Visualizzazione stampabile
-
allora vado nella sd faccio taglia dopo vado nella memoria de tablet ma quando clicco sulla cartella data mi esce Empty Folder, cosa sbaglio? ho comprato la e220 perchè c'era scritto che è compatibile.Se la metto si accende la luce blu lampeggia ma non parte il 3g nons come fare....
-
non ho capito niente, prima di tutto la sd che usi deve essere avviabile, poi devi solo mettere i file in una cartella chiamata "android" nella sd, poi spegni il tab, inserisci la sd, lo riaccendo e farà tutto da solo
-
hehe scusami ma non sono pratico e grazie per l'aiuto. Allora ho fatto questo passagio e ha installato tutto, adesso devo copiare il file settings nella cartella data con es file, per fare questo ho messo il file su di una sd poi ho aperto es file sono entrato nela memoria della sd ma dopo non riesco a trovare la cartella data/data/.....
-
è un po' difficile lo so, ma se proprio non riesci puoi sempre mettere la modalità list da es in modo da viuusalizzare tutti i nomi delle cartelle
-
se vado nella cartella data del tablet è vuota, c'è un altra cartella data nella sd la fa vedere e dentro c'è una cartella com.alensw.PicFolder e in questa una cartella cache e in questa un file thumb.db, quella che dici tu non riesco a trovarla....
-
ciao non è che mi puoi scrivere il percorso che segui tu con es file? grazie
-
ciao ottima guida, sono riuscito a fare tutta la procedura anche se ho dovuto integrare con il forum in evidenza per formattare la sd e renderla bootabile, il tablet ora viaggia una meraviglia molto piu' veloce molto piu' fluido,il touchscreen sembra anche un po' piu' preciso anche se e' ancora lontano dai touch degli iphone!!!! eheheh ero abituato troppo bene, l'unica cosa ho notato uno strano aumento di rumore di sottofondo, rumore di caricamento ma anche in standby
x mararenato : praticamente la stessa cosa succede a me, il file settings non sono riuscito a copiarlo, da quello che ho capito bisogna prima avere i privilegi di root e poi si riuscira' a copiarlo
-nel merito c'e' qualcuno che sa direttamente quale applicazione nello specifico usare per fare il root di questi tablet? o possiamo usare i classici programmi z4.. ecc. ...???
-la sd che abbiamo reso bootabile con la procedura particolare, puo' essere ristorata alle condizioni iniziali, per poterla riusare come una semplice sd?
Grazie
-
ciao grazie per la risposta, non sono pratio di android come si possono ottenere i permessi di root? ma tu hai trovato la cartella o si trova solo dopo che hai ottenuto i permessi?
-
per quanto riguarda la sd, scarica sd formatter, formattandola con questo programma ritorna normale....
-
Ok si l'ho gia' formattata con sdformatter, si chiedevo se riformattandola tornera' normale anche dopo la modifica con winhex, ti ringrazio
si per quanto riguarda la cartella data/data/ da quello che ho capito si riuscira' a vederla solo dopo aver ottenuto i privilegi di rooting, pero' ho letto di una app che permette di vederla senza bisogno di ottener nessun privilegio, la app si chiama: roottoolboxpro , una volta installata all'interno e' presente un navigatore (browser) con diritti di rooting che dalle specifiche permetterebbe di vedere i file di root i file nascosti di sistema e poterli modificare, magari prova ad usare prima questo e facci sapere altrimenti sempre da quello che ho letto bisognera' usare z4root o meglio universalandroot (consigliato perche' si riesce ad effettuare anche l'unroot cioe' ritornare alla condizione iniziale, o effettuare solo un rooting temporaneo)