linux users
hxxp://muffinresearch.co.uk/archives/2011/02/02/android-force-moving-apps-to-an-sd-card/
Visualizzazione stampabile
grazie, tu hai provato? ci sono rallentamenti?
di che calsse è la tua SD?
ho scoperto il motivo alquanto banale perchè è cambiata la risoluzione....la risoluzione effettiva non è cambiata è cambiata quella utile..per via dei soft button che in ginger bread non c'erano (o almeno nel nostro già c'erano mi sembra) ma adesso ics considera due risoluzioni diverse..quella utile che era quella standard e quella reale che non viene neppure più presa in considerazione..quindi quando le app vanno ad interrogare su che risoluzione ha il tablet..ics gli restituisce quella utile..quindi quella decurtata di una 40ina di pixel
..trovato su un sito:
Display display = getWindowManager().getDefaultDisplay(); int width = display.getWidth(); int height = display.getHeight(); Log.d("SCREEN RES", "Width: " + width + ". Height: " + height); DisplayMetrics metrics = new DisplayMetrics(); getWindowManager().getDefaultDisplay().getMetrics( metrics); height = metrics.heightPixels; width = metrics.widthPixels; Log.d("SCREEN RES", "Width: " + width + ". Height: " + height); Here's the output:
12-19 20:18:42.012: D/SCREEN RES(20752): Width: 1196. Height: 720 12-19 20:18:42.012: D/SCREEN RES(20752): Width: 1196. Height: 720 The real screen resolution is 1280 x 720 pixels, not 1196 x 720 pixels.
Any ideas?
Edit
I'm using the following code to make the app full screen:
getWindow().getDecorView().setSystemUiVisibility(V iew.SYSTEM_UI_FLAG_HIDE_NAVIGATION
in verità il codice va messo nelle app..quindi non c'è molto da fare
ho anche letto però che si può cambiare i dpi nel file build.prop
oppure con un programma LCD Density Modder
link dal market
hxxps://market.android.com/details?id=com.birdapi.android.dpi
e cambia qualcosina nella risoluzione..suppongo che riduca anche i soft button e quindi qualcosa aumenti
ah se volete installare swype e non ev lo fa installare settate la risoluzione dpi a 240 e installatelo poi switchate a quella standard una volta installato swype..
hxxp://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1502229
..il problema è che ci sono un sacco di servizi attivi che a noi non interessano una mazza..del tipo bluetooh, sim tool kit, sms ecc ecc
solo da root si possono togliere...e a me sul mio win7 64bit adb non ne vuole sapere di connettersi all'imito
..ma qualcuno con win 7 64bit ci è riuscito?...se no, mi tocca instalare una virtual machine e metterci xp 32bit...sempre se poi in virtual machine adb funziona!
...nessuno con win7 64bit che è riuscito a far funzionare adb?
io seguendo la procedura mi connetto con adb e win 7 64 bit,seguita passo passo
Grazie ho scoperto il problema...anzi magari è utile a qualcuno...mi mancava il file adb_usb.ini e nella guida sebbene scritto nel punto 3:
. Andate in %USERPROFILE%\.android e editate/ create adb_usb.ini, aggiungendo questo: 0x2207
.... non avevo fatto caso che diceva di crearlo..io non lo trovavo e non ci ho dato peso...poi leggendo anche da altre parti si diceva di creare il file se non era presente...appena creato...adb ha visto l'imito
grazie ancora
Io ho seguito passo passo l'ottima guida ma adb non mi vede l'Imito... :
Allegato 6723
nel pc ho ancora Windows XP e non Windows 7 ma non dovrebbe cambiare niente...
Cosa può essere?
Scusa se ti domanda una cosa ovvia: hai messo l'imito in modalità debug usb?
Si certo sono andato su Impostazioni - Opzioni sviluppatore e ho messo la spunta su Debug USB.
Ascolta... è normale che dopo aver installato tutti i driver, aprendo Pannello di controllo/Sistema/Gestione periferiche io trovo la nostra periferica classificata sotto Portable Devices come Imito am801 e se lo collego senza Debug Usb il pc lo riconosce subito, mentre appena metto la spunta su Debug Usb, mi scompare il device Imito am801 sotto Portable Devices e invece mi compare come Imito sotto Altre periferiche con il punto esclamativo su fondo giallo?
Ti allego le immagini per capire meglio... aiutami a capire cosa è andato storto grazie...
vendo il mio imito aggiornato ad ics a 100€... qlc lo vuole?
Aggiornamento: son riuscito a fare il root sul dispositivo.
ho un problema quando faccio questo comando mi da l'errore seguente:
C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools>adb push su /sdcard/
cannot stat 'su': No such file or directory
Sistema operativo Windows 7 64bit.
il device lo vede correttamente:
C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools>adb devices
List of devices attached
0123456789ABCDEF device
cosa sbaglio?
guida fatta male io sono forse al punto 7 e non so che fare... l'ho saltato e al 11 non capisco niente , ne dove è adb, ne dove devo mettere i comandi...
uso win 7 64 bit
Ragazzi,qualcuno mi aiuta?sono arrivato al punto 7 e non riesco ad andare avanti.
Ho capito che devo aprire il cmd e da la cosa devo scrivere?
la mia situazione di partenza è C:\Users\Dario>
se scrivo cd:\ mi dice che la sintassi, della directory o del volume non è corretta..e non riesco ad andare in avanti.
Grazie.
ciao! stavo guardando questo topic per fare il root al mio imito con su ancora gingerbread originale.
ho 2 problemi:
* questa procedura funziona anche con la mia versione di android?
nel file scaricato da dropbox (con il riferimento in prima pagina), non c'è il readme
Edit:
* risolto, ho usato gingerbreak ed è andato tutto liscio come l'olio! :)
ho problemi...
qunado edito il file android_winusb, nelle sezioni non ho Imito Am801, quindi aggiungo:
;Imito Am801
%SingleAdbInterface% = USB_Install, USB\VID_2207&PID_0006
%CompositeAdbInterface% = USB_Install, USB\VID_2207&PID_0006&MI_01
è così?
edit:rootato :-)
Domanda sullo script del readme!
Sono su linux e Imito ICS me lo riconosce come memoria di massa con il nome UNKNOWN
Ora se provo ad eseguire i comandi mi dice che non trova le directory! non è che devo sostituire /sdcard/ con /UNKNOWN/
??
ADB funziona correttamente!
?????
Ciao a tutti :)
premetto che sono un niubbio Tablet rotfl
l'aggiornamento a ICS l'ho fatto, ma non ho capito una cosa: rootare è l'unico modo per installare app che non provengano dal market?
Grazie ;)
Ciao a tutti mi rivolgo a chi è riuscito a fare il root dell'imito.
Sto cercando di editare il driver aggiungendo le stringhe descritte nella guida ma non me lo riconosce. Qualcuno potrebbe magari postarlo così vedo dove sbaglio...Grazie ...:)
ho un problema durante l'esecuzione dei comandi in dos
praticamente, una volta dato il comando "cd /system/xbin" non posso più fare niente.
vi allego uno screenshot:
img812.imageshack.us/img812/3816/screenshoteei.png
come potete vedere, dopo quel comando scompare la scritta "root [at] android:" e quindi non posso più dare comandi. soluzioni??
grazie mille!
ciao a tutti, son ritornato in dietro alla versione 2.3.4 .. e vorrei fare il root .. mi dite come si fa??
prima avevo ICI ed il root seguendo questa procedura funzionava.. ma purtroppo secondo me .. al momento è troppo limitato ICI per questo table. meglio Ging.
Scusate,
sono stato uno dei primi ad aggiornare a ICS non ottimizzato per l'iMito (difatti vede il Bluetooth, il Gps e tante altre app telefoniche) e li passaggio da Honeycomb è stato una bomba!!! Finalmente potevo tornare alla Home senza chiudere le app aperte!!! Il problema che riscontro adesso (dopo circa 2 mesi di ultilizzo!) è la scarsa ram per installare le app! Ho comprato una microSD da 8gb che Explorer mi vede, ma quando provo ad usare app2Sd oppure App2Sd free mi dice non riconosce nessuna SD esterna! E la cosa mi fa parecchio incavolare.
1- vorrei sapere se qualcuno si è trovato nello stesso problema e a ha risolto in qualche modo;
2- mi piacerebbe passare alla versione di ICS 4.0.3 specifica per Imito però ho letto sul forum che ci sono diversi problemi di driver "immaturi" e quelli di DinoxPc che rispondono quasi sempre di rifare l'aggiornamento. Quindi sono un po' dubbioso. Inoltrenon vorrei perdere tutte le app installate (per non sollevare le ire familiari!!!) e gradirei consiglioa riguardo....
grazie a tutti e scusate la lungaggine
guardate se avete questo file
3. Andate in %USERPROFILE%\.android e editate adb_usb.ini, aggiungendo questo: 0x2207 poi salvate (Con %USERPROFILE% in Windows si intende la Directory Utenti/(Nome Utente) che in Windows 7 si trova su desktop con il vostro nome utente)
Se non c'e' il file adb_usb.ini createlo da zero inserendo quel valore 0x2207...e adb riconoscera' l'imito.....stesso vostro problema e risolto
Con quel file
sono riuscito a fare il root, ma non riesco a passare le app su sd
Ho provato tutti i modi postati, ma ancora non posso avere il mio PC a riconoscere la mia tavoletta tramite USB.
Niente esce.
XP, Vista, Windows 7 ho provato senza successo.
Riesco a collegarmi utilizzando il cavo USB con Android versione 2.3 ma non ICS.
RKBatchTool carica un driver e io posso aggiornare il firmware tramite USB, indipendentemente dalla versione di Android.
Tutte le idee?
ragazzi problema ma i file " su " e " busybox " dove sono?????qualcuno me li puo' dare o anche dirmi dove trovarli?grazie:)
grazie lucaniavallo!!ora ho un altro problema XD .Allora scompatto il file scaricato e mi trovo ad avere 2 file : "su" e "busybox" bene li metto nella cartella "platform tool" incomincio ad immettere su riga di comando (cmd) " adb push su /sdcard/ " risultato---->cannot stat ' busybox ' :no such file or directory uff
immettere su riga di comando (cmd) in c:/Programmi/Android/android-sdk/platform-tools
tutte le istruzione contenute nel file read me
si esatto non mi sono spiegato bn perche' il percorso c:/Programmi/Android/android-sdk/platform-tools o quello che e' lo davo per scontato!!mi e' venuto un dubbio il file .tgz che scarico che poi scompatto con winrar mi da i due file (su e busybox)pero' quale estensione hanno questi 2 file(.exe oppure altri??????mi da quell errore cavolo!!io ho windows 7 cmq
Volevo giusto farvi sapere che funziona anche con lo yahsi cloud pc con rk2908 (è un lettore multimediale con android da attaccare alla tv) e suppongo con gli altri r-box che si trovano in giro!! :)