Visualizzazione stampabile
-
ehmm... sono un utente abbastanza "sprovveduto", non ti saprei dire esattamente la versione di CWM, uso quello che trovo su telefono e ROM...... però se mi guidi posso verificare cosa c'è sul mio T100 (magari tra un po', adesso sto istallando in blocco un centinaio di app.....)
-
bhè guarda, basta che entri in recovery mode e leggi da qualche parte le info sulla versione usata.
Se è touch o meno, cose così insomma.
Cmq, il t100s non sarebbe male ma il bug della bussolo lo rende un rottame, e anche le plastiche sono uno scandalo.... mi sono fatto fregare, diciamo.
Ho da poco comprato uno xiaomi mi3 64gb.... non è dual sim, non ha la microsim per espanderlo, ma siamo su tutt'altro pianeta davvero!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
bhè guarda, basta che entri in recovery mode e leggi da qualche parte le info sulla versione usata.
Se è touch o meno, cose così insomma.
Cmq, il t100s non sarebbe male ma il bug della bussolo lo rende un rottame, e anche le plastiche sono uno scandalo.... mi sono fatto fregare, diciamo.
Ho da poco comprato uno xiaomi mi3 64gb.... non è dual sim, non ha la microsim per espanderlo, ma siamo su tutt'altro pianeta davvero!!!!
CWM based recovery v6.0.4.4 - Modd by Carliv@xda.
Comunque ho la sensazione che la bussola con KK funzionasse peggio che con JB, adesso provo questa X15 e vediamo se cambia qualcosa.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightfly2005
CWM based recovery v6.0.4.4 - Modd by Carliv@xda.
Comunque ho la sensazione che la bussola con KK funzionasse peggio che con JB, adesso provo questa X15 e vediamo se cambia qualcosa.....
io uso twrp ma conosco la cwm e mi piaceva di più. se la volessi installare che devo fare? devo cancellare la twrp e installare la cwm o cosa? piccola guida?
per la bussola anche io ho avuto questa sensazione.
Comunque, secondo me, il bug della bussola è dovuto ad un interfacciamento della bussola con il G-Sensor che la influenza negativamente! BAH!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannibus
io uso twrp ma conosco la cwm e mi piaceva di più. se la volessi installare che devo fare? devo cancellare la twrp e installare la cwm o cosa? piccola guida?
per la bussola anche io ho avuto questa sensazione.
Comunque, secondo me, il bug della bussola è dovuto ad un interfacciamento della bussola con il G-Sensor che la influenza negativamente! BAH!
Come dicevo qualche post addietro, sono un utente abbastanza sprovveduto, non ho mai istallato la CWM "consapevolmente", in questo caso me la sono ritrovata automaticamente flashando (via FlashTools) una vecchia ROM 4.2 (mentre con la 4.4 che avevo prima c'era TWRP.....).
Sorry.....
Riguardo al test della X15, non mi sembra male, il telefono è più stabile, finora non ho avuto nessun reboot, il problema bussola c'è ancora (mettendolo in verticale la bussola impazzisce....), ma confermo che, almeno con Google Maps, adesso la navigazione è tornata accettabile, ogni tanto continua a sganciare ma nella media riesce a portarti a destinazione...... Confermo anche che con Sygic è tutto molto più facile, evidentemente avendo le mappe scaricate riesce a mediare meglio con le informazioni GPS/bussola che arrivano dal device.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giannibus
io uso twrp ma conosco la cwm e mi piaceva di più. se la volessi installare che devo fare? devo cancellare la twrp e installare la cwm o cosa? piccola guida?
per la bussola anche io ho avuto questa sensazione.
Comunque, secondo me, il bug della bussola è dovuto ad un interfacciamento della bussola con il G-Sensor che la influenza negativamente! BAH!
Ciao Giannibus
personalmente penso che la twrp sia meglio, è molto più veloce nei backup e nei restore e poi è touch, e ci puoi caricare qualsiasi skin/interfaccia grafica (ne ho appena caricata una di tipo Lollipop ed è davvero intuitiva) - io uso la versione 2.7.1.1
In ogni caso per caricare una recovery, se ce l'hai nel formato zip la puoi flashare da altra recovery in uso.
Se hai la nuova recovery in formato .img, invece, la puoi flashare come quando flashi una rom completa da flashtools, con l'accortezza però di deselezionare tutte le altre voci e lasciare selezionata solo recovery.img. Inoltre, in mobileuncle c'è una voce di menu apposita... mi sembra che per usare mobileuncle il file img contenente la recovery nuova debba stare sulla dir principale della SD.
Le ultime versioni (dalla 2.8) della twrp permettono di flashare anche file .img, ma non mi piace la grandezza del carattere per cui mi sono fermato alla 2.7.1.1
In merito al funzionamento del GPS+ bussola, la mia prova è stata sullo stesso percorso (100 km) con due telefonini accesi su google maps: ha vinto la kitkat della rom X-Ocean (su quella di Bader il segnale si è perso diverse volte). Con Sygic il miglioramento c'è su entrambe le rom, perché usa molto meno la bussola, però sul 4.2.2. la attuale versione di Sygic se si cambia l'orientamento del telefono (verticale orizzontale) si impalla e esce, per cui devi perdere tempo a rilanciare l'applicazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Ciao Giannibus
personalmente penso che la twrp sia meglio, è molto più veloce nei backup e nei restore e poi è touch, e ci puoi caricare qualsiasi skin/interfaccia grafica (ne ho appena caricata una di tipo Lollipop ed è davvero intuitiva) - io uso la versione 2.7.1.1
In ogni caso per caricare una recovery, se ce l'hai nel formato zip la puoi flashare da altra recovery in uso.
Se hai la nuova recovery in formato .img, invece, la puoi flashare come quando flashi una rom completa da flashtools, con l'accortezza però di deselezionare tutte le altre voci e lasciare selezionata solo recovery.img. Inoltre, in mobileuncle c'è una voce di menu apposita... mi sembra che per usare mobileuncle il file img contenente la recovery nuova debba stare sulla dir principale della SD.
Le ultime versioni (dalla 2.8) della twrp permettono di flashare anche file .img, ma non mi piace la grandezza del carattere per cui mi sono fermato alla 2.7.1.1
In merito al funzionamento del GPS+ bussola, la mia prova è stata sullo stesso percorso (100 km) con due telefonini accesi su google maps: ha vinto la kitkat della rom X-Ocean (su quella di Bader il segnale si è perso diverse volte). Con Sygic il miglioramento c'è su entrambe le rom, perché usa molto meno la bussola, però sul 4.2.2. la attuale versione di Sygic se si cambia l'orientamento del telefono (verticale orizzontale) si impalla e esce, per cui devi perdere tempo a rilanciare l'applicazione.
Celexis sei sempre puntuale e preciso! Si anche a me fa sto scherzo il sigic.. [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
......................In merito al funzionamento del GPS+ bussola, la mia prova è stata sullo stesso percorso (100 km) con due telefonini accesi su google maps: ha vinto la kitkat della rom X-Ocean (su quella di Bader il segnale si è perso diverse volte). Con Sygic il miglioramento c'è su entrambe le rom, perché usa molto meno la bussola, però sul 4.2.2. la attuale versione di Sygic se si cambia l'orientamento del telefono (verticale orizzontale) si impalla e esce, per cui devi perdere tempo a rilanciare l'applicazione.
Celexis, mi dici dove trovo questa ROM X-Ocean, che vorrei provarla? Su NeedROM non mi pare ci sia....
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightfly2005
Celexis, mi dici dove trovo questa ROM X-Ocean, che vorrei provarla? Su NeedROM non mi pare ci sia....
Prima un chiarimento: a livello di fluidità/velocità la rom di Bader 4.3 non la batte nessuno, né 4.2.2, né 4.4.2. Viaggia poco sotto i 32000 su Antutu.
In ambito 4.4.2 secondo me la migliore però è quella della X/Ocean che ha anche tante personalizzazioni grafiche che si possono scegliere (tre temi e una serie di sistemi di lock/slock dello schermo che sono molto carini a mio parere) e non appesantiscono il sistema più di tanto in quanto è intorno ai 30000 punti Antutu (le prove le ho fatte tutte con lo stesso numero di applicazioni sia sulla 4.3 Bader sia sulla 4.4.2 X-Ocean by Region98 (che è un altro modder/porter proprio bravo).
Il link lo trovi a questa pagina del forum russo 4PDA
THL T100s - Êàñòîìíûå ïðîøèâêè v.4.2.x - 4.4.x(KitKat) - 4PDA
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Prima un chiarimento: a livello di fluidità/velocità la rom di Bader 4.3 non la batte nessuno, né 4.2.2, né 4.4.2. Viaggia poco sotto i 32000 su Antutu.
In ambito 4.4.2 secondo me la migliore però è quella della X/Ocean che ha anche tante personalizzazioni grafiche che si possono scegliere (tre temi e una serie di sistemi di lock/slock dello schermo che sono molto carini a mio parere) e non appesantiscono il sistema più di tanto in quanto è intorno ai 30000 punti Antutu (le prove le ho fatte tutte con lo stesso numero di applicazioni sia sulla 4.3 Bader sia sulla 4.4.2 X-Ocean by Region98 (che è un altro modder/porter proprio bravo).
Il link lo trovi a questa pagina del forum russo 4PDA
THL T100s - Êàñòîìíûå ïðîøèâêè v.4.2.x - 4.4.x(KitKat) - 4PDA
OK, grazie, io la X15 di Bader la devo cambiare perchè mi sono accorto che ha cominciato a crashare Sygic, ma al limite potrei testare anche la 4.4.2 di Bader stesso, che spero di identificare tra le tante che ha postato su needrom..... a meno che tu non sia così gentile da darmi il link anche di quella!! :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightfly2005
OK, grazie, io la X15 di Bader la devo cambiare perchè mi sono accorto che ha cominciato a crashare Sygic, ma al limite potrei testare anche la 4.4.2 di Bader stesso, che spero di identificare tra le tante che ha postato su needrom..... a meno che tu non sia così gentile da darmi il link anche di quella!! :-)
Guarda che il crash di Sigic lo fa anche con la 4.4.2
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightfly2005
[quote name="celexis" post=6535412]Prima un chiarimento: a livello di fluidità/velocità la rom di Bader 4.3 non la batte nessuno, né 4.2.2, né 4.4.2. Viaggia poco sotto i 32000 su Antutu.
In ambito 4.4.2 secondo me la migliore però è quella della X/Ocean che ha anche tante personalizzazioni grafiche che si possono scegliere (tre temi e una serie di sistemi di lock/slock dello schermo che sono molto carini a mio parere) e non appesantiscono il sistema più di tanto in quanto è intorno ai 30000 punti Antutu (le prove le ho fatte tutte con lo stesso numero di applicazioni sia sulla 4.3 Bader sia sulla 4.4.2 X-Ocean by Region98 (che è un altro modder/porter proprio bravo).
Il link lo trovi a questa pagina del forum russo 4PDA
THL T100s - Êàñòîìíûå ïðîøèâêè v.4.2.x - 4.4.x(KitKat) - 4PDA
OK, grazie, io la X15 di Bader la devo cambiare perchè mi sono accorto che ha cominciato a crashare Sygic, ma al limite potrei testare anche la 4.4.2 di Bader stesso, che spero di identificare tra le tante che ha postato su needrom..... a meno che tu non sia così gentile da darmi il link anche di quella!! :-)[/QUOTE]
L'ultima versione di sigic l'hanno scritta coi piedi, crasha tutte le volte che sposti il cellulare da orizzontale a verticale e viceversa, in sostanza l'hanno rilasciata senza collaudo :D
Lascia perdere la 4.4.2 di Bader, che è ancora in fase sperimentale
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
........... L'ultima versione di sigic l'hanno scritta coi piedi, crasha tutte le volte che sposti il cellulare da orizzontale a verticale e viceversa, in sostanza l'hanno rilasciata senza collaudo :D................
Ragazzi, non so che Sygic avete voi, io ho una 14.3.2 che non aggiorno (......:cool:), e non aveva mai crashato, mentre ora esplodeva comunque (orizzontale, verticale, diagonale....) dopo pochi secondi.......
Mi sembrava molto strano, INFATTI due ore fa mi sono reso conto che non avevo modificato il file gps.conf: ce n'era uno astruso (per chissà quale parte del mondo dove si trova Bader), l'ho sostituito con uno fatto come si deve, e...miracolo, Sygic non crasha più e soprattutto anche Maps sembra essere diventato quasi affidabile, si impalla in pratica solo a velocità bassissime, sotto i 20 km/h, anche col cell in verticale.
Quindi, anche se avevo tutto pronto per flashare la ROM X-Ocean, ho deciso di dare un'altra chance a quella di Bader, la provo ancora per due giorni, poi decido :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightfly2005
[quote name="celexis" post=6535479] ........... L'ultima versione di sigic l'hanno scritta coi piedi, crasha tutte le volte che sposti il cellulare da orizzontale a verticale e viceversa, in sostanza l'hanno rilasciata senza collaudo :D................
Ragazzi, non so che Sygic avete voi, io ho una 14.3.2 che non aggiorno (......:cool:), e non aveva mai crashato, mentre ora esplodeva comunque (orizzontale, verticale, diagonale....) dopo pochi secondi.......
Mi sembrava molto strano, INFATTI due ore fa mi sono reso conto che non avevo modificato il file gps.conf: ce n'era uno astruso (per chissà quale parte del mondo dove si trova Bader), l'ho sostituito con uno fatto come si deve, e...miracolo, Sygic non crasha più e soprattutto anche Maps sembra essere diventato quasi affidabile, si impalla in pratica solo a velocità bassissime, sotto i 20 km/h, anche col cell in verticale.
Quindi, anche se avevo tutto pronto per flashare la ROM X-Ocean, ho deciso di dare un'altra chance a quella di Bader, la provo ancora per due giorni, poi decido :D[/QUOTE]
Quella andava bene anche a me, da quando invece ho la 14.7.5 è un disastro
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App
-
Inoltre Bader ha aggiunto il supporto ai satelliti di una rete russa, per cui la prima cosa da fare quando si carica la sua ROM è giustamente quella di resettare la configurazione del GPS.
Inviato dal mio THL T100S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightfly2005
Ragazzi, non so che Sygic avete voi, io ho una 14.3.2 che non aggiorno (......:cool:), e non aveva mai crashato, mentre ora esplodeva comunque (orizzontale, verticale, diagonale....) dopo pochi secondi.......
Mi sembrava molto strano, INFATTI due ore fa mi sono reso conto che non avevo modificato il file gps.conf: ce n'era uno astruso (per chissà quale parte del mondo dove si trova Bader), l'ho sostituito con uno fatto come si deve, e...miracolo, Sygic non crasha più e soprattutto anche Maps sembra essere diventato quasi affidabile, si impalla in pratica solo a velocità bassissime, sotto i 20 km/h, anche col cell in verticale.
Quindi, anche se avevo tutto pronto per flashare la ROM X-Ocean, ho deciso di dare un'altra chance a quella di Bader, la provo ancora per due giorni, poi decido :D
Ciao. Con le Rom di Bader (Jelly Bean 4.22) mi sono trovato sempre bene mentre dopo tante delusioni con le Rom KitKat (sporadici riavvii improvvisi) vi consiglio di provare la Rom KitKat 4.4.2 in stile Lollipop di grisha84 L ROM THL_T100s_v2 da scaricare dal sito russo 4pda.ru (utilizzare la traduzione in italiano di google chrome) indicato da celexis.
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Inoltre Bader ha aggiunto il supporto ai satelliti di una rete russa, per cui la prima cosa da fare quando si carica la sua ROM è giustamente quella di resettare la configurazione del GPS.
Inviato dal mio THL T100S usando
Androidiani App
Ciao celexis. Cosa intendi per resettare la configurazione del GPS? Utilizzare la funzione ripristina e scarica dell'applicazione GPS STATUS?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mvitob
Ciao. Con le Rom di Bader (Jelly Bean 4.22) mi sono trovato sempre bene mentre dopo tante delusioni con le Rom KitKat (sporadici riavvii improvvisi) vi consiglio di provare la Rom KitKat 4.4.2 in stile Lollipop di grisha84 L ROM THL_T100s_v2 da scaricare dal sito russo 4pda.ru (utilizzare la traduzione in italiano di google chrome) indicato da celexis.
mvitob, l'ho provata anche io, ed è continuamente manutenuta, per cui diventerà un buon prodotto.... è solo la grafica che non è il mio tipo, ma ripeto, secondo me è un buon prodotto
-
Quote:
Originariamente inviato da
mvitob
Ciao celexis. Cosa intendi per resettare la configurazione del GPS? Utilizzare la funzione ripristina e scarica dell'applicazione GPS STATUS?
in realtà c'è un po' da smanettare con un'app simile a gps status (ce ne sono diverse che fanno la stessa cosa, cioè resettare gps.conf in modo da gestire velocemente il tuo territorio di riferimento) e in engineer mode (riscaricare i dati EPO, etc)... è tutto abbastanza spiegato su diversi post sia quei su androidiani, sia in giro per la rete, ecco un post di esempio
Come risolvere i problemi GPS con i Mediatek octa-core (Zopo, THL, NGM, Komu, etc) - SuperNerd.it - SuperNerd.it
-
:cool: Visto che ho anch'io dei problemucci ... quasi quasi mi accingo a fare il passo alla 4.4.2 Lollipop style , l'importante che non mi ritrovi
A) la partenza delle chiamate di emergenza premendo più volte il volume giù o su
b) il tethering TIM funzionante di default ( per ora ho risolto con i miei mezzi ma vorrei che tutto fosse integrato )
c) il Supersu che non sia Kinguser come mi sono trovato sulla ROM Stock moddata e che mi crea broblemi.
Sulle chiamate emergenza il bug è veramente seccante e pericoloso , ovviamente dalla centrale mi mandano a fancu**.o_O
Per il discorso del GPS non mi spavento , è obbligatorio sempre dare un okkio al gps.conf e renderlo funzionalmente "italico" o europeo ..
PS: la L Rom è QUESTA vero ? ....
Non vorrei sbagliare ... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockrider81
:cool: Visto che ho anch'io dei problemucci ... quasi quasi mi accingo a fare il passo alla 4.4.2 Lollipop style , l'importante che non mi ritrovi
A) la partenza delle chiamate di emergenza premendo più volte il volume giù o su
b) il tethering TIM funzionante di default ( per ora ho risolto con i miei mezzi ma vorrei che tutto fosse integrato )
c) il Supersu che non sia Kinguser come mi sono trovato sulla ROM Stock moddata e che mi crea broblemi.
Sulle chiamate emergenza il bug è veramente seccante e pericoloso , ovviamente dalla centrale mi mandano a fancu**.o_O
Per il discorso del GPS non mi spavento , è obbligatorio sempre dare un okkio al gps.conf e renderlo funzionalmente "italico" o europeo ..
PS: la L Rom è
QUESTA vero ? ....
Non vorrei sbagliare ... :)
Ciao
No quella da te indicata l’avevo provata anche io ma è la Rom per il DNS S5008 e non ti funzionerebbe la fotocamera anteriore. Il sito corretto è Thl T100s - Êàñòîìíûå ïðîøèâêè v.4.2.x - 4.4.x(KitKat) - 4PDA
A) con questa ROM nessun problema con la partenza delle chiamate di emergenza premendo più volte il volume giù o su
b) il tethering non l’ho mai provato
c) ha Superuser 1.0.3.0 che non crea problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Grazie celexis. per ora ho sostituito il gps.conf con uno indicato da un forum italiano, comunque proverò la guida da te indicata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mvitob
Ciao
No quella da te indicata l’avevo provata anche io ma è la Rom per il DNS S5008 e non ti funzionerebbe la fotocamera anteriore. Il sito corretto è
Thl T100s - Êàñòîìíûå ïðîøèâêè v.4.2.x - 4.4.x(KitKat) - 4PDA
A) con questa ROM nessun problema con la partenza delle chiamate di emergenza premendo più volte il volume giù o su
b) il tethering non l’ho mai provato
c) ha Superuser 1.0.3.0 che non crea problemi.
PERFETTISSIMO
grazie !!!!
In download ora ...
Quote:
Originariamente inviato da
mvitob
Grazie celexis. per ora ho sostituito il gps.conf con uno indicato da un forum italiano, comunque proverò la guida da te indicata.
Non centra niente con quanto sopra ma ho notato che la ROM L ha il system.img "scompattato" pertanto penso sia possibile modificarne il contenuto per esempio cambiare il gps.conf prima di caricarla sul T100.
Sempre da Winrar basta modificare :
NTP_SERVER=ru.pool.ntp.org
in :
NTP_SERVER=it.pool.ntp.org
Ovvio che non è il massimo della configurazione ma dovrebbe bastare per la navigazione nazionale
Se poi volete esagerare potete aggiungere altri server di riferimento e impostare qualche paramento in più.
NTP_SERVER=europe.pool.ntp.org
NTP_SERVER=0.europe.pool.ntp.org
NTP_SERVER=1.europe.pool.ntp.org
NTP_SERVER=2.europe.pool.ntp.org
NTP_SERVER=3.europe.pool.ntp.org
NTP_SERVER=0.it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=1.it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=2.it.pool.ntp.org
NTP_SERVER=3.it.pool.ntp.org
XTRA_SERVER_1=http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_2=http://xtra2.gpsonextra.net/xtra.bin
XTRA_SERVER_3=http://xtra3.gpsonextra.net/xtra.bin
# DEBUG LEVELS: 0 - none, 1 - Error, 2 - Warning, 3 - Info
# 4 - Debug, 5 - Verbose
DEBUG_LEVEL =0
# Intermediate position report, 1=enable, 0=disable
INTERMEDIATE_POS=0
# Accuracy threshold for intermediate positions
# less accurate positions are ignored, 0 for passing all positions
ACCURACY_THRES=0
# Report supl ref location as position, 1=enable, 0=disable
REPORT_POSITION_USE_SUPL_REFLOC=1
# Wiper (wifi positioning), 1=enable, 0=disable
ENABLE_WIPER=1
############### AGPS server settings ##################
# FOR SUPL SUPPORT, set the following
SUPL_HOST=supl.google.com
SUPL_PORT=7276
SUPL_NO_SECURE_PORT=3425
SUPL_SECURE_PORT=7275
SUPL_TLS_HOST=FQDN
SUPL_TLS_CERT=/etc/SuplRootCert
# FOR C2K PDE SUPPORT, set the following
C2K_HOST=c2k.pde.com
C2K_PORT=1234
CURRENT_CARRIER=common
DEFAULT_AGPS_ENABLE=TRUE
DEFAULT_SSL_ENABLE=FALSE
# TRUE for "User Plane", FALSE for "Control Plane"
DEFAULT_USER_PLANE=TRUE
:p
Questo lo potete fare anche dopo aver flashiato ....
-
Grazie per le info su gps.conf.
Se può esserti utile ti informo che prima di installare una nuova ROM utilizzo APK_Batch_Installer_Tool_v1.4.1 per il backup delle app e delle impostazioni e poi per ripristinare sul nuovo.
Fammi sapere poi se anche tu come me ti trovi bene con la ROM L.
-
Purtroppo poco fà mentre rispondevo ad una chiamata il THL si è riavviato. Provo a installare la ROM Jelly Bean X15-2 di Bader
-
Grazie mvitov per il consiglio , lo proverò sicuramente .... ;)
Pensa che avevo intenzione di buttare la domanda sul forum ...
Il tuo si è riavviato ??? ..... mmmmm ..... allora aspetto qualche gg per il cambio ROM ... :(
Mi viene in mente il problema dei riavvii continui al Samsung GS4 di mio figlio , un bug al sistema operativo causato dal un programmatore della Samsung che ho risolto con un modulo di Xposed fatto ad hoc ....
Messaggio : da quello che vedo in giro non possiamo lamentarci del nostro T100S e delle ROM che pubblicano ... :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockrider81
Grazie mvitov per il consiglio , lo proverò sicuramente .... ;)
Pensa che avevo intenzione di buttare la domanda sul forum ...
Il tuo si è riavviato ??? ..... mmmmm ..... allora aspetto qualche gg per il cambio ROM ... :(
Mi viene in mente il problema dei riavvii continui al Samsung GS4 di mio figlio , un bug al sistema operativo causato dal un programmatore della Samsung che ho risolto con un modulo di Xposed fatto ad hoc ....
Messaggio : da quello che vedo in giro non possiamo lamentarci del nostro T100S e delle ROM che pubblicano ... :cool:
Per 8 giorni la ROM L è andata perfettamente mentre oggi si è riavviato lo smartphone durante una comunicazione. Purtroppo le ROM KitKat almeno con il mio dispositivo non sono stabili. Con le Rom Jelly Bean di Bader non ho mai avuto problemi.
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
mvitob
Per 8 giorni la ROM L è andata perfettamente mentre oggi si è riavviato lo smartphone durante una comunicazione. Purtroppo le ROM KitKat almeno con il mio dispositivo non sono stabili. Con le Rom Jelly Bean di Bader non ho mai avuto problemi.
per me le due migliori sono le prime della lista qui, in ogni caso, punti alla mano, e non hanno quasi mai reset
i test sono stati fatti sempre con lo stesso numero di app su tutte le rom e con gravity box/exposed disattivati, ma presenti. Se attivate exposed scendono di circa mille punti. Attenzione perché a quella di Bader c'è scritto X10 ma è la X15
Allegato 134274
-
WOW !!!
:D
Complimentoni per la classifica !!
Sarebbe stata il massimo in versione testo con i collegamenti diretti al download ....
:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
rockrider81
WOW !!!
:D
Complimentoni per la classifica !!
Sarebbe stata il massimo in versione testo con i collegamenti diretti al download ....
:cool:
:-) quella non riesco a farla, ma posso aggiungere il punteggio della nuova L rom appena pubblicata su needrom, che arriva a 28928, senza exposed
-
E secondo il tipo che l'ha messa non ha riavvii spontanei .... buono a sapersi .... :troll::troll:
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
per me le due migliori sono le prime della lista qui, in ogni caso, punti alla mano, e non hanno quasi mai reset
i test sono stati fatti sempre con lo stesso numero di app su tutte le rom e con gravity box/exposed disattivati, ma presenti. Se attivate exposed scendono di circa mille punti. Attenzione perché a quella di Bader c'è scritto X10 ma è la X15
Allegato 134274
Ciao Celexis, complimenti per la costanza nelle prove..... :p
Io adesso sto testando la X8 iOcean (almeno credo....o_O. il sito russo è complicato da capire anche con la traduzione di google, comunque il nome del file è X8_T100S_kk_wcdma_20141020.zip, spero di averci azzeccato), in effetti ha una bella grafica e stile dei menu, solo ho un paio di intoppi che non riesco a risolvere:
- i messaggi "volatili" del sistema operativo (tipo quando compare l'avviso che è stato concesso il privilegio di root ad una applicazione, su rettangolino grigio in basso nello schermo) sono rimasti IN RUSSO (:bd:), e non capisco da dove cambiare questo settaggio.
- manca la funzione di calibrazione del Proximity Sensor (in genere è nelle impostazioni->Display....), sembra quasi che sia disabilitato.... forse è un retaggio dell'iOcean, che magari non ha questo sensore?
Per il resto sembra ben funzionante, niente riavvii finora, Antutu a me ha dato solo 28000, ma forse devo testare in condizioni meno precarie di quanto ho fatto.
P.S. il problema con Sygic di cui dicevo qualche post addietro era probabilmente legato a qualche file del pacchetto che si era corrotto a furia di spostarlo da una ROM all'altra..... Ripristinati i file originali di Sygic ha ripreso a funzionare egregiamente.
P.P.S. ma secondo te, c'è modo di DISATTIVARE del tutto la bussola? magari così la navigazione diventa meno precisa ma più stabile........
-
Ragazzi, intervengo veloce sub due cose, prima o poi postero forte.
Per il root, ci consiglio di scaricare super su in formato zip, e lo flashate da cwm o trwp.
Per le performance: io sto usando la X-15 di bader. Faccio 31600 su antutu...l'unico pacco è che si inchioda a causa del surriscaldamento e per fare i test lo devo appoggiare al condizionatore in sala server. Va detto che da poco ho cambiato io stesso il display e magari ho rimontato male qualcosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
nightfly2005
Ciao Celexis, complimenti per la costanza nelle prove..... :p
Io adesso sto testando la X8 iOcean (almeno credo....o_O. il sito russo è complicato da capire anche con la traduzione di google, comunque il nome del file è X8_T100S_kk_wcdma_20141020.zip, spero di averci azzeccato), in effetti ha una bella grafica e stile dei menu, solo ho un paio di intoppi che non riesco a risolvere:
- i messaggi "volatili" del sistema operativo (tipo quando compare l'avviso che è stato concesso il privilegio di root ad una applicazione, su rettangolino grigio in basso nello schermo) sono rimasti IN RUSSO (:bd:), e non capisco da dove cambiare questo settaggio.
- manca la funzione di calibrazione del Proximity Sensor (in genere è nelle impostazioni->Display....), sembra quasi che sia disabilitato.... forse è un retaggio dell'iOcean, che magari non ha questo sensore?
Per il resto sembra ben funzionante, niente riavvii finora, Antutu a me ha dato solo 28000, ma forse devo testare in condizioni meno precarie di quanto ho fatto.
P.S. il problema con Sygic di cui dicevo qualche post addietro era probabilmente legato a qualche file del pacchetto che si era corrotto a furia di spostarlo da una ROM all'altra..... Ripristinati i file originali di Sygic ha ripreso a funzionare egregiamente.
P.P.S. ma secondo te, c'è modo di DISATTIVARE del tutto la bussola? magari così la navigazione diventa meno precisa ma più stabile........
Ciao
mi sono dimenticato di scrivere, perché l'ho fatto tanto tempo fa, che la prima cosa che ho fatto quando ho caricato la rom X8 Ocean è stata quella di caricare supersu da Google play, attivarlo e congelare invece kinguser in russo... :-) - il link diretto alla rom è questo su mega: https://mega.co.nz/#!8sRwXARa!S0-6cM...TlDruy0iF3g9jk
Al proximity sensor non ho fatto caso, perché mi ha funzionato bene immediatamente quando lo avvicino all'orecchio... prova in engineer mode con questo percorso " hardware testing -> sensor -> proximity sensor -> PS Calibration" - Avrai 2 tasti, uno da premere in condizioni di luce ed uno in condizioni di buio (coprendo il sensore)
Forse il problema di antutu è la versione dello stesso, io ho totalizzato il punteggio che vedi a cellulare appena acceso, con wifi attivo e versione di antutu 5.6
-
Anche io a cellulare appeba acceso e wifi attivo. antutu è alla versione più recente preso dal playstore. 5.6 anche per me, ma se lo faccio senza raffreddarlo si inchioda e si riavvia da solo.
Voi state usando kernel 4.4.?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
Anche io a cellulare appeba acceso e wifi attivo. antutu è alla versione più recente preso dal playstore. 5.6 anche per me, ma se lo faccio senza raffreddarlo si inchioda e si riavvia da solo.
Voi state usando kernel 4.4.?
no Cyber, rispondevo a nightfly che faceva sui 28000 con una rom 4.4.2 ...il tuo punteggio è corretto con la X15... io faccio più o meno lo stesso
Io sull'altro terminale uso la Xocean 4.4.2 che ho scritto a Cybermod
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
Ciao
mi sono dimenticato di scrivere, perché l'ho fatto tanto tempo fa, che la prima cosa che ho fatto quando ho caricato la rom X8 Ocean è stata quella di caricare supersu da Google play, attivarlo e congelare invece kinguser in russo... :-) - il link diretto alla rom è questo su mega:
https://mega.co.nz/#!8sRwXARa!S0-6cM...TlDruy0iF3g9jk
Al proximity sensor non ho fatto caso, perché mi ha funzionato bene immediatamente quando lo avvicino all'orecchio... prova in engineer mode con questo percorso " hardware testing -> sensor -> proximity sensor -> PS Calibration" - Avrai 2 tasti, uno da premere in condizioni di luce ed uno in condizioni di buio (coprendo il sensore)
Forse il problema di antutu è la versione dello stesso, io ho totalizzato il punteggio che vedi a cellulare appena acceso, con wifi attivo e versione di antutu 5.6
GRANDE!! i messaggi in russo sono scomparsi!
Per il sensore di prossimità invece niente, avevo già provato da Engineering mode, ma mi da "FAILED" sia al calcolo del treshold che alla calibrazione, ripeto, sembra disabilitato.....
Rigardo alla questione bussola hai un parere, o anche tu sei rassegnato alla rinuncia ai navigatori? :-)
-
Mi sto facendo tentare dalla ROM L (grisha84 modificata) postata ieri su NeedROM da un olandese....... AIUTO!! è una malattia, non si possono cambiare 3 ROM a settimana!!
:):Drotfl;)
P.S. l'Olandese mi ha appena risposto che la bussola funziona bene..... beh, bisogna provare magari aspetto qualche giorno che emergano e correggano i primi bug.....
-
per la bussola sto cercando una soluzione, credo occorra scrivere uno script da lanciare ogni tanto (perché le app che chiamano la bussola la riattivano), ma non sono così pratico, ancora
la ROM L l'ho provata ieri, non è male, anche se non è il tipo di grafica che piace a me, è fredda.... però aspetterei un paio di release prima di caricarla, perché è anche un po' lenta
-
Quote:
Originariamente inviato da
celexis
per la bussola sto cercando una soluzione, credo occorra scrivere uno script da lanciare ogni tanto (perché le app che chiamano la bussola la riattivano), ma non sono così pratico, ancora
la ROM L l'ho provata ieri, non è male, anche se non è il tipo di grafica che piace a me, è fredda.... però aspetterei un paio di release prima di caricarla, perché è anche un po' lenta
bhè, metti nova launcher e cambi vita ;)
Cmq celexis, la bussola non è mica un bug hardware? e quindi come lo risolvono?
Te lo chiedo perchè se mi dici come sistemare sta cosa, io vengo!!! anche oggi ho usato il navigatore in città e non ti dico i sacramenti.......