Visualizzazione stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
Sommelier
				
			 
			Ciao,
possiedo anch'io un HTC HD2 e vorrei usarlo come router wifi per connettere il tablet. Premetto che ho la mod 1.3c Dexter.
La connessione adhoc cos'è e dove la trovo? Il folio widget è un app che posso scaricare anche con la mod 1.3c?
Se puoi aiutarmi te ne sarò grato.
Ciao
			
		
	 
 Se hai la mod 1.3 il folio widget è gia presente lo trovi sotto i widget lo attivi e tra le impostazioni trovi wifi metti la spunta in modo che si abilitano le connessioni ad hoc riavvii il tablet e poi segui le istruzioni dei post precedenti procurati root explorer che ti serve x editare il file wpa_supplicant.conf io adesso sto navigando con il tablet con il router dell htc.
Ciao fammi sapere
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
Baluba
				
			 
			mmhh pare che dexter abbia appena sfondato il lmite dei 50 fps (test neocore) arrivando a 55fps. E sta facendo test su multitouch arrivando a 8 punti di touch. 
vediamo che accade con la prossima versione ;)
			
		
	 
 8 punti di touch? e a chi serve? ET telefono casa? roftl
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
Sommelier
				
			 
			Ciao,
possiedo anch'io un HTC HD2 e vorrei usarlo come router wifi per connettere il tablet. Premetto che ho la mod 1.3c Dexter.
La connessione adhoc cos'è e dove la trovo? Il folio widget è un app che posso scaricare anche con la mod 1.3c?
Se puoi aiutarmi te ne sarò grato.
Ciao
			
		
	 
 scusate, io semplicemente ho la rom originale e un htc wildfire aggiornato a froyo.
mi e' bastato andare nelle impostazioni del wildfire e attivare la modalita' hotspot (che attiva il wifi del telefono e la connessione umts da solo)
poi dal toshiba ho fatto il ricerca rete e mi ha trovato il nome della connessione che avevo dato prima; l'ho scelta ed ero connesso.
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
melegi
				
			 
			Se hai la mod 1.3 il folio widget è gia presente lo trovi sotto i widget lo attivi e tra le impostazioni trovi wifi metti la spunta in modo che si abilitano le connessioni ad hoc riavvii il tablet e poi segui le istruzioni dei post precedenti procurati root explorer che ti serve x editare il file wpa_supplicant.conf io adesso sto navigando con il tablet con il router dell htc.
Ciao fammi sapere
			
		
	 
 Ciao e grazie.
Appena ho un attimo provo e ti faccio sapere.
Ciao
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
girello71
				
			 
			scusate, io semplicemente ho la rom originale e un htc wildfire aggiornato a froyo.
mi e' bastato andare nelle impostazioni del wildfire e attivare la modalita' hotspot (che attiva il wifi del telefono e la connessione umts da solo)
poi dal toshiba ho fatto il ricerca rete e mi ha trovato il nome della connessione che avevo dato prima; l'ho scelta ed ero connesso.
			
		
	 
 Ciao,
credo che la facilità con cui ti colleghi tramite cellulare sia dovuta al fatto che sono ambedue device Android. Io ho un win6.5.
Ciao
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
Sommelier
				
			 
			Ciao,
credo che la facilità con cui ti colleghi tramite cellulare sia dovuta al fatto che sono ambedue device Android. Io ho un win6.5.
Ciao
			
		
	 
 Esattamente con uno smartphone con android froyo nn ci sono problemi la connessione viene vista subito ma con win mobile purtroppo no!
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
Sommelier
				
			 
			Ciao,
credo che la facilità con cui ti colleghi tramite cellulare sia dovuta al fatto che sono ambedue device Android. Io ho un win6.5.
Ciao
			
		
	 
 Infatti android a differenza di WM realizza una vera e propria rete ad infrastruttura e non adhoc.
	 
 - 
	
	
	
	
		salve ragazzi tornando all' argomento honeycomb 3.0 per il fatto se ci saranno dei requisiti minimi noi con il nostro TOSHIBA FOLIO 100 saremo nella norma processore tegra 250 soltanto la risoluzione 1024*600 cosa ne dite?
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
thewarfare06
				
			 
			salve ragazzi tornando all' argomento honeycomb 3.0 per il fatto se ci saranno dei requisiti minimi noi con il nostro TOSHIBA FOLIO 100 saremo nella norma processore tegra 250 soltanto la risoluzione 1024*600 cosa ne dite?
			
		
	 
 che e' inutile farsi delle pippe mentali... lo usi finche' ti soddisfa, poi o lo butti o lo regali a qualcuno che non puo' permetterselo e te ne compri un altro ;)
io credo che non serva sapere "cosa c'e' sotto", ma se fa quello che vuoi!
	 
 - 
	
	
	
	
		
	Quote:
	
		
		
			
				Originariamente inviato da 
thewarfare06
				
			 
			salve ragazzi tornando all' argomento honeycomb 3.0 per il fatto se ci saranno dei requisiti minimi noi con il nostro TOSHIBA FOLIO 100 saremo nella norma processore tegra 250 soltanto la risoluzione 1024*600 cosa ne dite?
			
		
	 
 Pare che al CES 2011 dan morril, uno degli sviluppatori di honeycomb, abbia smentito la notizia dei requisiti minimi...