UPDATE: oggi è arrivata una mail con l'update dell'ordine, dopo 10 giorni... Resto in attesa di sviluppi.
Nel frattempo ho rimosso il messaggio originale.
-----
Apro una parentesi per descrivere una esperienza con GrossoShop
...omiss...
-----
Visualizzazione stampabile
UPDATE: oggi è arrivata una mail con l'update dell'ordine, dopo 10 giorni... Resto in attesa di sviluppi.
Nel frattempo ho rimosso il messaggio originale.
-----
Apro una parentesi per descrivere una esperienza con GrossoShop
...omiss...
-----
E una idea interessante.... So a chi chiedere...
Inviato dal mio thl 5000 usando Androidiani App
Io credo che l'aumento del consumo di batteria sia causato dal fatto che l'aggiornamento via OTA non prevede i wipe e di conseguenza l'installazione è, come dire, "sporca", nel senso che potrebbero esserci dei task o dei moduli vecchi e nuovi che partono contemporaneamente e consumano batteria. Al contrario l'installazione via TWRP ti consiglia di fare tutti i wipe possibili e di formattare completamente il telefono (ad eccezione della SD esterna, ovviamente) in modo da avere al primo reboot un telefono pulito, senza rimasugli delle vecchie versioni.
Un consiglio: dopo aver installato la 1.1.2 e prima di fare il reboot perdete altri trenta secondi per fare un altro wipe della cache e dei dati. Poi riavviate, aggiungete le patch che ritenete opportune, riavviate di nuovo e fate il restore dei dati.
Il consiglio in se stesso è corretto e raccomandabile, xò io ho fatto l'aggiornamento OTA nel seguente modo:
wipe totale
flash della 1.1.1 di fabbrica
avvio senza nessuna installazione (nemmeno gli account gmail)
aggiornamento OTA all 1.1.2.
riavvio, root con VRoot e installazione e configurazione manuale di tutto il mio solito sistema.
.... e da qui che ho notato i consumi maggiori.
..... che poi sono tornati più che buoni con la rom gia rootata di needrom come ho spiegato precedentemente......
In ogni caso confermo "carlomatt" che i wipe VANNO COMUNQUE FATTI dopo l'aggiornamento OTA da un sistema già in servizio......
Grazie carlomatt
quindi secondo te anche il ritorno alla 1.1.1 originale (con cui facevo almeno3 o 4 gg mentre ora arrivo al massimo a 2 scarsi), senza fare root e TWRP ma usando quella originale presente in Needrom, potrebbe portarsi dietro questi problemi di consumo eccessivo?
Ma il wipe che consigliate, per me che ho il cellulare verginello, è quello che si effettua in impostazioni-ripristino dati di fabbrica?
RECOVERY:
chiedo scusa ragazzi ma da quando la recovery stock è in inglese?
mi son perso qualche cosa ?
io mi ricordavo fosse apparsa in cinese la prima volta che ho provato ad entrarvici (power + vol up )
oggi... cosi per ingannare il tempo vista la giornata uggiosa (a como un po piove un po nevica ) ho premuto la fortunata combinazione e ...
piccolo momento che paura...
è comparso il robottino sdraiato con il triangolo rosso in pancia !
ma poi premendo il pulsante power sono comparsi i comandi tipici della recovery inglese .
anche a voi compare cosi? da che versione fw? (io sono con la 1.1.2 e non provavo piu dalla stock con la quale mi era giunto il telefono ...credo la 1.0.8? )
ciao
EDIT:
nella citata recovery
(android system recovery <3e>
thl.5000.007d.20141223.kk.fhd.en.com.16p128_mtk659 2T_v1.1.2 )
nonostante la scritta rossa dica
volume up/down to move highlight;
enter button to select
il pulsante power switcha la schermata da recovery a robottino sdraiato con scritta "nessun comando
il pulsante vol - fa lo scrolling delle voci di menu
il pulsante vol + è il tasto enter e attiva la funzione selezionata.
non ho provato le varie funzioni ( e perche ):
apply update from sdcard (non ho salvato alcun file di update o recovery sul terminale )
apply update from cache (come sopra non so cosa c'è nella cache e se c'è qualche cosa )
wipe data/factory reset (non mi voglio sbattere a rimettere su tutto )
wipe cache partition (non credo sia necessario al momento )
restore user data (non avendo fatto un backup sarebbe stato inutile provare )
ho provato il
reboot system now (che funziona sempre premendo il vol + )
il backup user data (che non funziona )
o almeno...
premendolo pare che si attivi la procedura di backup
mi viene indicato lo spazio disponibile sulla sd
mi viene indicato lo spazio che i dati occuperebbero
inizia la procedura .... ma tutto si blocca li... la barra di avanzamento diventa tutta azzurra in brevissimo (anche se i dati sono circa 2 gb )
il robottino verde sdraiato si rialza e compare l'esaedro roteante nel pancino e li si blocca tutto.
unico modo per rimpossessarsi dell'anima del robottino è il reset con tasto rosso posteriore retro sim
--------------------------------------------
con tasto power e vol -
si entra in una recovery ancora in cinese che ho abbandonato subitaneamente con il tastino reset
Non so, io ho installato la TWRP.
Inviato dal mio THL 5000 usando Androidiani App