Visualizzazione stampabile
-
i-inn kirk 2
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum, ed un novizio totale dei tablet e di android in generale; spero di aver postato nella sezione giusta.
La mia curiosità riguarda l'uso del tablet, di cui il titolo, come lettore di documenti.
Comincio ad avere una mare di libri in formato elettronico (epub e pdf) e sono in cerca di un supporto che permetta la loro consultazione in maniera rapida e facile; e che sia più leggero e maneggevole di un portatile.
Un classico Ereader non va bene in quanto la maggior parte dei documenti riguardala biologia ed sono pieni di figure a colori (indispensabile che sia così). In media i file in pdf sono tra i 50 ed i 100Mb, quelli in epub massimo 400Kb.
Qualcuno di voi mi sa dare un parere relativo all'utilizzo del dispositivo ed alla visione dei file sopra indicati?
Ho cercato un po' in internet ma ho trovato pareri molto discordanti e non relativi all'uso principale che vorrei farne.
Grazie in anticipo e buona giornata a tutti!!!
Marco.
-
ciao marco,diciamo che la maggior parte dei tablet legge tutti i pdf,anche il tuo,dipende molto anche dal tuo sistema operativo,non so cosa siano gli epub perche non me ne intendo molto di questi file ,li uso poco e mal volentieri....
finita la premessa penso che si possa risolvere scaricando una applicazione del market che consenta di leggere i file in questione lasciandoli in una micro sd,e provando e riprovando......se non concludi cosi,fai come me risolvi tutti i problemi che trovi avendo un sistema operativo scadente mettendone un altro che soddisfi le tue aspettative cosi da usufruire al 100% il tablet,,ne ho modificato uno mettendoci honeycomb 3.ecc ecc tramite un programma che installa dal pc il sistema ,cerca uberoid,,,,,ne vale la pena se hai pazienza,,,,,
finiti i problemi di tuch o come si scrive, finiti i problemi di connessioni,e lentezza in generale,,,,,sembrera di avere un tablet da 500$,,
fammi sapere,,,,,,consiglio uberoid v11 e segui le guide attentamente,,,,,,ciao a presto......
-
Grazie checco per la risposta.
Avevo già spulciato in rete ed ho trovato varie app per la visualizzazione dei formati epub.
Diciamo che il mio dubbio maggiore sta nella gestione della dimensione dei file, concorderai con me che un pdf da 100 pagine che pesa 94Mb non è proprio friendly da gestire...
Di uberoid avevo letto molte recensioni, e tutte positive, l'unica cosa è che , a quanto ho capito, fa decadere la garanzia del prodotto....
La mia ricerca in rete continua, e spero anche le vostre risposte ed i vostri pareri!
Buona giornata a tutti!!!! Mar
-
si ti fa decadere la garanzia,,,ma stai bene in guardia da queste scelte perche un domani,per sfiga si dovesse rompere il tuo kirk2 non so se sia possibile rintracciare facilmente o fartelo aggiustare facilmente dalla casa madre,,,,,sono tutte cosette che io me ne frego....poi ce pure una possibilita per riportarlo allla sua origine come quando lhai comprato...lol
p.s.=tutto ha un perchè ,e ogni cosa ha una soluzione...ciao a presto.......rotflrotflrotflrotflrotflrotfl
-
Alla fine ho fatto l'acquisto!!!!
Dopo un' unboxing difficoltoso (forse la confezione era sotto vuoto!!!) e la risoluzione dei noti problemi di connessione wi-fi e download dal market ( che peraltro non so esattamente come ho risolto); ho cominciato ad usarlo per leggere e consultare libri.
Che dire, con aldiko va che è una meraviglia!!!! ho caricato un pdf da 46 Mb, e sfoglia le pagine molto fluidamente; con i formati epub è più veloce di un eReader dedicato!!!
Peccato solo un po' per lo schermo che a volte non recepisce subito i comandi e ne recepisce troppi (cambia più pagine).
O provato anche un po' internet, mai e youtube, direi che va abbastanza bene, viso il valore dell'oggetto.
Buona domenica, Marco.
-
Salve, ho cercato di installare uberoid sul kirk2, come da spiegazioni in forum vari, ma adesso non mi si accende più...
C'è qualche possibilità di farlo funzionare di nuovo??? Se si, come???
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
kirattila
Salve, ho cercato di installare uberoid sul kirk2, come da spiegazioni in forum vari, ma adesso non mi si accende più...
C'è qualche possibilità di farlo funzionare di nuovo??? Se si, come???
Grazie
Ciao! In realtà tutte le guide che ho trovato fanno riferimento all'installazione di uberoid sul kirk1, quindi non so sul kirk2.
Ti chiedo una cosa: quando dici che non si accende intendi che fallisce il boot o che proprio tenendo premuto il pulsate non da segni di vita?
Nel primo caso potresti posta l'errore che ti restituisce?
Come prime soluzioni ti potrei dire di provare con diverse rom di uberoid (magari come kirk2 stanno commercializzando un'altro tablet cinese) o di ricercare in rete la rom originale (anche se trovo difficile che ci sia...).
Fammi sapere ed in bocca al lupo!
Buona giornata, Marco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Macca77
Ciao! In realtà tutte le guide che ho trovato fanno riferimento all'installazione di uberoid sul kirk1, quindi non so sul kirk2.
Ti chiedo una cosa: quando dici che non si accende intendi che fallisce il boot o che proprio tenendo premuto il pulsate non da segni di vita?
Nel primo caso potresti posta l'errore che ti restituisce?
Come prime soluzioni ti potrei dire di provare con diverse rom di uberoid (magari come kirk2 stanno commercializzando un'altro tablet cinese) o di ricercare in rete la rom originale (anche se trovo difficile che ci sia...).
Fammi sapere ed in bocca al lupo!
Buona giornata, Marco.
Allora: ho seguito i consigli di kioscio sul forum "per tutti i tablet con chip wm8650" e dopo vari tentatiti son riuscito a rianimare il kirk2... adesso mi carica ed installa uberoid ma ho già provato tre opzioni consigliate: 30, 7 e 13 ma niente touch...
continuerò con le altre consigliate per i tablet 7" e riferirò.
Strano che a kiosciro funge la 30, beato lui!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kirattila
Allora: ho seguito i consigli di kioscio sul forum "per tutti i tablet con chip wm8650" "e dopo vari tentatiti son riuscito a rianimare il kirk2... adesso mi carica ed installa uberoid ma ho già provato tre opzioni consigliate: 30, 7 e 13 ma niente touch...
continuerò con le altre consigliate per i tablet 7" e riferirò.
Strano che a kiosciro funge la 30, beato lui!!!
Sempre nel forum "per tutti i tablet con chip wm8650" si parla di una chiave di registro da midificare....l'ho letta prima ma l'ho persa...
Marco.
-
Ciao a tutti ho un cesso di kirk 2 modificato con uberoid 11 30 e va bene ma non mi scarica programmi stupidi tipo facebook o viber e mi fa inkazzare come devo fare aiutatemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
cityhunter
Ciao a tutti ho un cesso di kirk 2 modificato con uberoid 11 30 e va bene ma non mi scarica programmi stupidi tipo facebook o viber e mi fa inkazzare come devo fare aiutatemi
dopo aver provato tante installazioni di uberoid e riscontrato sempre che il wifi non mi riconosce le reti, ho scaricato ed installato modroid v.11 e funziona tutto!!! market, skype e facebook compresi ed il touch è più "vivo"!!!
-
Ciao kir (posso abbreviare?)
domanda: visto che devo tentare modroid volevo sapere se hai dovuto sovrascrivere qualche file o se hai solo copiati i file decomp sulla sd card e inserita nel tab, l'hai acceso ed ha funzionato al primo colpo?
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
-
chi ah metroid mi puo mandare il file o il link grazie per kitk2
-
Quote:
Originariamente inviato da
patrizia64
Ciao kir (posso abbreviare?)
domanda: visto che devo tentare modroid volevo sapere se hai dovuto sovrascrivere qualche file o se hai solo copiati i file decomp sulla sd card e inserita nel tab, l'hai acceso ed ha funzionato al primo colpo?
Inviato dal mio GT-I9001 usando
Androidiani App
Copio e incollo: "Modroid V11 da wicknix Modroid è costruito sul firmware 1.5.3 rilasciato da Eken.
Per impostazione predefinita è per il blu / verde LED M009S ed i loro cloni. Formattare un 1,2 o 4 giga scheda SD in FAT32 (carte più grandi potrebbero non funzionare) Estrarre il contenuto del file zip nella scheda SD Inserire la scheda SD nel dispositivo e accendere. L'aggiornamento verrà eseguito automaticamente. Quando ha finito di attendere circa 45 secondi prima di rimuovere la scheda SD quando si dice di toglierla.
Il dispositivo si riavvierà in Modroid (primo avvio dopo l'aggiornamento può richiedere fino a 5 minuti)
Di default sarà caricare il M009S kernel 1.5.3 che funziona con la maggior parte * I * 7 "dispositivi. Se si dispone di
le m009s-2 più recenti (touch point dual) tablet avrà bisogno del vostro firmware di fabbrica env_uboot e file wmt_scriptcmd e uzImage.bin. Copiarli sui file in Modroid e flash."
questo è il readme tradotto grossolanamente... Comunque io avevo la versione 1.5.5. ed ho copiato subito env_uboot e wmt_script della versione m009s vt1609 e uzImage con il risultato che funge tutto, meglio, dal primo colpo!!!
-
Uberoid o Modroid?
Quote:
Originariamente inviato da
kirattila
Copio e incollo: "Modroid V11 da wicknix Modroid è costruito sul firmware 1.5.3 rilasciato da Eken.
Per impostazione predefinita è per il blu / verde LED M009S ed i loro cloni. Formattare un 1,2 o 4 giga scheda SD in FAT32 (carte più grandi potrebbero non funzionare) Estrarre il contenuto del file zip nella scheda SD Inserire la scheda SD nel dispositivo e accendere. L'aggiornamento verrà eseguito automaticamente. Quando ha finito di attendere circa 45 secondi prima di rimuovere la scheda SD quando si dice di toglierla.
Il dispositivo si riavvierà in Modroid (primo avvio dopo l'aggiornamento può richiedere fino a 5 minuti)
Di default sarà caricare il M009S kernel 1.5.3 che funziona con la maggior parte * I * 7 "dispositivi. Se si dispone di
le m009s-2 più recenti (touch point dual) tablet avrà bisogno del vostro firmware di fabbrica env_uboot e file wmt_scriptcmd e uzImage.bin. Copiarli sui file in Modroid e flash."
questo è il readme tradotto grossolanamente... Comunque io avevo la versione 1.5.5. ed ho copiato subito env_uboot e wmt_script della versione m009s vt1609 e uzImage con il risultato che funge tutto, meglio, dal primo colpo!!!
Dunque...Intanto grazie per la risposta.
Ho installato Modroid avendo prima cura di procurarmi il firmware corrispondente alla mia versione rilasciato da Eken.
Ho provato a flashare come da procedimento ma (quasi piango) il touch non ne vuole sapere e così, ho recuperato i tre file originali dal firmware originale (wmt_scriptcmd - env-uboot e uzImage.bin) e li ho sovrarscritti nella micro sd come descritto readme.txt presente nella cartella del Modroid. Così facendo, il touch ha funzionato ma devo dire NON meglio della numero 59 di Uberoid che sul mio secondo LennyT andava piuttosto bene. Dovendo e potendo scegliere dunque tra la 30 e la 59 di Uberoid e la Modroid v11 e considerando che la mia preferenza verte di gran lunga su Uberoid, ho optato per il "ritorno di fiamma" ma andando a modificare la stringa che si riferisce ai parametri del touch (riga 44) con una delle 4 descritte nel seguente FORUM (chiedo scusa se non ricordo l'indirizzo preciso della pagina ma con un pò di pazienza si trova). Considerando che due stringhe erano identiche alla stringa del mio file, ho provato, inserendole una alla volta, le altre due restanti ed ha funzionato.
Il touch è lievemente migliorato anche se non con gli stessi risultati che ho ottenuto sull'altro cinesino installando la 20 e ahimè, non ho ancora compreso le differenze tra i due apparati ma mi accontento.
Nel frattempo, ho letto che è stata rilasciata la nuova release di Uberoid (v12 Beta 1.5.7). Aspetto qualche giorno e ci riprovo con l'ultima release, non si sa mai che riesca a sistemare definitivamente con il mio infernale"Hard" touch.
Wifi e resto vanno alla grande.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cityhunter
chi ah metroid mi puo mandare il file o il link grazie per kitk2
cityhunter, Qui trovi il link.
Ciao
-
provato ieri uberoid 11 con 59 e nemmeno con questo mi legge le reti wifi, mentre il touch dopo ricalbratura va bene. andava bene anche con m00s_vt1605_1.5.5. eken che avevo rimesso dopo i primi danni, solo che niente market e lento a navigare... Fino ad adesso, dopo le numerose prove, modroid 11 mi da touch, velocità e compatibilità market, nonchè ora locale e non quella di Shizen...
Guarderò la v.12 beta 1.5.7 e perderò altro tempo, ma non mi arrendo!!!
-
Riassunto della giornata odierna: ho riprovato Uberoid v.11.3 con numero 59 copiando da altra parte env e wtm_script, con uzImage non originale e..... Funziona molto meglio di prima!!! Wifi ottimo, veloce internet e accesso google market perfetto!!!
Solo non mi da il tablet compatibile x facebook mentre con modroid si...
Farò un paio di giorni di prova e mi sa che se funge come adesso lo mantengo!!! Grazie delle dritte
-
Uberoid e ancora Uberoid
Quote:
Originariamente inviato da
kirattila
Riassunto della giornata odierna: ho riprovato Uberoid v.11.3 con numero 59 copiando da altra parte env e wtm_script, con uzImage non originale e..... Funziona molto meglio di prima!!! Wifi ottimo, veloce internet e accesso google market perfetto!!!
Solo non mi da il tablet compatibile x facebook mentre con modroid si...
Farò un paio di giorni di prova e mi sa che se funge come adesso lo mantengo!!! Grazie delle dritte
Mi fa moolto piacere :).
Anche a me con FB non è compatibile ma poco importa sinceramente, tanto ce l'ho sul mio GalaxyS+ (sempe a portata di mano). Secondo me fra qualche gg anche la versione 12beta di Uberoid farà delle mie giornate oggetto di studio.
;)
Alla prox e grazie anche a te
-
kirk 2 e uberoid 12
Ho appena finito di installare uberoid 12 sul mio kirk 2 usando l'opzione 30 e funziona alla grande!:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
scavenrage
Ho appena finito di installare uberoid 12 sul mio kirk 2 usando l'opzione 30 e funziona alla grande!:)
Confermo. Hai messo anche il VTL launcher?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
No per ora non ho ancora provato, ma non tarderò!
-
Quote:
Originariamente inviato da
scavenrage
No per ora non ho ancora provato, ma non tarderò!
Buongiorno a tutti!
E' bello vedere che si continuano le prove sul nostro muletto!!
Ho cominciato ad usarlo un po' per lavoro ed ho una domanda: installando uberoid si andrebbe a perdere la suite audiotech; c'è un modo per recuperarla o una suite simile, magari free, in giro?
Ho googlato un po' ma ho trovato solo roba a pagamento e nemmeno troppo alla portata...
-
Ciao a tutti . anche io ho un kirk 2 ho provato a installa uberoid 12 opzione 30 ma nulla :( come devo fare ???????
Aiuto
-
Armati di pazienza e prova i vari tipo di opzioni...
-
Installato uberoid opzione 30... va una meraviglia!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Macca77
Installato uberoid opzione 30... va una meraviglia!!!
Hai utilizzato una procedura particolare con qualche fix?
io non riesco ... boo :(
-
niente mi da sempre questo messaggio
*E* Failed to mount Android_Data partitioncopy pre-file to LocalDisk. :(
-
le ho provate tutte ma nulla sono disperato, se non ho capito male mi serve il uzimage.bin, ma le varie fix in rete non funzionano.
Help!!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wcaleca
niente mi da sempre questo messaggio
*E* Failed to mount Android_Data partitioncopy pre-file to LocalDisk. :(
Tentativo A: riformatta la SD in fat32
B cambia sd e formattala in fat32.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wcaleca
Hai utilizzato una procedura particolare con qualche fix?
io non riesco ... boo :(
No, nessun fix... ho utilizzato la modalità base...
Non so che dire... prova a cambiare la SD, formattazione fat32 NON rapida.
Poi facci sapere!!!
-
qualcuno mi può passare i file originali del kirk 2 help
-
anche io necessito dei file originali del kirk 2...vi prego aiutateciiiiiiiiii....:'(
-
piras89 li hai trovati ? :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wcaleca
piras89 li hai trovati ? :(
Quote:
Originariamente inviato da
piras89
anche io necessito dei file originali del kirk 2...vi prego aiutateciiiiiiiiii....:'(
Provate sul sito della eken
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
-
io ho seguito la guida di installazione di Uberoid 11 beta 3 presente sul sito hackersfile, ho installato il firmware 30 (assicurati che la sorgente alla quale indirizzi il firmware corrisponda all'unità dove hai messo la microSD, che devi aver formattato in precedenza in FAT32), questa versione di uberoid è la più affidabile per i nostri tablet. Una volta ricalibrato il touch e impostata la lingua italiana, il tablet funziona discretamente...;)
-
Ciao a tutti....... anche io ho problemi con Uberoid 11 beta 3 sul kirk2... ho provato varie ROM, ma niente.... quando mi dice di togliere la SD appare il messaggio: *E* Failed to mount Android_Data partitioncopy pre-file to LocalDisk.... la tolgo e non si riavvia.... ho provato a cambiare SD usando sia una 8Gb che una da 4Gb.... con formattazione veloce e completa... in tutti i casi con medesimo risultato.... avete altre indicazioni da darmi???? grazie....
-
Secondo me fai casini: con windows, con la SD scarsa cinese, con la formattazione, con l'uso del charger. Mah.
-
continuo ad avere problemi non so che fare :(
-
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un tablet I-NN Kirk2, semplicemente per fare delle videochiamate con Skype.
Il problema è che non riesco a scaricare nessuna applicazione.
Ho letto i post precedenti e credo sia un problema di memoria... ma ho appena acquistato il tablet... non sono riuscita a scaricarne.
Anche inserendo una memory card SD il problema sussiste.
Anche a me da sempre errore con Google Talk.
Come posso fare per risolvere il mio problema? Come devo gestire al meglio la memoria interna?
Se vi occorrono altre info, sono qui...
Vi ringrazio