[Tipologia] Cellulari Android
[Codice di prodotto] ThL T11
[Pollici] 5.0 Pollici
[Risoluzione] 1280x720
[Banda] 2G: GSM 850/900/1800/1900MHz; 3G: WCDMA 850/1900/2100MHz
[Tipo di display] Corning III Gorilla Glass
[Tipologia Display] capacitivo
[Multi-touch] 5
[Doppia card] Dual sim
[OS] Android 4.2
[Core] Octa Core
[CPU] MTK6592
[Velocità] 1.7GHz
[GPU] Mali-450 MP
[RAM] 2G
[ROM] 16G
[Scheda di memoria] Micro SD
[Estensione di memoria] 32G
[Batteria] Li-Ion
[BATTERIA Capacità] 2750mAh
[Fotocamera flash] Supporto
[Digital compass] Supporto
[Auto Focus] Supporto
[Sensore di prossimità] Supporto
[Ambient light sensor] Supporto
[Auricolari interfaccia] 3.5mm
[Peso] 145g
[Dimensioni] 144.3x70.4x8.4mm
[Office] TXT/CHM/DOC/HTML
[Riproduzione Image] JPEG/BMP/GIF/PNG/GIF Etc
[Riproduzione Audio] MP3/WAV/AMR/MIDI Etc
[Riproduzione Video] RMVB/3GP/MPEG4/MP4/AVI Etc
[GPS] GPS
[Bluetooth] Supporto
[WIFI] Supporto
[G-sensor] Supporto
[Fotocamera Anteriore] 5.0MP
[Fotocamera Posteriore] 8.0MP
[Interfaccia USB] Micro USB
[Lingue] Italiano, Deutsch, English, Türkçe, Nederlands, Español, Português, Français, Hrvatiski, Čeština, Dansk, Svenska, Română, Polski, Norsk, Pу́сски (Russian), ελληνικά (Greek), Bahasa Indonesia, Bahasa Melayu, ไทย (Thai), Tiếng Việt (Vietnamese), 中文 (Chinese), 日本語 (Japanese), 한국어/조선말 (Korean)
[Contenuto della confezione] 1 x Battery; 1 x Earphone; 1 x USB Cable; 1 x Italian Charger; 1 x Screen Protector; 1 x Protective Back Case; 1 x User Manual
Visto su ******* it
Salve volevo aggiungere che e' dotato di modulo nfc e che la prossima settimana lo ordino anch'io.
04-04-14, 16:37
moric5
Quote:
Originariamente inviato da pissetta
Salve volevo aggiungere che e' dotato di modulo nfc e che la prossima settimana lo ordino anch'io.
Lo voglio pure io su aliexpress a 217 dollari con spedizione lenta......
04-04-14, 17:07
morrison
Appena arrivato,quando ho un pò di tempo vi farò sapere le prime impressioni ;)
04-04-14, 18:57
moric5
Quote:
Originariamente inviato da morrison
Appena arrivato,quando ho un pò di tempo vi farò sapere le prime impressioni ;)
Facci sapere...ho la carta di credito carica....poi sei il primo in Italia.......
05-04-14, 11:12
morrison
Allora, l'ho usato ancora pochissimo.
Prime impressioni buone, schermo molto bello, materiali e finiture di livello medio alto, interfaccia thl pulita e semplice ( come piace a me), le foto sembrano essere di livello medio basso ( nulla di che quindi), la fluidità devo ancora testarla con app o giochi pesanti ma per adesso non mi ha deluso.
Un piccolo appunto è che secondo me i soft touch ( soprattutto quello con la funzione "indietro") non sono sensibilissimi, capita che perdano qualche tocco.
Il tel in mano sembra addirittura più grande di un 5 pollici, forse per la forma allungata e le cornici superiori e inferiori maggiorate, quindi tenetelo in conto.
Se avete delle domande fate pure
05-04-14, 11:45
moric5
Quote:
Originariamente inviato da morrison
Allora, l'ho usato ancora pochissimo.
Prime impressioni buone, schermo molto bello, materiali e finiture di livello medio alto, interfaccia thl pulita e semplice ( come piace a me), le foto sembrano essere di livello medio basso ( nulla di che quindi), la fluidità devo ancora testarla con app o giochi pesanti ma per adesso non mi ha deluso.
Un piccolo appunto è che secondo me i soft touch ( soprattutto quello con la funzione "indietro") non sono sensibilissimi, capita che perdano qualche tocco.
Il tel in mano sembra addirittura più grande di un 5 pollici, forse per la forma allungata e le cornici superiori e inferiori maggiorate, quindi tenetelo in conto.
Se avete delle domande fate pure
Autonomia ? I soft touch sono illuminati?
Comunque è un cellulare da comprare?
05-04-14, 12:25
morrison
Sull'autonomia ti posso dire poco, non ho completato nemmeno un ciclo di carica, dalle prime impressioni sembra ottima.
SI i soft touch sono retroilluminati
A mio parere il rapporto qualità/prezzo è ottimo
05-04-14, 14:15
moric5
Comprato a 216 dollari cioè 159 euro su aliexpress con spedizione Singapore post lenta ma tracciabile
08-04-14, 10:24
znidack
Cm va la videocamera in registrazione? In ambienti chiuso e aperti... Gps e altre app funzionano? Punteggio antutu? audio? Riesci a far una video recensione? Ty ;)
08-04-14, 13:51
SteveHarry
Ottimo smartphone. Rapporto qualità prezzo notevole, ho avuto un thl t100 ( rotto lo schermo dopo 1 mese per caduta abbastanza brutale...), questo thl t11 è praticamente identico, se non per la fotocamera da 8 mega rispetto alla 13mega del thl t100. Altra differenza schermo thl t11 HD e thl t100 FHD( direi abbastanza impercettibile), batteria da 2750 mha di questo thl t11 contro quella del t100 da 2350mha( la batteria dura decisamente di piú, si arriva a fine giornata con un uso moderatamente intenso. Gps ottimo, anche con app tipo runtastic. Fotocamera abbastanza buona: immagini con buoni colori, resa decente anche con bassa luminosità e autofocus abbastanza preciso. Foto panoramiche ( senza soggetti in primo piano) non troppo definite, risultano un po "sfumate".
09-04-14, 21:01
basiliom
Io l'ho preso da ******* e spero arrivi la prossima settimana! Speriamo che il thread cresca e che escano custom rom ottimizzate ;)
10-04-14, 08:41
GrossoShop
Il telefono funziona molto bene con la rom ufficiale.
Al momento non vedo la necessità di rom ottimizzate a meno che non si hanno particolari esigenze.
La Thl è una di quelle case che lavora molto con le software house e ha ottimizzato già da un bel po il GPS per l'europa.
Pensate che hanno partecipato al Mobile Congress di Barcellona con la presentazione del ThL T100s
:p
12-04-14, 03:27
Bokonon
Quote:
Originariamente inviato da SteveHarry
batteria da 2750 mha di questo thl t11 contro quella del t100 da 2350mha
Davvero? Io leggo che è da 2750: l'hanno cambiata da quando l'avevi preso?
Stavo giusto guardando le specifiche tecniche del W200s, del T100s e del T11 in rapporto ai prezzi.
In pratica, il T11 è identico al W200s eccetto che:
A) ha un giga di RAM in più e 16 giga di ROM in meno
B) ha la stessa identica scocca (dimensioni identiche) e batteria del T100s
C) costa 22 euro in più del W200s
Francamente lo trovo più appetibile del W200s sia per la batteria che soprattutto per la RAM. Per la ROM, tutti hanno una SD card da 16 giga da riutilizzare.
Il T100s rispetto al T11 ha:
A) un display FHD da 1920 x 1080
B) 16 giga di ROM in più
C) una fotocamera a 13 megapixel
D) costa 45 euro in più
Certo, se la priorità sono schermo e fotocamera, allora vale la pena ma penso che con il T11 abbiano trovato il giusto compromesso per avere più autonomia e possibilità di installare giochi/app più pesanti o tenere più app/widget attivi (cavolo, con un solo mega di RAM non posso acquistare Room2 https://play.google.com/store/apps/d...udios.TheRoom2) e anche per sfruttare meglio l'octacore.
La scelta fra T100s e W200s comporta un aumento del costo del 49% e quindi stanno un po' agli estremi della gamma octacore.
Ma il T11 costa appena il 16% in più del W200s e francamente li vale tutti per un migliore utilizzo quotidiano complessivo IMHO.
12-04-14, 14:08
SteveHarry
Confermo che la batteria era ( primi di gennaio) da 2350, forse ora lo spediscono con la versione da 2750...
Confermo l'ottimo giudizio sul t11, ottima durata batteria, velocissimo anche con svariate app in background, asphalt 8 gira a perfezione....
Punti negativi il ritardo già segnalato sulla pressione del tasto soft "back", che tra l'altro era presente anche nel t100s.... altra cosa, la rom è partizionata, e la micro sd viene riconosciuta come secondaria, quindi i dati delle app installate finiscono direttamente sulla rom ( riconosciuta come sd principale) e non sulla sd, ma credo sia un problema aggirabile.....
12-04-14, 14:56
Bokonon
Quote:
Originariamente inviato da SteveHarry
Confermo che la batteria era ( primi di gennaio) da 2350, forse ora lo spediscono con la versione da 2750...
Confermo l'ottimo giudizio sul t11, ottima durata batteria, velocissimo anche con svariate app in background, asphalt 8 gira a perfezione....
Punti negativi il ritardo già segnalato sulla pressione del tasto soft "back", che tra l'altro era presente anche nel t100s.... altra cosa, la rom è partizionata, e la micro sd viene riconosciuta come secondaria, quindi i dati delle app installate finiscono direttamente sulla rom ( riconosciuta come sd principale) e non sulla sd, ma credo sia un problema aggirabile.....
E' una buona cosa. Rispetto ad una batteria da 2000 significa che se quest'ultima permette (per esempio) di arrivare a 3/4 della giornata con uso intensivo, quella da 2.750 permette di arrivare a fine giornata.
Per la SDcard, ci sono due possibili soluzioni. La prima (banale) andare nel setting e impostare come di default write disk il phone storage (così inverte e scrive nella SDcard). Poi spostare una per una tutte le app già installate usando sempre il settings --> apps.
La seconda è un po' più laboriosa e richiede l'editing del vold.fstab invertendo le associazioni ai due blocchi. Ovviamente è necessario spostare tutto quello che c'è nel phone storage sulla SDcard prima del reboot. Inoltre bisogna ricordarsi di sostituire il vold.fstab ogni volta che si flasha una nuova ROM o si aggiorna quella in uso.
Per il tasto back, forse hanno impostato solo un delay troppo prolungato.
12-04-14, 21:44
GrossoShop
Quote:
Originariamente inviato da SteveHarry
Confermo che la batteria era ( primi di gennaio) da 2350, forse ora lo spediscono con la versione da 2750...
Confermo l'ottimo giudizio sul t11, ottima durata batteria, velocissimo anche con svariate app in background, asphalt 8 gira a perfezione....
Informo che la batteria del T100s é stata aggiornata dal 1 aprile ad un amperaggio di 2750.
Riguardo il T11 ho avuto la possibilità di testarlo per un paio di giorni e confermo che come tutti i prodotti ThL ha un software ben ottimizzato per il risparmio della batteria e per un funzionamento fluido e senza lag.
13-04-14, 17:37
SteveHarry
Per la SDcard, ci sono due possibili soluzioni. La prima (banale) andare nel setting e impostare come di default write disk il phone storage (così inverte e scrive nella SDcard). Poi spostare una per una tutte le app già installate usando sempre il settings --> apps.
La seconda è un po' più laboriosa e richiede l'editing del vold.fstab invertendo le associazioni ai due blocchi. Ovviamente è necessario spostare tutto quello che c'è nel phone storage sulla SDcard prima del reboot. Inoltre bisogna ricordarsi di sostituire il vold.fstab ogni volta che si flasha una nuova ROM o si aggiorna quella in uso.
Risolto con Directory Bind, grazie comunque!
13-04-14, 19:54
Bokonon
Quote:
Originariamente inviato da SteveHarry
Risolto con Directory Bind, grazie comunque!
Ok.
Volevo chiederti un favore.
Saresti in grado di fare un backup della tua ROM?
Mi basta anche solo il file system.ext4.tar creato da un nandroid backup (CWM).
14-04-14, 08:02
SteveHarry
Mai fatto, ho dato un occhiata, ma il rom manager cwm dice che il thl t11 non è ancora supportato, ho visto l'app "online nandroid backup", puó funzionare senza cwm?
14-04-14, 17:29
Bokonon
Quote:
Originariamente inviato da SteveHarry
Mai fatto, ho dato un occhiata, ma il rom manager cwm dice che il thl t11 non è ancora supportato, ho visto l'app "online nandroid backup", puó funzionare senza cwm?
Lascia perdere le app dello store.
Domanda:"Tu l'hai preso già rootato?" Su shop&go vedo che lo spediscono rootato, quindi è possibile rootarlo. Vedi sotto.
Spiego una cosa: sono curioso perchè ho visto le stock ROM del W200s e del T100s ed entrambe hanno il nuovo framework proprietario. Questo significa che non è possibile usare Xposed + Gravitybox (che sono essenziali IMHO).
Inoltre ritengo che il T11 sia praticamente uguale al W200s e che sia possibile variare di poco i porting fatti per il W200s cambiando le posizioni dei blocchi, sostituendo il .bin della batteria e flashare usando semplicemente il suo boot.img per la gestione della RAM (infatti le uniche differenze IMHO sono appunto la RAM e la ROM, per il resto dovrebbero essere identici sia per la system che per i moduli kernel che gesticono il touchscreen.
Il problema (relativo) che vedo è che non ci sono molte persone che hanno scelto il T11 quindi ci sono scarse info.
Se mai vorrai smanettarci, dovresti come minimo prima rootarlo. E' assai probabile che l'ultimo exploit Barahir di framaroot 1.91 funzioni anche sul T11 (visto che funziona sul W200s) [ROOT] Framaroot, a one-click apk to root some devices - xda-developers
Ma se non hai intenzione di metterci mano allora non fare nulla.
14-04-14, 17:37
SteveHarry
Avevo provato framaroot con l'ultima versione disponibile e non funzionava, allora il root l'ho fatto con vroot...
14-04-14, 18:02
Bokonon
Quote:
Originariamente inviato da SteveHarry
Avevo provato framaroot con l'ultima versione disponibile e non funzionava, allora il root l'ho fatto con vroot...
Oh bene...se non hai ancora installato SuperSU dallo store, fallo. E' la migliore app in assoluto per gestire il superuser.
Visto che è rootato allora qualche progresso si può fare.
Mi pare di capire che il problema sia che non c'è una CWM per il T11...e probabilmente quelle create per il W200s non sono compatibili (anche se non ci giurerei).
Comunque, la prima cosa che farei, dopo aver installato SuperSu, è scaricare le Droid Tools [UTIL][WIN][MT65xx] MTK Droid Root & Tools | MediaTek Android Smartphone - xda-developers
Nella pagina ci sono i link alle ultime droid tools 2.5.3 (che supportano i processori MTK6592) e i driver ADB da installare.
Poi farei un bel backup completo del mio cell...così intanto sarei a posto qualsiasi cosa accada.
A questo punto avresti già la system da passarmi :)
Scusami, ma non ho tanto tempo e soprattutto non ho il pc sempre a disposizione.... inoltre non sono troppo esperto...
Riusciresti a mandarmi una guida per le operazioni che dovrei fare?
14-04-14, 23:33
Bokonon
Quote:
Originariamente inviato da SteveHarry
Scusami, ma non ho tanto tempo e soprattutto non ho il pc sempre a disposizione.... inoltre non sono troppo esperto...
Riusciresti a mandarmi una guida per le operazioni che dovrei fare?
Le guide sono sul link che ti ho dato e ce ne sono altre su XDA.
Fondamentalmente devi solo avere il cell rootato con la busybox installata.
Installi le droid e tools e i driver ADB e poi fai partire le droid tools come amministratore e attacchi il cell con il debug attivato.
Apri il tab del backup e clicchi backup.
15-04-14, 07:41
SteveHarry
Quote:
Originariamente inviato da Bokonon
Le guide sono sul link che ti ho dato e ce ne sono altre su XDA.
Fondamentalmente devi solo avere il cell rootato con la busybox installata.
Installi le droid e tools e i driver ADB e poi fai partire le droid tools come amministratore e attacchi il cell con il debug attivato.
Apri il tab del backup e clicchi backup.
Ok, appena ho un po di tempo ci provo...
Fatto! Mi dici cosa ti serve?
15-04-14, 21:58
Bokonon
Quote:
Originariamente inviato da SteveHarry
Fatto!
Bravo!
Ora se mi carichi da qualche parte il file presente nel backup chiamato system.ext4.tar e mi dai il link, soddisfi la mia curiosità.
Per te il prossimo passo sarebbe quello di costruirti una CWM specifica.
Francamente non so quanto abbia aggiornato il suo software per il MTK6592 (queste sono le uniche cose che ha scritto a riguardo xda-developers - View Single Post - [UTIL][WIN][MT65xx] MTK Droid Root & Tools | MediaTek Android Smartphone ) ma potenzialmente le Droid Tools possono creare una CWM compatibile in automatico.
Il processo è semplicissimo rispetto a quello passato (quello che trovi nel pdf della directory Guides sotto il programma e che non è aggiornato da un'eternità).
Devi solo collegare il cell., far partire le droid tools, andare nella sezione root, backup, recovery e cliccare il pulsante Recovery to boot. Se accetta, rispondi si alla prima domanda e no alle seguenti due.
Poi dimmi la dimensione della recovery (non la patch!) che ha creato.
15-04-14, 22:03
SteveHarry
Se ti invio l'intero backup zippato ti invio anche i miei dati personali?
15-04-14, 23:01
Bokonon
Quote:
Originariamente inviato da SteveHarry
Se ti invio l'intero backup zippato ti invio anche i miei dati personali?
Mi basta la System.
Come vedi hai un backup doppio (alcuni file sono anche zippati).
In generale, se vuoi passare una ROM devi togliere data/userdata e NVRAM e cache (che non interessa nessuno).
Tieniti stretto quel backup che ha persino la NVRAM.bin (che è un'unica per ogni dispositivo). In futuro potrebbe tornarti molto comodo.
15-04-14, 23:23
SteveHarry
Bravo!
Ora se mi carichi da qualche parte il file presente nel backup chiamato system.ext4.tar e mi dai il link, soddisfi la mia curiosità.
Per te il prossimo passo sarebbe quello di costruirti una CWM specifica.
Francamente non so quanto abbia aggiornato il suo software per il MTK6592 (queste sono le uniche cose che ha scritto a riguardo xda-developers - View Single Post - [UTIL][WIN][MT65xx] MTK Droid Root & Tools | MediaTek Android Smartphone ) ma potenzialmente le Droid Tools possono creare una CWM compatibile in automatico.
Il processo è semplicissimo rispetto a quello passato (quello che trovi nel pdf della directory Guides sotto il programma e che non è aggiornato da un'eternità).
Devi solo collegare il cell., far partire le droid tools, andare nella sezione root, backup, recovery e cliccare il pulsante Recovery to boot. Se accetta, rispondi si alla prima domanda e no alle seguenti due.
Poi dimmi la dimensione della recovery (non la patch!) che ha creato.
Ok, di solito Rua1 non sbaglia un colpo. Hai avuto problemi, messaggi strani?
La dimensione sembra ok ma meglio sempre controllare. O mi copi qui il contenuto di quel file di testo dentro il backup che un nome del tipo MT6592_Android_scatter_emmc.txt oppure installi il terminal emulator nello store (che potrà tornarti comodo in futuro) e digiti:
su (invio)
cat /proc/dumchar_info (invio)
e mi dici il valore esadecimale della dimensione della recovery. Nell'immagine sotto la mia per esempio è 600000 Allegato 108363
P.S. Anzi, già che ci sei dammi anche lo scatter (il file di testo) insieme alla system. Puoi farti un account su Mediafire.
16-04-14, 07:59
SteveHarry
Quote:
Originariamente inviato da Bokonon
Ok, di solito Rua1 non sbaglia un colpo. Hai avuto problemi, messaggi strani?
La dimensione sembra ok ma meglio sempre controllare. O mi copi qui il contenuto di quel file di testo dentro il backup che un nome del tipo MT6592_Android_scatter_emmc.txt oppure installi il terminal emulator nello store (che potrà tornarti comodo in futuro) e digiti:
su (invio)
cat /proc/dumchar_info (invio)
e mi dici il valore esadecimale della dimensione della recovery. Nell'immagine sotto la mia per esempio è 600000 Allegato 108363
P.S. Anzi, già che ci sei dammi anche lo scatter (il file di testo) insieme alla system. Puoi farti un account su Mediafire.
Ne problemi ne messaggi strani (per fortuna!), se mi mandi la tua mail ti invio i file tramite google drive...
Ciao e grazie dell'assistenza!
16-04-14, 12:54
scagnetti
Volevo prenderlo da tinydeal a 170 euro compreso dhl,solo una cosa superando le 150 euro come viene applicata la tassa doganale?voi a quanto e dove lo avete preso?
16-04-14, 12:58
SteveHarry
Quote:
Originariamente inviato da scagnetti
Volevo prenderlo da tinydeal a 170 euro compreso dhl,solo una cosa superando le 150 euro come viene applicata la tassa doganale?voi a quanto e dove lo avete preso?
180 euro su mixeshop, con dhl e senza dogana( quella va a fortuna.... io è il quarto che prendo su mixe e la dogana l'ho pagata solo una volta...)
Diciamo che in media i costi doganali sono di 25/30 euro con DHL e 15/20 euro con spedizione postale (ma arriva in 30 giorni circa)
La cosa migliore é quella di chiedere al venditore di fare una spedizione con DDP (delivery duty paid) , in pratica una spedizione che il mittente paga gli oneri doganali allo spedizioniere e il cliente riceve la merce senza nessun costo aggiuntivo di dogana.
Non so quanti venditori siano abilitati a fare questa cosa, di sicuro grossoshop garantisce fino a 4 pezzi effettua DDP e la dogana non si paga.
Comunque per linee generali se chiedi al venditore di dichiarare basso valore é facile che non paghi la dogana ma sei a rischio ispezione doganale e nel caso ti contestano un valore "non congruo" oltre ai 25/30 euro di dogana paghi anche un ammenda.
Questo ovviamente non succede di frequente su piccoli pacchi, ma se già acquisti 3-4 pezzi con valore basso il rischio aumenta sensibilmente.
Meglio insomma fare le cose per bene con un DHL-DDP. :)
16-04-14, 13:49
scagnetti
Quote:
Originariamente inviato da SteveHarry
180 euro su mixeshop, con dhl e senza dogana( quella va a fortuna.... io è il quarto che prendo su mixe e la dogana l'ho pagata solo una volta...)
Ok ma da mixeshop con dhl normale costa 10 euro in piu' che da tinydeal (e c'e' sempre il rischio dogana) tu intendi con euexp1?Ma la storia che se il valore supera le 150 euri si paga di + alla dogana come funziona?
16-04-14, 16:33
SteveHarry
Quote:
Originariamente inviato da scagnetti
[quote name="SteveHarry" post=5535126]180 euro su mixeshop, con dhl e senza dogana( quella va a fortuna.... io è il quarto che prendo su mixe e la dogana l'ho pagata solo una volta...)
Ok ma da mixeshop con dhl normale costa 10 euro in piu' che da tinydeal n(e c'e' sempre il rischio dogana) tu intendi con euexp1?Ma la storia che se il valore supera le 150 euri si paga di + alla dogana come funziona?[/QUOTE]
Sinceramente non so dirti in base a cosa dipenda....
[QUOTE=SteveHarry;5536086]Sinceramente non so dirti in base a cosa dipenda..../QUOTE]
Mi rispondo da solo.Ho letto in giro che fino a 150 euro si pagano tasse +iva sopra i 150 si paga anche il dazio che corrisponde al 3,5 % del valore dichiarato.A sto punto spero che tinydeal dichiari sotto i 150.A voi e' capitato che superando tale soglia abbiate pagato il dazio?