ciao ragazzi, visto che ho la cyano 7.1 che dite, conviene passare alla 7.2?
bello il tema gabriele, dove lo hai trovato? :p
Visualizzazione stampabile
ciao ragazzi, visto che ho la cyano 7.1 che dite, conviene passare alla 7.2?
bello il tema gabriele, dove lo hai trovato? :p
Conviene molto fidati
Quoto pure io, l'ho messa ieri sera e già posso dirti che è pressochè perfetta!
avendo già la cyano 7.1, mi basta flashare da clockwork e basta, vero? correggetemi se sbaglio
Per quanto mi riguarda ho dovuto fare l'upgrade della clockworkmod alla versione 5 e spiccioli, l'ultima disponibile, poi flashare seguendo le istruzioni di Manuel nella sua guida
ciao napo,è un pò che non ci si sente.x il tema devi usare adw 1.3.3,se lo cerchi in rete lo trovi.
fatto questo se non sei pratico di launcher ti spiego cosa fare.
per prima cosa siccome di default adw ingrandisce le icone bisogna disattivare il density hack da impostazioni ui,icone entri e togli la spunta su density.
poi vai su preferenze schermo e metti a 10 colonne desktop e righe desktop,
metti la spunta su sovrapporre i widget caso mai avessi la voglia di utilizzarli ti viene comodo x gli spazi.
dal market scarichi il tema ics di kov lo installi è un semplice apk.
torni in adw vai in preferenze temi e lo applichi.
x le icone sempre da preferenze temi vedrai icons, main dock etc.. ci clicchi sopra e scegli ice cream sandwich.
se manca l'orologio lo trovi sul market.come anche la barra di ricerca.
se vuoi avere un wallpaper diverso x ogni schermata scarica dal market desktop visualizer.
il meteo go weather funziona bene x noi.
mi rendo conto che bisognerebbe fare un bel tutorial x come modificare a proprio piacimento le schermate del nostro tablet,inserendo i metodi migliori con le varie applicazioni che usiamo.
questi vari hack non preciudicano e non rallentano assolutamente il nostro tablet,li utilizzo da quando è comparso android e non ho mai avuto nessun problema.
in questo momento utilizzo il tema del nook color alpha 3 che essendo dpi funziona molto bene,se volete usarlo scaricate solo apk xchè lo zip non va bene x la 7.2,ma stanno provedendo
[Theme] Ice Cream Sandwich [TABLET TWEAKED][CM7][Alpha 3] - xda-developers
avete visto il video della cyanomod 9 x tablet sul blog?lo trovata molto buona è dovrebbe essere compatibile anche x il nostro folio,molto meglio di honeycomb.
Mblaster e DerArtem da quello che ho capito sono quasi pronti anche con il kernel pertanto non ci dovrebbero essere problemi.
chissà che non ci facciano un bel regalo x natale.
Salve , possiedo un folio 100 con mod 1.4 , vorrei flashare la cyano 7.2 . Ho letto la guida di manuel100 , installate prima la prima ClockworkMod
( v 3.0.0.5) e poi l'ultima uscita (v5) , vorrei capire se c'è il rischio di brikkare , non sono molto esperto. grazie anticipatamente.
no non rischi,vai tranquillo,subito dopo aver installato la 1.4 un pò di tempo fà avevo cambiato quasi istantaneamente la recovery di default con la clock x poi sostituire la 1.4 con honeycomb,successivamente ho aggiornato la clock x passare definitivamente alla cyanomod 7,2.
Ti ringrazio , ci proverò subito . I vari wipe li devo fare alla fine dell'aggiornamento clock v5 o anche dopo il v3.0.
i wipe vanno fatti prima d'installare la rom.
Ho installato clockworkmod recovery v 3.0.0.5, cerco di aggiornare alla v5 sostituendo il file update .zip, ma quando reboot esce sempre la
scritta recovery v 3.0.0.5 dovrebbe comparire v 5. xxx . come faccio ad aggiornare alla v5. vi ringrazio per l' aiuto.
dopo l'installazione fai indietro col soft touch e poi vai su reboot system now , a questo punto entri in recovery e dovresti avere la v5
Grazie per l'aiuto , ma la scritta rimane v3.0.0.5 , io ho scaricato il tuo file v5 (recovery only update), l'ho rinominato in update ,inserito nella
sd card e fatto aggiornamento. Nella recovery ci sono delle voci : apply update to sdcard , install zip from sdcard , non posso fare settare
una di queste voci? oppure posso installare la cyano dalla v3.0.0.5?
allora fai cosi, rinomini la nuova clock come update.zip e fai apply update to sdcard , altrimenti non so se funziona con la vecchia clock comunque la nuova è molto meglio
grazie , ho fatto apply update to sdcard. sono riuscito a installare v5.0.2.7 adesso faccio i wipe e poi installo . per adesso grazieeeeeeeeeeee.
ok ricordati di disabilitare animazioni sia in accensione che in spegnimento da impostazioni/cyanogenmod/ display per eliminare il sod
Fatto , di nuovo mille grazie . Ora sto provando il sistema , però non riesco a far funzionare il market, non posso creare l'account , avevo fatto
il backup completo con titanium, ho quindi ripristinato il market . C'è qualche suggerimento che puoi darmi . un saluto
strano che non funziona,scarica quello nuovo da qua:
[Download] Android Market 3.3.11 Adds New Settings - Default Auto-Update, Update Over Wi-Fi Only, Shortcuts, And More
è un semplice apk.
Grazie di nuovo, adesso funziona anche il market. A me sembra piu' reattivo , volevo chierdervi quanto vi dura la batteria col wifi acceso?
a me dura circa 3-4 ore.
ciao gabriele, ho provato a seguire le tue istruzioni, ma mi fermo subito alle colonne e righe che non mi fa andare oltre alle 8....inoltre non trovo nemmeno il density hack
lo so...sono impedito
Buonasera a tutti, scusate ma sapete se la 7.2 ha problemi di identificazione della RAM? Perchè a me risultava 1 Gb invece trovo 512....devo però ammettere che non sono perfettamente sicuro che sia 1 Gb, non c'è confermato da nessuna parte.
La ram è di 1 gb , ora vedo se anche a me da il tuo problema
OK! fammi sapere. Comunque nel manuale di istruzioni che ho scaricato in pdf, c'è scritto che la ram può essere, a seconda del modello, 512Mb o 1 Gb, come l'hd può essere 8, 16 o 32. Siccome l'ho preso usato, non lo so di preciso. Poi non capisco come viene identificata nel sistema, ad esempio nelle impostazioni-memoria, invece dei 16 Gb viene scritto come memoria totale (totale non disponibile) 12,56...sotto si parla di "archivio" da 0,98 Gb (boh) poi se si va a vedere all'ultima voce delle impostazioni, che mi sembra si chiami "info tablet", dove c'è specificato la versione del sistema ed il processore, come ram totale da 437,circa. Insomma non ci capisco più niente.
ecco allora , la memoria è di 12 gb anche se la toshiba dice che sono 16 , poi la ram da a me 424 anche se è strano, bisognerebbe aprire la cover e vedere se c'è scritto qualcosa li
Sotto il guscio posteriore dove c'è la batteria non c'è scritto niente.....comunque può anche essere che i nostri modelli siano 512 mb, sigh! Dal manuale si leggeche può essere dotato di ambedue i tipi.. Vorrei trovare un modo per arrivare a capire ,magari con il numero di serie direttamente da Toshiba, con quali caratteristiche è uscita la macchina, ma per ora non ho trovato la strada. Proverò a scrivere una e-mail.
la memoria è da 16gb e la ram da 1gb,se scaricate un taskmanager lo vedrete.
le info relative alla rom non si vedono tutte x via delle varie modifiche e partizioni relative alla rom,le potete vedere anche attraverso adb shell utilizzando busybox .
in pratica bisogna dare il comando adb shell e poi busybox?
da adb shell fai
busybox df -h
puoi farlo anche da terminal emulator
dando solo il commando
busybox df -h
Tanto per informazione, dopo aver interrogato la Toshiba, al numero seriale del mio Folio risulta 512 mb Ram. Mi posso mettere l'animo in pace , il mio non ha 1 Gb.
Salve a tutti, sono da poco possessore di un folio 100 e volevo installare la cyanomod.
seguendo le istruzioni ho scaricato l'ultima versione di SDK. installo correttamente su win xp ma non trovo nessuna schermata dove scaricare i pacchetti compreso google-usb. sono un utente mac e proverò la procedura anche con questo sistema, ma qualcuno puoi darmi qualche dritta x il problema con windows? grazie!
Videoguida « Android8 Blog
prova a seguire questa video guida,poi se hai dei dubbi,chiedi pure.
vista la video guida, quello che manca dalla sdk che scarico è l'eseguibile che permette di scaricare i pacchetti....:(
cioè manca sdkmanager.exe
no, ma sdkmanager.exe non si avvia. compare la finestra nera per qualche secondo e poi si chiude..... ho seguito passo passo anche un altro video tutorial ma senza esito positivo
non c'è nessuno dalle parti di pescara che mi da una mano live? :'(
se non sbaglio ti serve java scarica jdk32 bit se usi un sistema a 32 ovviamente,dopo che lo hai installato fai una prova,dovrebbe andare.sto qui in giro fino alle 2.
ciao gabriele, grazie della tua disponibilità.
in realtà jdk era installato e settato, come consigliava l'altro tutorial. per quello mi sembra strano che sdk nn funzioni. potrebbe anche esserci un problema del pc, nn lo eslcudo. come ti dicevo essendo un mac user, non ho molti pc su cui provare....