Visualizzazione stampabile
-
Panasonic Eluga
Ciao a tutti, qualcuno ha avuto modo di provare questo smartphone di Panasonic? Mi piace molto esteticamente ma sopratutto il fatto che sia resistente all'acqua e alla polvere. I principali difetti che ha secondo me sono la batteria ridicola (ma magari è sufficiente, anche se con uno schermo da 4.3" potevano metterci qualcosa di più grande) e la mancanza del flash sulla fotocamera.
Qualcuno ce l'ha già?
-
Io ce l'ho ! e mi piace.
E' quasi un mese che lo ho comprato contrassegno su Globalworkmobile, e mi sono trovato benissimo con i venditori e con lo smartphone.
La tentazione di infilarlo con i pesci rossi è molto grande , ma fidarsi è bene e nn fidarsi è meglio. Mi accontento di vederlo
su you tube Waterproof Phone Test - Panasonic Eluga - YouTube
Per il resto leggerissimo e molto maneggevole. Batteria insufficiente ad un uso intensivo di 3G, e che non è consigliabile lasciare attiva dormiente.
L'agenda bisogna scaricarne una dal market xchè quella in dotazione sembra scarsa.
Fortissimo l' NFC.
ciao
-
Io possiedo questo smartphone da 1 settimana e lo sto mettendo a dura prova tutti i giorni.
Effettivamente la batteria non dura tantissimo, xò io lo tengo con internet sempre attivo, e-mail in push e altri programmi come imo,whatsapp e viber sempre attivi,quindi per forza di cose non arrivò oltre il pomeriggio.
Lo smartphone e comodissimo e velocissimo(il launcher di serie pecca in fluidità ma basta rimpiazzarlo e va molto meglio), il dual core e il giga di RAM si fanno sentire e il terminale non rallenta mai(con una 20ina di app aperte rimangono 400mb di RAM liberi).
Ah, io lo lavo tutti i giorni e va sempre benissimo ;)
Se hai altre domande chiedi pure :)
-
Ho acquistato questo telefono e mi piace moltissimo. In attesa di ics lo sto testando a fondo. Ps power+vol down entra in recovery. Spero che i moderatori lo spostino in prima pagina ciao
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Ciao!
Io sono completamente nuova nel mondo Android (e di questo forum). Ho recentemente ricevuto in regalo questo smartphone dal momento che pratico sport acquatici e sono sempre in mare, sulla carta è l'ideale per me!
Non sono una smanettona ma uso intensivamente terminali diversi per lavoro e per passione.
Possiedo questo smartphone da circa tre settimane, ho pensato di portarlo con me in vacanza per rompere il ghiaccio e capire se potevo "affidarmi" a lui.
Quindi se può interessarti il mio punto di vista ecco qualche cosiderazione:
Il design è bellissimo ad esclusione dei bottoni sulla destra più facili da usare se lo impugni con la sinistra. Come avrai visto dalle recensioni online schermo bellissimo, fotocamera deludente e memoria non espandibile. Durata della batteria ridicola.
Davvero resiste all'acqua l'ho cacciato subito sotto al rubinetto. Davvero resistente alla sabbia. Anche se può sembrare delicato resiste bene ad urti e graffi (sì, sono maledestra).
Unici veri problemi riscontrati in tre settimane di utilizzo:
- crash del touch screen. Si blocca per 3 anche 4 ore di fila.
- ricezione bassa del segnale wifi (inferiore anche a quella del mio tablet cinese per dire).
- invadente la modalità eco mode. entra in funzione e blocca tutto. Molto meglio il widget delle impostazioni. Sopratutto l'ecomode disattiva le impostazioni precedenti e quando viene "spento" e si torna ad un profilo di utilizzo normale, si perde per strada alcuni settaggi.
Nel mio caso il timeout schermo che avviene in due secondi (odiosissimo, da tirarlo contro a un muro, si spegne e si blocca anche mentre lo usi).
- pessima capsula audio, conseguenze: qualità telefonate bassa. musica, suoneria, notifiche: bassissime (io sono una ragazza, lo tengo in borsa e non lo sento suonare). Auricolare tanto basso da costringerti a scaricare app per aumentare il suono.
- Suonerie in dotazioni tutte ascendenti, lo senti solo dopo il 3/4 squillo. ma vabbe qui si tratta di scaricarne di nuove.
Ora, essendo nuova non so se sono problemi per tutti gli android, se sono risolvibili con app (sono su quetso forum proprio per studiare) ma di sicuro il mio li riporta.
L'unico mio vero cruccio è il primo punto: blocco del touch screen. Smette di rispondere!
Non puoi nemmeno spegnere e riaccendere perchè per farlo devi usare il touch screen. Vedi le notifiche o le chiamate arrivare ma non puoi farci nulla. Semplicemente aspettare che si riprenda o che si scarichi.
Brutta storia... credete che sia un problema di installazione o di device? (magari ho scaricato qualche app fecciosa che incasina tutto).
a disposizione per qualsiasi domanda o dubbio!
Franci.
PS: la teconologia NCF è una vera figata.
-
Be se mantieni premuto il tasto power si spegne eccome! Per il resto piu o meno sono d accordo. Ma aspetta aggiornamento sicuramente porteranno migliorie. Considera pure che è il primo smartphone di casa panasonic e non e male.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Nelle specifiche c'era evidenziato a chiare lettere che nell'estate avrebbero avuto pronto l' up_date ad ICS 4.xx.
... L'estate finisce il 22/23 di settembre, ma non si sentono indiscrezioni.
Non so se la Panasonic legge questo forum ma la concorrenza sì ( francy 05) .
Mi sono trovato a dover rispondere al telefono sotto la doccia !! Ed ho capito che i pubblicitari di Panasonic
si sono lasciati sfugggire uno spot eccezzionale.
In effetti qualche bachetto c'è e se con ICS si migliorasse nn sarebbe male.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PietroOrsini
In effetti qualche bachetto c'è e se con ICS si migliorasse nn sarebbe male.
Magari! Lo attendo con ansia... Il primo che riceve news in merito le posta qui? :)
Franci
-
ATTENZIONE ATTENZIONE IL CELL ALLA RICHIESTA AGGIORNAMENTI MI LICITA CHE NE ESISTE UNO PRONTO DA PIU' DI 30 Mega !!
qualcuno lo ha già utilizzato ??
-
Ciao!
No, non ancora, sto testando un altro telefono in questo momento. Grazie per l'avviso, lo metto al lavoro stasera come torno a casa ^^.
Se lo scarichi facci sapere!
Franci
-
Eseguito aggiornamento non è ics, non è chiaro cosa sia stato aggiornato. É durato un' ora. Non ha cancellato nulla. Vedremo ...
Inviato dal mio dL1
-
Ho acquistato ieri un ELUGA per mio padre. Come telefono non mi sembra male, anzi.
Per l'aggiornamento a ICS ho appena inviato una mail abbastanza incazzosa all'assistenza Panasonic chiedendo delucidazioni. Se e appena mi risponderanno vi aggiorno sulla risposta :)
Ciao
-
panasonic dice per fine ottobre, penso che la rispetteranno, visto che hanno un bel servizio clienti su facebook, rispondono subito :)
scusate possessori di eluga, sarei intenzionato a prenderlo al posto dei miei attuali, ma ho dei dubbi:
anzitutto si può fare il root? magari con UnlockRoot? qualcuno ci può provare?
la batteria fa davvero pietà? l'audio è bassisimo? migliora se viene messo una app come equalizer?
la memoria dura un pochino? abbiamo 8 gb ma solo 5 mi pare per l'utente, come ci si trova con foto musica e giochi?
grazie mille :)
-
Hola!
Ciao Kayuz, provo a rispondere alle tue domande: calcola che la mia opinione è da utente che vuole usare il telefono. Amo i dispositivi (inteso hw+sw) veloci e immediati, comodi da usare.
Non ho mai provato a fare il root, sì la batteria fa davvero pietà, sì l'audio è bassissimo (ma migliora leggermente con app dedicate) per la memoria non ho avuto particolari problemi.
Scattare qualche centinaio di foto e un po' di musica ci sta. E poi in ogni caso è molto semplice scaricarle sul pc quindi il problema a me non si è posto ;)
Se posso esserti utile, sono qui.
Keep in touch ragazzi per l'aggiornamento a ICS
-
Per il root sembra sia impossibile nel senso che nessuno ci è ancora riuscito anche se, leggendo su xda, c'è veramente poco interesse per questo terminale. L'unico utente xda che ci sta lavorando seriamente sembra aver riscontrato l'impossibilità di sfruttare i più comuni bugs che permettono, su altri devices, di ottenere i permessi di root.
-
proteste provare con unlock root? dovete scaricarlo UnlockRoot ---- Simply root your Android devices e poi collegare l'eluga tramite usb al pc e poi far click su root, dovete avere debug usb connection dalle impostazioni :) mi potete provare?
Apparte ciò avrei altri dubbi: cioè io oggi ho fatto 8 ore scarse di 3g dati attivo e giochetti, ma in realtà ho fatto solo 6 ore di utilizzo attivo ed ho una batteria da 1500.. sull'eluga come va? quella maledetta batteria dura davvero poco?
l'audio va be, devi considerare che deve essere resistente all'acqua ed intanto te lo senti da davanti e non dietro come in tantissimi telefoni di oggi.
poi, una cosa che mi preme parecchio... la memoria interna, se ci fosse il root almeno si potrebbe migliorare qualcosa...
ah, per le foto? come le fa? per favore datemi i vostri pareri più dettagliati possibili :D
-
Notizie su ics. O l abbandono di panasonic del mercato europeo distrugge le ultime speranze.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Techzilla notizia di aggiornamento ICS 4.04, stasera proviamo
Inviato dal mio dL1
-
daii vediamo come si comporta con ics, ci potrei far un pensierino, nuovo si trova sui 200 euro mamma mia, con quel design :D
l'unica cosa che mi stoppa è la memoria e la batteria, anche se ultimamente anche il mio attuale android dura una schifezza :S
-
Con ICS la fluidità c'ha guadagnato e non poco. Anche l'audio e il wi-fi mi sembrano migliorati. Per il discorso batteria non saprei perchè è il cell di mio papà e con l'uso che ne fa lui anche un'alcalina da 1,5 volt lo porterebbe tranquillamente a sera :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
kubla
Con ICS la fluidità c'ha guadagnato e non poco. Anche l'audio e il wi-fi mi sembrano migliorati. Per il discorso batteria non saprei perchè è il cell di mio papà e con l'uso che ne fa lui anche un'alcalina da 1,5 volt lo porterebbe tranquillamente a sera :D
ma com'è un ics stock? app di panasonic? daii più infosss :D
-
Launcher e lockscreen sono quelli stock. Le app mi pare di aver visto essere le stesse che c'erano prima, ma ho letto che hanno migliorato quella dell'nfc (non saprei le altre). Domani dobrei avere un po' più di tempo per smanettarci e potrò darti maggiori info. Cmq la personalizzazione Panasonic non era molto invasiva nemmeno con GB.
Hanno aggiunto un file manager che permette di sfogliare anche le cartelle di sistema, ma senza permessi di root si può solo "guardare" :D
-
eheeh, il root!| giusto, guardatemi se si può fare il root, che ci permetterebbe di fare tante cosette carine sul nostro panasonic :D
sai che mi sta salendo la scimmia per sto telefono? non so perchè ma mi attira, anche il supporto panasonic mi pare buono, cose fatte bene anche se in ritardo (Abituato ad LG non ho problemi)
solo non vorrei che la storia del ritiro a marzo 2013 dal mercato occidentale sia vera :)
-
Ma come si aggiorna...
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
devi scaricare l'app sul play store eluga ics update e poi devi fare da lì :)
-
Quote:
Originariamente inviato da kayuz
daii vediamo come si comporta con ics, ci potrei far un pensierino, nuovo si trova sui 200 euro mamma mia, con quel design :D
l'unica cosa che mi stoppa è la memoria e la batteria, anche se ultimamente anche il mio attuale android dura una schifezza :S
200 euro dove??? È un po che penso che starebbe benissimo tra le mani della mia ragazza :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
-
-
L'up dating ad ICS é andato benissimo, sto provandolo, sembra ok!
Inviato dal mio dL1 usando ICS
-
Pietro ci potresti fare una review dell'aggiornamento? :D audio? batteria?velocità di sistema? performance internet?
Grazie mille
-
ti rispondo io...è veloce in tutto è diventato velocissimo..audio adesso si sente anche senza..volume+ è un altro telefono anche la batteria è aumentata.il wifi prende bene..sono contento!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
giorgio
ti rispondo io...è veloce in tutto è diventato velocissimo..audio adesso si sente anche senza..volume+ è un altro telefono anche la batteria è aumentata.il wifi prende bene..sono contento!!
ma non mi dire, sono curioso :D
secondo voi il panasonic eluga batterebbe l'xperia u? per me ora si, decisamente :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kayuz
ma non mi dire, sono curioso :D
secondo voi il panasonic eluga batterebbe l'xperia u? per me ora si, decisamente :)
secondo me si anche se experia non l'ho provato
-
bhe, diciamo che entrambi sono dualcore, ma l'eluga ha 1gb di ram e processore direi più prestante
in più ha uno schermo molto più grande e definito, in più ha una fotocamera migliore(anche se non ha il flash)
panasonic non deve mollare in europa, potrebbe dire tanto, se magari presenta altri modelli più interessanti :) ed a buon prezzo
-
Ciao a tutti! Ho comprato l'eluga due giorni fa e siccome il mio telefono precedente era un iphone 3g che aveva la sim di dimensioni normali, ora che ho il panasonic ho dovuto mettere la micro sim. quando ho comprato il telefono mi hanno detto che la rete sull'altra scheda avrebbe smesso di funzionare e che avrebbe cominciato a prendere la rete sull'eluga. così è stato solo che dopo l'aggiornamento ad android 4.0, non mi legge più la sim e mi permette solo di fare chiamate di emergenza. qualcuno sa come può essere risolto?
-
Provato a estrarre la sim e pulire i contatti? :-)
Inviato dal mio Motorola microtac II usando Androidiani App
-
Nella versione ICS l'app Angry Birds dopo due o tre livelli blocca il touch e lo mantiene bloccato anche se si interrompe l app e si inizia di nuovo ! Nella versione 2.xx nn succedeva, angry birds girava benissimo
???
Inviato dal dl1 usando ICS
Inviato dal mio dL1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
PietroOrsini
Nella versione ICS l'app Angry Birds dopo due o tre livelli blocca il touch e lo mantiene bloccato anche se si interrompe l app e si inizia di nuovo ! Nella versione 2.xx nn succedeva, angry birds girava benissimo
???
Inviato dal dl1 usando ICS
Inviato dal mio dL1 usando
Androidiani App
come ti trovi con ics? sono cambiate molto le performance?
-
ciao schmidt, con ics mi trovo abbastanza bene, sono pressochè spariti gli "standby", le performance sono un poco (10% circa)migliorate
in alcune applicazioni, il launcher nn è granchè e dovrei provare qualcos'altro appena possibile.
Il problema è del sistema operativo, consente che alcune apps ogni tanto partano "di soppiatto" e così ti consumano batteria.
Naturalmente la apps più pericolosa è quella che dovrebbe controllare la pericolosità delle altre !! smontarla subito.
I benchmark danno miglioramenti del 15% circa, anche se danno un risultato globale molto scadente perchè la funzione di lettura scrittura della SD è penalizzante, forse perchè la SD non c'è ed è solo simulata virtualmente.
-
Quanta memoria è disponibile all'utente, sono 8 gb come dicono o di meno?
-
uhm, penso siano sulle 4/5 gb, 2 sono riservati al Sistema Operativo