Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Che all'estero lo facciano o meno ha poca importanza se poi si firma un contratto senza sapere le clausole che si stanno firmando.
In effetti non ha molto senso cercare di convincere uno che non vuole capire.
Sei sempre in tempo per espatriare.
Ciccio la meni con la storia del contratto ma io di contratti non ne ho visti! Quanto meno firmati. . Ne per la special ne tanto meno per la Ultra internet attivata telefonicamente. Poi che ci sia scritto sarà sicuramente tutto sono tranne che scemi! Sto ancora ribadendo che è una procedura non corretta e tu come un pappagallo stai a ripetere che è corretta dato che è nel contratto. Espatria chi scappa e io non scappo, evidenzio una clausola truffaldina e sento solo un pappagallo.
-
Ti dico come la penso io... Procedura scorretta si, ma truffaldina no dato che, come ha ribadito ciccio, è riportata sulle clausole della promo (lui ha parlato di contratto, è ovvio che per una promozione non c'è contratto, però il senso era chiaro).
Ho avuto direttamente o indirettamente (fratello/genitori) tutti gli operatori (VF, WIND, H3G, TIM) ed operano praticamente tutti nella stessa maniera: se hai credito, anche solo 1 centesimo, usufruisci della promo; diversamente, ti scalano il traffico e devi ricaricare.
L'unica che non fa così è la 3 - ho due numeri con loro: su uno, ho attiva la promozione di internet, 5€ al mese: se ne ho anche 4,99, ti mandano un sms il giorno del rinnovo e ti dicono di ricaricare per poterne usufruire, ma non ti scalano nulla - ovviamente, non hai mb gratuiti e se navighi spendi una fucilata. L'altra ha attiva una ALL-IN (chiamate, sms e internet, come la tua), e il discorso è uguale: se ho 2,49, non me la riattivano, pago il tutto come da piano telefonico.
Ecco cosa recita TIM su una promo qualsiasi su "dettagli e limitazioni dell'offerta":
Quote:
Qualora il credito disponibile sulla TIM Card sia inferiore al costo mensile previsto viene utilizzato il credito disponibile al momento dell'addebito mensile, in tal caso l’offerta resta attiva ma non sarà possibile effettuare telefonate in uscita, inviare SMS o navigare in Internet e la parte residua ancora da saldare sarà detratta automaticamente in occasione della prima ricarica sufficiente a coprire la parte residua ancora da saldare. In assenza di una ricarica entro i 30 giorni dalla data del parziale o mancato pagamento del costo mensile sarà avviato il processo di cessazione dell’offerta che, in caso di offerta Scegli il Tuo Smartphone attiva sulla linea, comporterà anche la cessazione anticipata dell’offerta suddetta, con relativo addebito delle rate residue degli importi contrattualmente previsti per cessazione anticipata.
Ripeto, sono d'accordo con te che non sia corretto, ma loro te lo dicono, e anche chiaramente. E' un tuo dovere, come cliente, leggere le varie clausole prima di sottoscrivere una promo/abbonamento/etc... L'operatore ha ragione a dirti che è così.
-
Con la tim è stato sempre un'problema per me rimanere contento, succhiavano soldi da per tutto e rimanevo sempre con i debiti una cosa assurda cambia operatore..
-
Quote:
Originariamente inviato da
milanese785
Con la tim è stato sempre un'problema per me rimanere contento, succhiavano soldi da per tutto e rimanevo sempre con i debiti una cosa assurda cambia operatore..
Pensa che io ho avuto di questi problemi con vodafone, con Tim due volte mi hanno dato 5 euro di credito senza problemi per rimborsare il consumo dati tra le 00.00 e le 04.00 del giorno in cui la promo si riattiva automaticamente e si resta"scoperti".
-
se chiniamo così la testa alle regole sbagliate, l'avrà sempre vinta chi fa la voce più grossa ed i piccoli subiranno mestamente!!!
capisco che sia scritto questa procedura da ogni parte, che oltre ad essere scritta sia nota, che oltre a TIM la facciano molti operatori italiani, che probabilmente anche operatori esteri facciano uguale...ok! è scritto! appunto un ingiustizia messa nero su bianco, ma di fondo resta sempre una procedura ingiusta, arrivare poi alle giustificazioni mi pare troppo o quantomeno ci vedo poco amor proprio!!!
se invece di due cani sciolti, ci si ribellasse in massa a questa regola da dittatura (e di mezzi ce ne sono per ribellarsi) probabilmente in un futuro quando qualcuno ha già pagato (GIA' PAGATO) un servizio, difficilmente se lo vedrebbe inibire prima di averlo usufruito!