Dopo le meritate ferie deciderö, magari esce di meglio, per ora Il W9 resta in pole
Visualizzazione stampabile
Dopo le meritate ferie deciderö, magari esce di meglio, per ora Il W9 resta in pole
THL W8S la configurazione di THL W9 alto, Perché THL W9 Bi THL W8S più costoso?
Il THL W8S ha 32GB di archiviazione interna e 2 GB di RAM, il THL W9 rispettivamente 16GB e 1GB.
Sono sinceramente tentato da questo terminale. Per ora, tra tutti gli smartphone con processore MTK6589T che ho "spulciato", questo modello è quello che più mi attrae, per via delle dimensioni piuttosto generose (ma non eccessive in quanto "phablet") del display, e per via della risoluzione.
Tuttavia un dubbio mi assale....sarà mica in cantiere l'uscita di una versione "upgraded" con 2gb di RAM e 32gb di ROM come per altri terminali con display da 5"?
O meglio: vale la pena attendere, o 1gb di RAM è più che sufficiente?
Grazie... ;)
Se ne sa di piú sulla durata della batteria? Ci arriva a sera?
L'ho ordinato ieri sera da venditore italiano (drop-shipping).
A giorni, spero, dovrebbe arrivare. Praticamente farei da cavia al thread? :D
Posterò le mie prime impressioni appena mi sarà possibile. Non vedo l'ora che arrivi, non tanto per il desiderio in sé, quanto più per la voglia di accertarmi di non aver fatto una caXXata per via delle dimensioni...volevo qualcosa di "più grande del solito", ma nel contempo ero molto attratto dai 2gb di ram del THL W8s...
Speriamo bene.
ciao!
Ciao a tutti, THL W9 aggiornamento del firmware, si prega di inviare un link per me, grazie
salve a tutti. mi accodo! :)
sono anche io interessato a questo terminale.
così come al W8, di cui ancora devo capire quante e che varianti ci siano sul mercato. :p
ROM? ho trovato questa:
http://http://www.needrom.com/mobile/thl-w9/
ho ragione di credere sia la stock official.
Salve a tutti... sono intenzionato a comprare un chinafonino e sono indeciso tra il Bluebo B6000 e il Thl W9. Tralasciando le differenze di prezzo quale prendereste voi? Quale tra i due ha più difetti? Grazie anticipatamente a coloro che mi risponderanno! :)
In effetti io sarei più propenso per il Bluebo B6000, per via della batteria da 2800 mAh, però la risoluzione di 1920x1080 del THL W9 mi tenta parecchio!!! :) Cosa ne pensate?
posso notare che THL è molto supportata dalla community (XDA in primis) e in caso di rogne sai dove appoggiarti.
Grazie mille dei consigli... :) Però la cosa che mi preoccupa del w9 è il GPS, perchè ho sentito che presenta dei problemi. Mentre il Bluebo B6000 ha un GPS molto efficiente. Sono vere queste cose?
non posso parlare per esperienza diretta. ma se ho ben capito tutti i terminali con il chip mtk, THL e non solo, soffrono di un "difetto" al GPS. che è poi un file (cinese) che va sostituito\riscritto (con quello europeo) da root con un paio di app. non lo vedo complicato. su questo forum ci sono moltissime guide a riguardo.
un parere: il W9 BEYOND in cosa è diverso dal W9 'liscio'?
sto notando anche che il W7S, memoria di massa a parte, è praticamente identico al W9 BEYOND.
mi sbaglio?
Salve gente,
scrivo sperando di poter essere d'aiuto a coloro che sono indecisi sull'acquisto di questo terminale.
L'ho ritirato da una settimana, acquistato da venditore italiano (in dropshipping), ma non ho avuto molto tempo per testarlo a dovere. Ad oggi, per l'uso "base" che ne ho fatto, devo dire di essere molto soddisfatto, considerando il rapporto qualità prezzo.
Per ora posso solo constatare:
- ottima durata della batteria (2gg pieni con rete dati sempre attiva, in una zona con scarsissima copertura);
- assemblaggio migliore di altri marchi blasonati, ottima la qualità dei materiali;
- display molto luminoso, forse non al pari del SuperAmoled di Samsung, dove i "neri" erano eccezionali;
- fluidità indiscutibile, nessun lag, nessun impuntamento;
- auricolari scadenti: audio carico di bassi, tipico degli auricolari di scarsa qualità;
- audio dell'altoparlante pessimo (purtroppo): scarsa qualità e volume basso in vivavoce; temo sia dovuto proprio alla qualità dell'altoparlante;
- wi-fi perfettamente funzionante con qualsiasi router;
- cavetteria apparentemente di ottima fattura;
Nei prossimi 2 giorni mi prodigherò per testarlo a fondo, ma nel frattempo mi piacerebbe sapere qualcosa da chi l'ha già acquistato, o ne sa più di me. Per quanto riguarda l'audio, secondo voi, potrei risolvere qualcosa con una ROM cucinata (se mai ce ne fosse una già disponibile)?
Grazie.... ;)
Grazie, figurati.
L'audio in chiamata è decisamente buono/ottimo. Il problema lo riscontro solo con gli auricolari in dotazione: fanno schifo, non c'è altro da dire. E' brutto dirlo, considerando la buona qualità di tutto il resto, ma è così.
Ho provato ad utilizzare gli auricolari del Samsung Galaxy S GT-i9000, ma è ancor peggio: il volume percepito durante una chiamata è ancora più basso (il microfono funziona regolarmente).
Sinceramente, il vivavoce lo uso davvero poco, e non è la mia principale preoccupazione. Mi sorge qualche dubbio sulla qualità dell'altoparlante, e forse potrei rimangiarmi quanto ho detto prima....con una domanda: perché dunque la musica e le suonerie vengono riprodotte con buona/ottima qualità del sonoro? Non è lo stesso altoparlante?
quindi, riassumiamo.
audio telefonico normale: chiaro e forte in ingresso ed uscita.
audio telefonico con cuffie: uno schifo.
vivavoce: uno schifo.
Musica & Video e suonerie con altoparlante interno: buono.
domanda: l'audio NON telefonico via cuffie com'è?
se fosse buono verrebbe da pensare che è la gestione via SW dell'audio telefonico via ''esterna'' ad essere deficitaria.
e quindi bypassabile.
Ciao, grazie delle riflessioni.
L'audio NON telefonico in cuffia, in generale, è uno schifetto. Credo con buona certezza che sia dovuto alla scarsa qualità degli auricolari in dotazione. Infatti ieri ho provato nuovamente ad utilizzare gli auricolari Samsung (del Galaxy S) e, smanettando un po' sul connettore (sfilandolo leggermente dopo averlo calzato, cercando il contatto giusto) ho potuto constatare una netta qualità di ascolto. Però, purtroppo, gli auricolari del galaxy S non sono compatibili. Probabilmente, come dicevi tu, si potrebbe apportare qualche miglioramento nella riproduzione di audio in generale attraverso applicazioni come VodooSound, ad esempio, rootando il telefono.
Per il resto, noto altre "cosette" poco piacevoli:
- impossibile accedere a Skype, né via rete 3G, né via Wi-Fi;
- visualizzazione di GoogleNavigatore o Maps leggermente "tagliata" ai lati, anche in modalità landscape (sarà per via della risoluzione? bboh....mi sembra strano);
Per quanto riguarda il GPS, consiglio di fixare al primo utilizzo con "GPSHelper", e non avrete nessun problema col navigatore. Il mio va benissimo, anche se riscontro qualche problema con l'orientamento dell'indicatore una volta che si è in viaggio. Sembra un problema legato alla bussola, poiché l'immagine della strada si muove spesso tentando di riallinearsi al senso di marcia.
Mi piacerebbe sapere il parere di chi l'avesse acquistato....diamoci una mano, dai! Può essere che nessuno l'abbia tra le mani?
Ciao per quanto riguarda il problema del GPS anche il mio con il Sygic quando sono quasi fermo sembra che non riesca più a capire dove sta andando e la mappa inizia a ruotare. Per il fix anche io con GPS Helper non ho avuto particolari problemi. Una domanda a qualcuno l'USB HOST funziona?
Inviato dal mio ThL W9 usando Androidiani App
Dell'USB HOST non so ancora dirvi, non ho il cavetto per testarlo, non era nella confezione. Cmq, funzione molto interessante.
E del resto? cosa puoi dire? In linea generale, cos'hai riscontrato?
Io per ora posso dire di essere soddisfatto dell'acquisto, anche se ho qualche perplessita sul supporto della community di sviluppatori, ed anche qui nel forum. Ho l'impressione che siamo davvero in pochi ad aver acquistato questo terminale. Spero di sbagliarmi, perché vorrei tanto che qualcuno capace di cucinare rom ottimizzate sia in grado di sfornare una rom che risolva i vari problemi della versione stock (a onor del vero, non molti).
Domanda: qualcuno sa come accedere alla "Engineer Mode" per settare manualmente i vari parametri del comparto audio? Vi si accede solitamente digitando un codice come per lanciare una chiamata. Dovrebbe trattarsi di un'app di sistema, che però non è eseguibile manualmente in altro modo se non quello citato (credo).
Qualche buon'anima ha il codice da digitare? :(
Risolto ;)
C'è un'app semplicissima, scaricabile dal market, che permette di accedere alla modalità "engineer" velocemente, su tutti i terminali basati su processore MTK: Mobileuncle MTK Tools
Buon divertimento con gli smanettamenti!
Questo è il codice diretto per l ' engineering mode *#*#3646633#*#*,' altrimenti Mobileuncle Tools va benissimo.
Per quanto riguarda l'USB HOST ho provato con due cavetti differenti e diversi dispositivi USB ma niente, nessun problema se li collego all'A510 o al SGS 2.
Inviato dal mio A510 usando Androidiani App
Problemi con la seconda batteria in dotazione, oppure è il W9 che ne ha?
Da ieri sera dopo cena, è la quinta volta che sperimento uno spegnimento spontaneo, anche durante una chiamata, e non c'è verso di riavviarlo. Mi tocca staccare la batteria, altrimenti non va. Da precisare che il livello di carica era pari all'80% circa.
Un'altra breve domanda: è corretto ricaricare la batteria con un caricatore di altro brand che ha un voltaggio più basso di 0,3V? il caricatore del THL W9 riporta 5V, mentre su quello del Samsung Galaxy S c'è scritto 4,7V
Gli Ah sembrano gli stessi...
GRAZIE!
Nessun problema con le due batterie, per ricaricarlo uso il caricabatterie del SGS2 mi sembra che esca con 700maH contro i 500mah del THL i Volt precisi non li ricordo.
Inviato dal mio ThL W9 usando Androidiani App
@ale3372 GRAZIE,
Ora sto ricaricando la batteria primaria con il caricatore samsung, poi mi preoccuperò di capire il "perché" degli spegnimenti improvvisi con l'altra. Spero proprio sia solo un difetto della batteria, ma ho ancora qualche dubbio.
Sarebbe bello far crescere la discussione sul T9, confrontarsi, capire i vari problemi e trovare insieme le soluzioni (come già si fa in questo forum), ma credo che siamo ancora in pochi ad essere in possesso di questo terminale.
Nel frattempo, ho acquistato e installato la versione "pro" di NovaLauncher e devo dire che, pur essendo già veloce di suo, il sistema ha ulteriormente acquisito fluidità.
Niente da fare per Skype invece: impossibile accedervi, chiede di continuo la password e niente da fare.
Avete esperienza con il freeze di qualche genere? Io per ora ne ho riscontrato uno solo con un gioco, Real Racing 3, che mi pianta il telefono al suo avvio.
comprato da 3 giorni, e per il momento risponde quasi bene.
quasi perché non si trova sw via USB per sincronizzare rubrica e calendario, e non funzionano i led per la segnalazione delle chiamate in arrivo non risposte e dell' accensione bluetoth
Sono a due settimane di utilizzo, e posso dire di potermi "accontentare". Uso questa espressione perché, in effetti, non sono soddisfatto al 100%, ma so anche di non poter pretendere "il top" spendendo la metà della metà rispetto ai blasonati smartphone Samsung & C.
Tuttavia, a parte i problemi (credo) non risolvibili legati all'hardware (vedi altoparlante esterno, o qualità dell'audio in generale), il resto della sofferenza :) credo sia imputabile a questioni meramente software. Insomma, il THL W9 necessita di una bella ottimizzazione del firmware per poter risolvere i vari bug che sto riscontrando.
Per citarne alcuni:
- led di notifica chiamate non risposte o sms in arrivo non funzionante;
- bluetooth "associato", ma non funzionante (all'arrivo di una chiamata è impossibile rispondere, anche selezionando nuovamente l'auricolare);
- impuntamenti in fase di ricezione di una chiamata: se si preme erroneamente il tasto HOME, diventa molto difficoltoso rispondere navigando i menù;
- sensore di prossimità non sempre preciso, con il display che si illumina semplicemente spostando di poco il telefono dall'orecchio senza distanziarlo da quest'ultimo;
- regolazione dei volumi incompleta: alzi il volume della suoneria chiamate in arrivo, e si alza spaventosamente il volume dei tasti (ad esempio);
- tastiera imprecisa, a volte insensibile, che presenta un feedback audio "ballerino" (volume che varia di continuo durante la scrittura, oltre ai suoni orripilanti);
- gestione delle notifiche da ottimizzare: con sms non letto, quando rispondo ad una chiamata la barra si "azzera", cancellando ogni notifica;
Per il resto posso confermare quanto già detto a proposito:
- della durata della batteria, che a me risulta più che soddisfacente anche con un utilizzo intenso e rete dati sempre attiva;
- del display, sufficientemente luminoso anche sotto il sole;
- dell'ottima qualità dei materiali (dopo una caduta rovinosa su di un sentiero di montagna il vetro è intatto, mentre la scocca ha riportato solo qualche graffietto sulla cornice);
Mi permetto di consigliare l'installazione di un launcher e di un browser alternativi a quelli stock, le prestazioni migliorano sensibilmente.
Ora: c'è qualcuno che gentilmente posterebbe le proprie impressioni? C'è qualcuno che ha notizia (magari) di un nuovo firmware ottimizzato in uscita?
A presto, ciao ;)