x entrare in recovery clockmod vai all'ultimo post di questo tread che ti posto
https://www.androidiani.com/forum/to...ivit-wifi.html
Visualizzazione stampabile
x entrare in recovery clockmod vai all'ultimo post di questo tread che ti posto
https://www.androidiani.com/forum/to...ivit-wifi.html
Infatti ho fatto così ma non và..
Forse ho sbagliato qualcosa in questo punto?
il fatto è che quando eseguo adb shell mi dà comando non riconosciuto.Quote:
copiare il file recovery.img sulla sd card e inserirla nel tablet
utilizzando root explorer copiare questo file nella cartella /data/recovery.img
chiudere root explorer e spostarsi sul pc
verificare che il folio 100 sia connesso al pc in modalità debug usb
dall’avvio di windows, in cerca programmi e file digitiamo cmd, selezioniamo cmd.exe per far comparire il pannello del dos.
digitiare i comandi
adb shell
cat /data/recovery.img >/dev/block/mmcblk0p7
non puoi fare semplicemente adb shell
è necessario che ti posizioni in adb shell attaverso cd...
a seconda di dove hai l'sdk
il mio lo tengo sul desktop i comandi che dò sono i seguenti
cd desktop
cd sdk
cd tools
adb shell
cat /data/recovery.img >/dev/block/mmcblk0p7
a proposito è uscita la nuova cyanomod 7.2 con oc,adesso la provo.la trovate qui
[ROM][Dev] [20.10.2011] Cyanogenmod 7.1.0 Android 2.3 / Gingerbread for Folio 100 3G - Page 75 - xda-developers
è l'ultimo post di mblaster
Ciao gabriel e , visto che la provi poi dicci come è :)
Nel frattempo su xda hanno aperto un thread per un port di ics da sdk
Ciao Gabriele io ho lo stesso problema di Frata, nonostante abbia seguito tutta la procedura per il root e l'installazione di honeycomb con esito positivo il folio non mi va più in recovery e mi compare il robottino con triangolo e punto esclamativo. Ho installato anche clockwork recovery ma una volta selezionato qualsiasi operazione non succede nulla. Ho provato con fastboot -w ma rimane con la dicitura "waiting the device" o qualcosa di simile, e non succede nulla. Il dispositivo è rootato e ho superuser attivo. Sai dirmi qualcosa? Grazie
Hai provato il metodo che uso io nel link che ho inserito nel post in cima.
Io non sò come ho fatto ma ci sono riuscito a installare cyanorotfl eppure adb shell mi dava errore boh...
Comunque ho installato anche le gapps..c'è altro che devo fare per configurarlo al meglio?
Allegato 3760Allegato 3761Allegato 3762Allegato 3763Allegato 3764
alcuni screenshot
Allegato 3765Allegato 3766
l'ultima cyano devo dire che è spettacolare fino adesso funziona benissimo da i video,wifi,camera,non ho riscontrato nessun bug.
il tema che monto è ispirato ad icecream x il nookcolor ed è in mdpi perfetto x il nostro folio.
Gabriele, sai se nella cyano si può nascondere la barra di stato in basso?
ciao gabriele , condivido la tua idea , è una rom spettacolare!!! Per il problema di frata m vai in impostazioni/cyanogenmod e o in impostazioni tablet o in sistema c'è la spunta su barra di stato in basso , toglila e hai risolto!
Facendo così al posto di stare in basso, và in alto..io la voglio proprio eliminare..non sempre, ma almeno quando apro le applicazioni non la voglio tra i piedi.
Poi ora ho un altro problema, praticamente quando mando in standby il folio dal tasto di accensione, quando lo riaccendo mi dà schermo nero e devo riprovare parecchie volte prima che si accenda lo schermo..
Ciao , puoi risolvere entrambi i problemi:
1) Il primo ( quello dello schermo nero dopo standby) è il SOD e per risolverlo basta che vai su impostazioni , cyanogenmod , display e disabiliti animazioni in accensione e spegnimento.
2) per le chiavette usb vai su gestore file e c'è una cartella chiamata usb etc , li ci sono i dati della chiavetta.
si certo non dovresti avere problemi
Ciao Gabriele e ancora grazie, ho seguito il metodo che citi nel link e ho provato anche ad installare altri rom manager ma il problema persiste. Praticamente mi impedisce di entrare in recovery esce il robottino e il triangolo con punto esclamativo. La dicitura che compare indica un percorso che non trova citandolo come E:/. La cosa che ho notato è che rifacendo la procedura del root adb device mi da il simbolo # ma è preceduto da sh4. Non ho proprio idea di cosa voglia dire.
è probabile che tu debba utilizzare fastboot,fatti un giro su xda x capire quello che devi fare e sopratutto ci sono dei file da scaricare a seconda del sistema operativo.
Stò notando una cosa con la Cyano, praticamente quando navigo nel market android capita spesso che si blocca e sono costretto a riavviare il tablet...sapete come risolvere?
non mi è mai successo x il momento.hai fatto i vari wipe quando hai installato?ha fatto un oc troppo elevato?
Si si ovviamente ho fatto i vari wipe..la clock l' ho impostata a max 1200, comunque oggi sembra non dare problemi..boh.
Comunque volevo sapere una cosa: con la rom originale riuscivo a leggere una particolare chiavetta usb(cruzer di san disk) e mi dava la possibilità di fare la rimozione sicura, adesso su cyano nonostante abbia provato a reinstallare l' apk del toshiba file manager non me la legge più( e non mi permette la rimoz sicura con nessuna chiavetta)...esiste un modo o magari un app per risolvere?
ciao per la rimozione sicura vai su impostazioni/memoria e fai smonta scheda sd ( ovviamente l'ultima, non la prima che leggi che è l'hard disk!)
Ho seguito questa guida di Gabriele per prevenire il sod ma ho un problema:
Cpumaster non mi permette di scendere sotto i 650(forse perchè è la versione free?)..batteryguardian funziona automaticamente in background senza impostarlo giusto?Quote:
il sod è un problema hardware lo riscontri quando il folio va in standby se schiacci il tasto power x risvegliarlo non funziona.x risolverlo devi usare cpumaster o setupcpu impostando la cpu a 608000 il minimo,poi scarichi batteryguardian che disabilita tutte le varie connessioni che non servono quando sei in standby così la batteria dura di più,poi scarichi screenoff by Techvision Systems e utilizzi questa app x mandare in standby il tablet ed utilizzi il tasto power x il risveglio.inoltre devi disabilitare nelle impostazioni di cianomod display le animazioni sia in accenzione che in spegnimento.
E poi bisogna per forza usare screen off giusto?non c'è nessun modo per mandare in standby dal pulsante?
Ultima cosina:come risolvo questo?http://oi42.tinypic.com/16m9ff4.jpg
Cioè le impostazioni di android nascoste dalla barra di cyano?
io il sod l'ho levato semplicemente togliendo le animazioni in accensione e spegnimento del display , dopo di che nn l'ho mai più avuto !
io togliendo accensione e spegnimento non l' ho più avuto nell' immediato appena lo mando in standby e lo riaccendo...ma dopo un pò di tempo che rimane in standby il sod si presenta.
ora vedo se dopo un po' lo fa anche a me
650 e di default è serve + che altro x il problema del sod,con questa rom non sto usando programmi x oc xchè vanno bene i governator di cyano,tenendo la frequenza massima a 1200 mi sembra un buon compromesso x la stabilità.proverò a vedere se si presenta anche a me il problema da te accennato relativo al sod.
x le impostazioni nascoste se non c'è una voce all'interno delle impostazioni di ciano non credo si possa togliere,dopo ci guardo.
No , non me lo fa neanche dopo 20 minuti , non so quale sia il tuo problema
Thank you very much. Very stable, very fast (on 1400 MHz 4725 quadrant score!!! Amazing!!!) I think this is the end of Foliomod 1.4!
questo è un benchmark fatto da un utente su xda che dire.....
Gia , io con antutu ho avuto un punteggio di 5912!
Secondo voi da cosa possono dipendere i miei sod??caspita tutte a me le sfighe:'(
Se faccio qualche wipe potrei risolvere?
Fai una cosa , riflasha la rom facendo prima i soliti wipe ( dalvik , cache partition e factory) e poi dopo il wipe/ factory ed il wipe battery. Se poi vedi che non riscontri alcun problema fatti un backup.
Ciao Manuel, ho acquistato un Folio già con la foliomod 1.4, e siccome mi dava problemi con la wi-fi, ci ho messo l'ultima cwm e da li ho istallato la cyano 7.1 e va già molto meglio. Adesso volevo provarci la 7.2 e seguendo la tua guida mi fermo dopo i primi wipe, al momento che imposto di leggere il file zip non lo vuole riconoscere in nessun modo, provato decine di volte in decine di modi. Cghe cosa sto sbagliando?
in che senso non te lo riconosce? Non te lo trova?
Anche se imposto la lettura della sd non la apre, cioè non trova il file zip
se non è rinominato come update zip non mettere apply update zip ma choose zip from sdcard
Ho provato in ambedue le maniere, ma nisba...comunque riproverò, sono duro a morire.