Ciao a tutti ho letto sul blog di questa app Ubuntu Installer e volevo chiedere se qualcuno aveva informazioni più precise.
Ad esempio se serve a far girare ubuntu su una macchina virtuale o installa il S.O. direttamente? Grazie.
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti ho letto sul blog di questa app Ubuntu Installer e volevo chiedere se qualcuno aveva informazioni più precise.
Ad esempio se serve a far girare ubuntu su una macchina virtuale o installa il S.O. direttamente? Grazie.
in teoria dovrebbe andare visto che va anche sul gtab ed altri,qui trovi un articolo con video
Open Source no limits, ecco Ubuntu Installer! | Android Blog: guide e applicazioni per Smartphone e Tablet Android
è stato testato da qualcuno?salve innanzi tutto
ciao,che io sappia no.ho letto che parecchi la stanno provando,le info le puoi trovare sul sito dello sviluppatore.
Ho finalmente provato questa app e proverò a descrivere il procedimento nel caso qualcuno fosse interessato:
scaricare l'app dal market e android vnc-viewer ( sul market cerca vnc per android ). Lanciate ubuntu installer, tap su install guide, next, e fate il download di boot script large or small ubuntu image ( io ho scaricato e provato la small ). Se non avete già installato un terminale scaricate e installate quello che vi propone la guida. Una volta scaricata l'immagine e il boot script scompattateli e salvateli in una cartella che chiamerete ubuntu collocandola nella sd interna. Aprite il terminale e digitate
su ( vi dovrebbe apparire # )
cd /sdcard/ubuntu ( vi porta nella cartella ubuntu creata precedentemente )
sh ubuntu.sh
A questo punto il terminale vi chiederà di scegliere la risoluzione ( io ho provato 800x480 ma è piccolo, ho provato anche 960x600 ma anche questa non è proprio giusta dovete fare dei tentativi ).
Dalle guide che ho letto il terminale dovrebbe chiedervi il tipo di desktop che scegliete ma a me questa opzione non è apparsa; io ho lanciato android-vnc-viewer, nella schermata che si apre alla voce Alias scrivete ubuntu e alla voce password ubuntu; modalità colore selezionate 24-bit
lasciate la porta su 5900 e pigiate connetti a quel punto vi appare il desktop lxde. Per terminare tornate al terminale e digitate exit.
Ho cercato di essere chiaro, spero che possa essere utile in caso di dubbi chiedete. Un saluto a tutti gli amici del forum.
è necessario acquistare l'app "ubuntu installer paid" per avere il root o è necessario solo seguire lo script da terminale per eseguire ubuntu?
Ciao lollo, io ho usato l'app gratuita. Se il tuo dispositivo è già rootato non serve altro. nel caso tu debba rootare il folio segui questa guida di Manuel
Installare foliomod dopo aggiornamento ufficiale di febbraio 2011
ottimo appena riesco lo provo. grazie x le tue info.
Una info ma con questa app è possibile installare fisicamente sul folio ubuntu?
In caso affermativo si possono installare applicazioni linux? io sarei interessato all'installazione di octave.
Grazie
Ieri ho installato e lanciato ubuntu. Tutto funzionante. Se non vi parte alla prima botta cambiate risoluzione dello schermo. Prima di capirlo ci ho messo un po, ma alla fine firefox su folio é una bellezza. Ciao ciao
la risoluzione del display per il folio dovrebbe essere 1024x564. Ciao a tutti.
Ciao lollo volevo chiederti quale immagine hai scaricato e se hai usato l'app free? grazie e un saluto.