Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrewbs
Ciao,
ho lo stesso problema vostro con la fotocamera.Il tutto e' nato dopo il reboot conseguente alla procedura di root che per altro non e' andata a buon termine per "mancanza di spazio".
Ora come posso ripristinare il telefono?
Vi prego di tenere conto del fatto che state parlando con un nuovo utilizzatore di Android e che quindi avrei la necessita' di esser guidato passo passo.
Grazie in anticipo per la pazienza!
edit:ho provato la procedura con Livesuit ma nulla da fare non riesco a far riconoscere il telefono al computer...vi prego datemi aiuto ora il mio scopo e' quello di avere il telefono funzionante come alla prima accensione rinunciando ai permessi root fino a che non vi sara' una soluzione stabile.
Tenendo premuto Volume giu' e Power il telefono parte in recovery mode ma le scritte sono tutte in cinese!
Sono veramente demoralizzato!:'(
E' quello che ho fatto io, non è difficile, con i driver, SP.Flash e l'ultimo firmware (130701) torna tutto come appena uscito dalla scatola...
Trovi driver e SP.Flash e relative spiegazioni qui www . androidiani . com/forum/thl-modding/310381-thl-w100-root-e-raccolta-mod.html
e l'ultimo firmware qui www . androidiani . com/forum/thl/299017-thl-w100-quadcore.html
-
Quote:
ho provato la procedura con Livesuit ma nulla da fare non riesco a far riconoscere il telefono al computer...vi prego datemi aiuto ora il mio scopo e' quello di avere il telefono funzionante come alla prima accensione rinunciando ai permessi root fino a che non vi sara' una soluzione stabile.
Tenendo premuto Volume giu' e Power il telefono parte in recovery mode ma le scritte sono tutte in cinese!
Sono veramente demoralizzato!
Installa prima i driver usb ADB.
Considera che la porta USB resta aperta, per aggiornare il firmware, pochi secondi dal momento in cui colleghi lo smart.
Fatto ciò scarica SP Flash Tools ed il firmware 130701 che puoi anche trovare su "need rom".
Fatto ciò scompatta o unzippa il firmware scaricato.
Poi apri SP Flash tools e schiacciando sul tasto di destra in alto "scatter-loading" vai a cercarti all'interno della cartella del firmware scaricato l'unico file scatter_emmc.txt. Vedrai che si caricano una serie di file immagine. Intanto collega al pc lo smartphone senza batteria e la tieni pronta per l'inserimento con la polarità giusta.
Dopodichè torna su SP Flash Tools e deseleziona il primo file, il preolader per intenderci, e poi schiaccia su download. Dopo aver confermato sulla finestra che si apre, collega la batteria e se hai fatto tutto bene dovrebbe avviarsi il download e far tornare il tuo smarthphone alle origini.
L'ideale sarebbe stato che tu avessi fatto un backup prima di fare il processo di root perchè postresti perdere l'imei dello smartphone e reinserirlo non è una passeggiata. In tutti i casi, prima di fare la procedura leggi i vari post relativi a questo tipo di aggiornamento, non è complicato ma è delicato.
-
¿Qualcuno ha aggiornato lo stock di 01/07/13?
Se coloro che fanno un downgrade del firmware (fabbrica prendendo il 01/07/13) Downgrade perdere il flash e la fotocamera e devono tornare ad essa per loro di lavorare la cam.
Quello che volevo sapere è se qualcuno con una versione inferiore (04/05/13, 16/05/13, 05/29/13 ...)
Aggiornato al 01/07/13 e funziona tutto bene (cam)
dispiace per il mio italiano, io sono spagnolo :-)
-
Da qualche giorno ho lo stesso problema. Thl W100 con rom originale 130912, dovrebbe essere l'ultima disponibile (temo per sempre, visto che il w100 è appena uscito di produzione)
La fotocamera funziona in modo anomalo, a volte funziona, a volte mentre funziona si blocca, altre volte ancora, fin dall'inzio dà uno dei seguenti problemi:
- messaggio "impossibile collegarsi alla fotocamera"
- schermata verde
- righe verticali di disturbo, a volte fucsia
- scomparsa della fotocamera posteriore e avvio dell'anteriore (non c'è più il pulsantino per invertire le fotocamere)
Quando non funziona, non funziona nè la fotocamera frontale nè la posteriore nè il flash (provato utilizzando la torcia)
Ho fatto diverse prove:
- restart del telefono: a volte la fotocamera riparte, a volte no
- wipe cache, non cambia nulla, wipe totale non cambia nulla
- ho provato a riflashare la rom (sempre 130912, presa su needrom pensando che la mia avesse qualche problema), il problema è leggermente meno frequente ma c'è, in tutte le sue varianti. l'ho provata anche prima di rootarlo e il problema si è comunque manifestato (quindi non penso che dipenda dal root nè dalla recovery)
Leggo in altri post e in altri siti di problemi simili anche per altri telefoni/tablet ma in nessuno c'è una soluzione chiara e valida, solo qualche prova che a qualcuno va a buon fine e qualcun altro no.
Non so più cosa provare. Mi rimane il dubbio che ci sia un problema hardware: il telefono potrebbe aver preso un colpo, tale per cui ci sia ora un contatto compromesso (che appunto a volte funziona e a volte no)? chi ha questo problema, si ricorda se il telefono è caduto? la mia fotocamera posteriore ha la scritta 8M sulla lente, la vostra?
Se qualcuno ha qualche idea, si faccia avanti...
-
Ciao Paolomc...
mia figlia con il suo THL V100
a lo stesso problema..
- messaggio "impossibile collegarsi alla fotocamera"
- schermata verde
Hai poi risolto il problema ?
Come ?
-
Ho fatto un pò di prove ultimamente e ho notato una circostanza che si ripete.
1)Se la fotocamera non funziona, lascio il telefono in standby (tel acceso con lo schermo spento) per una mezzora/un'ora e anche più senza usarlo neanche una volta. Poi riavvio e aspetto 5/10 min. senza aprire lo schermo. Quindi apro e la fotocamera funziona! Puoi farci quello che vuoi, reagisce alla perfezione.
2)Se poi "stresso" il telefono (qualche telefonata, internet per diversi minuti su qualche bel sito pesante, qualche giochino, magari salvo qualcosa sulla microsd), la fotocamera mi dà errore (90%non si connette, rare volte apre solo la fotocamera frontale o fa schermo verde). A questo punto riparto con la procedura al punto 1 e la fotocamera riprende vita
Ho verificato queste circostanze per due giorni, riprovando più volte al giorno. Funziona sempre. Una sola volta sembrava non funzionare: ho atteso tempi più lunghi ed è ripartita.
Se invece non aspetto la mezzora buona (non sono riuscito a determinare un tempo preciso) e riavvio subito, la fotocamera continua a non funzionare.
Da cosa possa dipendere non lo so, la mia impressione è che riguardi il flusso dei dati tra fotocamera e tel.
La buona notizia è che in un certo senso riesco a prevedere quando non funzionerà e riesco a fare qualcosa per farla ripartire.
la brutta notizia è che non è una soluzione, ma solo un'indizio.
Facendo gli scongiuri, ora sono più di 24 ore che sta funzionando di continuo (ed ho anche stressato il tel)
Ho comunicato questa procedura ad un altro utente con lo stesso problema, a lui non funziona comunque. Qualcun altro con lo stesso problema vuole provare e far sapere come va?
p.s. aggiornamento. La fotocamera continua a funzionare, anche stressando il telefono. Sul web ho trovato questa informazione (riguarda un modello samsung, ma bisogna considerare che il problema è trasversale a tutti i marchi)
"Come visto nei centri Assistenza, 9 volte su 10 il problema riguarda memoria o stato della batteria, soprattutto quando la batteria inizia a perdere capacità di carica e le informazioni sullo stato di carica potrebbero non essere aggiornate correttamente.
Per assicurarvi di visualizzare le informazioni corrette, basta riavviare il cellulare: ad ogni accensione e riavvio, il software resetta e ricalcola lo stato della batteria in modo corretto e soprattutto aggiornato."
Devo dire che in questo periodo ho fatto anche un paio di ricariche con una powerbank (batteria esterna), intervallate da normale ricarica con caricatore originale. Ho verificato che l'app "galleria" accede a quello che riguarda la batteria. Quindi l'origine del problema (incrocio le dita) potrebbe essere legato allo stato della batteria.
Credo possa essere utile più cicli di scarica ricarica completi e ricalibrare la batteria con qualche app.
-
scusate l'intrusione, ma mi potreste dire di più di questo MIXE (o chi per lui riguardo a delle riparazioni)?! sono un neofita con disperato bisogno di aiuto! ho in mano il thl w100 della mia conqui e non vorrei peggiorare le cose..fosse mio il thl potrei fargli di tutto -.-'
grazie mille
-
Ragazzi dopo 5 mesi di agonia credo di aver trovato la soluzione (non vorrei tirarmela proprio ora XD). Dico subito che non è mia, l'ho trovata spulciando su mille forum anche stranieri.
Premetto che non so se funzionerà a tutti, con il mio thl w100 ha funzionato, da quando l'ho eseguita (ormai una settimana) la fotocamera ha sempre funzionato, a qualsiasi livello di carica, e dopo accensioni/spegnimenti/riavvii. Non escludo che possa ripresentarsi, ma dopo una settimana sono abbastanza ottimista :)
Ecco il procedimento che ho seguito:
L’installazione prevede l’aggiornamento rom alla versione
ThL.W100.130912.JBV2.QHD.EN.COM.V01.8P32-kol
Procedimento aggiornamento firmware:
1 – registrasi al sito e Scaricare l’ultima versione del firmware NeedromLogin/Register at
2 – scaricare il software di aggiornamento NeedromLogin/Register at
3 – scaricare e installare i driver per thl w100 https://www.dropbox.com/s/y0pp1lsh3p...%20mtk6589.zip
4 – aprire flash tool e selezionare Scatter-loading
5 – selezionare il file .txt nella cartella dove si è scompattato il firmware precedentemente scaricato e dare l’ok
6 – verificare che sia tutto selezionato tranne preloader (non selezionare preloader o il cell si rompe)
7 – togliere la batteria al cellulare e collegarlo con la presa usb al PC
8 – cliccare su download all’interno del programma flash tools (tasto in alto)
9 – inserire la batteria
10 – la barra sotto del programma avanzerà aspettare che finisca e appaia un cerchio verde sul monitor del PC
11 – togliere la spina e accendere il telefono (se lo schermo è tutto a righe significa che non si è installato tutto quindi ripetere a vedere che ci siano le V su tutte le caselle tranne la prima “preloader”)
Fine :)
-
sto ancora verificando quello che hai scritto.
In pratica si tratta di una aggiornamento della rom, da scaricare da needrom, ROM THL W100 130912 | [Official]-[Updated] add the 10/26/2013 on Needrom
Io ho controllato la mia rom, il finale nel nome è mt6589 e non kol. Speriamo bene. Appena fatto tutto faccio sapere l'esito.
prova fatta.... come prima. Non funziona. E una volta istallata la versione kol, nel telefono comunque il finale del nome è sempre mt6589.
-
Hai ragione (me la sono tirata :( ) il messaggio è ricomparso dopo 8 giorni, ma compare molto piu di rado.
Su un forum inglese ho trovato una cosa interessante (nel mio device ha funzionato):
-alcuni attribuiscono il malfunzionamento ad un contatto che si verifica durante la carica con il cavetto di alimentazione (non mi ricordo di preciso cosa accade)
-altri credono che a volte la fotocamera non "prema" abbastanza sul connettore e che interrompa la trasmissione di dati.
Soluzioni:
-quando il telefono è in carica e si apre la fotocamera appare il solito messaggio "impossibile accedere alla fotocamera". chiudere l'app, e giocherellare con il cavetto all'ingresso della porta del device e intanto riaprire l'app (continuando a muovere la parte finale del cavetto): il messaggio scomparirà e la fotocamera funzionerà :)
questo metodo l'ho testato e nel mio device funziona (non è una soluzione definitiva ma funziona).
-aprire la scocca del device (danneggiando l'adesivo sulla vite si perderà la garanzia. ci sono metodi per rimuovere l'adesivo e rimetterlo, ma io non ho detto nulla) e mettere dei pezzetti di cartoncino sulla spugnetta appoggiata alla fotocamera in modo che facciano un po' di spessore. se volete la guida completa ve la linko.
Non ho provato questa cosa anche perchè non sono pratico di queste cose manuali e non vorrei danneggiare nulla. (non so se funziona, alcuni dicono di si)
A parte tutto, io mi concentrerei sul capire il perchè quello strano contatto con il cavetto fa funzionare la fotocamera per qualche ora o.O quindi mi viene da pensare che la batteria non centri nulla :O