuntamenti.
Non oso pensare a chi lo sta usando sul W100, un membro c'è a dire il vero, e vorrei ci postasse la sua esperienza di utente...
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
Wolf ciao,
tuttavia non sono convintissimo di quanto dichiara lo sviluppatore di Xda che ha preparato la rom, quando dice che sconsiglia di cambiare Launcher citando i più famosi e dicendo che quello nativo é più che ottimo e performante (in sintesi, a parole sue, non a traduzione letterale, il senso é quello).
Quando abbiamo avviato il W100 della collega, la differenza di usabilità/versatilità del launcher nativo rispetto a Nova (poi da lei acquistata versione Prime) é apparsa subito notevole.
La qualità di un launcher non si misura soltanto dalla fluidità e dalla mancanza di lags (infatti Nova non ne ha), ma anche e soprattutto dalla gamma di opzioni che offre.
Ora io monto (sul dualcore, quindi meno performante del vostro W100) Spb Shell 3D, pesante in termini di ram ma spettacolare e iper funzionale in termini di usabilità, e senza lags e impuntamenti.
Non so pensare chi lo sta usando sul W100, un membro c'è a dire il vero, e vorrei ci postasse la sua esperienza di utente...
Ciao.
Attento, lui dice che è gia ottimo e che ha modificato per fargli usare l'accellerazione, penso che il fulcro del suo discorso sia questo. Sulla gamma di opzioni, benche sia dì'accorto con te, la cosa è soggettiva e quindi probabilmente a lui basta cosi. PErsonalmente ho preferito mettere nova, anche se preferivo trebuchet di cyanogen che ahimè non è nel market.
Anche io attendo pareri sulla rom, anche se penso sia al momento troppo fresca :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
timewolf
la sto usando da un'oretta, per ora non noto anomalie strane, la provo qualche giorno e vi faccio sapere.
Comunque e' una stock un po' modificata, esempio gia' e' fixato il gps :)
Ciao,
già fixato....ma per i satelliti di quale area geografica?
Già europea o altro?
In fondo, la provenienza di quello sviluppatore non mi é mai stata chiara, dal nick si legge lisbona, poi se si guarda bene il suo blog, sembra romeno...mah..
Riesci a leggere il gps.conf e farcelo sapere?
Grazie.
Ciao.
-
@Stefdroid,
perché ancora non hai visto girare Spb Shell 3D.....
me lo hanno cancellato (giustamente come da regolamento) dal post, ricordi?
Ma qualcuno é riuscito ad ottenerlo prima della cancellazione.... ;)
Bye.
-
questo è la ripartizione memoria interna ed Sd che ho attualmente implementata.
Laddove leggete "/data/sdext2/" non date importanza, la pagina "Spazio memoria" tramite Link2Sd viene letta così dalla app, ma in realtà ho come detto più volte ho impiegato il file system Ext4 per la partizione esterna riservata a Link2Sd.
Ciao a tutti.
-
buondi', rispondo a coppia ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
Wolf ciao,
tuttavia non sono convintissimo di quanto dichiara lo sviluppatore di Xda che ha preparato la rom, quando dice che sconsiglia di cambiare Launcher citando i più famosi e dicendo che quello nativo é più che ottimo e performante (in sintesi, a parole sue, non a traduzione letterale, il senso é quello).
Quando abbiamo avviato il W100 della collega, la differenza di usabilità/versatilità del launcher nativo rispetto a Nova (poi da lei acquistata versione Prime) é apparsa subito notevole.
La qualità di un launcher non si misura soltanto dalla fluidità e dalla mancanza di lags (infatti Nova non ne ha), ma anche e soprattutto dalla gamma di opzioni che offre.
Ora io monto (sul dualcore, quindi meno performante del vostro W100) Spb Shell 3D, pesante in termini di ram ma spettacolare e iper funzionale in termini di usabilità, e senza lags e impuntamenti.
Non oso pensare a chi lo sta usando sul W100, un membro c'è a dire il vero, e vorrei ci postasse la sua esperienza di utente...
Ciao.
Guarda Barry, per mio gusto preferisco un launcher pulito e semplice, senza troppi fronzoli, comunque mi piace fare test, quindi se volete posso provarne un po' e fornirvi le mie impressioni ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
Ciao,
già fixato....ma per i satelliti di quale area geografica?
Già europea o altro?
In fondo, la provenienza di quello sviluppatore non mi é mai stata chiara, dal nick si legge lisbona, poi se si guarda bene il suo blog, sembra romeno...mah..
Riesci a leggere il gps.conf e farcelo sapere?
Grazie.
Ciao.
Io sono a Roma ed il fix con google maps avviene in poche decine di secondi, prima dovevo fixare con mtk uncle tools.
Comunque tra un po' vi posto il gps.conf
-
Ancora ciao, mi chiedevo, non si potrebbe creare una discussione unica che elenchi al primo post tutte le cose da fare (spiegazioni e/o link) per chi prende in mano la prima volta questo terminale? Root, fix satelitti, volumi ecc.
So che è una cosa impegnativa e ve ne sarei molto grato, vedo comunque che iniziano ad arrivare richieste d'aiuto doppie, così si farebbe un po di chiarezza per i niubbi.
Inviato dal mio maltrattato Xperia U usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
timewolf
buondi', rispondo a coppia ;)
Guarda Barry, per mio gusto preferisco un launcher pulito e semplice, senza troppi fronzoli, comunque mi piace fare test, quindi se volete posso provarne un po' e fornirvi le mie impressioni ;)
Io sono a Roma ed il fix con google maps avviene in poche decine di secondi, prima dovevo fixare con mtk uncle tools.
Comunque tra un po' vi posto il gps.conf
Grazie mille!
E...Ciao (sempre gradito)
-
...questo invece é come viene letto dalle Impostazioni del sistema...
Ciao.
-
dove sta il gps.conf? sotto system/etc non lo vedo O.o
-
Quote:
Originariamente inviato da
timewolf
dove sta il gps.conf? sotto system/etc non lo vedo O.o
Appunto...molto strano, quella é la sua path di destinazione... :screwy:
-
Scusate ragazzi forse la mia domanda farà sorridere ma vorrei capire una cosa: perchè sbattersi tanto con sp flash e altro per installare rom manager (clockwork recovery) quando se vado sul play store mi dice che è compatibile col thl w100. Non è più facile andare lì e installarla da lì? Cosa mi sfugge?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Scusate ragazzi forse la mia domanda farà sorridere ma vorrei capire una cosa: perchè sbattersi tanto con sp flash e altro per installare rom manager (clockwork recovery) quando se vado sul play store mi dice che è compatibile col thl w100. Non è più facile andare lì e installarla da lì? Cosa mi sfugge?
(ma sei lo stesso utente che ha fatto la stessa domanda su xda? ;) )
Comunque non so risponderti, io ho usato sp flash tool ed e' stato facilissimo, non ho provato l'app dal market.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Scusate ragazzi forse la mia domanda farà sorridere ma vorrei capire una cosa: perchè sbattersi tanto con sp flash e altro per installare rom manager (clockwork recovery) quando se vado sul play store mi dice che è compatibile col thl w100. Non è più facile andare lì e installarla da lì? Cosa mi sfugge?
Buongiorno,
per precisione: da Rom Manager (ottima app ma io preferisco ed uso Goo Manager) si può fare (quasi) tutto, ma a patto che si abbia già installata una recovery, sia Cwm sia Twrp; ora infatti Rom Manager é compatibile anche con la Twrp recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
Appunto...molto strano, quella é la sua path di destinazione... :screwy:
boh misteri...comunque il fix con la rom ro.edi e' quasi immediato :)
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
timewolf
boh misteri...comunque il fix con la rom ro.edi e' quasi immediato :)
ciao
Grazie Wolf,
tienici aggiornati, testando giorno per giorno, tutte le funzioni che via via usi con questa rom, ok?
Ciao, e thx.
-
Quote:
Originariamente inviato da
timewolf
(ma sei lo stesso utente che ha fatto la stessa domanda su xda? ;) )
Comunque non so risponderti, io ho usato sp flash tool ed e' stato facilissimo, non ho provato l'app dal market.
Si sono io. Per me è difficile capire. Ora ricapitolo e mi confermi se sbaglio qualcosa:
1) collego il palmare spento dopo aver predisposto i menu come specificato nelle immagini
2) a un certo punto ci inserisco la batteria
3) quando il processo è completato avrò nel menu delle app anche rom manager, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
Buongiorno,
per precisione: da Rom Manager (ottima app ma io preferisco ed uso Goo Manager) si può fare (quasi) tutto, ma a patto che si abbia già installata una recovery, sia Cwm sia Twrp; ora infatti Rom Manager é compatibile anche con la Twrp recovery.
Ciao, ma tu per cwm non intendi la rom manager del play store scusami?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Ciao, ma tu per cwm non intendi la rom manager del play store scusami?
Rom Manager é la app (che trovi su playstore) che gestisce sia le cwm/Twrp recoveries sia le rom integrali.
Ma la compatibilità parte dalla presenza di una di queste recoveries già installata nello smarfon.
Poi, da lì, con RM puoi anche aggiornarle, e pure flashare le intere roms.
Come detto, io preferisco Goo Manager (imho).
Ciao Ghost.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Barry63
Rom Manager é la app (che trovi su playstore) che gestisce sia le cwm/Twrp recoveries sia le rom integrali.
Ma la compatibilità parte dalla presenza di una di queste recoveries già installata nello smarfon.
Poi, da lì, con RM puoi anche aggiornarle, e pure flashare le intere roms.
Come detto, io preferisco Goo Manager (imho).
Ciao Ghost.
Ok, quindi adesso se installo la cwm poi posso anche fare a meno di installare rom manager perchè con un qualsiasi programma posso entrare in recovery mode e fare un nandroid backup, giusto?
Il cellulare va collegato spento e senza batteria per il flash?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Si sono io. Per me è difficile capire. Ora ricapitolo e mi confermi se sbaglio qualcosa:
1) collego il palmare spento dopo aver predisposto i menu come specificato nelle immagini
2) a un certo punto ci inserisco la batteria
3) quando il processo è completato avrò nel menu delle app anche rom manager, giusto?
https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post4136336
ho fatto la guidain italiano :)
per quanto riguarda il punto 3)
non troverai nessuna app, per riavviare in cwm devi premere volume su e power (oppure installare rom manager)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Ok, quindi adesso se installo la cwm poi posso anche fare a meno di installare rom manager perchè con un qualsiasi programma posso entrare in recovery mode e fare un nandroid backup, giusto?
Il cellulare va collegato spento e senza batteria per il flash?
Esatto, bravo.
Ecco perché insisto sempre sul fatto che non si può prescindere dalla Recovery installata.
Infatti, se leggi il post del "genietto" di Xda che ha preparato la rom moddata con relativa cwm (ma questa. dopo di me..eheheh), nella guida lui indica di partire dall'installazione della recovery, perché poi il flash della rom avviene via flash .zip, molto più semplice.
Ciao, scappo per ora :thumbup:
-
Allora grazie Barry e Timewolf. Mi tremavano i polsi e seppur con qualche intoppo sono riuscito a flashare la recovery. Poi ci sono entrato da un programmino chiamato Quick boot che consente il riavvio in recovery mode (perchè con volume su e tasto power non riuscivo a entrarci...boh!) e ho fatto il nandroid backup che il cellulare mi ha posizionato non sulla sd ma sulla memoria tipo sd interna al cellulare, quella da 1,99 gb per intenderci.
E' apparsa poi pure una scritta strana che mi diceva che se avessi scelto quell'opzione avrebbe flashato qualcosa...ma non sapendo ho preferito andare indietro e uscire col reboot.
Ora non installerò rom manager perchè comunque clock work si gestisce così.
Per Barry: la mia confusione nasceva dal fatto che fino a oggi confondevo clockwork recovery con rom manager...mi scuso, ma in questo campo ho molto da imparare...
-
Per entrare in CWM devi togliere la batteria, rimetterla e fare volume su e power, lasciandoli premuti fino a che non parte cwm
-
Quote:
Originariamente inviato da
timewolf
Per entrare in CWM devi togliere la batteria, rimetterla e fare volume su e power, lasciandoli premuti fino a che non parte cwm
Ti ringrazio, questa procedura naturalmente va usata in caso di emergenza ma penso che vada bene anche come faccio io con quick boot, no?
Ps ho acquistato la SwiftKey come da voi scritto ed è fantastica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghostrider
Ti ringrazio, questa procedura naturalmente va usata in caso di emergenza ma penso che vada bene anche come faccio io con quick boot, no?
Ps ho acquistato la SwiftKey come da voi scritto ed è fantastica.
va benissimo anche quickboot :)
io come tastiera uso quella di JellyBean
com.google.android.inputmethod.latin-1.0.1869.683049.apk | by Android Police for Generic Device
-
Ciao a tutti,
qualcuno ha comprato un caricabatteria da auto?
ne sto cercando su internet ma sono tutti da 1A in uscita... mentre il caricabatterie in dotazione con il cellulare è da 500 mA.
mi chiedevo se qualcuno ne possiede gia uno se tale differenza puo essere tralasciata o puo causare problemi...
ah poi sto per accingermi a comprare una MicroSD...cosi posso testare anche le ultime novita che ci state proponendo :) mi date un consiglio su quale memoria comprare? per ora ho puntato una sandisk classe 10 da 16 Gb...
vi ringrazio