Visualizzazione stampabile
-
ciao ragazzi, qualcuno mi ha contatto dicendo che non riesce a fare gli aggiornamento via OTA.
perché via OTA bisogna il completo del sistema, mentre ha rimosso qualche app pre-installate per caso.
per questo problema, la fabbrica ha fornito aggiornamento senza OTA quì: thl.5000.007D.20140710.KK.FHD.EN.COM.16P128_MT6592 T_V1.0.7.rar_??????|??? ??-?????
-
intanto salve a tutti vi racconta la mia esperienza riguardo al thl 5000 comprato in cina arrivato con dhl pagato 30 euro di tasse l'ho accese bellissimo telefono anche se in base alla velocità di un quad core n9500 star devo dire che non è cosi veloce comunque la durata della batteria e reale io ci ho fatto altre 50 ore utlizando internet wifi ecc.ecc. ma i problemi sono più di uno il primo è che quando attivo il wi-fi e metto un video h265 dopo una ventina di secondi compare la scritta che il telefono si è surriscaldato e che bisogna spegnerlo. e laltra e che io ho 2 sim vodafone e tim ho messo tim come primaria attivando il sistema 3g spesso quando telefono io sento un tremolio nella comunicazione e dall'altra parte mi sentono male devo chiudere e provare diverse volte ara ho dato il servizio 3g a vodafone e con il 2g funziona bene ho provato a inviare una mail all'assistenza thl ma nulla dimenticavo per il problema del surriscaldamento l'ho reinviato in cina un' odissea che non vi dico lo hanno sostituito ma va meglio del primo ma appena inserisco wi-fi e il filmato va in blocco. a voi le considerazione.
-
Hai aggiornato il firmware alla 1.0.9?
-
ho provato a fare l'aggiornamento online ma mi dice che il mio sistema è già aggiornato comunque riporta questo:thl.5000.007d.2014928.kk.fhd.en.com.16p128_ mt6592t_v1.1.0 questo riporta e quando lancio l'aggiornamento mi dice che il sistema è già aggiornato
-
Quote:
Originariamente inviato da
texwiller1969
ho provato a fare l'aggiornamento online ma mi dice che il mio sistema è già aggiornato comunque riporta questo:thl.5000.007d.2014928.kk.fhd.en.com.16p128_ mt6592t_v1.1.0 questo riporta e quando lancio l'aggiornamento mi dice che il sistema è già aggiornato
Ti suggerisco di visitare l'altro, più sostanzioso, forum, dedicato al THL 5000, che ha già 109 pagine di discussioni, chiarimenti, dritte ecc.: https://www.androidiani.com/forum/th...a-5000mah.html
-
Possiedo il terminale da luglio, quei piccoli bug che segnalate erano presenti nelle prime versioni della Rom stock, ma con la v1.1.0 hanno risolto tutto. Anche il mio alle prime accensioni aveva segnalato l'allarme surriscaldamento, ma come indicato sul sito del produttore l'ho ignorato ed è scomparso dopo la prima settimana. Non trovo nessun bug ora, nessun impuntamento, nessun difetto. Con un uso intenso mi fa regolarmente due giorni la batteria, con anche punte di 13 ore di schermo. Il fix del gps a volte è un po lento, ma poi funziona correttamente. Su antutu 5 segnala 31000 punti. Pessimo sulla grafica 3D, sconsigliato per i giochi. Ottima la ram, velocissima. Smartphone ideale per utenti che usano per lavoro, navigazione internet, video. Ottima resa dei colori dello schermo. Riproduzione FullHD video fluida. Ricezione ottima, soltanto che sola la 3G WCDMA 2100MHz è utilizzabile in italia, questo fa si che il terminale è un pò penalizzato nella ricezione all'interno di edifici molto grandi, infatti la WCDMA 900MHz alternativa che abbiamo in italia, è stata appositamente concepita per una migliore penetrazione negli edifici in cemento armato. Il terminal e dual 3G ma sulla frequenza 850MHz, che di solito è in uso in asia. Nel complesso sono molto soddisfatto del terminale soprattutto per la batteria davvero di lunga autonomia!
-
Su Needrom c'è una patch che aggiorna il modem WCDMA a 900 Mhz.
Inviato dal mio THL 5000 usando Androidiani App
-
Io l'ho installata ma probabilmente la mia zona non è coperta dai 900MHz:
se nel menu Engineering lascio selezionata la sola 900MHz x WCDMA, il telefono non va più in 3G ma solo in G.
Rimettendo 900 + 2100 torna in 3G (H+).
Quindi non posso confermare che funzioni, dovrei andare in una zona sicuramente coperta dal 900MHz.
-
Il vecchio software usa le frequenze 850 e 2100mhz,quello aggiornato usa 900 e 2100. È ovvio che devi selezionare entrambe le frequenze e non solo i 900mhz!
Inviato dal mio THL 5000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicorac
Io l'ho installata ma probabilmente la mia zona non è coperta dai 900MHz:
se nel menu Engineering lascio selezionata la sola 900MHz x WCDMA, il telefono non va più in 3G ma solo in G.
Rimettendo 900 + 2100 torna in 3G (H+).
Quindi non posso confermare che funzioni, dovrei andare in una zona sicuramente coperta dal 900MHz.
La 2100 è la più utilizzata, ovvio che accanto alla 900 devi avere attiva la 2100.
Inviato dal mio ZP999 47331di Antutu, usando Androidiani App