Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinx91ct
Andiamo con calma.
[quote name="megthebest] Elephone ha fatto un "regalo" a circa 10000 fortunati che si potevano ritrovare la cpu Mt6592T a 2Ghz al posto della 6592V a 1,7Ghz..
l'aveva anche scritto sul sito:
Elephone Elephone Mobile Phone S2/S2 Plus Elephone P7000 Elephone G9 P4000 P3000S(6752)3GB RAM 4600mAh 4165mAh 2K screen double-side glass Android 5.1 5.5'' FHD 3+16GB 13+5MP Press touch ID ,TDD,FDD,64-bit Quad core worth buying budget phone big sale
O.k. infatti credo che con la mia espressione "avevo letto di altri..." mi stessi riferendo anche a te. Ho avviato Antutu e questo è il risultato ottenuto chiudendo tutte le app:
https://www.androidiani.com/forum/at...1&d=1439979466
A questo punto mi chiedo: non esiste una applicazione che dica chiaro e tondo se ho installato dentro la versione di processore MTK6592T(urbo) piuttosto che la semplice MTK6592? Questa sarebbe un'informazione importante che andrebbe a beneficio di tutti ovviamente. Io, per esempio, non gradisco il "regalo" (semmai sia stato veramente fatto!) da Elephone. Tutt'al più, trovo che sia una mossa scorretta, visto che dopo 10 minuti al sole e anche solo Facebook acceso, mi compare il classico messaggio del "temperatura CPU troppo elevata. Chiudi applicazioni".
Quote:
Cosa?! Avevo letto di altri che avevano questo problema, ma non pensavo che di fabbrica me lo dessero overcloccato. Caspita! Come diamine si modifica?! (Ma perché queste cose Elephone, chi te lo richiede! :O)
P.S. Resta comunque una ciofeca e a parer mio da 100€ massimo.
Be io uso nofrillcpu e ora va benissimo e la batteria dura una giornata piena
Inviato dal mio Elephone P3000S usando Androidiani App[/QUOTE]
Utlizzando l'applicazione No-frills CPU Control da te consigliata, mi appare questo:
https://www.androidiani.com/forum/at...2&d=1439979964
Come freq. massima posso mettere soltanto (in ordine crescente):
1) 728 MHz;
2) 845 MHz;
3) 1,144 GHz;
4) 1,365 GHz;
5) 1,495 GHz;
6) 1,664 GHz;
7) 2,002 GHz.
Stessa cosa per le frequenze minime, che adesso è settata con 728 MHz.
Poi alla voce Governor hotplug: hotplug
I/O scheduler: cfq
E non è spuntato alla voce Applica all'avvio.[/QUOTE]metti solo frequenza massima 1.664 il resto lascia stare
Inviato dal mio Elephone P3000S usando Androidiani App
-
Dimenticavo metti applica all avvio se no al riavvio torna a 2
Inviato dal mio Elephone P3000S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescoAndoid
Dimenticavo metti applica all avvio se no al riavvio torna a 2
Inviato dal mio Elephone P3000S usando
Androidiani App
Tutto fatto! Ti ringrazio tanto e spero di aver chiuso con questo problema fastidioso :)
Hai per caso provato il navigatore satellitare Waze Social GPS Maps & Traffic, come proposto qualche messaggio fa dall'utente djicesound2? O credi, come me, che il problema a monte sia la bussola irregolabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinx91ct
[quote name="francescoAndoid" post=7029881]Dimenticavo metti applica all avvio se no al riavvio torna a 2
Inviato dal mio Elephone P3000S usando
Androidiani App
Tutto fatto! Ti ringrazio tanto e spero di aver chiuso con questo problema fastidioso :)
Hai per caso provato il navigatore satellitare Waze Social GPS Maps & Traffic, come proposto qualche messaggio fa dall'utente djicesound2? O credi, come me, che il problema a monte sia la bussola irregolabile?[/QUOTE]
No non uso il cellulare come gps, ma la bussula qualcuno l ha sistemata tramite il metodo degli 8 che ti consiglia l app stessa della bussola. Io avevo provato a farlo ma forse non ho capito bene quale fosse l ampiezza giusta. Prova a farlo
Inviato dal mio Elephone P3000S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
francescoAndoid
No non uso il cellulare come gps, ma la bussula qualcuno l ha sistemata tramite il metodo degli 8 che ti consiglia l app stessa della bussola. Io avevo provato a farlo ma forse non ho capito bene quale fosse l ampiezza giusta. Prova a farlo
Inviato dal mio Elephone P3000S usando
Androidiani App
Io non ho nessuna applicazione della casa Elephone che funziona come bussola; tuttavia, ho installato l'applicazione Stato GPS e ad entrare nelle applicazioni e a calibrare la bussola (con tutti i movimenti a 8, 8 capovolto ecc.), ma non modifica un bel niente purtroppo.
Tra l'altro ho provato Waze, ma non credo che modifichi niente. Ho provato anche con WiFi, connessione dati e geolocalizzazione accesi e non c'è nessuna modifica: la bussola non è mai stabile e il navigatore mi rileva in una posizione diversa e si sposta qua e là mentre mi muovo, in pratica diventa inutilizzabile.
Grazie ancora francescoAndroid per l'aiuto dell' overclocking. Io non ne ero nemmeno a conoscenza. ;)
-
Ti ringrazio per la risposta e ormai mi stavo facendo già una ragione.
Sicuramente chi ha la vers 64 bit ha trovato un buon prodotto se si sono superati i problemi di bussola e CAM...certo che avere uno smartphone con delle ottime potenzialità e non poterne usufruire fa girare un po'...ma i veri problemi sono altri.
Grazie comunque.
Quote:
Originariamente inviato da
vinx91ct
Dopo aver letto tutte le 133 pagine di questa discussione, ti posso assicurare che non esiste alcun modo per calibrare la bussola. Si parlava di aggiornamento, ma la verità è che finora non è stato migliorato un bel niente e non credo che ci sarà mai un aggiornamento in tal senso.
Stesso identico tuo problema e che pensa sia il problema dell' (almeno) 80% dei possessori di Elephone P3000S da 2 GB di ram. Hanno consigliato di installare ROM e altro, ma il mio consiglio invece è quello di non toccare nulla. Rischi solo di bloccare definitivamente il cellulare e di poterlo buttare, come peraltro è già capitato all'interno di questa lunga discussione. Se non sei un esperto, meglio non avventurarti in un campo sconosciuto. Dico così, perché la modifica della ROM non è cosa da principianti e non esiste quindi una guida "semplice" in tal senso. Facendo ricerche su Google mi sono accorto che è una procedura non semplice e comporta più rischi dei benefici effettivi che potrebbe apportare. Quindi meglio lasciare così com'è. Sugli aggiornamenti OTA ho il tuo stesso problema, così come la bussola e i "lag" nei vari navigatori (tra cui Google Mala). Qualche messaggio prima dicevo che 'sto cellulare è abbastanza una ciofeca. Ormai me lo tengo, ma spero che chi stia leggendo non lo compri. I suoi principali punti deboli sono: impossibilità di usare la bussola (quindi qualsiasi navigatore satellitare), surriscaldamento della batteria (per cui anche se ti ostinassi a usare il navigatore con i suoi "lag", dopo 10 minuti al sole, ti comparirebbe un messaggio che ti ricorda come la CPU si stia fondendo a quelle temperature); fotocamera scadente (specialmente di sera) e scarsa autonomia della batteria. Una ciofeca appunto!
-
Ho installato waze e lo appena provato su un tragitto di 7 km e sembra funzionare....forse sembra che di qualche metro non sia centrato sull'arrivo a destinazione mma la direzione me l'ha tenuta... Aspetto di fare altri test
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinx91ct
Grazie del parere. Scusa se insisto, potresti aprire una bussola (scaricati una applicazione di prova e poi, se preferisci, la disinstalli subito) e vedere il risultato? Lo dico perché il navigatore in genere comincia a manifestare problemi di "lag" (da me) non subito, ma appena faccio (che so) 3 km, quindi in movimento.
Comunque scaricherò il navigatore che consigli di usare. Vedrò anche io se ho risultati diversi, anzi, se ho risultati. ;)
Mi quoto perché, come avevo scritto, oggi ho provato per una mezz'ora circa il navigatore su strada.
Cosa ho fatto?
1) Attivato WiFi, connessione dati e geolocalizzazione
2) I navigatori testati sono stati 3: Waze, Here e Google Maps
Risultato.
A) Se il telefono viene utilizzato in orizzontale, il segnale GPS sballa con tutti e tre i navigatori. La situazione migliora se il cellulare viene mantenuto in posizione verticale.
B) Se il cellulare viene collegato con il cavo USB in dotazione e un caricabatteria cinese da auto (5V e 1000 mA), la batteria si surriscalda (anche se modifico la frequenza del processore a 1,5 GHz con l'app "no frill cpu"). Se non si collega a nessun caricatore, la batteria regge (devo spendere più tempo per capire se è la cover che ho dietro oppure il caricabatteria attaccato).
C) Tra i navigatori, i più stabili sono stati (in ordine crescente): Google Maps, Waze e Here. Here è risultato il più stabile.
D) Ciononostante il navigatore "lagga", soprattutto all'inizio quando ha appena agganciato il segnale GPS oppure nei vicoli più stretti dove la connessione dati e il GPS "prendono" meno.
Tutto sommato il navigatore si può utilizzare, diciamo che raggiunge la sufficienza. Se ho altre novità, faccio sapere.
-
telefono in carica con il suo cavetto attaccato al pc da più di 12 ore, livello di carica 98%, è un paio di ricariche che NON arriva al 100%. qualcuno con gli stessi "sintomi"? c'è modo di ovviare?
-
Cambia cavo e caricabatterie, a volte è quello il problema..