CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: gianpassa con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 9 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: gianpassa con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 6 di 127 primaprima ... 456781656106 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 1267
Discussione:

THL W200S Octa Core SmartPhone

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #51
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    16

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da clauscravic Visualizza il messaggio
    Purtroppo il negozio che lo vende(Mo***r giusto?) è cinese, vende il thl anche su ebay a 168, e l'annuncio dice che l'oggetto proviene da Hong Kong.
    Quindi direi che ci sarà eccome la dogana...
    Io l'ho ordinato da un negozio inglese a 178+7 di spedizione su ebay, spedizione con Royal Mail international signed-for, dovrebbe arrivare settimana prossima e non dovrebbe esserci dogana poichè la spedizione è dal regno unito, spero non sia dropshipping...
    Appena arriverà vi farò sapere
    Purtroppo hai perfettamente ragione, confermato da Amazon e ordine annullato, inserzione a dir poco ermetica, che venga spedito da HK è quasi nascoto e da nessuna parte si fa riferimento a eventuali costi di sdoganamento. Grazie per avermi fatto nascere il dubbio.

    L'ho acquistato su ebay spedito dall'italia (Sala Consilina), pagato com paypal,a 185€ consegnato, arriva mercoledi (accordo con il venditore che lo spedisce con DHL), vi farò sapere.

  2.  
  3. #52
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2014
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    80
    Smartphone
    Meizu MX4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da montmar Visualizza il messaggio
    Purtroppo hai perfettamente ragione, confermato da Amazon e ordine annullato, inserzione a dir poco ermetica, che venga spedito da HK è quasi nascoto e da nessuna parte si fa riferimento a eventuali costi di sdoganamento. Grazie per avermi fatto nascere il dubbio.

    L'ho acquistato su ebay spedito dall'italia (Sala Consilina), pagato com paypal,a 185€ consegnato, arriva mercoledi (accordo con il venditore che lo spedisce con DHL), vi farò sapere.
    infatti anche io lo stavo per prendere da amazon, solo che il nome dell'azienda conteneva una parola maledetta, ovvero shenzen, subito mandati a quel paese.
    A me dovrebbe arrivare con Royal mail international signed-for, che da quanto ho letto, te lo porta il postino :o speriamo bene!
    Motorola C257 ---> Samsung SGH-X650 ---> Nokia N70(LO SMARTPHONE) ---> Samsung GT 5230 Star ---> LG P350 Optimus Life ---> Sony Xperia Tipo ---> Htc Sensation XL(PacRom Cyanogen 4.4.2) ---> THL W200S ---> MEIZU MX4(swappato da firmware I ad A)

  4. #53
    Androidiano L'avatar di Zbear


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    94

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 25 volte in 23 Posts
    Predefinito

    Inserisco la stessa rece che ho postato su un altro forum di telefoni cinesi:

    Breve cronistoria dell'acquisto:

    Comprato SU Amazon, sezione Marketplace, da un venditore cinese APPENA messo in vendita (iniziato il 4/03, l'ho comprato il 05/03 !), pagato 154 euro "iva compresa" (non ci credete, non era compresa ne' iva ne' dogana).
    A dimostrazione che pure Amazon sfurfantecchia, nella pagina di acquisto era indicata la consegna entro 3gg. In realtà terminato l'acquisto compariva la consegna entro 25 ( VENTICINQUE ) giorni complessivi, fra ritardo alla spedizione e viaggio. Inoltre NON ERA INDICATO che il venditore NON era Amazon, se non da chi ha l'occhio per questi sotterfugi.
    Per "fortuna" ci ha messo "solo" 15gg ad arrivare, più o meno i tempi di Aliexpress+Dhl. Il pacchetto ha viaggiato con BPost (Posta Belga) e mi è arrivato SENZA ulterior dazio da pagare. Meno male

    Premetto che io sono FELICISSIMO del mio NEWMAN K1, e che ho acquistato il THL preso solo da forte curiosità sul MT6592. Inoltre il prezzo è veramente da occasione!

    Questo purtroppo si riflette sul THL, che è stato messo a confronto di quello che è un fuoriclasse come qualità costruttiva.
    Cominciamo:

    PRIMA IMPRESSIONE: pacchetto miserello, ma confezione abbastanza curata, con scatola marcata THL in lettere dorate.
    Contenuto: lo smartphone, l'alimentatore da 1000 mA, il cavo usb, cuffiette con microfono, uno stringato manualetto in inglese, la batteria.
    Presente anche un guscio ulteriore di plastica (brutto e scivoloso) e una confezione di una pellicola per lo schermo (non ancora aperta).

    THL W200s : non certo un campione di originalità, ma leggero e sottile. Qualità delle plastiche sufficiente, ma il Newman è nettamente meglio.

    Accensione e .... via.

    Android: 4.2.2 . OK, parte in inglese, c'è ovviamente l'italiano.
    Inserita scheda di 3, riconoscimento perfetto, richiesta pin, connesso.
    Immediatamente arriva un sms di 3 che dice che ho un cellulare GSM (ma figurati .....): controllo immediatamente, sono perfettamente in UMTS. Probabilmente 3 non riconoscendo la marca, SUPPONE sia un gsm. Balle.
    Prima seccatura: la sim si inserisce perfettamente, ma la sd ha lo slot con blocco a scorrimento FRAGILE. Bisogna stare attenti.
    Ok, microsd da 32 GB perfettamente riconosciuta.

    Velocissimo, il launcher standard è carino, il software installato è minimale ma funzionale, c'è già il Play Store di Google, e mi pare tutte le gaaps. O quasi tutte, comunque.
    Connetto al wifi: sensibilità decisamente inferiore al Newman, ma nella norma dei cello. Connessione immediata con router a 300 Mb TP-LINK.
    Prima cosa il root : immediato e perfetto con Framaroot 1.9, reperibile su XDA. Terzo tipo di exploit, l'unico che funziona sul W200s.
    Fatto il root, via all' installazione di quella 40'na di software base che ho, fra cui il Launcher GO 3D e le app relative.
    E qui si cominciano a vedere i muscoli del MT6592: le installazioni, fatte direttamente da Google Play su PC, filano via rapidissime e anche spedendone una 30'na in continuità, TUTTE si installano a velocità impressionante!
    Finisco le installazioni senza problemi, configuro il tutto e riavvio : perfetto.

    Il cello è pronto, è bastato linkarmi alla mia identità su google e mi ha aggiornato tutti i contatti.
    Configuro il voip (perfetto), e testo il GPS.
    ECCEZIONALE !!! Il gps di questo smartphone fixa addirittura da dentro CASA! E' la prima volta che mi capita, dalla mia stanza (ultimo piano) prende BEN 7 SATELLITI! E ad una velocità da paura!
    Il Wifi, invece, continua a essere scarsetto come sensibilità. In compenso è VELOCISSIMO: l'MT6592 spinge il trasferimento dati a ottime velocità effettive. Inoltre è DUALBAND, ha sia i 2.4 che i 5 Ghz.

    Altri particolari:
    SCHERMO: molto buono, come il Newman, HD, bella visibilità da tutti gli angoli, luminosissimo, colori MOLTO intensi (forse troppo).
    DIMENSIONI: un 5'' ben manovrabile.
    TASTI: buoni quelli del volume e dell'accensione. Meno buoni i tre touch integrati che NON si illuminano, e che sono leggermente troppo vicini per le mie dita.
    HEADSET: UN VERO RUTTO!!!! Considerato che i nostri cello sono compatibili con lo standard della Nokia, e con l'AD-57 che si trova a 5/8 euro sulla baia, di corsa a comprarne uno per montarci le mie cuffie MOLTO, ma MOLTO, migliori.
    CAM: In teoria dovrebbe essere buona, 8 Mp di costruzione SONY (dice la pubblicità) con una tecnica di costruzione innovativa.
    CORREGGO: Testata la cam. OTTIMA, anche migliore come nitidezza di quella del Newman! ATTENZIONE: c'è una sottilissima pellicola di protezione sulla cam, quasi invisibile! Da rimuovere, pena un effetto "flow" terribile .
    VOLUME SUONERIE: dopo la solita modifica con l'engineer mode alzando tutti i volumi è ottimo.
    CUSTODIA: ALTRO RUTTO, da sostituire immediatamente con una in silicone. Io ne aspetto una comprata su Aliexpress, a pochi euro.
    Il W200s è PERFETTAMENTE identico al W200, per cui ce ne sono a iosa.
    PESO: contenuto, intorno a 160 gr.
    BATTERIA: piccolotta, intorno ai 2000 Mah. Vedro' la vera durata, ma i MT ultima generazione, essendo basati su ARM A7, sono comunque molto parchi.
    ROM: qualche "buggetto" c'è sicuramente. Qualche impuntatura nell'avvio di alcuni programmi. Poca roba, comunque.
    MEMORIA : FINALMENTE! 5 GB per i programmi, 22 GB visti come "memoria interna", e in più i 32 GB della mia SD :applausi:
    RAM: 1GB. Dalla mia esperienza più che sufficiente. Con il NEWMAN K1 e qualche modifica per ottimizzare l'uso della memoria ram non ho MAI avuto problemi.
    SOFTWARE: tutto l'indispensabile, e NESSUNA APP IN CINESE ! Essendoci già il Google Play si installa quello che si vuole con facilità.

    Conclusione, secondo me : BEST BUY A CIRCA 160 euro.
    Ben poco può fare concorrenza a questo mostriciattolo sul profilo prezzo/prestazioni.
    Ci sono smartphone più belli, o più dotati, ma anche MOLTO più costosi.

    Ciao

    ZBear
    Ultima modifica di Zbear; 23-03-14 alle 21:29

  5. #54
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2014
    Località
    Sardegna
    Messaggi
    80
    Smartphone
    Meizu MX4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 9 volte in 8 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Zbear Visualizza il messaggio
    Inserisco la stessa rece che ho postato su un altro forum di telefoni cinesi:

    Breve cronistoria dell'acquisto:

    Comprato SU Amazon, sezione Marketplace, da un venditore cinese APPENA messo in vendita (iniziato il 4/03, l'ho comprato il 05/03 !), pagato 154 euro "iva compresa" (non ci credete, non era compresa ne' iva ne' dogana).
    A dimostrazione che pure Amazon sfurfantecchia, nella pagina di acquisto era indicata la consegna entro 3gg. In realtà terminato l'acquisto compariva la consegna entro 25 ( VENTICINQUE ) giorni complessivi, fra ritardo alla spedizione e viaggio. Inoltre NON ERA INDICATO che il venditore NON era Amazon, se non da chi ha l'occhio per questi sotterfugi.
    Per "fortuna" ci ha messo "solo" 15gg ad arrivare, più o meno i tempi di Aliexpress+Dhl. Il pacchetto ha viaggiato con BPost (Posta Belga) e mi è arrivato SENZA ulterior dazio da pagare. Meno male

    Premetto che io sono FELICISSIMO del mio NEWMAN K1, e che ho acquistato il THL preso solo da forte curiosità sul MT6592. Inoltre il prezzo è veramente da occasione!

    Questo purtroppo si riflette sul THL, che è stato messo a confronto di quello che è un fuoriclasse come qualità costruttiva.
    Cominciamo:

    PRIMA IMPRESSIONE: pacchetto miserello, ma confezione abbastanza curata, con scatola marcata THL in lettere dorate.
    Contenuto: lo smartphone, l'alimentatore da 1000 mA, il cavo usb, cuffiette con microfono, uno stringato manualetto in inglese, la batteria.
    Presente anche un guscio ulteriore di plastica (brutto e scivoloso) e una confezione di una pellicola per lo schermo (non ancora aperta).

    THL W200s : non certo un campione di originalità, ma leggero e sottile. Qualità delle plastiche sufficiente, ma il Newman è nettamente meglio.

    Accensione e .... via.

    Android: 4.2.2 . OK, parte in inglese, c'è ovviamente l'italiano.
    Inserita scheda di 3, riconoscimento perfetto, richiesta pin, connesso.
    Immediatamente arriva un sms di 3 che dice che ho un cellulare GSM (ma figurati .....): controllo immediatamente, sono perfettamente in UMTS. Probabilmente 3 non riconoscendo la marca, SUPPONE sia un gsm. Balle.
    Prima seccatura: la sim si inserisce perfettamente, ma la sd ha lo slot con blocco a scorrimento FRAGILE. Bisogna stare attenti.
    Ok, microsd da 32 GB perfettamente riconosciuta.

    Velocissimo, il launcher standard è carino, il software installato è minimale ma funzionale, c'è già il Play Store di Google, e mi pare tutte le gaaps. O quasi tutte, comunque.
    Connetto al wifi: sensibilità decisamente inferiore al Newman, ma nella norma dei cello. Connessione immediata con router a 300 Mb TP-LINK.
    Prima cosa il root : immediato e perfetto con Framaroot 1.9, reperibile su XDA. Terzo tipo di exploit, l'unico che funziona sul W200s.
    Fatto il root, via all' installazione di quella 40'na di software base che ho, fra cui il Launcher GO 3D e le app relative.
    E qui si cominciano a vedere i muscoli del MT6592: le installazioni, fatte direttamente da Google Play su PC, filano via rapidissime e anche spedendone una 30'na in continuità, TUTTE si installano a velocità impressionante!
    Finisco le installazioni senza problemi, configuro il tutto e riavvio : perfetto.

    Il cello è pronto, è bastato linkarmi alla mia identità su google e mi ha aggiornato tutti i contatti.
    Configuro il voip (perfetto), e testo il GPS.
    ECCEZIONALE !!! Il gps di questo smartphone fixa addirittura da dentro CASA! E' la prima volta che mi capita, dalla mia stanza (ultimo piano) prende BEN 7 SATELLITI! E ad una velocità da paura!
    Il Wifi, invece, continua a essere scarsetto come sensibilità. In compenso è VELOCISSIMO: l'MT6592 spinge il trasferimento dati a ottime velocità effettive. Inoltre è DUALBAND, ha sia i 2.4 che i 5 Ghz.

    Altri particolari:
    SCHERMO: molto buono, come il Newman, HD, bella visibilità da tutti gli angoli, luminosissimo, colori MOLTO intensi (forse troppo).
    DIMENSIONI: un 5'' ben manovrabile.
    TASTI: buoni quelli del volume e dell'accensione. Meno buoni i tre touch integrati che NON si illuminano, e che sono leggermente troppo vicini per le mie dita.
    HEADSET: UN VERO RUTTO!!!! Considerato che i nostri cello sono compatibili con lo standard della Nokia, e con l'AD-57 che si trova a 5/8 euro sulla baia, di corsa a comprarne uno per montarci le mie cuffie MOLTO, ma MOLTO, migliori.
    CAM: In teoria dovrebbe essere buona, 8 Mp di costruzione SONY (dice la pubblicità) con una tecnica di costruzione innovativa.
    CORREGGO: Testata la cam. OTTIMA, anche migliore come nitidezza di quella del Newman! ATTENZIONE: c'è una sottilissima pellicola di protezione sulla cam, quasi invisibile! Da rimuovere, pena un effetto "flow" terribile .
    VOLUME SUONERIE: dopo la solita modifica con l'engineer mode alzando tutti i volumi è ottimo.
    CUSTODIA: ALTRO RUTTO, da sostituire immediatamente con una in silicone. Io ne aspetto una comprata su Aliexpress, a pochi euro.
    Il W200s è PERFETTAMENTE identico al W200, per cui ce ne sono a iosa.
    PESO: contenuto, intorno a 160 gr.
    BATTERIA: piccolotta, intorno ai 2000 Mah. Vedro' la vera durata, ma i MT ultima generazione, essendo basati su ARM A7, sono comunque molto parchi.
    ROM: qualche "buggetto" c'è sicuramente. Qualche impuntatura nell'avvio di alcuni programmi. Poca roba, comunque.
    MEMORIA : FINALMENTE! 5 GB per i programmi, 22 GB visti come "memoria interna", e in più i 32 GB della mia SD :applausi:
    RAM: 1GB. Dalla mia esperienza più che sufficiente. Con il NEWMAN K1 e qualche modifica per ottimizzare l'uso della memoria ram non ho MAI avuto problemi.
    SOFTWARE: tutto l'indispensabile, e NESSUNA APP IN CINESE ! Essendoci già il Google Play si installa quello che si vuole con facilità.

    Conclusione, secondo me : BEST BUY A CIRCA 160 euro.
    Ben poco può fare concorrenza a questo mostriciattolo sul profilo prezzo/prestazioni.
    Ci sono smartphone più belli, o più dotati, ma anche MOLTO più costosi.

    Ciao

    ZBear
    cristo, ogni riga che leggevo speravo di non leggere note negative o "questo non funziona" o bla bla bla, invece è tutto perfetto!
    non vedo l'ora di mettere mano sul mio
    Senti un pò lo speaker dietro come va di volumi e qualità?
    Motorola C257 ---> Samsung SGH-X650 ---> Nokia N70(LO SMARTPHONE) ---> Samsung GT 5230 Star ---> LG P350 Optimus Life ---> Sony Xperia Tipo ---> Htc Sensation XL(PacRom Cyanogen 4.4.2) ---> THL W200S ---> MEIZU MX4(swappato da firmware I ad A)

  6. #55
    Androidiano L'avatar di Zbear


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    94

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 25 volte in 23 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da clauscravic Visualizza il messaggio
    cristo, ogni riga che leggevo speravo di non leggere note negative o "questo non funziona" o bla bla bla, invece è tutto perfetto!
    non vedo l'ora di mettere mano sul mio
    Senti un pò lo speaker dietro come va di volumi e qualità?
    Volume ok, dopo averlo portato al massimo con l'engineering.
    Qualità .... non distorce, ma non lo userei certo per ascoltare musica.

    Fra l'altro NON SCALDA e la batteria dura poco meno del mio "vecchio" MT6589.

    ZBear
    Ultima modifica di Zbear; 23-03-14 alle 23:14

  7. #56
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    140

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 20 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Zbear Visualizza il messaggio
    Volume ok, dopo averlo portato al massimo con l'engineering.
    Qualità .... non distorce, ma non lo userei certo per ascoltare musica.

    Fra l'altro NON SCALDA e la batteria dura poco meno del mio "vecchio" MT6589.

    ZBear

    Ciao... innanzitutto grazie per la recensione... cosa intendi per "poco meno" ? In termini di ore di utilizzo medio a quanto arriviamo ? Tieni conto che normalmente ho email in push, whatsapp e circa 10-15 minuti di navigazione internet al giorno... telefonate circa 1 ora al giorno...

    Come termine di paragone ho il THLW100 di mia moglie che con l' MTK6589 stenta ad arrivare fino a sera con utilizzo analogo al mio... però ha la batteria da 1850 invece che da 2000...
    XIAOMI Redmi Note 4 (3/32) SD global version

    XIAOMI Redmi Note 2 Prime
    FW : Deer 5.11.26 by Jo-San
    Recovery : TWRP 2.8.7.0 by frost_ua

    XIAOMI Redmi 4pro SD 3/32 (di mia moglie)

  8. #57
    Androidiano L'avatar di Nick146


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    227

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Guarda questo è lo screen del mio
    Ho sincronizzato però Gmail watsapp Facebook viber hangout

  9. #58
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    140

    Ringraziamenti
    24
    Ringraziato 20 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Buon direi... si arriva a sera con la batteria ancora sufficiente o crolla improvvisamente ? Nel mio V1277 oramai dal 32% al 15 % cala in meno di due minuti e poi il telefono si spegne...
    XIAOMI Redmi Note 4 (3/32) SD global version

    XIAOMI Redmi Note 2 Prime
    FW : Deer 5.11.26 by Jo-San
    Recovery : TWRP 2.8.7.0 by frost_ua

    XIAOMI Redmi 4pro SD 3/32 (di mia moglie)

  10. #59
    Androidiano L'avatar di Zbear


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    94

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 25 volte in 23 Posts
    Predefinito

    Mah.... tieni presente che io vengo da un Newman K1 che mi faceva 3 giorni con uso moderato e circa 24/36 ore con tutto attivo, e una paio di applicazioni che connettevano ogni 5 minuti per la posizione con il gps.
    Diciamo che al momento mi fa SEMPRE e in OGNI situazione più di una giornata piena, poi ovviamente io non sto' attaccato al telefono 8 ore, e nemmeno ci gioco.
    La batteria cala gradatamente e non sono mai sceso sotto il 30% per adesso, visto che comunque alla sera lo metto in carica per la notte.
    Non ho notato grosse differenze dal mio vecchio, che era ( a detta di chi lo ha avuto) un buon prodotto con batteria da 2400 mAh ... quindi mi pare davvero un gran risultato.

  11. #60
    Androidiano L'avatar di Nick146


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    227

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Non ho cali improvvisi di batteria.. Ecco un'altro aggiornato ad adesso
    Cmq non è male da durata, per sicurezza però la seconda batteria meglio prenderla

Pagina 6 di 127 primaprima ... 456781656106 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy