TIM 4G: in chiamata scala a 2G
Ho un numero TIM e possiedo un S4, da un mese ho attivo il 4G ed ho scoperto che TIM devia il traffico voce su rete 2G, invece che su 3G come fanno altri operatori (Vodafone). Una volta chiusa la chiamata, torna a 4G.
Questo accade in zone con piena copertura di 4G e 3G... per cui non ne comprendevo il perché.
Pensavo fosse dovuto a qualche parametro del mio cell, invece sono stato contattato dal reparto tecnico di TIM. Gentilissimo, per inciso, ma la spiegazione è stata sconsolante: mi ha risposto "si passa al 2G per non sovraccaricare la rete 3G con le chiamate". E' un paradosso perché chi ha un piano 3G, ha a disposizione il 3G anche in chiamata. Chi paga il surplus per il 4G, invece di avere priorità... viene scalato a 2G.
Allora mi ha suggerito di passare manualmente da 3G a 4G quando mi serve.
Molto pratico... soprattutto perché devo avere il dono della preveggenza: se mi arriva una chiamata cosa faccio? Chiudo, passo al 3G e richiamo?
Insomma, per me l'esperienza 4G con TIM si chiude qui... è un limite inconcepibile, soprattutto nella motivazione.
Se cambiano in futuro, accederò nuovamente all'offerta.
TIM 4G: in chiamata scala a 2G
Scusa ma la connessione dati in 2G (EDGE) di TIM equivale ad un 3G lento (è molto performante per fare tutto) quindi non ti basta quella?
TIM 4G: in chiamata scala a 2G
Appunto questo non hai capito :D Quando si ha il 4G (come l'utente che ha creato la discussione ma anche me) la TIM in chiamata (siccome non c'è ancora la chiamata in 4G, il VoLTE) ti fa passare a 2G (EDGE) che non ti permette di navigare e tenere la chiamata nello stesso tempo ;)
TIM 4G: in chiamata scala a 2G
Il VoLTE sarebbe VoiceOverLTE: è la tecnologia che premette di fare e ricevere e mandare/ricevere SMS su rete 4G -.- Non è un problema del 4G ma bensì di TIM poichè a parte 3, Vodafone non ha sto problema e in chiamata passa a 3G normalmente. Per alcuni che magari usano la email o il thetering È si un bel problema ;)