LENOVO IDEATAB A2107 - UN TABLET 3G CHE NASCONDE UN PHONE-TABLET....
Lenovo, il colosso cinese dell'elettronica secondo produttore di PC al mondo e proprietario della divisione pc di IBM, continua a stupire con
un tablet 3G DUAL SIM+WIFI+GPS (costo attuale 179 euro, acquistabile in negozi reali italiani) di alta qualita' costruttiva ed assoluta affidabilita' complessiva (non certo le cinesere di pseudo marche che si vedono sui volantini), che in Europa Occidentale e' stato ingiustamente sottovalutato, relegato a semplice concorrente del Nexus7, ma che in realta' ha potenzialita' nascoste (piu' o meno volutamente) tutte da scoprire (
per esempio che si puo' telefonare :) )...
http://www.lenovo.com/shop/WW/produc...1L-940x475.jpg
Caratteristiche essenziali: (per le complete consultate qui
Lenovo IdeaTab A2107 - Full phone specifications )
- PROCESSORE "TELEFONICO" MEDIATEK MTK6575 SINGLE CORE A 1GHZ CORTEX A9
- CONNETTIVITA' TELEFONICA DUAL SIM : 3G-HSDPA (SLOT 2) . GSM (SLOT 1)
- CONNETTIVITA' WIFI E BLUETOOTH
- SCHERMO 7" TFT CAPACITIVO MULTITOUCH 600x1024 PIXELS (170 PPI)
- RAM 1 GB, INTERNA 16 GB (espandibile a 32 gb)
- FOTOCAMERA: 3.15 MPX POSTERIORE - VGA ANTERIORE
- GPS: SI . CON A-GPS
- SENSORI: DI PROSSIMITA' E ACCELEROMETRO
- BATTERIA: 3500 MaH
DATA SHEET UFFICIALE:
IdeaTab A2107 - Tablet Lenovo da 7" per l'intrattenimento (IT)
MODDING DEL TABLET
Premetto che non mi riterro' responsabile di brick del tablet per negligenza. Le procedure devono essere fatte con pazienza ed estrema attenzione.
Le procedure sottostanti sono state da me effettuate con A2107 (comprato in Italia) con 16 GB memoria di massa con firmware A2107A-H_S309 del 2012/08/29 e PC con Windows XP (che consiglio caldamente).
SOLO PER UTENTI DEL VODAFONE SMART TAB II DA 4 GB
Per le versioni di questo tablet Lenovo rimarchiato Vodafone con 4 GB di memoria di massa vi rimando a questo thread: šас‚омная €ƒсская п€оˆивка Lenovo A2107 для 4Gb - IdeaTab A2107
In sostanza, a differenza della versione normale da 16 GB, si deve sostituire il file scatter *descritto al punto 3. lettera b. (piu' sotto) con questo https://www.androidiani.com/forum/tu...ml#post3940185 (copiarlo e incollarlo nella cartella "Foxtrot_100").
Occorrente:
A. FLASHTOOL:
Яндекс.На€од
B. ROOT FILE:
A2107A Tool set.7z
C. ROM FOXTROT V101:
Яндекс.На€од
D. QUICKBOOT .APK:
Quick Boot - Download - 4shared - dhani yuliawan o
xda-developers - View Single Post - Quick Boot 4.1 (Reboot)
1. RICONOSCIMENTO TABLET DA PC (vivamente consigliato Windows XP)
a. Attivate sul telefono la modalita' di "Debug USB" da "
Impostazioni - Opzioni Sviluppatore" e in "
Memoria" "
Connetti come Dispositivo Multimediale".
SPEGNETE il tablet.
b. Per i driver che Windows vi cerchera' col tablet spento fate riferimento alla cartella "Drivers" contenuta nel file al punto A
SP_FT_A2107_Foxtrot_V100 che avrete dezippato preventivamente oppure da quest'altra cartella se aveste problemi
JPETRUCCI MT6575 USB VCOM Drivers - Download - 4shared - Maurizio Lipari
c. Collegate al PC il tablet
SPENTO , Windows (io ho sempre usato XP per queste cose) vi trovera' il tablet come una periferica "
MT65xx Preloader" , dategli il percorso della cartella appena dezippata relativa al driver. Riconosciuta la "periferica" potete staccare il tablet e poi lo riattaccherete per verificare la corretta installazione dei driver. Poi riscollegatelo di nuovo.
Se non accade nulla o non viene riconosciuto, premete (sempre con l'A2107 spento) il tasto reset dietro il tablet e contemporaneamente collegate il tablet all'usb del PC.. Controllate i collegamenti USB con l'utility USBDeview
http://www.nirsoft.net/utils/trans/u...ew_italian.zip
Il "tasto" reset equivale ad uno "stacco batteria" e lo trovate qui (usate una penna o una graffetta per premerlo).
http://i46.tinypic.com/zn4kdg.jpg
d. Installate sul PC i driver ADB
http://www.topnotchtablets.com/files/PDAnet-32bit.zip ,
http://www.topnotchtablets.com/files/PDAnet-64bit.zip con il tablet acceso oppure dalla cartella citata al punto b.
2. PROCEDURA SOLO ROOT
a. Decomprimete la cartella del file root al punto B in in una cartella a piacere sul dekstop.
b. A tablet acceso e collegato al PC clicclate su "
root.bat" che si trova nella cartella appena decompressa.
c. Seguite le istruzioni a video:
fondamentale e' che OGNI VOLTA che premete invio alla richiesta "Premete un tasto per continuare" DOVETE ASPETTARE CHE IL TABLET SI RIAVVII COMPLETAMENTE E SBLOCCATE IL SALVASCHERMO,
solo dopo potrete eseguire una nuova "pressione di un altro tasto per continuare". Al termine avrete il tablet con l'icona SuperUser (root).
3. PROCEDURA INSTALLAZIONE NUOVA RECOVERY TWRP
a. Lanciate il file Flashtool contenuta nella cartella al punto A
SP_FT_A2107_Foxtrot_V100 che avrete dezippato preventivamente
b. Premete il pulsante "
Scatter-Loading" e selezionate dalla cartella "
Foxtrot_100" il file "
MT6575_Android_scatter_emmc".
c. Despuntate tutte le opzioni sottostanti tranne la recovery , ovvero
deve rimanere spuntata SOLO l'opzione RECOVERY .
d. Quindi sul Flashtool premete "
Download". Al "
Download Warning" che vi avvisa di non aver selezionato tutte le immagini premete
SI.
e. E subito premete con una penna o graffetta il reset che ricordo si trova dietro il tablet (sta a fianco dello slot1 della sim) Ovviamente ricordo dovete rimuovere il piccolo coperchietto.
Si avviera' la procedura' veloce di caricamento della recovery che terminera' con un bollino verde e OK. Solo allora potrete scollegare il tablet. Se desse messaggi di errore spuntate tutto al punto c. e ripetete le operazioni da li'.
4. PROCEDURA INSTALLAZIONE ROM FOXTROT V101 (per il contenuto vedete qui
xda-developers - View Single Post - A2107A-H Firmware update, Custom Rom and CWM Recovery (calling feature - unlocked))
a. Copiate i file
A2107_Foxtrot_v101.ZIP e "
Quickboot.apk"su SD.
b. Accendete il tablet (dovete averlo gia' rootato- procedura punto 2.) e poi installate/lanciate "
Quickboot.apk" : scegliete "recovery" e cosi' il tablet riavviandosi entrera' in TWRP (potete vedere la schermata qui
Recovery TWR).
c. Nella nuova recovery TWRP scegliete l'opzione "
Wipe" (fate factory reset & cache), poi scegliete "
Install" e quindi date percorso dove si trova il file
A2107_Foxtrot_v101.ZIP , ovvero dove l'avevate copiato. Aspettate che finisca l'installazione, poi fate un riavvio del tablet.
4.1 PROCEDURA INSTALLAZIONE UPDATE ROM FOXTROT V110 (solo se gia' installata la V101) (per il contenuto vedete qui
xda-developers - View Single Post - Lenovo IdeaTab a2107 e qui
Lenovo IdeaTab A2107 - (OS ) - 4PDA)
Copiare l'update v110 su SD. Quindi entrare in TWRP e fare un backup della propria rom v101 installata sul tablet. Poi installare l'update come per la v101 al punto 4.c SENZA WIPE.
5. PROCEDURA INSTALLAZIONE ROM STOCK ORIGINALE (ENG-CHI) LENOVO A2107A_H_S121_120525 (versione 16 GB)
a. Presupposto e' il riconoscimento del tablet da pc (guida al punto 1.). Dopo aver dezippato questo file (in tre parti da trattare con 7zip):
Dev-Host - A2107A_H_S121_120525.zip.001 - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
Dev-Host - A2107A_H_S121_120525.zip.002 - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
Dev-Host - A2107A_H_S121_120525.zip.003 - The Ultimate Free File Hosting / File Sharing Service
b. Lanciate il Flashtool (fate riferimento solo al punto 3.a) . Premete il pulsante "
Scatter-Loading" e selezionate dalla cartella "
A2107A_H_S121_120525\target_bin_16G\target_bin\" il file "
MT6575_Android_scatter_emmc". Quindi spuntate l'opzione "
DA DL All With Check Sum".
c. Cliccate su "
Firmware-upgrade" . Ora collegate il tablet all'usb del pc
TENENDO PREMUTO IL RESET DEL TABLET.
Partira' il flashing della rom e
dopo circa 12 minuti apparira' il cerchio verde che avvisa del completamento dell'operazione. Ora potete staccare il tablet e riaccenderlo.
PER VODAFONE SMART TAB II da 4 GB: rom stock qui
https://disk.yandex.com/public/?hash...6rVuU9nP/w0%3D
LINK UTILI PER IL MODDING
LENOVO-FORUMS (russo)
IdeaTab A2107 - Фо€ƒм Lenovo
4PDA (russo)
Lenovo IdeaTab A2107 - - 4PDA
XDA (inglese)
Lenovo IdeaTab a2107 - xda-developers