CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 19 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 115 di 128 primaprima ... 1565105113114115116117125 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,141 a 1,150 su 1271
Discussione:

[Info&Pareri] THL T11

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1141
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    409

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 14 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da trash Visualizza il messaggio
    Con quale versione di Iroot? Apk, o per PC? A me non funziona ne' con l'una ne' con l'altra. Quali impostazioni hai usato? E poi, hai una versione in inglese?


    Oook, direi che ci siamo!
    Allora, per rootare il THL T11 Kit Kat 4.4.2 seguire questi passi:
    - installare i vari driver per MTK
    - installare Iroot su PC (io ho usato la versione inglese 1.7.9.2 database del 141119) ed avviarla
    - collegare il T11 al PC e premere ROOT
    - aspettare (probabile uno o due riavvii)
    - ... fatto! Vi ritroverete pero' Kinguser, che va anche bene, se siete madrelingua cinese o comunque conoscete gli ideogrammi. Altrimenti:
    - sostituite Kinguser con SuperSU, seguendo ad esempio questa guida: Hardware Mobile - Da KingUser a SuperSU
    - in due parole: scaricate SuperSU, avviate, aggiornate se lo chiede, riavviate se necessario, dal menu Impostazioni selezionate "Installa SuperSU in /system", confermate qualunque cosa, riavviate e... voila'! NOTA: piu' volte Kinguser vi chiedera' IN CINESE se volete concedere i permessi di root. Voi confermate ogni volta: e' il tasto sulla destra quello senza countdown.

    Trash
    scusa ma a me scarica L'APK come faccio ad avviarla con vin7?

  2.  
  3. #1142
    Senior Droid L'avatar di moric5


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    697

    Ringraziamenti
    135
    Ringraziato 67 volte in 66 Posts
    Predefinito

    La 442 che va bene è quella che si trova su needrom e che è da flashare da pc

  4. #1143
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    409

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 14 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da moric5 Visualizza il messaggio
    La 442 che va bene è quella che si trova su needrom e che è da flashare da pc
    io ho gia la 4.4.2 stock e non trovo problemi per adesso
    che cos'ha di piu quella su nedrom?
    vorrei solo aumentare un po i volumi un po bassi per me che sono un po sordo
    sul prec cell avevo mtk tool se non ricordo male ma non ho ami siceramente capito come settarli al meglio
    secondo voi va bene anche su questo e sapete come settarli?

    grazie anticiapatamente

  5. Il seguente Utente ha ringraziato AVIO2 per il post:

    Bartali66 (25-04-15)

  6. #1144
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    409

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 14 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AVIO2 Visualizza il messaggio
    scusa ma a me scarica L'APK come faccio ad avviarla con vin7?
    ho poi risolto con il root

  7. #1145
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    83

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 7 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Personalmente mai avuto problemi con il navigatore del t11 anzi, uso waze in città e ultimamente sto usando oruxmaps x andare a sentieri nei boschi con la mtb!!

  8. #1146
    Senior Droid L'avatar di moric5


    Registrato dal
    Aug 2012
    Messaggi
    697

    Ringraziamenti
    135
    Ringraziato 67 volte in 66 Posts
    Predefinito

    Avio va bene la tua stock
    Il post era per quelli come me che l'hanno comprato con la 422

  9. #1147
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    409

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 14 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da maurizio650 Visualizza il messaggio
    Personalmente mai avuto problemi con il navigatore del t11 anzi, uso waze in città e ultimamente sto usando oruxmaps x andare a sentieri nei boschi con la mtb!!
    Mica ho capito come funziona orux a me servirebbe per zona Oulx ulzio ma non mi compare nessuna mappa

  10. #1148
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    272

    Ringraziamenti
    258
    Ringraziato 37 volte in 33 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AVIO2 Visualizza il messaggio
    Mica ho capito come funziona orux a me servirebbe per zona Oulx ulzio ma non mi compare nessuna mappa
    Orux in effetti è un pò ostico, ma spettacolare, sicuramente il miglior navigatore per il fuoristrada (MTB, ma anche per andare a cercare i funghi, per esempio!)
    Ti consiglio di scaricarti la guida da internet e di studiare un pò.
    Comunque, con la connessione dati e GPS attivati, devi cliccare sull'icona con la freccia ondulata ed attiva "avvia GPS"; in questa maniera individua la tua posizione e ti scarica la mappa della zona dove ti trovi (ovviamente devi essere in una zona dove i dati "prendono" (va bene anche wi-fi), altrimenti non puoi scaricare niente).
    Se vuoi iniziare a registrare il percorso che stai facendo, sempre cliccando sull'icona con la freccia ondulata, attiva "Avvia Reg.".
    Con "backtrack" Orux ti fa ripercorrere in direzione opposta il percorso che hai appena effettuato.
    Per seguire una traccia che hai già salvato o che hai scaricato da internet (e che devi copiare nella cartella "oruxmaps/tracklogs") clicca sulla icona a forma di trapezio e seleziona "carica file KML/GPX". Quando ne selezioni uno, automaticamente ti compare il menù "opzioni di navigazione" dal quale devi selezionare "segui" e "avvia "GPS".
    Attenzione: Orux non ti fornisce indicazioni vocali su dove andare come un navigatore stradale (orux NON è un navigatore stradale!!!!), ma ti fa vedere la tua posizione rispetto alla traccia che vuoi seguire: quindi sta a te rimanere sopra la traccia!!!!
    Orux, se lo selezioni nelle impostazioni, orienta automaticamente la mappa con la direzione che stai seguendo verso l'alto (come sui navigatori stradali), così è molto più intuitivo rimanere sopra la traccia.
    Un'altra bella funzione di Orux è che ti puoi scaricare le mappe da internet così da poter navigare anche "off-line", però c'è da "armeggiarci" un pò.

  11. #1149
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2014
    Messaggi
    83

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 7 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AVIO2 Visualizza il messaggio
    Mica ho capito come funziona orux a me servirebbe per zona Oulx ulzio ma non mi compare nessuna mappa
    È un po' ostico in effetti oruxmaps, ho scaricato la mappa Italia seguendo guide on line.. Un'alternativa valida e semplice è maverick

  12. #1150
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    409

    Ringraziamenti
    27
    Ringraziato 14 volte in 12 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da sergionat Visualizza il messaggio
    Orux in effetti è un pò ostico, ma spettacolare, sicuramente il miglior navigatore per il fuoristrada (MTB, ma anche per andare a cercare i funghi, per esempio!)
    Ti consiglio di scaricarti la guida da internet e di studiare un pò.
    Comunque, con la connessione dati e GPS attivati, devi cliccare sull'icona con la freccia ondulata ed attiva "avvia GPS"; in questa maniera individua la tua posizione e ti scarica la mappa della zona dove ti trovi (ovviamente devi essere in una zona dove i dati "prendono" (va bene anche wi-fi), altrimenti non puoi scaricare niente).
    Se vuoi iniziare a registrare il percorso che stai facendo, sempre cliccando sull'icona con la freccia ondulata, attiva "Avvia Reg.".
    Con "backtrack" Orux ti fa ripercorrere in direzione opposta il percorso che hai appena effettuato.
    Per seguire una traccia che hai già salvato o che hai scaricato da internet (e che devi copiare nella cartella "oruxmaps/tracklogs") clicca sulla icona a forma di trapezio e seleziona "carica file KML/GPX". Quando ne selezioni uno, automaticamente ti compare il menù "opzioni di navigazione" dal quale devi selezionare "segui" e "avvia "GPS".
    Attenzione: Orux non ti fornisce indicazioni vocali su dove andare come un navigatore stradale (orux NON è un navigatore stradale!!!!), ma ti fa vedere la tua posizione rispetto alla traccia che vuoi seguire: quindi sta a te rimanere sopra la traccia!!!!
    Orux, se lo selezioni nelle impostazioni, orienta automaticamente la mappa con la direzione che stai seguendo verso l'alto (come sui navigatori stradali), così è molto più intuitivo rimanere sopra la traccia.
    Un'altra bella funzione di Orux è che ti puoi scaricare le mappe da internet così da poter navigare anche "off-line", però c'è da "armeggiarci" un pò.
    ok appena ho tempo (cioè mai) me lo studio

    per i volumi sapete se cìè qualche guida per aumentarli?

Pagina 115 di 128 primaprima ... 1565105113114115116117125 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy