C'entra perché se non lo avessi letto qui non lo avrei saputo fino a quando non mi avrebbero scalato i soldi e di conseguenza contattato il 119.
Visualizzazione stampabile
C'entra perché se non lo avessi letto qui non lo avrei saputo fino a quando non mi avrebbero scalato i soldi e di conseguenza contattato il 119.
Disattivato a luglio. Mi funzionano ancora i servizi senza che mi abbiano scalato soldi.
Anche a me è arrivato il messaggio della Tim (ai primi di Luglio mi pare) e ho, in due giorni disattivato il servizio a me, a mia figlia e a mia moglie.
Ad oggi il servizio è disattivato ma la segnalazione 'Lo sai di Tim' per tutti è ancora in funzione e non mi è stato addebitato niente.
Mah!
Il messaggio Tim che avvisava il pagamento l'ho cancellato, ma ricordo che c'era di mezzo il mese di agosto, non sò se dopo agosto era a pagamento o il pagamento iniziava ad essere conteggiato a partire da agosto.
EDIT:
Ho chiamato ora la TIM in merito, e mi ha confermato che il servizio sulla mia linea è disattivo, o meglio il servizio a pagamento è disattivo.
Ma comunque mi funziona, in quanto è quello gratuito che ancora funziona, e che il servizio gratuito viene disattivato a gruppi di linee telefoniche mano mano nel tempo.
Ricevo ancora i messaggi in oggetto non perchè il servizio è ancora attivo, ma semplicemente è ancora attivo il servizio gratuito e che mano mano sarà sostituito da quello a pagamento.
Quando ho chiesto
"come faccio a sapere quando mi termina il servizio gratuito e subentra quello a pagamento disattivato"
l'operatrice mi ha risposto
"semplice, quando lei non riceverà più il messaggio significa che è attivo il servizio a pagamento che ha disattivato"
e io
"ma se non ricevo il messaggio, non sò perchè la causa è dovuta al fatto se si è attivato il servizio a pagamento che ho disattivato, o perche semplicemente nessuno mi chiama..."
e l'operatore
"No quando non riceverà il messaggio è subentrato il servizio a pagamento che lei ha disattivato"
a questo punto ho lasciato perdere con il discorso.....
A me arrivò il messaggio il 1° di Luglio ma la scadenza era segnata 4 Agosto e non 20 Luglio (giorno ultimo per disabilitare i servizi, postai anche i link alla pagina apposita del sito Tim in cui era segnalato "Gratis fino al 20/07/2014").
Quindi con un anticipo di 3 settimane circa, mentre ad un mio amico non arrivò alcun messaggio e quando gli disabilitai i servizi non ricevette il messaggio vocale del prolungamento gratuito del servizio per un mese.
Personalmente usufruisco ancora, a quanto pare, dei servizi senza alcun addebito.
Infatti proprio ieri pomeriggio mi è arrivato un messaggio di LoSai.
Credevo di non riceverne più visto che, ormai, sono passati quasi due mesi dalla richiesta di disattivazione dei servizi.
Ho appena fatto un salto sul sito, sempre nella stessa sezione (vi riposto il link) LoSai e ChiamaOra di TIM | TIM, in cui ora è invece segnalato "Gratis fino al 10/08/2014" (ormai passato).
Ma tanto con tutta la gente che sta chiedendo rimborsi non facevano prima a far funzionare bene la disattivazione dei servizi invece di usare questi mezzucci per 1 euro e 90?
Stanno chiedendo rimborsi!?
Quindi qualcuno c'è "cascato male".
Forse anche per quello hanno poi rimandato la scadenza al 10 Agosto.
In ogni caso non combaciano alcune delle due date con quella a me fornita con l'sms: il 4 Agosto.
Appreso dal sito che invece scadeva il 20 Luglio disattivai subito, anche perchè era l'ultimo giorno.
Non capisco se, a questo punto, ogni utente/fasce di utenti avevano una propria scadenza o se hanno semplicemente fatto confusione.
ho effettuato la portabilità da wind...a breve mi verrà consegnata la scheda dal corriere. Sapete se avrò 4 mesi di servizio gratuito? Poi si chiama il 119 per disattivarli entrambi?
Si il sito della tim conferma che avrai 4 mesi gratuiti dopo si paga 1.90€ per 4 mesi comunque per disattivarlo ti basta chiamare il 40920 una voce registrata ti risponderà e basta schiacciare il tasto 0 e poi 1 e i servizi lo sai e chiama ora di tim saranno disattivati
Inviato dal mio XT1039 usando Androidiani App
ascoltate la tim ha un servizio alternativo a quello di Losai di tim... se traferite le chiamate in entrata alla segreteria telefonica vi arrivano le notifiche per le chiamate senza messaggio... io così sto facendo e mi sto trovando bene... inoltre potete ascoltare gratis i messaggi che vi lasciano in segreteria... il trucco é questo: chiamate il vostro numero di cellulare dal vostro telefono o da qualsiasi altro telefono fisso o mobile... dopo aver ascoltato il messaggio: "tim servizi di segreteria telefonica" dovete premere il tasto cancelletto sarete collegati alla vostra segreteria inserite il pin e ascolterete i messaggi senza pagare 1 centesimo
Forse intendevi dire di deviare tutti i tipi di chiamate (occupato e irraggiungibile) tranne quelle in entrata. Altrimenti rsiponde sempre la segreteria anche quando suona libero...
Comunque interessante. Non lo sapevo.
Ho la TIM Special, da quello che so io però non so se la segreteria è gratis...
Beh, non credo proprio che dal nostro telefono si riesca a chiamare il nostro stesso numero...
Bisogna quindi usare un altro telefono, quindi è ovvio che dal mio non pago neanche un centesimo, ma pago da quello da cui ho chiamato per ascoltare la segreteria.
ATTENZIONE !!
il costo e' raddoppiato !
estratto:
Il link alla pagina ufficiale:Quote:
"QUANTO COSTA"
Il servizio è a tempo indeterminato salvo disattivazione che è possibile richiedere in qualsiasi momento chiamando gratuitamente il numero 40920 dedicato ai servizi TIM e seguendo le istruzioni della voce guida, oppure direttamente online.
Per tutti i Clienti già TIM Ricaricabili il servizio è fruibile a 1,90€ ogni due mesi con addebito sul credito residuo (*). Per i Clienti già TIM con Abbonamento il servizio è fruibile a 48 cent al mese solare, con addebito bimestrale di 96 cent sul rendiconto telefonico TIM.
I nuovi Clienti che passano a TIM mantenendo il numero mobile o attivano una nuova linea, se richiedono contestualmente l’attivazione del LoSai e ChiamaOra di TIM fruiscono del servizio in promozione GRATIS per il primo mese!
I Clienti TIM Ricaricabili che hanno attivato LoSai e ChiamaOra di TIM entro l’ 1/02/2015 fruiscono del servizio al prezzo di 1,90€ ogni 4 mesi, con i primi 4 mesi gratuiti per chi contestualmente ha attivato una nuova linea o è passato a TIM mantenendo il numero mobile.
Assistenza | TIM
Tim e Vodafone multati dall'antitrust per pratica commerciale scorretta.
Il motivo e' che i servizi di reperibilita', divenuti a pagamento, sono rimasti attivi e, se non volevi pagare, dovevi essere tu a disattivarli.
....si trattava solo di applicare il buonsenso.
La multa, 400 mila euro ciascuno, a fronte di milioni di utenti... mi sembra ridicola, alla fine ci hanno guadagnato comunque, anche perche' al max rimborseranno chi li chiede e non tutti d'ufficio.
Quindi via... verso la prossima furbata aspiracredito.
Il tutto è facilmente aggirabile: basta attivare la segreteria telefonica :)
Anche io ho provato con la segreteria ma è fastidiosa.
Troppe volte la segreteria ti segnala che c'è un messaggio, paghi per ascoltarlo, sì si paga anche con le varie promozioni dei minuti gratis, e poi ti trovi con un messaggio vuoto perché la persona che ha chiamato ha sbagliato.
Tornato subito a Phonefunky.
A me la segreteria serve solo per notificarmi la chiamata di qualcuno quando ho il telefono in modalità aereo: il messaggio il segreteria non me lo lasciano perchè si attiva, appunto, solo quando è spento.
Se qualcuno mi dovesse lasciare il messaggio in segreteria lo ascolto ed amen :)
Il fatto è che il più delle volte in segreteria messaggi muti, e ogni volta la telefonata al segreteria la pago.
Premesso che la segreteria non mi è mai interessata e l'ho sempre disattivata dai tempi di Omnitel nel glorioso 1997, perché ritengo che chi ha veramente bisogno di me mi richiama se non mi trova e regalo già abbastanza soldi alle compagnie telefoniche.
Se devo spendere tot. centesimi ogni volta per sapere se c'è qualche messaggio importante in segreteria tanto vale allora pagare per avere il servizio lo sai di Tim/chiamami e spegnere la segreteria come ho sempre fatto.
buongiorno ragazzi da quando o disabilitato il servizio quando chiamo e ricevo telefonate mi esce anonimo xche mi potreste aiutare o un ascend g7 grazie mille
Buongiorno ragazzi, sono passato da wind a Tim da circa una settimana, ma fa così pena ovunque o sono sfigato io? Dove prima prendevo tranquillamente con la bistrattata Wind con Tim ho segnale che va e viene, una pena! Sto già pensando di tornare indietro! Zona Genova. Qualcuno sa dirmi se capita solo a me? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Buongiorno ragazzi, scusate se rispolvero questo vecchio post ma vorrei sapere (provenendo da Wind) ma ad oggi 2018 quanto costa questo servizio LoSai di Tim?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Con telegram puoi avere un bot per il ti ho cercato,
Basta fare una semplice impostazione,
Il bot si chiama "chiamato"...
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Si, so che c'e' un bot su telegram ....ed altre possibilita'.
Io uso la segreteria telefonica a telefono spento o irraggiungibile. Mi arriva un sms anche se non lasciano messaggi.
E nel caso, invece di pagare, mi telefono ed ascolto o vado nella mail dove trovo il file audio.
Per il momento riesco a coprire le rarissime chiamate perse.
Non ho ben capito il tipo di segreteria che usi, quasi tutti gli operatori fanno pagare il servizio (a parte kena e simili)
Non capisco il discorso che ti telefoni e ascolti e il fatto di trovare il file audio nella mail...
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
La segreteria Tim e' a pagamento quando ascolti i messaggi attraverso il numero dedicato dalla tua linea. Molto comodo ma caro.
Ma se chiami il tuo numero e risponde la segreteria, metti il tuo pin, puoi ascoltare i messaggi gratis ....come faresti con una segreteria di casa.
(pero' e' da un po' che non lo faccio, magari ora non funziona piu')
Comunque se ti fai la casella mail di Tim (tuonumero@tim.it, quella che era la vecchia ibox) ti arriva un'email con il file audio.
Rimodulazione: dal 17/06/2018 il costo del servizio LoSai e ChiamaOra di Tim aumenta a 1,59 euro al mese (invece di 1,90 ogni 2 mesi)