In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
E allora come mai dicono di no? Non voglio polemizzare ma è mio interesse saperlo. Anche perché attivai TIM young xl e in seguito ho scoperto che il tethering non era consentito da questa promo. Così chiamai il 119 e l'operatore mi passò l'assistenza tecnica per fare una configurazione " particolare" per fare in modo da utilizzare il tether. Avendo due profili, il WAP che utilizzo tutt'ora e l'ibox, il tecnico mi ha fatto modificare l'ibox. Solo che al momento di fare la prova per vedere se le modifiche erano andate a buon fine, dimenticai di attivare l'ibox e utilizzai il tether con profilo WAP. Come da specifica promo avrei dovuto pagare per aver usufruito del tether ed invece con mia sorpresa, nulla.
Come mai? Questo vuol dire che posso andar giù di tether tranquillamente o c'è il rischio che poi mi mandino il conto? In ogni caso, c'è un modo per aggirare l'ostacolo ed usare il tether senza che la Tim riconosca che non stiamo navigando da un solo dispositivo? Ho letto che per Vodafone c'è uno script per aggirare questi filtri
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani app
Come tu hai già accennato il modo per sapere cosa stai usando non lo hanno, possono saperlo solo analizzando il traffico, cosa che non possono fare.
Ecco svelato in motivo per cui il tethering non è ammesso e si può fare. Non so se hai letto, ma con la vodafone hanno escogitato un modo per sapere quando si usa il tethering, in pratica il dispositivo modifica gli apn con uno a pagamento, che si attiva quando so avvia il tethering. Tim non lo fa, ma credo che valga lo stesso il fatto che non si può usare, e un po come le soglie della tre, le allin hanno regole di utilizzo che solo un ragioniere può comprendere, ma non vengono mai applicate.
Perché? Perché non hanno modo per sapere per ogni utente come viene generato il traffico, solo se controllano i dettagli di utilizzo possono saperlo, ma la cosa è lunga e facendolo per tutti escono pazzi.
Allora perche dare un limite? Semplice, se si accorgono che il traffico generato e anomalo (non chiedermi come) fanno i controlli e se scoprono che usi il tethering ti salassano.
Come non mi faccio scoprire? Usando il tethering con giudizio, senza esagerare.
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
Bartali66 (14-07-13)
Grazie Ciccio delle spiegazioni ben dettagliate e del consiglio. Io utilizzo il tether WiFi quando voglio navigare col tablet che avendo uno schermo da 10" vado mooolto più comodo. E come browser utilizzo opera mini su entrambi perché utilizza molto meno traffico rispetto gli altri browser. Secondo te, mi conviene usare il profilo che mi ha fatto fare il tecnico o quello wap che utilizzo già ora ed ha sempre funzionato? E una sessione in tether quanto dovrebbe durare massimo?
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani app
Io ho usato senza problemi sia wap che ibox, quindi non farti troppi problemi. Se usi whatsapp ti conviene lasciare ibox per la questione notifiche.
Beh, io lo usavo all'università nel periodo in cui il wifi era sotto riparazione e usavo il profilo ibox per 5 ore scaricando anche 300mb di dati.
Credo che non ci si debba focalizzare troppo su quanto si può usare, basta farlo con giudizio. Se usi il tethering una o due volte a settimana per poca roba non dovresti avere problemi, ma se lo usi spesso è consumi la maggior parte della soglia in tethering potrebbero accorgersene.
Si accorgono del traffico quando viene generato da un pc, perché richiede pacchetti differenti rispetto a quelli Android, con un tablet Android non dovresti avere problemi, ma quando puoi collegalo in wifi, non si sa mai la tim domani si sveglia con la luna storta e inizia a fare controlli.
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
buongiorno sono nuovo del forum e vorrei capire una cosa...volevo attivare una promozione internet ovviamente con tim e l'operatore mi ha proposto tim young da 11 euro al mese, ma ha detto che non posso accendere l'hotspot, cosa confermata anche dal sito ma qui leggo che si può fare tranquillamente...potete spiegarmi come devo fare per accenderlo senza costi aggiuntivi? Ho un galaxy s2 con aggiornamento 4.1.2Grazie in anticipo
Ragazzi funziona il tethering, guardate bene nelle impostazioni... A me funziona che è uma meraviglia e non mi scala i soldi...
In basso a sinistra trovate il tasto thanks, quando un utente vi è di aiuto usatelo, vale molto più di mille parole di ringraziamento.
NO PM CON RICHIESTE DI AIUTO...
Per le richieste di aiuto usate le varie discussioni inerenti, se vogliamo scambiare due chiacchiere fra amici usate i PM.
no vabbè potrebbe servirmi tutta la young ma sorvoliamo...sia nella young sia in questa da 4 gb al mese l'hotspot lo posso accendere senza pagare costi aggiuntivi? e come devo fare per farlo se devo modificare le impostazioni?