Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zagor-italy
Ciao .
Era già venuta fuori questa faccenda.
Un altro utente era in difficoltà su una applicazione aziendale per lo stesso motivo.
Di fatto se provi le app per verificare lo stato di root del telefono viene fuori che il telefono stock non è rooted ma ciò nonostante alcune app lo percepiscono come rooted.
Non credo al momento sia stata trovata una soluzione al Problema.
In attesa che qualche altro utente più informato dica la sua... Hai già provato a contattare assistenza premium per vedere se a loro fosse già capitato ?
Pace e bene
Inviato dal mio thl 5000 usando
Androidiani App
A me per esempio l'applicazione della banca ing direct mi dice che non è sicuro perchè rootato, ma funziona lo stesso, e questo sia che sia effettivamente rootato o no...... !!!!
-
Ancora no, ma grazie per il suggerimento.
Riferirò appena informato.
Grazie
-
Provate la Lite ROM 2.1 è ottima! Veloce, senza lags e occupa meno spazio della versione stock.
http://www.needrom.com/download/lite-rom-2-1/
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zengan
due domande:
1) E' basata su Lollipop o su Kitkat?
2) Il GPS funziona in maniera decente o è la stessa schifezza della Rom Stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
due domande:
1) E' basata su Lollipop o su Kitkat?
2) Il GPS funziona in maniera decente o è la stessa schifezza della Rom Stock?
1) é basata sulla ROM 1.1.2. quindi Kitkat.
2) le applicazioni che utilizzano il GPS funzionano bene, almeno da me.
-
Il GPS della Rom è veramente osceno: perde continuamente la strada, sei sull'autostrada e ti segnala che sei nei campi, sei su un lungomare e ti segnala che sei finito sott'acqua. Mai visto niente di peggio.
-
Mah, a me quello della Lite ROM sembra precisissimo, almeno utilizzato con HERE.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zengan
Mah, a me quello della Lite ROM sembra precisissimo, almeno utilizzato con HERE.
Il navigatore c'entra poco: qualsiasi app che usa i dati del GPS va in confusione perchè riceve dati errati dallo smartphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomatt
Il navigatore c'entra poco: qualsiasi app che usa i dati del GPS va in confusione perchè riceve dati errati dallo smartphone.
Comunque ti consiglierei di provare la LITE ROM, L'autore ha corretto parecchi bugs, come quello del led di ricarica che ora diventa verde al raggiungimento del 100% e non più al 90 come prima, potrebbe avere corretto anche il funzionamento del GPS...
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
Zengan
Comunque ti consiglierei di provare la LITE ROM, L'autore ha corretto parecchi bugs, come quello del led di ricarica che ora diventa verde al raggiungimento del 100% e non più al 90 come prima, potrebbe avere corretto anche il funzionamento del GPS...
IL problema del gps affligge non solo il thl5000, ma molti device con processore mtk. O è un problema di sensore gps utilizzato (e in questo caso la ROM non centra nulla) o è un problema a livello di kernel.
Bisognerebbe capire quale sensore gps monta il thl e capire se su altri device, o con altri processori, funziona meglio.
Nelle infinite discussioni precedenti abbiamo capito che la prestazione del gps migliora decisamente togliendo il risparmio energetico e l'assistenza dell'Agps.
Si passa da un sensore inutilizzabile a uno che funziona malino ma fa il suo sporco lavoro.
Altri suggeriscono di rootare il device e togliergli la gestione del gps dalla dalvik machine aggiungendo una riga (vedi post vecchi) a builld.prop. Io con questo workaround non ho notato sensibili miglioramenti.
Usando pesantemente il gps, ho notato che quando si passa in condizioni difficili di ricezione, laddove il mio vecchio samsung se la sfangava, questo impazzisce, per cui IMHO è sostanzialmente un problema di sensore di scarsa qualità
Ri-allego una immagine di una gita di quest'estate, per fare capire quanto poco serva la riga sul build.prop.
Allegato 150567
Sperando nel ritorno dalle ferie rilancio una domanda: avete idea del perché si rifiutasse di andare in roaming dati in Svezia il device, pur abilitando tutto (con tre che in Svezia costa poco)