
Originariamente inviato da
celexis
Ciao, ho da due settimane il sygyc e devo dire che se prima con altri navigatori (google, waze, etc.) mi mandava fuori strada continuamente (è come se non capisse che se sto in un'autostrada non posso "volare" e spostarmi di colpo in una laterale mulattiera, né posso fare il percorso inverso :-D ) ora con Sygic su una tratta di 90 km il problema si è verificato una volta sola. L'ho testato anche nelle vie di campagna, per capire come fosse aggiornato in termini di strade e quanto fosse pronto a cambiare percorso. Su quest'ultimo punto devo dire che forse ha qualche strana opzione che lo fa "insistere" a chiederti di tornare sul percorso originale quando tu decidi invece di cambiare strada. Mi spiego meglio: gli altri navigatori se cambio strada per arrivare alla stessa destinazione, nel giro di 2-3 km smettono di proporti inversioni a U e cose strane per riportarti sul precedente percorso impostato. Sygic invece insiste un po' più a lungo, almeno in campagna. In città (30000 abitanti) mi si è comportato benissimo.
concordo: sia maledetta la bussola del THL.