Visualizzazione stampabile
-
boh,l'assistenza dice di no niente recovery,ma il tipo di euronics che l'ha rimesso in funzione da cmd,ad un utente più sopra come avrà fatto? forse è una questione di comandi da cmd,ma quali...
e poi recovery e android sono strettamente legati,a me sembra troppo strano.e quelli della glamour sul sito si vantano pure
-
No mario, ho editato il post precedente!! Vedi quello che c'è scritto, che dici vuoi fare una miniguida sotto questo post per chi poverino si ritrova per caso un giorno in questo thread (l'unico di androidiani sullo shadow) in cerca di aiuto?
-
evviva,almeno non lo mandiamo in assistenza(2 mesi al mio amico),ora però spiega la sequenza dei tasti
-
No niente sequenza...dopo aver fatto su CMD Abd reboot recovery il telefono si è ravviato ed é apparso l'omino con il simbolo con il punto esclamativo (ho fatto evviva ecco la recovery) purtroppo i comandi della recovery non comparivano e non so quante combinazioni ho provato tra tasti volume e accensione. Poi per sbaglio ho sfiorato il pulsante home (quello touch) e sono apparsi i famosi quattro comandi. Due wipe, reboot e telefono funzionante.
Non avrei mai pensato che potessero funzionare i pulsanti touch in recovery. Ahh poi...in recovery per andare sopra e sotto si usano i tasti volume, per fare OK si usa il tasto indietro e per tornare indietro il tasto menu (ti prende anche in giro) il tasto home fa sparire e ricomparire i comandi della recovery
Per tornare in recovery mi sa sempre tramite PC bisogna fare, una combinazione non esiste.
-
si è chiaro sempre da pc,e comunque la guida l'hai già fatta,per ora stiamo a posto.e grazie anche a te!
-
Volevo fare una guida soprattutto sulla parte che riguarda l'uso di adb per chi proprio non lo ha mai usato, anche tu hai l'sdk completo da 400 MB? Così domani metto qualche link di qualche guida così possiamo aiutare chi si ritrova in queste condizioni e non sa dove mettere le mani.
-
si,ma alla fine mi trovo bene col minimal adb,piccolo piccolo,e per l'uso che ne facciamo sembra sufficiente,il pacchetto completo occupa più di un giga e alla fine lo usiamo poco,l'importante è che se il terminale è riconosciuto,conoscere i comandi base,che alla fine si trovano anche su questo forum. comunque una miniguida con i comandi principali falla,specie per i possessori dello shadow che verranno spesso qui,incazzati neri!
-
Salve, mi spiace riaprire una discussione vecchia di 3 anni, ma ho un glam'our shadow briccato, si avvia con la scritta glam'our e si riavvia, volevo resettarlo ma non trovo da nessuna parte i driver, nemmeno sul sito ufficiale, qualcuno può passarmeli per favore?
-
non c'è nessuno che conserva ancora questi driver o saprebbe dirmi dove scaricarli?
-