CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 38 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
Discussione:

Addebito costo connessione durante rinnovo abbonamento

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    49
    Smartphone
    Nexus 5 16GB Black

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Thumbs down

    Addebito costo connessione durante rinnovo abbonamento

    Ciao a tutti, ho un problema un pò fastidioso con la Tim.
    Ho attivato un piano dati in abbonamento mensile (la Tim Young, ma il discorso vale a prescindere dallo specifico piano), e al momento del rinnovamento a cavallo della mezzanotte resto "senza piano" per alcuni minuti.
    Lo smartphone ha la connessione dati attiva in background, quindi fatevi due conti su quel che accade..

    Sono due mesi di seguito che mi vengono addebitati i 3 euro per la connessione giornaliera, per cui devo chiamare il 119, spiegare il fatto, e poi mi riaccreditano l'importo.
    C'è da dire che per 6 mesi non ho avuto problemi, connessione sempre attiva in background, in questi ultimi 2 mi è capitato l'evento di cui ho parlato sopra.
    La prima volta mi son detto: "vabbè, capita, se è solo per una volta passi", ma già non mi piaceva il fatto che accadesse.
    Questa volta, la seconda, mentre parlavo con l'operatrice le ho fatto presente che questa è una grossa "falla" del sistema. Lei mi ha risposto che questa cosa capita per qualunque tipo di abbonamento, visto che si riservano un margine minimo per il rinnovo, e il sistema non riesce a gestire situazioni di rinnovo ed addebiti che non dovrebbero esserci. Ovviamente per chiamate ed sms è molto più difficile che accada in quanto non funzionano in background come le connessioni dati di uno smartphone. Mi ha quindi "consigliato" di disabilitare la connessione sempre attiva, al che le ho fatto presente che per la natura dello smartphone, del tipo di abbonamento, e per il mio utilizzo di mail e servizi di messaggistica non è pensabile un utilizzo del genere. E non ho aggiunto altro.
    Per natura non sono un "complottista" che cerca il marcio ovunque, ma ritengo assurdo che un operatore telefonico non possa non implementare un controllo automatico che in caso di addebito di costi (durante le fasi del rinnovo) per un servizio di cui si dispone un abbonamento con rinnovo automatico, non preveda un rimborso anch'esso automatico del costo. Io mi accorgo dell'addebito, cerco nei tabulati il motivo, lo comprendo e chiedo il rimborso. E per chi non se accorge? E' per caso un "metodo legale" per addebitare costi aggiuntivi che rimborsano nel caso una persona se ne accorga, altrimenti tanti saluti dato che nessuno se ne è accorto?

    Vorrei sapere le vostre opinioni in merito, se il problema capita anche a voi, se si può segnalare questa cosa.

    Inoltre per evitare ulteriori problemi e dimenticarmi della cosa, nella sezione "Richiesta Applicazioni" ho chiesto di una app che mi consenta di pianificare la disattivazione della connessione nei minuti incriminati.
    Link al thread: in attesa di pubblicazione post dopo moderazione
    Ultima modifica di R0bert0; 28-02-13 alle 11:34

  2.  
  3. #2
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2013
    Messaggi
    1

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da R0bert0 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, ho un problema un pò fastidioso con la Tim.
    Ho attivato un piano dati in abbonamento mensile (la Tim Young, ma il discorso vale a prescindere dallo specifico piano), e al momento del rinnovamento a cavallo della mezzanotte resto "senza piano" per alcuni minuti.
    Lo smartphone ha la connessione dati attiva in background, quindi fatevi due conti su quel che accade..

    Sono due mesi di seguito che mi vengono addebitati i 3 euro per la connessione giornaliera, per cui devo chiamare il 119, spiegare il fatto, e poi mi riaccreditano l'importo.
    C'è da dire che per 6 mesi non ho avuto problemi, connessione sempre attiva in background, in questi ultimi 2 mi è capitato l'evento di cui ho parlato sopra.
    La prima volta mi son detto: "vabbè, capita, se è solo per una volta passi", ma già non mi piaceva il fatto che accadesse.
    Questa volta, la seconda, mentre parlavo con l'operatrice le ho fatto presente che questa è una grossa "falla" del sistema. Lei mi ha risposto che questa cosa capita per qualunque tipo di abbonamento, visto che si riservano un margine minimo per il rinnovo, e il sistema non riesce a gestire situazioni di rinnovo ed addebiti che non dovrebbero esserci. Ovviamente per chiamate ed sms è molto più difficile che accada in quanto non funzionano in background come le connessioni dati di uno smartphone. Mi ha quindi "consigliato" di disabilitare la connessione sempre attiva, al che le ho fatto presente che per la natura dello smartphone, del tipo di abbonamento, e per il mio utilizzo di mail e servizi di messaggistica non è pensabile un utilizzo del genere. E non ho aggiunto altro.
    Per natura non sono un "complottista" che cerca il marcio ovunque, ma ritengo assurdo che un operatore telefonico non possa non implementare un controllo automatico che in caso di addebito di costi (durante le fasi del rinnovo) per un servizio di cui si dispone un abbonamento con rinnovo automatico, non preveda un rimborso anch'esso automatico del costo. Io mi accorgo dell'addebito, cerco nei tabulati il motivo, lo comprendo e chiedo il rimborso. E per chi non se accorge? E' per caso un "metodo legale" per addebitare costi aggiuntivi che rimborsano nel caso una persona se ne accorga, altrimenti tanti saluti dato che nessuno se ne è accorto?

    Vorrei sapere le vostre opinioni in merito, se il problema capita anche a voi, se si può segnalare questa cosa.

    Inoltre per evitare ulteriori problemi e dimenticarmi della cosa, nella sezione "Richiesta Applicazioni" ho chiesto di una app che mi consenta di pianificare la disattivazione della connessione nei minuti incriminati.
    Link al thread: in attesa di pubblicazione post dopo moderazione
    Succede anche a me che ho un contratto Tutto secondi Full a rinnovamento settimanale (!), per cui mi ritrovo con un addebito di 3 euro in più del dovuto ogni volta che il contratto si rinnova verso la mezzanotte di ogni martedì. Ho aperto il contratto a metà novembre, ma mi sono accorto di questo problema solo da poco, in parte anche perché sembra impossibile avere o io non riesco a trovare sul sito clienti TIM un resoconto dettagliato delle mie spese telefoniche. Dopo aver contattato il 119 ed aver faticato per far fare un controllo, si sono degnati di andare indietro di un mese e mi hanno accreditato 9 euro. Non ho avuto la prontezza di spirito di esigere un controllo dall'inizio del contratto. Dovrò vagliare a fondo se vale la pena richiamare il 119 e richiedere un tale servizio e allo stesso tempo combattere l'ottusità della persona all'altro capo del filo che sicuramente farà di tutto per mettermi i bastoni fra le ruote (come è già successo: "Ci può mandare un fax con una lista dettagliata di quando ogni addebito è avvenuto?"). In ogni altro posto al mondo questa sarebbe considerata come una truffa perché è ovvio che la TIM è al corrente del problema e non fa nulla per correggerlo, ma si affida all'ignoranza degli utenti per poter intascare i loro soldi. Come minimo dovrebbero automaticamente rimborsare i 3 euro ogni volta che tale addebito si presenta al di sopra dell'addebito dovuto come da contratto (nel mio caso, 6 euro la settimana per il Tutto secondi Full).
    Per caso sei al corrente di un link sul sito clienti TIM dove è possibile trovare un resoconto dettagliato degli addebiti, o sai se è possibile richiederlo alla TIM? Sul sito TIM, per esempio, non riesco a trovare da nessuna parte gli addebiti di 3 euro che pure da qualche parte devono esserci.
    Bisogna parlare di questo glitch nel sistema TIM e divulgarlo perché sono sicuro che tantissimi clienti stanno perdendo soldi senza saperlo.

  4. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    49
    Smartphone
    Nexus 5 16GB Black

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da italianman1964 Visualizza il messaggio
    Per caso sei al corrente di un link sul sito clienti TIM dove è possibile trovare un resoconto dettagliato degli addebiti, o sai se è possibile richiederlo alla TIM? Sul sito TIM, per esempio, non riesco a trovare da nessuna parte gli addebiti di 3 euro che pure da qualche parte devono esserci.
    Una volta fatto l'accesso nella tua area riservata sul sito della TIM all'interno del riquadro che indica il credito residuo, sotto il credito, è presente un link con indicato "visualizza il dettaglio del traffico". Una volta entrato nei dettagli, la pagina è facilmente comprensibile, si spiega da sè.
    In ogni caso ti consiglio di togliere la spunta alle tipologie di traffico "voce" e "sms/mms" e di selezionare solo "Dati/servizi a contenuto" in quanto ho notato che i costi di cui parliamo vengono addebitati sotto tale voce, ma non ne sono sicuro al 100%. In ogni caso se sai la data di attivazione puoi facilmente raggiungere il momento desiderato. Si possono esportare anche i dati visualizzati in un foglio excel per conservare una copia del traffico.

    Uno vero grande problema: si possono accedere ai costi fino ai 30 giorni precedenti. Per cui risulta impossibile visualizzare i dati dei mesi passati.
    A questo punto, a meno che il database non si automaticamente limitato a 30 giorni, l'unica alternativa è chiedere ad un operatore anche se credo che avrà a disposizione gli stessi dati forniti a noi.

  5. #4
    Androidiano VIP L'avatar di ivanothai


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    1,987
    Smartphone
    IPHONE 7 PLUS 32GB NERO OPACO

    Ringraziamenti
    134
    Ringraziato 152 volte in 116 Posts
    Predefinito

    ciao,questo problema dei 3 euro che vengono scalati misteriosamente lo ha mia moglie ogni fine settimana,sai qual'è il problema?
    prima di tutto chiama un'operatore e ti fai tornare i 3 euro (dopo 24h che scalano i 3 euro,perchè se no i loro sistemi non lo vedono).
    Per evitare che succede dinuovo devi semplicemente staccare la connessione dati dal cellulare dalle 00:00 alle 04:00 dell'ultimo giorno di scadenza della promozione,nel caso di mia moglie tra le 00:00 di sabato e le 04:00 di domenica.
    in pratica il grande sistema TIM in quelle 4 ore è come se non calcola che hai nessuna promozione attiva e quindi al primo collegamento ad internet che fà il telefono (esempio sincronizzazione email) ti scala 3 euro.
    spero di esserti stato utile,sembra una cosa assurda ma è così.
    HO VENDUTO E CONCLUSO POSITIVAMENTE A:
    fabry83 (nexus 4 16gb)
    jackevolution (htc one x 32gb)
    Xmanganato77 (umi x1)
    keyou (antenna kft umi x1)

  6. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    49
    Smartphone
    Nexus 5 16GB Black

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ivanothai Visualizza il messaggio
    Per evitare che succede di nuovo devi semplicemente staccare la connessione dati dal cellulare dalle 00:00 alle 04:00 dell'ultimo giorno di scadenza della promozione,nel caso di mia moglie tra le 00:00 di sabato e le 04:00 di domenica.
    Purtroppo ne sono ben consapevole! Al prossimo rinnovo staccherò la connessione manualmente, ma mi piacerebbe sapere di un'app che mi permetta di farlo in automatico. Qualcuno ne è a conoscenza?

  7. #6
    Androidiano VIP L'avatar di ivanothai


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    1,987
    Smartphone
    IPHONE 7 PLUS 32GB NERO OPACO

    Ringraziamenti
    134
    Ringraziato 152 volte in 116 Posts
    Predefinito

    Se non sbaglio juice defender ultimate ti permette di impostare la fascia oraria in cui vuoi staccare la rete dati.


    Inviato dal mio GT-P5110 usando Androidiani App
    HO VENDUTO E CONCLUSO POSITIVAMENTE A:
    fabry83 (nexus 4 16gb)
    jackevolution (htc one x 32gb)
    Xmanganato77 (umi x1)
    keyou (antenna kft umi x1)

  8. #7
    Baby Droid


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    49
    Smartphone
    Nexus 5 16GB Black

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 6 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Ne ho trovata una gratuita, si chiama Phone Schedule. L'unico "difetto" che ha, così le altre simili che si trovano sul market, è che permette di scegliere un giorno dal lunedì alla domenica e non un giorno specifico del mese per cui non si può fare uno scheduling a lungo termine. In ogni caso mettendo un promemoria sul telefono si ha al massimo una settimana di tempo per impostarlo, il che non è male

  9. #8
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    119

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 27 volte in 17 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da R0bert0 Visualizza il messaggio
    Ne ho trovata una gratuita, si chiama Phone Schedule. L'unico "difetto" che ha, così le altre simili che si trovano sul market, è che permette di scegliere un giorno dal lunedì alla domenica e non un giorno specifico del mese per cui non si può fare uno scheduling a lungo termine. In ogni caso mettendo un promemoria sul telefono si ha al massimo una settimana di tempo per impostarlo, il che non è male
    Con Power Schedule si può ripetere lo stesso giorno di ogni settimana



    Ciao
    berna

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy