ecco la rom:
https://hotfile.com/dl/203467333/9e4...70413.zip.html
funzionano:
gsm (1 sim ma senza connessione dati)
gps
wifi
video
siamo arrivati allo stesso punto a cui sono giunti i russi con la roma x l'acer liquid mini
Visualizzazione stampabile
ecco la rom:
https://hotfile.com/dl/203467333/9e4...70413.zip.html
funzionano:
gsm (1 sim ma senza connessione dati)
gps
wifi
video
siamo arrivati allo stesso punto a cui sono giunti i russi con la roma x l'acer liquid mini
ho provato la rom che hai postato a me non funziona
inizialmente mi da una marea di com.android.telephony interruzione imprevista force close. dopo una trentina di ok la smette ma non si aggancia a nessuna rete
andando sotto info telefono stato si vede che ha un segnale agganciato ma nessuna rete l'imei viene riconosciuto ma niente se provi a fare ricerca rete mi da errore impossibile cercare reti sembrerebbe che al momento la stksim2 dia fastidio .
a questo punto la mia domanda è la seguente :
man mano che facevi le varie modifiche rifleshavi semplicemente oppure prima tornavi all'originale?
se rifleshaivi semplicemente mi sa che tutte le librerie che hai tolto devono essere rimesse
fammi sapere
strano, ho rifleshato dopo i wipe e, a parte gli errori che attualmente sono fisiologici, funziona, riesce ad agganciare la rete sia in 3g che in gsm riceve e fa telefonate ed sms.
guarda non so che dirti le sto provando tutte ho provato ad reinserire tutte le lib e niente non aggangia ho scoperto chi è che mi da quei continui errori del com.android.telephone praticamente è stk del nostro cel. infatti se metto quello della rom originale gli errori non ci sono ma niente non aggancia
pensa che io oltre hai vari wipe ho provato pure a formattare la partizione system nel caso in cui rimaneva qualcosa della vecchia che potesse dare fastidio
ora che differenze ci sono tra i nostri due cel??????????
che operatore usi? io 3
prima di fare ricerca reti fai un
,codice:adb shell logcat -b radio
cosa ti da?
ho fatto 4 prove
1 flashato senza sim parte l'errore del com.android.phone lo da una volta sola strumenti stk non viene caricato
2 flashato con inserita sim tim parte strumenti stk viene caricato continuo errore com.android.phone
3 flashato con inserita sim vodafone uguale a prima
4 ho fregato una sim 3 ad un amico flashato risultato come il punto 1 la sim non viene vista
per il logcat ho gia rifleshato la rom originale non ho proprio voglia di rifare tutto da capo mi sto rompendo un po le p.......
ok cmq a parte il file che ho postato che potrebbe avere problemi, se vuoi puoi fare tutte le prove senza dover stare a flashare sempre.
Scompatta la rom originale e quella del porting e poi da li copi i file che ritieni utili nella cartella opportuna.
ES:
rendiamo scrivibile l file systestem
copiamo un filecodice:adb shell mount -o rw,remount -t yaffs2 /dev/block/mtdblock3 /system
codice:adb push ./bin/hciattach /system/bin/
niente a me non vuole funzionare ho provato in tutti i modi
hai provato a caricare il file che hai postato come base del porting e poi a sovrascriver ei file con quelli che ti ho detto??
ciao ssdavid, come procede lo studio, qualche novità?
io purtroppo non ci posso lavorare finchè non torno a casa, con il laptop non ha abbastanza risorse. Mi piacerebbe sapere come stai procedendo e darti qualche suggerimento se posso. Potremmo anche provare ad usare github per poter lavorare sullo stesso progetto.
allora l'ambiente di sviluppo è completato penso o spero pero come ti dicevo ieri sto avendo dei problemi con il pc. sto provando a compilare ma arriva a meta circa della compilazione e mi da un errore su jdk che è quello piu grave. comunque riesce a compilare sia il boot.img che la recovery.img la recovery non ci interessa quindi non ho fatto nessuna prova per vedere se funziona invece il boot senza il system non si puo provare.
per il github diciamo che è un ottima idea ma dovrei vedere come funziona perche se non sbaglio puoi fare in modo che anche altri possono apportare modifiche ho mi sbaglio .
comunque al momento sono fermo per altri impegni mi riservo per il github
si github è un ambiente di sviluppo collaborativo online, se siamo in più persone si potrebbe fare più velocemente
ascolta io mi sono iscritto a sto github ho creato le repo ma purtroppo non riesco a capire come cavolo si fa a caricare i file ho seguito le guide che stanno ma non funziona
bo se sai come si fa magari scrivimi un vademecum
ho risolto
il repository si chiama
android_device_onda_andy
android_vendor_onda_andy
hai fatto qualcosa????????
Ho dato un' occhiata al github. Tornerebbe molto utile che specificassi anche i passi che hai seguito in modo tale da capire dove cominciare
Inviato dal mio Andy usando Androidiani App
Vediamo di fare un pò di chiarezza, ho scaricato i tuoi files (mi dici come li hai ricavati?)
ho creato la cartelle /vendor/onda/andy dove ho scompattato il file android_vendor_onda_andy-master.zip che dovrebbe contenere i blobs, correggimi se sbaglio
poi lA cartella /device/onda/andy dove ho scompattato il file android_device_onda_andy-master.zip che dovrebbe contenere i file di configurazione.
Non ho la cartella vendor/cyanogenmod/products (probabilmente xchè sto tentando di compilare la 4.0.4)
cmq continuando:
mi da il primo problema xchè dice che manca il sorgente del kernel, allora copio i sorgenti in /kernel/onda/andycodice:source ./build/envsetup.sh
lunch cyanogen_andy-eng
brunch andy
Successivamente diceallora provo ad escludere il Ril dell'onda rinominando il file Android.mk in /device/onda/andy/libril.codice HTML:build/core/base_rules.mk:166: *** hardware/ril/libril: MODULE.TARGET.SHARED_LIBRARIES.libril already defined by device/onda/andy/libril.
continua a compilare finchè mi da questo errore:
out/target/product/andy/obj/SHARED_LIBRARIES/libQcomUI_intermediates/qcom_ui.o] E
allora per prima cosa
ti sei scaricato la repo di gingerbread?????
sembrerebbe di no
le cartelle kernel/onda/andy non serve in quanto c'è gia il kernel compilato nelle cartelle postate da me
questo errore
codice HTML:
build/core/base_rules.mk:166: *** hardware/ril/libril: MODULE.TARGET.SHARED_LIBRARIES.libril already defined by device/onda/andy/libril.
te lo da perche vede due cartelle con gli stessi file
per quanto riguarda il file cynogen_andy.mk te lo devi creare sotto la cartella che ti avevo descritto prendi spunto da quelli gia presenti se non riesci vediamo se in questi giorni non appena ho il pc sotto mano vedo di passartelo
comunque cosa molto importante quello che hai scaricato dal github non deve stare sotto la cartella del repo altrimenti ti crea problemi nella compilazione
no ho la 4.04 scaricata, x la gingerbread devo mettere mano sul pc fisso di casa, ma ci vuole qualche giorno, ora sono solo con il portatile e non ho una connessione che mi permette di scaricarmi giga di roba. Ti terrò aggiornato.
Nel frattempo se puoi, mandami il file mancante e qualche link a qualche guida..
Scaricata la gingerbread... mettiamoci all'opera
dal portatile:
nuovo errore:
make: *** Nessuna regola per generare l'obiettivo "device/onda/andy/prebuilt/system/etc/modules/cisf.ko", necessario per "out/target/product/andy/system/etc/modules/cisf.ko". Arresto.
trovato che esiste già il file nella cartella modules in device/onda/andy/prebuilt/system/lib, copiata questa nel percorso: device/onda/andy/prebuilt/system/etc e rinominato il file cifs.ko in cisf.ko
Vediamo se questo è il problema
Compilato, ma alla fine mi diceva che la dimensione della system era troppo grande ed ho aumentato la dimensione nel file BoardConfig.mk
-flashato la recovery funziona
-flashato il sistema, dopo il riavvio, rimane con il led verde acceso e schermo nero da logcat, tra gli altri errori, da anche:
/AndroidRuntime( 744): java.lang.UnsatisfiedLinkError: Cannot load library: link_image[1969]: 738 could not load needed library 'libsystem_server.so' for 'libandroid_servers.so' (link_image[1969]: 738 could not load needed library 'libaudioflinger.so' for 'libsystem_server.so' (link_image[1969]: 738 could not load needed library 'libaudio.so' for 'libaudioflinger.so' (reloc_library[1318]: 738 cannot locate 'a2dp_set_cp_header'...
Sembrerebbero mancare queste librerie, devo provare a creare un system.img che rientra nelle dimensioni massime??
il file che ti mancava è questo
https://hotfile.com/dl/224692466/529...dy.mk.zip.html
mettilo sotto la cartella vendor/cyanogen/products
poi sotto la cartella vendor/cyanogen c'è il file chiamato vendorsetup.sh aprilo e fai questa modifica
sostituisci quello che c'è con questa stringa
add_lunch_combo cyanogen_andy-eng
dopo elimina le modifiche che hai fatto e rifai la compilazione
per il cisf.ko è stato un errore di trascrizione quindi lascialo con la modifica che hai fatto
modifiche effettuate,
make clean, ricompilato,
dimensione superiore del system, modificato il boardconfig.mk
ma stesso problema:
schermo nero con led verde acceso e da logcat:
Ho letto che si potrebbe provarea acompilare senza le apps di google, ma non trovo come fare.codice:E/AndroidRuntime( 774): *** FATAL EXCEPTION IN SYSTEM PROCESS: main
E/AndroidRuntime( 774): java.lang.UnsatisfiedLinkError: Cannot load library: link_image[1969]: 769 could not load needed library 'libsystem_server.so' for 'libandroid_servers.so' (link_image[1969]: 769 could not load needed library 'libaudioflinger.so' for 'libsystem_server.so' (link_image[1969]: 769 could not load needed library 'libaudio.so' for 'libaudioflinger.so' (reloc_library[1318]: 769 cannot locate 'a2dp_set_cp_header'...
E/AndroidRuntime( 774): )))
purtroppo io non so cosa dirti perche come ti dicevo per il problema al pc non riesco a compilare quindi non so come cercare il problema
questa compilazione è senza le app di google quelle bisogna aggiungerle dopo
ma il logo di partenza lo visualizza???
la bootanimation viene visualizata???
se si il problema è dopo in caso contrario il problema è complessivo
mi è venuto un flash ma stai caricando anche il boot????
oppure solo il system????
li devi flashare entrambi altrimenti non funziona
il boot.img viene, dal compilatore, creato e messo direttamente nello zippone che poi carico tramite cwm. (install from zip file)
il logo lo visualizza per un attimo, poi led acceso e schermata nera, niente bootanimation.
No va in bootloop con lo stesso problema,
cmq ho ricompilato da zero, questa volta dal portatile, il peso dell'immagine è di soli circa 80 MB, mi crea due file zip:
cm-7-20130525-UNOFFICIAL-andy.zip
e
cyanogen_andy-ota-eng.[nome user].zip
caricati dà lo stesso problema.. xò ho trovato una discussione con lo stesso problema e pare che il problema sia nei driver audio di froyo della fotocamera che non fa partire il device:
https://github.com/genokolar/android...i_u8800/pull/1
ora che cipenso, quando provavo a fare il porting non potevo ricopiare tutti i file che il device andava in boot loop, ma non ricordo quali file non dovevo caricare.
Come faccio a non utilizzare quei file durante la compilazione?
A supporto della tesi, ho provato a caricare i file che dice che nn trova più da quelli del porting di cui funzionava linterfaccia grafica, riparte il logo, va avanti ma da errore su egl, ho provato a copiare quelli del porting funzionante ma nulla, proverei prima a compilare senza i driver audio della cam.
allora i file audio sono questi
lib/libaudioeq.so
lib/libaudio.so
lib/libaudioalsa.so
ed i file della camera sono questi
lib/libcamera.so
lib/liboemcamera.so
lib/libmmjpeg.so
lib/libmmipl.so
per toglierli vai sotto vendor/onda/andy/proprietary/.....
credo basti solo non menzionarli nel file andy-vendor-blobs.mk.
cmq caricando il vecchio boot.img (quello che mi funzionava con il porting), funziona il gsm, no dati ma questa volta non mi dice la versione di baseband.
Si, bisognerebbe modificare qualche sorgente
Inviato dal mio U8160 usando Androidiani App
x il dualsim non mi preoccuperei più di tanto, xchè trovai le modifiche da fare, ma devo ricercarle, mi preoccupano di più i problemi che sto riscontrando, e sarebbe molto utile se mi potessi dire come hai creato ciò che hai messo su github, e da quali considerazioni sei partito e sei arrivato...
c'è poco da dire in pratica ho preso spunto dagli altri telefoni confrontandone piu di uno ho visto cosa poteva servire piu o meno ed in fine ho preso come base quello del liquid mini
comunque se secondo te ci sono modifiche da fare sul github procedi tranquillamente cosi teniamo aggiornato il lavoro
ecco una prima bozza, sperando che qualcuno possa darci una mano a risolvere i vari problemi.
Funziona solo monosim ma senza data connection e pare che sia un problema di cyanogenmod7 (mancato salvataggio degli apn), googlando si trovano vari espedienti x risolvere questo problema e bisogna capire quale fa al caso nostro. La seconda sim funziona in background, in pratica se chiamiamo il numero di questa sim , ci risulterà attiva sebbene non possiamo rispondere perchè manca la parte grafica. Da notare nello zip ci sono due boot un boot.img e un boot_or.img (quest'ultimo non viene installato), il secondo è quello creato dal compilatore, ma non fa funzionare la sim, il primo è ricavato dal porting dell acer mini che fa funzionare anche la prima sim, inoltre con rom del porting dall'acer mini, questo boot fa funzionare anche il wireless. Li ho messi entrambi x chi volesse confrontarli e capire come risolvere.
Rispetto alla rom proveniente dal porting questa pare più stabile e fluida.
Per chi volesse contribuire, siamo sulla strada giusta.
Ecco il link:
https://hotfile.com/dl/225208757/ac0...-andy.zip.html
Ciao ragazzi, sono interessato a questa discussione, anche se ormai ferma da un po' di tempo...Se ci sono problemi con il kernel potreste provare a farne una build partendo dalla config dell'Highscreen Cosmo dato che da più parti è detto siano praticamente lo stesso cell (non sono sicuro del dual sim, ma già ottenere tutto funzionante su una sim sarebbe un bel passo avanti)
https://github.com/IVAN89/Highscreen...ernel-2.6.35.7
A breve riavrò il mio amato Andy e finalmente potrò ricominciare a sviluppare..
Sarebbe molto utile partire dal firmware del Highscreen Cosmo JET duo che ha lo stesso processore e monta già gingerbread.
Purtroppo non riesco a trovarlo.
Qualcuno sa dove reperirlo??