Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
clerix
freekoore, stai parlando di due cose completamente differenti, un conto è la garanzia sul prodotto, ed un conto è il diritto di recesso, tramite il quele, gli utenti vorrebbero acquistare il prodotto, utilizzarlo per una settimana, e rimandarlo al mittente, che dovrà rivenderlo come nuovo, anche se è stato usato. E' normale che ti attribuiscano delle spese di ripristino se non lo mandi come si deve.
(MEGACUT)
Lo so bene che si tratta di due cose differenti, ma sono due casi in cui si dialoga con l'azienda nel momento in cui si presenta un problema. Questo è il denominatore comune ed è anche, a mio avviso, ciò che determina un servizio di qualità: in parole povere, il modo in cui vieni trattato quando si presenta una situazione che "non fa piacere" all'azienda.
Il diritto di recesso poi esiste a tutela del cliente e, onde evitare che si trasformi in un test a domicilio, esiste la regola secondo cui le spese di spedizione sono a carico di chi recede.
Infine, in linea di principio concordo sul fatto che esistano le spese di ripristino, ma ripeto ancora una volta, se i danni non li ho fatti io e il pezzo che mancherebbe non era compreso in ciò che ho ricevuto e nemmeno menzionato sul loro sito dove si descrive il contenuto della confezione, non vedo perché dovrei farmene carico. Oltretutto, senza nemmeno ricevere risposta quando faccio presente la cosa.
Onestamente, non vedo cos'altro avrei dovuto o potuto fare: ho segnalato il danneggiamento della confezione subito, ho anche la documentazione fotografica nel caso fosse servita, quanto all'adattatore non so proprio come avrei potuto accorgermi della sua mancanza considerato che nella descrizione del prodotto non era menzionato...o_O
Mi spiace, io qui vedo solo un'azienda che pretende vagonate di pazienza e di beneficio del dubbio quando è lei ad averne bisogno per giustificare ritardi, rimandi e problemi di vario genere, ma poi ricambia il cliente con scorrettezza e ingiustificata intransigenza. Un po' come quando, dopo che noi del preordine li avevamo aspettati per due mesi, mi sono visto arrivare dopo un solo giorno una mail con su scritto "perché non ci ha ancora rispedito il Pike?" (quando, ripeto, le istruzioni per spedire mi erano state inviate il giorno prima circa all'ora di cena).
-
Quote:
Originariamente inviato da
papinist
qui non si tratta di dimensioni ma di correttezza, e loro non sono per niente corretti.
Freekore, mi ricordo di te.. purtroppo si è avverato quello che (fortunatamente) avevo immaginato per tempo: la mancanza di serietà che dimostravano all'inizio si è protratta fino ad oggi.
L'unica soluzione è non comprare più niente da loro, diffondere le informazioni il più possibile e sperare che il mercato sia spietato.. sì, sarò duro ma in questi casi ci vuole, perchè le difficoltà sono un conto, le affrontiamo tutti e siamo anche disposti a capire, ma essere presi in giro no.. eh no...
sono d'accordo con te papinist, quii non si tratta di grandezza ma di qualità, conosco molte piccole aziende che lavorano di qualità, anche superiore ad aziende piu rinomate.
In questo periodo la ekoore sta facendo una forte campagna pubblicitaria anche con l'aiuto di batista70 promuovendo un contest con il quale si puo vincere un pike 7 ... ma, chissa... io ho avuto la fortuna di non aver aspettato per il pike 10 e sopratutto di non aver avuto alcun problema tecnico per questo non mi sono trovato mai ad affrontare problemi di questo tipo...
-
Eken ha pubblicato oggi una versione UFFICIALE di fw per il T10, in doppia versione (G-sensor a 2 assi oppure 3 assi), a questo indirizzo:
EKEN Tablet PC,Car DVR Support Download Center
C'è qualche volontario che intende provarlo sul proprio pike10 per poi riferire qui le sue impressioni?
-
si tratta dello stesso FW beta 2 (428) che aveva rilasciato il 28.4.12 (scaricabile da futeko), il file è identico non solo nel nome ma anche nella data di creazione, grandezza in Mb e quant'altro...
Personalmente l'ho scaricato ma non provato inquanto ho ritenuto superfluo riflashare (al momento ho il beta 1 - 427)
-
Trattandosi di un rilascio EKEN ufficiale, in teoria ci si aspetterebbe che il fw sia stabile e sicuramente migliorativo della beta 427. Parliamo di EKEN, non di ekoore,,, :)
-
poco ma sicuro @niubbio, volevo solo evidenziare che il nuovo FW pubblicato ieri sul sito ufficiale eken non è nient'altro che la beta 2 (versione 428) disponibile sul sito futeko già dal 28.4.12.
Questa precisazione serve sostanzialmente ad evitare download inutili a chi non ne fosse a conoscenza.
Per ora la cosa certa è che nella 427 non funziona la ricerca vocale (si puo' risolvere con un piccolo tweak) mentre nella 428 funziona da subito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
niubbio
Eken ha pubblicato oggi una versione UFFICIALE di fw per il T10, in doppia versione (G-sensor a 2 assi oppure 3 assi), a questo indirizzo:
è un po' che ho smesso di leggere il forum ufficiale... cosa intendi con 2 assi e 3 assi, che ci sono due modelli diversi del pike 10", o sono solo commercializzati dalla eken?
-
ciao raga, ancora problemi con questo tablet???... prendetevi un bel note galaxy da 5.3 è una favola. Bene sono solo passata a salutarvi.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
papinist
è un po' che ho smesso di leggere il forum ufficiale... cosa intendi con 2 assi e 3 assi, che ci sono due modelli diversi del pike 10", o sono solo commercializzati dalla eken?
Sia la eken che la ekoore hanno aggiornato l'hardware degli ultimi dispositivi, precisamente il g-sensor a due assi presente nei primi dispositivi rileva lo spostamento sull'asse x e y mentre negli ultimi dispositivi viene rikevato anche l'asse z (gsensor a tre assi).
Inviato dal mio T10A usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
resistore
Sia la eken che la ekoore hanno aggiornato l'hardware degli ultimi dispositivi, precisamente il g-sensor a due assi presente nei primi dispositivi rileva lo spostamento sull'asse x e y mentre negli ultimi dispositivi viene rikevato anche l'asse z (gsensor a tre assi).
Per completezza è stata anche incrementata la batteria che passa da 2300 a 3000mAh.
Questo perchè il vecchio T01 è scomparso anche dall'elenco prodotti di Eken ed il sostituto prevede batteria da 3000 (facoltativa per Eken ma adottata da Ekoore il cui modello e ancora riferibile al T01 per quanto riguarda il FW)