Visualizzazione stampabile
-
Per quanto riguarda i cartoncini tra la fotocamera e il flash, ho provato anche questa. Se l'hai letta su xda, c'è infatti un post di risposta di paolorata... Cioè io. Non ha funzionato. Per quanto riguarda la connessione usb, qualcosa c'entra perché interferenze muovendola le ho notate anch'io. Ma neanche questa operazione riesce a farla ripartire.
Inviato dal mio W100 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti, questo è il mio primo post.
Mi sono iscritto proprio per trovare soluzione al problema fotocamera del w100.
Grazie a quello che ho letto qui, da perfetto ignorante, sono riuscito a ottenere i permessi di root e aggiornare il firmware. Inizialmente, con l'ultimo frimware il telefono nemmeno si accendeva. Sono ritornato allora a versioni più vecchie ma mi si era poi bloccata la rotazione automatica. Ora ho il firmware 130802 ma la fotocamera non funziona e nemmeno le app che richiedono il flash. Ho notato anch'io che muovendo la connessione usb qualcosa fa contatto e la fotocamera funziona momentaneamente. Ripensando al flash...è possibile invece che sia questo a bloccare tutto? La torcia non funziona e nemmeno Cardiograph e tutte e due richiedono solo l'uso del flash e non della lente/fotocamera...
Roby
-
Paolomc ho seguito il tuo consiglio sui cicli completi di carica/scarica e devo dire che funziona.
Ho scaricato e ricaricato completamente la batteria per 4 volte consecutive, e già dalla prima volta la fotocamera ha ripreso a funzionare a qualsiasi livello di carica. Ora che ci penso quando ho postato la mia precedente soluzione avevo fatto involontariamente questo processo, quindi forse è per questo che funzionava (io credevo fosse merito del firmware).
Penso che adesso procederó con 3 cicli di carica/scarica completi ogni settimana per iniziare, per evitare di rovinare troppo la batteria ( http://www.sdamy.com/batterie-al-lit...lizzo-646.html), abbinati ad una ricalibrazione della batteria e vedo cosa succede.
Inviato dal mio W100 usando Androidiani App
-
Niente da fare.. come al solito si prende gioco di me per una settimana facendomi credere che funzioni, per poi ricominciare con il solito fastidioso problema..
Paolomc non hai nessuna novità? anche se non hai la soluzione a questo punto mi piacerebbe anche solo sapere che diamine di problema abbia sto device :bd:
-
Mi dispiace ma ho abbandonato questo telefono. Dopo la fotocamera che ormai funzionava solo per pochi secondi, ha cominciato il touch, con più zone che non funzionano.
Guardando chi lamenta questi problemi saltano fuori tutti con fw 130912.
É l'ultima versione del tel. Arrivati tutti da settembre in poi. Dopodiché è cessata la produzione.
La conclusione é che l'hw intorno al processore mtk é stato modificato con fotocamera e touch di scarsa qualità. La versione del fw è stato un adattamento ha un hw che però non regge nel tempo.
E non credo si possa fare nulla.
Tutti i tentativi servono solo a ritardare una morte certa.
Sempre per quello che ho capito da questa esperienza questi telefoni partono con un progetto iniziale con un hw, ma non è assolutamente certo che questo venga mantenuto. Con tutti i problemi che ne conseguono.
Secondo me, da questo punto di vista,è più sicuro l'acquisto di un modello appena usicto che uno di fine serie
Ora sono passato a un Motorola motog e devo dire che é un altro pianeta. Considerato il prezzo del motorola non comprerei mai un thl.
Inviato dal mio ME173X usando Androidiani App
-
Dopo 1 mese passato con la fotocamera bloccata fisso sono riuscito a smuovere qualcosa..Provate con questa "soluzione": non importa a quale livello di scarica arrivate, anche il 10% va bene, l'importante è che quando ricaricate arrivate al 100%. Una volta arrivati al massimo fate una calibrazione con battery calibration, e riavviate il dispositivo. Per ora io noto un buon feedback. Fatemi sapere
Inviato dal mio W100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabs92
Dopo 1 mese passato con la fotocamera bloccata fisso sono riuscito a smuovere qualcosa..Provate con questa "soluzione": non importa a quale livello di scarica arrivate, anche il 10% va bene, l'importante è che quando ricaricate arrivate al 100%. Una volta arrivati al massimo fate una calibrazione con battery calibration, e riavviate il dispositivo. Per ora io noto un buon feedback. Fatemi sapere
Inviato dal mio W100 usando
Androidiani App
Fatto anch'io diverse volte, normalmente funziona. La fotocamera riparte. A volte sembra non avere più problemi, a volte bastano 5 minuti che non funziona più. E la cosa mi ha fatto impazzire più di una volta, perchè non sembra avere logica.
La butto là, l'ennesima: a me è sembrato di notare che quando la fotocamera si "inceppa" ci sia un concomitante abbassamento della % della batteria. E' possibile che la fotocamera sia sensibile a un abbassamento di tensione?
Ipotesi ancora ancora più audace: si può sostituire la fotocamera?
-
Anche io, da un po' di tempo, ho lo stesso problema. La fotocamera ed il flash non funzionano :'(
-
Fotocamera ko anche sul mio w100 :(
-
Paolomc su xda ho letto che un tizio ha aperto la fotocamera fino ad arrivare alla scheda stampata, e che ha risaldato con lo stagno le varie piste..che ne pensi?
Mi sembrava una burla, ma ho fatto vedere ad un mio amico che studia ingegneria elettronica la scheda, e ha detto che le connessioni sono tutte in pessime condizioni, e spesso è questo il motivo del low-cost.. Quando ci sono condizioni sfavorevoli come umidità, troppo caldo, effetto joule, ecc.. le connessioni precarie non reggono e da errore.
Il tipo su xda dice di aver risolto in quel modo, ora provo a farmele saldare anche io da chi lo sa fare.
NB: NON andate a metterci le mani se non sapete maneggiare l'elettronica! La distanza tra le varie tracce è di 0,1mm e se sbagliate a saldare cortocircuita tutto.