Per mia esperienza qualsiasi prog launcher e meteo e sfondi animati, rallentano notevolmente tutti i terminali della specie, soprattutto il nostro che ha un processore modesto.
Visualizzazione stampabile
Per mia esperienza qualsiasi prog launcher e meteo e sfondi animati, rallentano notevolmente tutti i terminali della specie, soprattutto il nostro che ha un processore modesto.
Bravissimi!
Più che far fare avanti e indietro al file di configurazione modificatelo direttamente con root explorer.
Inviato dal mio Nexus One usando Tapatalk
Ciao a tutti,
ho una domanda: dopo aver fatto il reset del telefono, facendo il ripristino delle applicazioni con Titanium Backup, non si reinstallano le applicazioni mal funzionanti? Chiedo questo perché mi immagino che faccia un'immagine dell'installazione (tipo ghost), o no?
Sono costretta a farlo di frequente perché diventa piano piano inutilizzabile, vibra in continuazione, chiudendo tutte le applicazioni.
ciao e grazie!
No le salva una ad una e le ripristina una ad una.. solo app o app+dati
per il tremors, basta un reboot
per i tremors a me non basta il reboot. è proprio una tortura e infatti dopo le feste farò una valutazione del budget e cambierò il telefono con uno meno problematico, a meno che non si possa fare qualche intervento a livello di firmware.
oppure, essendo in garanzia, posso mandarlo in assistenza? l'ho comprato da un rivenditore polacco che naturalmente ora ha chiuso il sito, anche se lo pagai meno di 250 € a luglio...
Allora devi togliere qualcosa che hai installato (autorun, memkiller e quant'altro), e provare a reinstallarlo dopo che hai risolto il problema, di certo non è imputabile all'ICS 4.x launcheer ed al live wallpaper ICS il problema del tremore. Di certo il telefono non è un HTC, questo lo sapevamo quando lo abbiamo comprato.
p.s.
Anche il numero dei widget sulle cinque homepage non è un dettaglio vanno calmierati
resettato, il tremors continua... meno ma continua. e se installassi un android pulito? qualcuno ha un back-up originale?
allora, oggi ho aggiornato alla 0.50-2, i tremors continuano e mi girano forte. ho ridotto all'osso le app, forse le uniche "rognose" sono go keyboard e go sms. proverò a resettare e a fare le cose con calma, spero che non dipenda da go keyboard, che ormai è fondamentale per me :-D
a me "tremorizza" senza nessuna app installata...non mi sembra normale... forse resettando il SO non si ripulisce del tutto?
sì, poco tempo fa, dopo i tremors resettai, ma con qualche oretta di reinstallazioni (non di ripristino), le cose sono tornate come prima...
quindi hai una versione di android "pulita"? e potresti descrivere come si reinstalla tutto? il mio è quasi inutilizzabile...
io ho riportato il telefono allo stato di fabbrica dopo l'upgrade della rom, poi, armato di santa pazienza, wifi e caricabatterie attaccato, ho reinstallato le app tramite market. con titanium backup puoi salvarti le app che hai, senza i dati, ma ero così sconfortato che ho preferito passare x il market. cmq ho notato che la situazione diventa vagamente più tollerabile se elimino la vibrazione per feedback atipici
hai fatto il reset da /impostazioni/privacy/reset? o da quel menù che si presenta accendendo tenendo premuto il tasto della fotocamera?
ripeto, mi tremorizza non appena effettuato il reset...
sì, ho resettato da privacy
nel dubbio sto mettendo l'ultimo firmware (il 50.2) anche perché l'ultima radio faceva proprio schifo e resetto dal menú di installazione dell'update...
go keyboard e go sms implicano GO launcher.. un ciucciamemoria come pochi altri
Io avevo scelto cautamente AWD.launcher dopo aver fatto dei test non a caso!?!
non lo implicano per niente, cmq uso nemus launcher e non è quello il problema. ho fatto un test con hwchecker: i tremors sono legati a un input incontrollato del comando "back"
Per prima cosa buon anno a tutti.
Dopo l'ultimo aggiornamento firmware (50.1 pulito da zero) pensavo che le cose potessero andare meglio...ma mi sbagliavo. I problemi che avevo con le precedenti versioni si sono presentate anche con questa, ovvero riavvii inaspettati del terminale (sopratutto dopo aver utilizzato il wi-fi per lungo tempo), alla ricezione di una chiamata attivazione automatica delle cuffie (ovviamente non inserite) per cui mi tocca rifiutare la chiamata, disattivare le cuffie con il widget "toggle headset" e richiamare, livello audio delle suonerie troppo basso per cui spesso non sento la chiamata, segnale di ricezione su entrambe le sim scadente e troppe volte si perde proprio la rete. Comunque installerò la 50.2 (troppi aggiornamenti usciti per questo terminale non mi convincono molto - stiamo gà al 7 considerato quello di fabbrica) dopodichè valuterò se acquistare un'altro telefono dualsim android umts magari un pò più perfermante e con meno problemi, nell'ultimo periodo ne sono usciti diversi e con caratteristiche interessanti....sempre tutti made in cina ovviamente.
io poco a poco sto risolvendo i problemi dei tremors... per esempio l'applicazione di facebook e la torcia lo fa impazzire.
Senza dubbio lo terrò ancora per un po' visto che non l'ho pagato proprio pochissimo e poi opterò per un samsung, ormai sembra che si stiano indirizzando verso lo smartphone dual sim: ZEUS News - Notizie dall'Olimpo informatico
a saperlo prima avrei resistito un po', ma ho cambiato telefono, tanto la seconda sim non la usavo più molto
ciao, qualcuno ha provato la nuova upgrade del 16/2??? io nn riesco ad installarla :-(
ah è uscita finalmente? buono a sapersi! ... hai estratto tutto e hai lasciato il file update1.zip nella sd?
sì sì certo!
ho già installato tutte le upgrade precedenti, so la procedura.
solo che questa volta non riconosce il file di upgrade nella sd, che ho in precedenza formattato e dove c'è solo il file zip dell'upgrade
fammi sapere se hai lo stesso problema...
grazie!
Ciao,
scusa il ritardo KingCA, ho installato oggi l'upgrade, tutto normale nessuna difficoltà. Prova a riscaricarti il file, magari si è danneggiato nel download o durante l'estrazione.
ok grazie mille! ora riproverò con 1 altra sd, visto che su quella in questione ho già provato diverse volte... grazie!
Il problema era la sd...usandone un'altra, update ok!
Cosa importante: ho letto che le pressioni "simpatiche" del tasto back sono dovute all'accumulo di polvere nelle fessure direttamente all'esterno del touchscreen.
Schermo capacitivo e correnti che si creano all'interno fanno il resto.
ad ogni modo, qualcuno ha mai provato ad aprirlo? vorrei togliere quella polvere malefica che si accumula sotto lo schermo....grazie!