Visualizzazione stampabile
-
digressione per i backup CWM:
"Per caso esistono backup di tipo partizioni? cioè, boot, os, programmi, dati utente. ??
Perchè sarebbe bello, in caso di impiastro kernel, ripristinare solo la parte os o programmi, e non la dati se non necessario. Così la cosa sarebbe più veloce no?"
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
digressione per i backup CWM:
"Per caso esistono backup di tipo partizioni? cioè, boot, os, programmi, dati utente. ??
Perchè sarebbe bello, in caso di impiastro kernel, ripristinare solo la parte os o programmi, e non la dati se non necessario. Così la cosa sarebbe più veloce no?"
Se fai questa domanda significa che non hai mai esplorato un CWM (o anche una TWRP) recovery :o
Tutte le custom recovery hanno la funzione advanced backup/restore da cui puoi backuppare solo partizioni a tua scelta oppure fare il restore di partizioni a tua scelta (anche a partire da un backup completo).
Very very bad...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Se fai questa domanda significa che non hai mai esplorato un CWM (o anche una TWRP) recovery :o
Tutte le custom recovery hanno la funzione advanced backup/restore da cui puoi backuppare solo partizioni a tua scelta oppure fare il restore di partizioni a tua scelta (anche a partire da un backup completo).
Very very bad...
me se ho android da 1 mese, e vengo da un un iphone 4 con ios fermo alla 5.3 (jaylbreack chiaramente).
Non fare il bacchettone!!!
Adesso vedo al volo questa cosa delle partizioni! son curioso ma dalla cwm ad OS avviato non ho visto questa features, forse forse nella cwm in boot?
Attendo per l'altro post, sono preso bene stasera ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
Ma santo il bck, in cwb, ho già rimesso tutto ok. Ora mi muovo con più calma. Magari aiuto nei test!
L'ho letto ora...ho capito, fai restore solo della system e andrà tutto ok.
Per quanto riguarda Xposed e gravitybox...non vanno in conflitto. Xposed si installa e mette a disposizione la sua liberia ai moduli che la usano per iniettare codice nelle app al volo. Gravitybox è un modulo creato specificatamente per le ROM AOSP quindi se non funziona vuol dire che i metodi che chiama nelle app non coincidono con quelli standard.
E' il problema dei porting...è raro trovare gente che sappia davvero farli. Ed anche la ragione per cui ho deciso che non sarà un THL il mio prossimo cell (e mi spiace perchè li trovo belli).
Comunque, anch'io adoro vedere la velocità in upoload e download e tutto il resto. Anche il power menù e tutto il resto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
me se ho android da 1 mese, e vengo da un un iphone 4 con ios fermo alla 5.3 (jaylbreack chiaramente).
Non fare il bacchettone!!!
Adesso vedo al volo questa cosa delle partizioni! son curioso ma dalla cwm ad OS avviato non ho visto questa features, forse forse nella cwm in boot?
Attendo per l'altro post, sono preso bene stasera ;)
Scherzavo :)
Ti dirò, sei stato bravo...il 99% degli utenti non fa mai un backup...figuriamoci prima di installare cose che potrebbero non funzionare.
Sei prudente e tanto basta.
Ma hai fatto il backup con le droid tools? Hai il backup della partizione NVRAM e USERDATA/NVRAM?
Hai fatto il backup dei contatti etc etc? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cybermod
NOTA PER IL WIFI: mi sono accorto, e forse ci starebbe un "grazie al caxxo", che il wifi non va se la cover posteriore è rimossa.
Lo sapevo anch'io che non ho un T100S che l'antenna è nella cover :)
L'avevo letto nel blog di quel sito (per me) inaffidabile per gli acquisti. Non mi ricordo se avevo postato qua o nel thread del W200s a riguardo.
Comunque, aggiungo una cosa...avevo scritto a quelli della THL per avere delucidazioni su quel sito e mi hanno risposto che non è ufficiale. Però contiene info interessanti qua e la.
-
Questo post merita la modalità quote come se non vi fosse un domani!
Quote:
Sei prudente e tanto basta.
culo.
Quote:
Ma hai fatto il backup con le droid tools? Hai il backup della partizione NVRAM e USERDATA/NVRAM?
stai calmpo. mi confonto!!
Ho fatto il backup con la CWM di tutto l'os. Un secondo backup l'ho faccio con titanium pianificato, ogni giorno :D
NVRAM USERDATA/NVRAM ma sono dei percorsi?
Quote:
Hai fatto il backup dei contatti etc etc? :)
Tutto sincronizzato con google e l'account del lavoro su zarafa GHGHGHHG
Quote:
L'ho letto ora...ho capito, fai restore solo della system e andrà tutto ok.
allora, via CWM da os ho abilitato l'advance, ma non vedo nulla. Mentre dalla CWM bootata vedo molte cosette interessanti. Non sarebbe meglio integrarle anche nella console LIVE, chiamiamola così?
Comunque: Vediamo se sono sul pezzo:
-Boot quindi c'è una partizione di boot simile a Seven e a Centos, che installano il boot in una partizione a parte? (mi pare possa farlo anche ubuntu).
-System tutto l'os vivo, diciamo, che gira
-Cache La Dalvin? dove realmente girano le app in java?
-Recovery nel backup posso anche salvare la CMW? ma è sempre una partizione distinta?
-Data bhè, qui credo siano i percorsi classici per foto, musica, dati in generale e probabilmente anche le APP, sebbene le collocherei anche in system (quale è giusta?)
Quote:
Per quanto riguarda Xposed e gravitybox...non vanno in conflitto. Xposed si installa e mette a disposizione la sua liberia ai moduli che la usano per iniettare codice nelle app al volo. SBAVO! Quindi è per questo che non rallenta l'os?
Gravitybox è un modulo creato specificatamente per le ROM AOSP quindi se non funziona vuol dire che i metodi che chiama nelle app non coincidono con quelli standard.
E' il problema dei porting...è raro trovare gente che sappia davvero farli
purtroppo qui già vacillo. Ho letto qualcosa della AOSP ma non è che abbia afferrato il concetto. Cmq credo c'entri il fatto che l'Android su THL sia appunto il famoso fork con la framework differente.
Quote:
Ed anche la ragione per cui ho deciso che non sarà un THL il mio prossimo cell (e mi spiace perchè li trovo belli).
Questo non sai quanto mi addolori perchè, ad averle sapute prima queste cose, magari avrei corretto il mio acquisto. Ma comunque sto avendo belle sensazioni dal mondo Open su terminale (anche se aspetto con il cuore in mano Ubuntu Touch...e visto che girerà su Meizu, sai mai che arrivi anche su THL!)
Cmq THL dovrebbe supportare android 4.4, magari è bene. Cmq so che tutti quanti stanno abbandonando la Dalvin per altro, perchè ormai pare troppo datata in termini di perforance.... Quanta confusione però che ho, molti concetti in brevissimo tempo!
Quote:
Comunque, anch'io adoro vedere la velocità in upoload e download e tutto il resto. Anche il power menù e tutto il resto
powermenù?
ma posso ovviare con altro? Hai detto che Xposer e gravity sono compatibili ma nel mio caso pare di no.
Quote:
Lo sapevo anch'io che non ho un T100S che l'antenna è nella cover
Vengo da un iphone, non lo scordare!
che sito sarebbe sorry?
-
@ cybermod
Hai fatto troppe domande :)
In buona parte ho già risposto in post passati. Se fai una ricerca dentro il forum e scorri i miei post, troverai spiegazioni sommarie sulla Dalvik, sulla recovery, sul back up in generale etc etc.
Scrivo in più thread ma perchè stavo tenendo d'occhio i THL: buona parte dei post stanno nel thread del W200.
Il post sul negozio thlphone.com era in questo thread, quindi sei imperdonabile --> https://www.androidiani.com/forum/th...ml#post5543131
Nel blog del sito (che è copiato dal sito ufficiale cinese della THL) c'era anche questo sul Wi-fi --> http://www.thlphone.com/blog/thl-oct...l-is-weak.html
Comunque non esiste una CWM da os, non so di che parli. Quando vuoi fare un nandroid backup, fai il boot in recovery. Punto.
Su titanium ne ho parlato in un post (cercalo).
Ne la CWM ne tantomeno titanium fanno un backup della partizione NVRAM: entrambi invece salvano l'IMEI contenuto in DATA/NVRAM. Ma non è sufficiente (qui credimi sulla parola). Se vuoi il backup anche della partizione NVRAM devi usare le MTK droid Tools. Ci sono un paio di thread dedicati sul forum XDA su cui ho scritto anch'io.
La gravitybox cambia il powermenu al volo e lo arricchisce aggiungendo voci al reboot come "soft reboot" "reboot to recovery" o "screenshot". Non è il solo modulo che lo fa ma inutile installarne un altro se lo fa già la GB. Immagino che ci siano app nello store per avere un power menu ma sicuramente non intervengono sul menu di default (quello che si apre tenendo schiacciato il tasto power per intenderci) arricchendolo ma questa che crea un widget sembra interessante (se non puoi usare Xposed :'( ) https://play.google.com/store/apps/d...bootmenuwidget
-
brevemente che sto andando a letto, poi riprenderò il post con più calma:
purtroppo non è nemmeno facile stare dietro a tutte queste info, e spesso la pigrizia di saltare avanti indietro nel cercare i post del caso vince (fai conto che stasera sto anche installando un pfsense su cluster virtuale da remoto... il tempo è sempre troppo poco :( )
Con la storia della CWM intendo che si può avviare il backup nella nandroid direttamente dall'os avviato. chiaro fa il boot ed entra in recovery, ma sarebbe più comodo se si potesse fare anche solo per la partizione system o così via.
quindi installo di nuovo la gravity box ma la lascio di default, senza toccare ok? perchè ho visto che appena ho messo questo quello quell'altro si è incartata!
Puoi essere più preciso riguardo al backup con MTK droid tools?
Che limite hanno ma soprattutto, cosa c'è in DATA/NVRAM di tanto prezioso? alla fine ho riflasciato il cellulare più volte, usato titanum backup e tutte le app di maggiore interesse mi sono tornate.
non per mettere in discussione, ma per chiacchierare.
tu segui tanti post del THL e dei cellulari in genere, io solo questo su androiani ma poi ho molti altri forum, più dedicati alla parte enterprice delle aziende... finisce che non lavoro più per leggere i post HAHHAHAHHA! (già succede alle volte!!!)
-
Salve a tutti,
oggi ho fatto una scoperta strana e cioè che il LED della ricarica mi funziona anche come LED delle notifiche. Provo a spiegarmi meglio con i passaggi eseguiti:
- ho scaricato ed installato da Needrom la "Stok DEODEX" per provare ad utilizzare il flash dei tasti fisici come LED di notifica con Gravitybox sotto Xposed;
- dato che il sistema era inutilizzabile (continui blocchi e riavvii) ho disinstallato Gravitybox da Xposed e successivamente “congelato” Xposed da MyBackup Pro.
Dopo questi passaggi, con mio grande gaudio, ho scoperto che il LED rosso della ricarica funziona anche per le notifiche ed il sistema sembra staqbile.