Girando per il forum mi sono imbattuto in vere e proprie liste (assai esaustive) di app che si possono tranquillamente togliere di mezzo (CON TITANIUM), senza arrecare danni al sistema, per l'S3, ad esempio, si trova un vasto elenco.
Domanda 1) Su MTK montato dal nostro W200s, si possono prendere per buone le liste dell' S3?
Domanda 2) Esiste una lista simile per MTK'
Non vedo l'ora di togliermi dalle p***e un bel po' di robaccia di google, in primis google + e amenità varie.
Grazie.
Non me ne stupisco. Fondamentalmente ci sono varie ragioni che influiscono sul GPS di un cell: chip, kernel, impostazioni, velocità della connessione e dei server a cui si accede..e l'antenna. Si può dire un gran bene dei dispositivi THL ma non che abbiano antenne di qualità.
Finchè c'è campo radio e ci si trova in una buona zona, il GPS è sufficiente. Negli altri casi ci si deve attrezzare.
Va bene fare il fix ma è molto meglio comprendere come funziona il GPS di un cell. Se uno ci tiene davvero, può benissimo spendere qualche minuto al giorno per una settimana per approfondire l'argomento e fare dei test e personalizzare/attrezzarsi per ogni evenienza.
Avete mai fatto i ping ai vari NTP e XTRA server usando solo il wi-fi e solo il 3G? Li avete mai ordinati in priorità nel config prendendo le velocità medie? Aggiornate mai l'EPO almeno una volta al mese? Avete mai provato a scaricare lo xtra.bin e impostarlo anche in locale sul cell.? Avete mai provato ad attivare il debug e analizzare i log? (ok, questa è abbastanza inutile -per esperienza- ma è una misura del grado di interesse IMHO). Avete provato altri SUPL_HOST oltre a google tipo quella della Nokia?
La rapidità con con cui un GPS di un cell acchiappa i satelliti dipende da molti fattori.[/QUOTE]
Qui stai andando ben oltre la mia comprensione. Se mi linki una guida provo a fare tutto e se magari c'è pure una spiegazione, arricchisci la mia cultura su android e te ne sarò grato.
Ma a voi facebook funziona bene?
Attenzione, se per guida intendi una serie di istruzioni da eseguire acriticamente, allora non ci sono.
Se invece vuoi info su come funziona un GPS il Web ne è pieno...Wikipedia giusto per citare un sito.
Io stavo dicendo ben altro...dicevo appunto di comprendere prima le basi e dopo si possono fare millanta considerazioni e ragionamenti.
Prova leggere un poco su tutti gli argomenti che ho citato, poi magari possiamo iniziare a discutere in questo modo:
Visto che AGPS utilizza i server XTRA per scaricare le effemeridi e l'almacco e li utilizza usando come orologio un NTP server, nel mio gps.conf potrei analizzare la lista degli NTP server e stabilire quali sono i tre più veloci. Magari faccio ping ai vari server e scopro le latenze medie e gli instradamenti. Magari scopro che i server italiani sono rapidissimi via Wi-fi (mi danno un ping medio di circa 30millisecondi) mentre sono decisamente più lenti usando solo il 3G (ping medio 400 millisecondi). Magari, penso, potrei inserire solo gli indirizzi numerici per risparmiare tempo col DNS...e scoprire che questi server non sono mai raggiungibili direttamente e che l'instradamento cambia drasticamente usando il 3G (nel mio caso, i server NTP italiani vengono reinstradati sul server del CERN). E allora faccio gli stessi ping sui server europei e scopro che sono veloci all'incirca quanto quelli italiani ma che sono più stabili come ping in 3G. Alla fine riordino tre NTP server in base alle latenze medie in modo che il GPS possa combinare tempo e posizione dei satelliti più rapidamente. Poi faccio lo stesso discorso per i server XTRA e magari scopro anche che se clicco sull'indirizzo http://xtra1.gpsonextra.net/xtra.bin col browser del pc desktop (non funziona col browser del cell.) mi fa scaricare lo XTRA.bin Poi penso che posso anche configurare un server XTRA in locale aggiungendo (e magari rimpiazzando) le righe XTRA_SERVER_1=/data/xtra.bin. AGPS=/data/xtra.bin e quindi copiando (in questo caso) lo XTRA.bin nella directory DATA assegnando i permessi adeguati. E poi magari comincio a fare dei test disattivando il google location service e attivando solo il Wi-fi e poi solo il 3G...e così via.
Se non hai capito nulla di quello che ho scritto, ti diventerà chiarissimo una volta che avrai letto cos'è AGPS.
Se non sai cos'è un ping, idem.
Se non sai cos'è il gps.conf e dove si trova, idem.
Se ti interessa approndire, io sono qua ma prima devi metterci del tuo. Una volta che avrai chiaro in testa cosa fa il GPS e quali metodi ibridi vengono utilizzati per accorciare i TTFF (il tempo del fix dei satelliti), allora ti do altri riferimenti.
Alla fine sarai persino in grado di aprire l'engineering mode e impostare una serie di test sapendo cosa stai facendo e cosa significano e riuscirai pure leggere il log NMEA che creeerai.
icedolphin (20-05-14)
Salve a tutti sono riuscito a fare il root , ora vorrei installera una recoveri che mi permetta di cambiare rom , consigli ?
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
Dopo la lunga attesa in dogana la grande fregatura ,pagato il cell+flipcover thl+ spedizione =146,50 euri fa tinydeal arrivato con 43,13 euro di dogana di cui 32 di iva e 11,13 di commissioni penso sia vergognoso considetandi che la spedizione era già pagata e non gratuita
Inviato dal mio ThL W200S usando Androidiani App
"Sembra dunque che per questo particolare io sia più saggio di quest'uomo, poiché non m'illudo di sapere ciò che non so!" - Socrate.
raga mi consigliate qualche rom da poterci installare? aspetto notizie grazie![]()