Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Mi infilo nel discorso...
Nei paesini gli altri operatori praticamente rivendono il collegamento Tim, ma in citta' con un buon numero di clienti, in centrale hanno il loro armadio!
Io ero su rete "rivenduta" da Infostrada, poi si e' fatto la rete propria e la differenza c'era, mai avuto problemi o affollamento.
Poi mi sono trasferito ed ora uso una adsl Tim... e verso sera e nei weekend l'affollamento si sente, soprattutto verso alcune direttrici.
Mi invoglia la fibra... ma non Tim e men che meno Vodafone (scarsa e filtrata !).
Infostrada offre la 50mega a 25euro! ...purtroppo non credo di star qui 24mesi :(
Altra cosa che pero ho notato,e credo sia una cosa buona almeno ... è che di sovraffollamento qui neanche l'ombra...in download a qualsiasi ora del giorno e della notte (almeno fino alle 2 e qualcosa di notte) vado sempre a 1Mb/s circa.
Però a volte penso proprio che mi sa che alla fine linkem possa essere una soluzione alternativa,togliendo il telefono di casa ovviamente ,anche se spesso ho sentito dire che se si naviga bene,quindi dai 15mega in su,quando è nuvoloso o piove il segnale fa parecchi capricci.
Qui da me la fibra ancora niente. :(
-
Allora,la situazione attualmente è questa:
Mi ha richiamato telecom,e spiegando la situazione al "tecnico" ,siamo arrivati alla conclusione che a loro non risultava che io avessi la 20mega da contratto,ma solamente 10mega,ma io ho insistito parecchio a dirgli che la mia offerta tim smart casa prevede telefonate,tim vision (che non ho mai usato e non so neanche come si usa),e internet fino a 20mega.
Gli ho anche detto di darmi il suo numero di cellulare,che gli avrei mandato le foto del contratto su whatsapp per convincerlo.
Alla fine ho vinto io e si è convinto :) ,quindi lui ha dovuto praticamente modificare i parametri di connessione (non chiedetemi quali perchè non ci ho capito molto,parlava velocissimo sto tecnico)....infatti il router si è riavviato un paio di volte dopo le modifiche che lui ha effettuato.
Adesso questo è il risultato finale
http://oi65.tinypic.com/192he0.jpg
http://oi65.tinypic.com/349cjux.jpg
Direi che adesso ci siamo,anche perchè,prima in download andavo a 1,05Mb/s
Adesso invece scarico a 1,5Mb/s
Il tecnico ha anche specificato che la centralina alla quale sto agganciato,che la piu vicina alla mia abitazione,ha piu di 40anni di vita,e che quindi non si puo spremere piu di tanto....non ce la fa proprio ad erogare 20mega,neanche a chi ci abita a 100metri di distanza.
Senza fare polemiche comunque,ma per me personalmente questa è l'ennesima prova che certe persone stanno lì solo a scaldare la sedia,perchè come mi ha spiegato anche il tecnico stesso,queste son procedure standard che dovrebbero essere effettuate subito,nel momento in cui si offre un servizio i "tecnici" devono configurarti la linea in base a "quel" servizio,invece cosi non è.
-
Bene, scoperto l'arcano, avevi la linea cappata a 10mega, ed infatti si sincronizzava al max, ovvero 10240.
Comunque se con quei valori di attenuazione e s/n fai 15mega e' ottimo! ... anzi pure troppo, tieni controllato che la linea sia stabile e non cada ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Bene, scoperto l'arcano, avevi la linea cappata a 10mega, ed infatti si sincronizzava al max, ovvero 10240.
Comunque se con quei valori di attenuazione e s/n fai 15mega e' ottimo! ... anzi pure troppo, tieni controllato che la linea sia stabile e non cada ;)
ok...comunque per ora la stabilità sembra esserci....in download va tra 1mega e mezzo e 1mega e 70 ;)...speriamo duri