Visualizzazione stampabile
-
Connessione 4g
Ciao ragazzi volevo chiedervi delle info, mi potreste spiegare cosa sono le connessione "E", "E+", "G", "3G" e "4G" e cosa cambia oltre alla velocità?
Inoltre ho un problema.. Io ho una connessione, e sono connesso con il 4G (TIM), vorrei cambiare il mio IP, quindi disabilito la connessione e dopo qualche secondo la ricollego così l'ip cambia, ma rimane intatta la prima parte o meglio cambia solamente l'ultima serie di numeri, che dvorebbe segnalare che io sono, in questo caso, il trentaduesimo utente online su quella rete, ma come faccio a cambiarlo tutto?
Inoltre perchè ho quell'indirizzo? Da dove viene preso?
-
la differenza è la velocità della tecnologia, la frequenza d'onda a cui viene erogato il servizio e la latenza della connessione.
Per il fatto di cambiare ip su connessione mobile non penso sia possibile. Ovviamente cambia solo l'ultima parte dell'indirizzo quando ti riconnetti perchè resti all'interno dei valori permessi dalla subnet mask (es: 255.255.255.255 ci può stare solo un host nella sottorete, in una /24 invece 256 host e così via)
-
perfetto grazie! senza che io apra un altra discussione mi potresti spiegare come cambiare il mio mac address su samsung s5? ( ho giá la root ) Vorrei imparare a farlo da terminale
-
-
Buonasera a tutti. Gentilmente potrei avere un chiarimento in merito al 4G della Tim? Mi spiego.Se vado sul sito della Tim per verificare se il mio comune è coperto:
Ultra Internet 4G LTE
noto che ci sono 2 tipi di LTE:
1) 4G LTE "raggiunti oltre 2000 comuni"
2) Fino a 42 Mega "raggiunti 2396 comuni"
Nel primo gruppo la mia città c'è. Nel secondo no.
Che differenza c'è tra i 2 tipi di LTE?
Grazie
-
La seconda rete di cui tu parli non è LTE, bensì un HSDPA (simbolo H+) che raggiunge velocità teoriche pari a 42.2 Mbps (MegaBit al secondo -- se lo dividi per 8 diventa 5,28 MegaByte al secondo). La prima categoria invece si riferisce al LTE (4G) con una velocità teorica di 70 MegaBit al second, ma non è ancora una vera rete 4g, bensì una rete Pre-4g in quanto la vera LTE viaggia a velocità teoriche di 1 GigaBit al secondo. Comunque sei fortunato riguardo alla copertura, se il tuo telefono supporta il 4g è meglio del H+ 42.2
-
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...1dc8c11d82.jpg
Il meglio che ho potuto fare con Tim 4G, va bene o sono ancora troppo basso ?
-