CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 37 di 39 primaprima ... 273536373839 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 361 a 370 su 383
Discussione:

[Ekoore Pike] che ne pensate?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #361
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    72

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da resistore Visualizza il messaggio
    hai ragione, direi che l'equivalente di eken sia proprio il T01 ad ogni modo come mi confermi non c'è FW alternativo al di fuori dei FW nativi di eken e ekoore...ma tutto sommato il pike 7 non ha avuto problemi esorbitanti come il pike 10 al suo esordio..
    A dire la verità non c'è (forse) qualcosa di ufficializzato (in fondo per il 7 non c'è stato tutta la corsa al FW alternativo che ha coinvolto il 10 per i problemi che presentava (o forse ancora presenta in parte)
    Tuttavia se uno va nel solito indirizzo Eken ftp trova 3 FW per il 7' di questi uno è quello disponibile con l'indicativo Standard e datato 20120329.
    Potrebbe essere quello l'aggiornamento preavvisato da Ekoore ma non rimaneggiato/rilasciato a suo tempo occupata com'era per sistemare il10.
    Personalmente non ho furia e, se non ci saranno miglioramenti sostanziali, ci sta che non aggiorni per nulla visto che con qualche modifica fatta sono già a livello accettabile.

  2.  
  3. #362
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    59

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Per chi è interessato al pike 10'', è disponibile la videorecensione di batista70 che potete trovare qui, con alcuni commenti di diversi utenti:

    Video Recensione Ekoore Pike 10″ da batista70phone | Batista70Phone Blog

    Buona visione !!!

  4. #363
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    76

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    vista, chiaramente non scende in dettaglio sulle problematiche che ruotano intorno ai fw in quanto non ne è a conoscenza (ovviamente e giustamente).
    Se dovesse approfondire tutti i terminali che testa non avrebbe più tempo libero "Batista70".
    Bella recensione comunque, rende comunque bene l'idea del prodotto, ne consiglio dunque la visione
    Ultima modifica di resistore; 25-05-12 alle 13:49

  5. #364
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Buonasera a tutti

    Sono qui per lasciare un feedback non solo sul prodotto oggetto del thread (nella fattispecie il Pike 10) in sé, ma anche sul comportamento dell'azienda nel post vendita, aspetto assolutamente da non sottovalutare quando si sceglie che cosa acquistare tra le alternative possibili.

    Ho preordinato un Pike 10 a fine febbraio, quindi ho vissuto tutta l'epopea delle spedizioni continuamente rimandate, di cui sicuramente avrete sentito parlare. In quel frangente, ci tengo a sottolinearlo, non ero tra coloro che vedevano complotti ovunque e accusavano pesantemente l'azienda di scarsa serietà, ma anzi invitavo alla calma e alla pazienza i "compagni di sventura" riuniti sul forum della Ekoore, tanto che fui tacciato dai più "agitati" di essere (LOL) un dipendente in incognito. Infine dopo ben due mesi di attesa ricevo il prodotto, ma il touchscreen ha un problema di calibrazione assai fastidioso che per me è un problema grave in quanto il tablet era destinato a un utente inesperto che avrebbe trovato assai difficoltoso imparare a navigare su un dispositivo malfunzionante, finendo probabilmente per rinunciare al suo proposito. L'azienda, d'altro canto, a domanda diretta circa le tempistiche di risoluzione del problema non risponde in maniera (per me) soddisfacente e quindi, siccome già c'è un precedente di ritardi e dilatazione progressiva dei tempi, decido di recedere. E qui cominciano i guai, in realtà già preannunciati da un altro utente che si era visto negare in prima battuta il recesso (poi la pratica era stata accettata, ma occorre riferire che il suddetto utente aveva scritto pubblicamente di essere pronto a depositare la citazione a giudizio se fosse mancato anche solo un euro dal rimborso). Per quanto riguarda la mia esperienza, incollo il post in cui l'ho descritta agli altri utenti del forum Ekoore:

    Riuppo questo thread per aggiornare sul mio recesso, dato che potrebbe capitare anche ad altri di dover usufruire del diritto in questione. Vi anticipo che la procedura è stata tragicomica e ci ho rimesso dei bei soldi ma diciamo che Deo gratias posso affrontare la "perdita" di quel denaro senza eccessive conseguenze e, così, mi limito a sorridere amaro.

    La prima parte della storia riguarda l'attesa, protrattasi per parecchi giorni, del riscontro alla mia raccomandata con ricevuta di ritorno. Finalmente mi giunge comunicazione dell'apertura della pratica e con essa le istruzioni per la riconsegna del bene (in breve, rispediscicelo pure qui...evidentemente ci voleva tanto a inviare queste scarne direttive). La cosa divertente è che a partire da questa mail, e per tutte le successive, chi risponde continua a storpiare il mio cognome (oltretutto modificandolo in maniera che ne risulta un suono evidentemente assurdo nella lingua italiana); a una mia osservazione circa il fatto che ritengo maleducazione la storpiatura reiterata anche quando più volte sia stato evidenziato l'errore, mi viene molto filosoficamente risposto che la maleducazione è altra cosa. Vabbè, lasciamo perdere.

    Mi preparo quindi a rispedire il Pike e nella mia ultima replica a Ekoore premetto (ricordatevelo per dopo) che il pacco è arrivato a casa mia in condizioni misere, essendo stato posto senza adeguata protezione nella busta fornita dal corriere; tanto la scatola del Pike quanto la borsa/tastiera erano state infatti imbustate prive di ulteriore imballaggio, la tastiera addirittura avvolta dal solo cellophane. Siccome ovviamente nella vita ho anche altro da fare, e stante che la mail con le istruzioni mi era arrivata una sera a giornata lavorativa già ultimata, il giorno successivo alla ricezione delle direttive ho preparato il pacco con l'intenzione di spedirlo l'indomani. Ebbene, nella mattinata di quest'ultimo giorno mi arriva un'ulteriore mail da Ekoore in cui mi si chiede perché io non abbia ancora effettuato la spedizione! A questo punto, lo confesso, un poco mi girano e non riesco ad astenermi dal far notare che il loro non è certo il pulpito dal quale possano ragionevolmente levarsi lamentele riguardanti la lentezza di reazione...lentezza che, per quanto già esposto, nel mio caso oltretutto proprio non sussisteva. Comunque sia, allego alla risposta il codice di tracciabilità del mio pacco (imballato, stavolta, a regola d'arte) e mi dispongo all'attesa. E qui entriamo nella seconda parte della vicenda, quella più tragica che comica in verità.

    Mi arriva infine, dopo altri due giorni di travaglio, l'annuncio dell'effettuato rimborso. Tuttavia, scopro che mi sono stati decurtati:

    - 7,35 euro per spese PayPal
    - 12 euro per la loro spedizione
    - 15 euro per spese di ripristino per la mancata restituzione di un cavo USB e di un adattatore per borsa folio, nonché per il danneggiamento della confezione del Pike.

    Ora, soprassediamo sulle spese PayPal. Tralasciamo anche i commenti sul costo della spedizione effettuata da Ekoore (quella che con mia moglie abbiamo scherzosamente ribattezzato "sacchetto celere" in contrasto con il celebre "pacco celere", perché pacco proprio non si poteva definire ) a fronte del risultato della medesima, una povera scatola del Pike che, estratta dalla busta (non) protettiva sembrava essere stata masticata da un grosso cane, come scrissi testualmente in una delle mail intercorse, proprio per mettere le mani avanti. Le spese di ripristino (sic!), invece, sono inaccettabili, almeno nel loro complesso...ma analizziamo nel dettaglio cosa mi si contesta. Il cavo USB, peraltro di valore irrisorio, l'ho effettivamente dimenticato sulla scrivania, in mezzo ad altri che già possiedo. L'adattatore per borsa folio non so proprio cosa sia ma, in ogni caso, non era presente nel pacco che ho ricevuto. I danni alla confezione, poi, farebbero sbellicare dalle risate se non ci fosse già da piangere: a parte che avevo già detto e ripetuto (nelle comunicazioni a Ekoore direttamente, ma addirittura pure qui sul forum, prima di effettuare il recesso!) che la scatola era arrivata in condizioni penose, essendo consci di avere spedito in un sacchetto e di avere ricevuto un pacco accuratamente confezionato, ci vuole proprio una bella dose di malizia e opportunismo per stabilire che non solo le mie dichiarazioni preventive sulle condizioni della scatola del prodotto fatte via mail sarebbero false (e quindi in altri termini io sarei un bugiardo), ma anche avrei danneggiato la confezione per incuria o forse giocandoci a calcio tra gli scogli, dato che poi l'ho rispedita imballata di tutto punto...

    Quindi, tirando le somme, quest'avventura mi è costata quasi 35 euro (transeat), 15 dei quali per un cavetto USB , e due mesi del mio tempo (assai più prezioso) per stare appresso alla vicenda. Ah, naturalmente non ho mai ricevuto risposta alle richieste di chiarimento circa i danni alla confezione e l'inesistente adattatore. Quando si dice un eccellente servizio post vendita, nevvero?
    Il post è stato prontamente cancellato dal forum dopo una mezza giornata, insieme alle risposte ricevute. Da far notare come altrettanta sollecitudine non è stata usata nel momento in cui giustamente chiedevo lumi su quanto erroneamente mi si attribuiva, cioè il danneggiamento della confezione e la mancanza di un adattatore che non ho mai ricevuto. A queste mie domande, poste via mail, non ho mai ricevuto riscontro.

    Questi i fatti, a voi le conclusioni.

  6. #365
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    59

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    La tua è l'ennesima conferma (se mai ce ne fosse ancora bisogno) che la ekoore è una piccola azienda, .... molto "piccola"....

  7. #366
    Senior Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    468

    Ringraziamenti
    31
    Ringraziato 94 volte in 57 Posts
    Predefinito

    qui non si tratta di dimensioni ma di correttezza, e loro non sono per niente corretti.
    Freekore, mi ricordo di te.. purtroppo si è avverato quello che (fortunatamente) avevo immaginato per tempo: la mancanza di serietà che dimostravano all'inizio si è protratta fino ad oggi.
    L'unica soluzione è non comprare più niente da loro, diffondere le informazioni il più possibile e sperare che il mercato sia spietato.. sì, sarò duro ma in questi casi ci vuole, perchè le difficoltà sono un conto, le affrontiamo tutti e siamo anche disposti a capire, ma essere presi in giro no.. eh no...

  8. #367
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    49

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    freekoore, non so cosa è capitato nel tuo caso specifico, ma ad un mio amico che aveva acquistato il tablet insieme a me, ed aveva chiesto il recesso, hanno restituito l'intera somma, trattenendosi soltanto le spese di spedizione. Giustamente lo aveva restituito in modo adeguato, ma lo aveva comunque usato per 4/5 giorni

  9. #368
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ma infatti, come papinist ricorderà io ho giustificato tutto il giustificabile: quello che poteva essere dovuto all'inesperienza (ritardi, difficoltà a gestire i clienti e il supporto...)o al fatto che l'azienda non fosse un colosso della grande distribuzione (costi di spedizione elevati, servizio un po' "artigianale"...). E penso di averci messo fin troppa pazienza, considerato che c'era chi sospettava che io fossi un loro dipendente in incognito, mandato a placare gli animi. Però, quando inizi a vedere che l'incuria è consapevole, che a quello che non fa comodo non rispondono, che cancellano i post "scomodi", allora basta...il feedback negativo è un dovere morale nei confronti di chi sta considerando di comprare, come del resto lo è il feedback positivo se l'azienda si comporta in modo ineccepibile. Sono tanti anni che compro online e ho sempre speso parole per lodare e consigliare gli shop e le aziende validi, non solo grandi realtà come Amazon e Dell (per citarne due che mi hanno sempre servito benissimo) ma anche altre confrontabili come dimensioni con Ekoore. Questo per dire che non sono uno di quelli che partono in quarta solo quando le cose vanno male, ho mandato clienti a tante attività che meritano e sono stato lieto di fare pubblicità all'ottimo servizio ricevuto...anzi, sono felice di poter dire che questa è una delle poche pubblicità negative che sono stato costretto a fare, probabilmente l'unica a questo livello di insoddisfazione.

    Spiace solo vedere sul loro forum gente che si lamenta per i ritardi, per l'assenza di risposte, per i problemi non risolti, altri che hanno mandato il tablet in assistenza e sono giustamente preoccupati...e loro a cancellare i messaggi di chi semplicemente espone i fatti realmente accaduti, lasciando agli altri le conclusioni. Speriamo che tutte queste persone siano abbastanza smaliziate da cercare informazioni anche fuori dal forum ufficiale.

  10. #369
    Baby Droid


    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    4

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da clerix Visualizza il messaggio
    freekoore, non so cosa è capitato nel tuo caso specifico, ma ad un mio amico che aveva acquistato il tablet insieme a me, ed aveva chiesto il recesso, hanno restituito l'intera somma, trattenendosi soltanto le spese di spedizione. Giustamente lo aveva restituito in modo adeguato, ma lo aveva comunque usato per 4/5 giorni
    Cosa mi è capitato l'ho scritto a grandi linee sopra. Anche io ero fiducioso perché vedevo che rimborsavano l'intera somma senza problemi, l'ho anche scritto nel thread del recesso sul loro forum (ora non trovo più la discussione, può darsi che l'abbiano cestinata). Però, qui il punto è un altro: sono io ad aver ricevuto il Pike in maniera inadeguata, già con la scatola a pezzi, e l'ho anche fatto presente subito. Ciononostante, il danno è stato attribuito a me, così come l'assenza di un adattatore che assolutamente non c'era (e non compariva nemmeno tra la lista degli accessori della tastiera o nella descrizione del contenuto della confezione presente online, a meno che non l'abbiano aggiunto dopo la mail in cui glielo facevo notare, quella a cui non hanno mai risposto). Questo, per me, è un pessimo servizio.

    Riferisco un'esperienza di mia moglie: aveva acquistato un alimentatore Tagan e o aveva dovuto mandare in garanzia dopo poche settimane; impacchetta e spedisce ma si scorda di inserire nella confezione il cavo di alimentazione. Scrive una mail in cui informa l'azienda della cosa e assicura che avrebbe provveduto il giorno dopo all'invio del cavo dimenticato, ma le rispondono di non darsi pensiero. Qualche giorno dopo giunge a casa un alimentatore nuovo (con tanto di cavo ). Questa è serietà.

  11. #370
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    49

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    freekoore, stai parlando di due cose completamente differenti, un conto è la garanzia sul prodotto, ed un conto è il diritto di recesso, tramite il quele, gli utenti vorrebbero acquistare il prodotto, utilizzarlo per una settimana, e rimandarlo al mittente, che dovrà rivenderlo come nuovo, anche se è stato usato. E' normale che ti attribuiscano delle spese di ripristino se non lo mandi come si deve.

    Se hai seguito il forum, non credo che ti sei perso le critiche positive sul servizio di assistenza e garanzia, ad esempio, l'utente magowiz, riguardo al caricabatterie che ha dovuto inviare in garanzia, ha scritto:

    Quote Originariamente inviato da magowiz Visualizza il messaggio
    Vi aggiorno sulla conclusione (positiva) della vicenda : sono andato il giorno stesso da un negozio per articoli elettronici portandomi dietro il caricabatterie originale, purtroppo il negoziante non ne aveva uno con lo stesso voltaggio e amperaggio, ha potuto però verificare con un voltmetro che il mio caricabatterie effettivamente non funzionava più.
    Nel frattempo avevo già scritto una mail al supporto tecnico ekoore spiegandogli il problema, il giorno seguente mi hanno contattato e mi hanno detto che mi avrebbero spedito un caricabatterie di ricambio. Stamattina è arrivato.
    Quindi, magowiz non ha speso nemmeno un euro per rispedire indietro il caricabatterie difettoso.

    Un'altra testimonianza positiva, riguardo l'assitenza, la trovate qui: Questo post si riallaccia ad uno di antonio... - Android (i) - FriendFeed, un post che consiglio di leggere, in quanto l'utente riporta tutti i dettagli dalla prima impressione alla ricezione del tablet, ai test effettuati. Comunque riporto le cose essenziali:

    Quote Originariamente inviato da mattiaq Visualizza il messaggio
    Sono tornato a casa e adesso è spento e non si riaccende più. Se lo metto in carica non si accende nemmeno la spia. Ho come l'impressione che domani vi saprò dire anche come funziona l'assistenza. - mattiaq
    Comunque avevo avuto modo di contattare l'assistenza durante la fase di preordine ed erano stati incredibilmente disponibili ed efficienti. Vediamo come sono sul supporto in caso di guasti. - mattiaq
    Tempo di risposta dell'assistenza alla mia mail: 60 minuti netti. Risposta generica, ma pertinente. - mattiaq
    Fitto scambio di mail in tempo quasi reale. Una serie di test e consigli abbastanza sensati, ma il tablet non dà segno di rispondere alle procedure di rianimazione. - mattiaq
    Per ora abbiamo provato il cavo di alimentazione da rete elettrica, il cavo di alimentazione usb, il pulsante reset. - mattiaq
    arrivano i primi video di unboxing http://www.youtube.com/watch... - antonio pavolini
    Lunedì arriva il corriere SDA si riprende il guasto e me ne porta uno nuovo. Direi che l'assistenza è ottima. - mattiaq
    bravi, così si fa - Luca
    Per ora ho un tracking number della spedizione SDA del nuovo tablet. Per fortuna la consegna avverrà nel magazzino aziendale. Al massimo il ninja fa fuori qualche magazziniere senza nemmeno bisogno di giusta causa. - mattiaq
    chi ha detto quella scemenza dei racchettoni? E' UNO SPLENDIDO PRODOTTO - antonio pavolini
    Lo dici in base dal video dell'unboxing o ti è arrivato in montagna il tuo? Io comunque concordo. - mattiaq
    se effettivamente st'oggetto funziona, io lo compro pre i miei, che usano solo skype e un po' di browser... - Viditu - Umberto
    È arrivato quello nuovo vediamo se stavolta dura di più. - mattiaq
    Per ora regge e soprattutto non mi ha mai dato quel problema sulla tastiera di cui dicevo. - mattiaq
    Anche questo ha dei punti dove il touch è perfetto e altri (i bordi) dove stenta a riconoscere il dito. Per ora comunque non ha dato alcun tipo di altro problema. Ho letto dei film da una chiavetta usb e li ho riprodotti sulla TV, anche come mediaplayer è eccellente. Lo schermo non ha un'altissima risoluzione ma è abbastanza luminoso e si vede bene anche molto angolato. Non ho riscontrato lentezze particolari. Tre amici miei dopo averlo provato ne hanno ordinato uno anche loro. - mattiaq
    Provato Skype? - Viditu - Umberto da iPhone
    Sì, ho provato skype. Funziona la videoconferenza. Con una buona rete l'audio era perfetto, il video che vedevo io era di qualità media, il video mio lo vedevo perfetto nel mio francobollino ma lo vedeva male il mio interlocutore, non so se fosse colpa mia, sua o dei server di skype. - mattiaq
    Non è che voglio difendere l'azienda, ma a volte alcune cose possono essere normail, forse il tuo tablet era arrivato veramente in condizioni da doversi trattenere i 15 euro per il ripristino e per i cavi mancanti, e poi il diritto di recesso non ha nulla a che vedere con l'assistenza e la garnazia.

    Prima avete consigliato Motorola, per l'ottima assistenza e l'ottima azienda, ma effettuando una piccola ricerca su internet, si nota l'esatto contrrio, ad esempio:
    Quote Originariamente inviato da utente Visualizza il messaggio
    Ho acquistato questo cellulare con molto entusiasmo perchè bello esteticamente e ricco di funzioni tra cui le più interessanti il bluetooth e la fotocamera 2megapixel. Dopo poco però ho riscontrato i primi problemi: schermata bianca, blocco del cellulare e spesso riavvio senza motivo. Lo porto in garanzia ad un centro assistenza e comincia il calvario... In un anno l'ho portato tre volte in assistenza con pessimi rislulati fino a che mi hanno cambiato la scocca del telefono sostituendola con una graffiata e ammaccata rispetto alla mia che era praticamente nuova. Alle mie proteste mi è stato detto che era la mia parola contro quella del centro assistenza. Fate voi... Non acquisterò un altro motorola proprio per questo motivo. Assistenza scadente!
    Quote Originariamente inviato da utente Visualizza il messaggio
    Ai primi di Marzo mia moglie e alcuni suoi colleghi hanno regalato un cellulare Motorola V66 ad un collega che si sposava.
    Il telefono in questione non ha mai funzionato (non trasmetteva e non riceveva) e per un malaugurato errore è stata buttata via la scatola del cellulare.
    Il cellulare quindi è stato inviato al servizio assistenza presso la ditta Verzolletto SPA di Firenze che constatata la gravità del guasto lo ha inviato presso un altro centro assistenza di Milano.
    Morale della favola: il cellulare non ha mai funzionato sono trascorsi 30 giorni da quando è stato inviato in riparazione e proprio 5 minuti fà una gentilissima signorina mi ha confermato che dovranno trascorrere per lo meno altri 10-15 giorni prima di riavere indietro questo benedetto telefono.
    Ciliegina sulla torta il prezzo del V 66 è diminuito in un mese di 45 euro.
    Grazie Motorola per il tuo efficientissimo servizio di assistenza.
    (Un cliente ormai perso)
    Oppure addirittura chi ha avuto problemi con apple, anche se sembra impossibile:
    Quote Originariamente inviato da utente Visualizza il messaggio
    Salve a tutti,

    vi racconterò in questo post l'odissea vissuta con l'assistenza Apple.

    Giorno 8 novembre decido di mandare in assistenza il mio iphone 4 16 gb per il problema del click sul tasto home. Premendolo una sola volta ogni tanto si apriva il multitasking.

    Chiamo l'assistenza descrivo il problema dicendo che il tasto ogni tanto apre con un solo click il multitasking. L'operatore mi prenota il ritiro e il giorno dopo vengono a ritirarlo. Dopo una settimana mi ritorna l'iphone 4 originale con la dicitura "impossibile duplicare il problema" sperando che avessero fatto qualcosa apro il pacco e l'iphone aveva lo stesso problema.
    Chiamo l'assistenza e rimango un'ora al telefono per descrivere il problema nei minimi dettagli sperando che questa volta specificando meglio il problema si riuscisse a risolvere. Spiego accuratamente che il problema si verificava con più frequenza cliccando nel bordo e lentamente il tasto home. Il giorno dopo passa di nuovo il corriere ritira e riparte. Dopo una settimana l'iphone ritorna sempre con la stessa dicitura impossibile duplicare il problema.

    Richiamo l'assistenza apple e mi risponde una signorina le spiego tutto e poi mi dice queste parole:
    " Guardi purtroppo l'iphone non può essere rispedito in assistenza perchè il telefono risulta funzionante e senza alcun problema, la apple non può spendere ulteriori costi per le spedizioni".

    Incazzato nero esprimo il mio dissenso e disgusto per questa assistenza così superificiale e poco attenta. Chiudo e decido di richiamare.

    Questa volta mi risponde una persona più competente e gentilissima gli spiego la situazione e racconto cosa la collega mi aveva risposto telefonicamente.
    L'operatore si scusa a nome della collega per le fesserie dette e mi promette di prenotare un nuovo ritiro per una sostituzione forzata. Giorno 24 novembre parte il 26 arriva al centro assistenza. Si aggiorna la scheda tecnica "assistenza completata". E poi allo step 3 compare " Sostituzione del prodotto in sospeso" da giorno 26 ancora la situazione rimane la stessa. Pensavo che oggi mi spedissero l'iphone sostitutivo ma niente. Speriamo non ci sia un'altra settimana da aspettare perchè mi sono stancato da 3 settimane sono senza telefono e sono stufo di andare appresso all'ASSISTENZA APPLE

    Ecco dei validi motivi che spiegano l'inefficienza dell'assistenza:
    - Il pacco parte per l'estero precisamente per l'olanda e gli assistenti telefonici devono tradurre in inglese il problema che noi descriviamo. Ciò comporta degli errori e delle spiegazioni poco precise.
    - Controlli superficiali e poco precisi.Nel mio caso è chiaro che l'iphone non hanno tentato neanche di smontarlo per vedere quale fosse il problema.
    - Mancanza del rapporto con un tecnico spiegare di presenza il problema facilità la risoluzione del problema.
    - Scarsa preparazione degli operatori se parlo di task manager non riescono a capire di cosa si tratta. Lo conoscono solo come multi-tasking e basta... E' scarsa anche la loro preparazione riguardo le regole di assistenza. Vedere la tizia che in pratica mi dice:" Tieniti l'iphone così com'è"

    Spero possa essere utlile a farvi un'idea sull'assistenza apple

    saluti

Pagina 37 di 39 primaprima ... 273536373839 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy