Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giusemg
Volevo chiedere 2 cose:
1. Il problema dell'audio è risolvibile via software a causa di un driver che non gestisce bene la scheda? O è un problema hardware?
2. Con il firmware 1.07 il market google play riconosce il tablet compatibile con quasi tutte le applicazioni, ma alcune che non hanno nemmeno richieste particolari non vengono identificate compatibili. Ad esempio privalia che serve a mia moglie la dichiara non compatibile.
Grazie
Secondo me, l'audio basso e' per via della presenza di un solo speaker (anziche' 2) e di bassa qualta'.
Privalia dal market me lo da' incompatibile anche su Desire S e su Mini Galaxy
-
Ciao a tutti
Vi ho sfruttato fino in fondo per farmi un'idea sul cube ed ora che l'ho comprato mi sento l'obbligo di condividere l'esperienza :)
1. Acquisto
Ho effettuate l'acquisto su cube-tablet.com e sono stati molto veloci. Difatti il pacco ci ha messo la miseria di due giorni (più di 48 ore comunque, visto il fuso orario) a fare il viaggio da Shenzhen a Venezia. Il tutto controllato sul sito DHL. Ho comprato 2 Cube più vari amenicoli ed ho pagato 22 Euro totali di dogana. Tra questi ultimi, ho purtroppo aggiunto anche due "USB OTG Cable" solo per rendermi conto che invece erano già compresi nelle confezioni (ma sul sito, nella lista dei contenuti della confezione non compaiono). Quelli che mi sono arrivati sfusi, alla fine, erano miniUSB, dunque comunque inutlizzabili.
2. Sminkiamento
Tutto perfetto, senza intoppi. Ho usato il metodo di upgrade con la SD e ci ho messo qualcosa come 5 minuti in tutto, compreso il recupero delle configurazioni di fabbrica per il discorso Nand flash.
Tanto per vedere se funzionava il tutto ho anche tentato di installare i driver per Win7 seguendo la guida e tutto ha funzionato alla perfezione. Ovviamente, come già sapevo il cavo di collegamento microusb incluso non funziona, ma con quello del Samsung tutto ok. Comunque, non ho fatto l'aggiornamento via cavo perché non ne avevo bisogno. Ho anche modificato il "build.prop" con i dati del Samsung ma sinceramente non saprei dire se effettivamente su Google Play vedo più apps.
3. Audio e Wifi
Allora, come già sapevo, l'audio non è altissimo ma mi sembra accettabile. Idem per la portata del wifi, è più debole rispetto a quella dei portatili Acer e Toshiba, ma pur sempre accettabile. Uso il tablet solo all'interno e con un solo muro tra lo stesso e il router ho dai 5 agli 11 Mbs (su 54). Riesco comunque a fare streaming (vedere giù). Ci sono ovviamente punti della casa dove il portatile prende e il Cube no. Sto pensando di rsiolvere con un estensore di range economico, perchè da quello che ho letto la sostituzione dell'antenna non è per niente facile e c'è gente che ha danneggiato la scatola definitvamente.
Un problema del Wifi è che purtroppo non è possibile escludere il DHCP e impostare un indirizzo IP a mano. Penso dipenda dal firmware "Kasty" che ho installato e mi piacerebbe sapere se risulta lo stesso anche a qualcun'altro. Ho anche provato con un paio di app che ho trovato ma non sono risucito a venirne a capo. Per ora mi fermo e non vado a modificare file di confgurazione mano perché mi sembra una questione delicata
4. Enigma2
Ho provato due app per Enigma2 (dreamDroid e Androidreame)r e diversi mediaplayer (MX Player, VLC eccetera) e l'accoppiata funzionante è dreamDroid + VLC Player. L'interfaccia di dreamDroid è molto ben fatta e lo streaming su VLC funziona decentemente. Non mi è stato possibile (ma mi pare era successo anche a qualcun'altro) riuscire a fare stream di canali HD (provato con Sky Uno HD e su BBC HD) e penso che dipenda dal mediaplayer. Una pecca di dreamDorid è il fatto che quando tento di navigare all'interno dei bouquet si blocca. Accetto volentieri consigli su altre app e altri mediaplayer.
5. Allshare
Ho trovato un app che funziona molto bene con l'allshare del televisore Samsung - si chiama iMediaShare ed una volta configurato non ho avuto nessun problema a "proiettare" i video di youtube e simili sul televisore.
6. Video HD
Non sto riuscendo invece a visualizzare decentemente i video in Hd (1080) fatti con la videocamera Samsung. Si tratta di file mp4: codec avc1 - H.264/MPEG-4 AVC. Il problema è che questi file vengon aperti e vanno avanti molto lentamente e a scatti. Succede lo stesso con piu' player diversi, compresi l'Mx Player (MXPlayerPro 1.7.7(ARMv7NEON).apk). Probabilmente si tratta di qualche codec particolare. Suggerimenti?
-
Una domanda un mio amico ha flashato tramite microsd il firmware 1.7... Solo che durante il flash gli si è spento e ora non si accende più... Come fare per risolvere? È briccato? Se si, non ho capito una cosa riguardo l'unbrick, una volta aperto il tablet cosa va fatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da pecorazza
Ciao a tutti
Vi ho sfruttato fino in fondo per farmi un'idea sul cube ed ora che l'ho comprato mi sento l'obbligo di condividere l'esperienza :)
1. Acquisto
Ho effettuate l'acquisto su cube-tablet.com e sono stati molto veloci. Difatti il pacco ci ha messo la miseria di due giorni (più di 48 ore comunque, visto il fuso orario) a fare il viaggio da Shenzhen a Venezia. Il tutto controllato sul sito DHL. Ho comprato 2 Cube più vari amenicoli ed ho pagato 22 Euro totali di dogana. Tra questi ultimi, ho purtroppo aggiunto anche due "USB OTG Cable" solo per rendermi conto che invece erano già compresi nelle confezioni (ma sul sito, nella lista dei contenuti della confezione non compaiono). Quelli che mi sono arrivati sfusi, alla fine, erano miniUSB, dunque comunque inutlizzabili.
2. Sminkiamento
Tutto perfetto, senza intoppi. Ho usato il metodo di upgrade con la SD e ci ho messo qualcosa come 5 minuti in tutto, compreso il recupero delle configurazioni di fabbrica per il discorso Nand flash.
Tanto per vedere se funzionava il tutto ho anche tentato di installare i driver per Win7 seguendo la guida e tutto ha funzionato alla perfezione. Ovviamente, come già sapevo il cavo di collegamento microusb incluso non funziona, ma con quello del Samsung tutto ok. Comunque, non ho fatto l'aggiornamento via cavo perché non ne avevo bisogno. Ho anche modificato il "build.prop" con i dati del Samsung ma sinceramente non saprei dire se effettivamente su Google Play vedo più apps.
3. Audio e Wifi
Allora, come già sapevo, l'audio non è altissimo ma mi sembra accettabile. Idem per la portata del wifi, è più debole rispetto a quella dei portatili Acer e Toshiba, ma pur sempre accettabile. Uso il tablet solo all'interno e con un solo muro tra lo stesso e il router ho dai 5 agli 11 Mbs (su 54). Riesco comunque a fare streaming (vedere giù). Ci sono ovviamente punti della casa dove il portatile prende e il Cube no. Sto pensando di rsiolvere con un estensore di range economico, perchè da quello che ho letto la sostituzione dell'antenna non è per niente facile e c'è gente che ha danneggiato la scatola definitvamente.
Un problema del Wifi è che purtroppo non è possibile escludere il DHCP e impostare un indirizzo IP a mano. Penso dipenda dal firmware "Kasty" che ho installato e mi piacerebbe sapere se risulta lo stesso anche a qualcun'altro. Ho anche provato con un paio di app che ho trovato ma non sono risucito a venirne a capo. Per ora mi fermo e non vado a modificare file di confgurazione mano perché mi sembra una questione delicata
4. Enigma2
Ho provato due app per Enigma2 (dreamDroid e Androidreame)r e diversi mediaplayer (MX Player, VLC eccetera) e l'accoppiata funzionante è dreamDroid + VLC Player. L'interfaccia di dreamDroid è molto ben fatta e lo streaming su VLC funziona decentemente. Non mi è stato possibile (ma mi pare era successo anche a qualcun'altro) riuscire a fare stream di canali HD (provato con Sky Uno HD e su BBC HD) e penso che dipenda dal mediaplayer. Una pecca di dreamDorid è il fatto che quando tento di navigare all'interno dei bouquet si blocca. Accetto volentieri consigli su altre app e altri mediaplayer.
5. Allshare
Ho trovato un app che funziona molto bene con l'allshare del televisore Samsung - si chiama iMediaShare ed una volta configurato non ho avuto nessun problema a "proiettare" i video di youtube e simili sul televisore.
6. Video HD
Non sto riuscendo invece a visualizzare decentemente i video in Hd (1080) fatti con la videocamera Samsung. Si tratta di file mp4: codec avc1 - H.264/MPEG-4 AVC. Il problema è che questi file vengon aperti e vanno avanti molto lentamente e a scatti. Succede lo stesso con piu' player diversi, compresi l'Mx Player (MXPlayerPro 1.7.7(ARMv7NEON).apk). Probabilmente si tratta di qualche codec particolare. Suggerimenti?
Per i video in hd controlla se mx player nn è impostato su decoder h/w + se è cosí impstalo su h/w e
Inviato dal mio GT-I9100 (Samsung S2 ) usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ERDUCADEROMA
Per i video in hd controlla se mx player nn è impostato su decoder h/w + se è cosí impstalo su h/w e
Inviato dal mio GT-I9100 (Samsung S2 ) usando
Androidiani App
Grazie. Si avevo fatto anche questa prova ma non aveva funzionato.
-
Ho provato con mx player e vlc: i video a 720 vanno bene, quelli a 1080 no
-
Quote:
Originariamente inviato da
mark36
Una domanda un mio amico ha flashato tramite microsd il firmware 1.7... Solo che durante il flash gli si è spento e ora non si accende più... Come fare per risolvere? È briccato? Se si, non ho capito una cosa riguardo l'unbrick, una volta aperto il tablet cosa va fatto?
Anche io ho provato con la SD: quando si è spento ho pensato avesse finito, ma non si è più acceso. L'ho collegato via USB, ho provato con vol+ e power, e niente. Così ho premuto solo il tasto power e windows l'ha riconosciuto, così l'ho aggiornato col sistema classico ed è andata bene
-
Quote:
Originariamente inviato da aragorn73
Ho provato con mx player e vlc: i video a 720 vanno bene, quelli a 1080 no
Prova disintallare mx e i codec di mx.... Poi installa solo mx e se ti chiede i codec allora li installi altrimenti nn servono... Io vedo benissimo film in full HD 1080p h264 di oltre 13 g ultimo film visto the hunger games 18 g
Inviato dal mio GT-I9100 (Samsung S2 ) usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
aragorn73
Anche io ho provato con la SD: quando si è spento ho pensato avesse finito, ma non si è più acceso. L'ho collegato via USB, ho provato con vol+ e power, e niente. Così ho premuto solo il tasto power e windows l'ha riconosciuto, così l'ho aggiornato col sistema classico ed è andata bene
Capito!! quindi dovrei collegarlo al pc, e dovrebbe riconoscermelo come se fosse acceso? e poi flashare con rockchip batch tool?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pecorazza
Ciao a tutti
Vi ho sfruttato fino in fondo per farmi un'idea sul cube ed ora che l'ho comprato mi sento l'obbligo di condividere l'esperienza :)
1. Acquisto
Ho effettuate l'acquisto su cube-tablet.com e sono stati molto veloci. Difatti il pacco ci ha messo la miseria di due giorni (più di 48 ore comunque, visto il fuso orario) a fare il viaggio da Shenzhen a Venezia. Il tutto controllato sul sito DHL. Ho comprato 2 Cube più vari amenicoli ed ho pagato 22 Euro totali di dogana. Tra questi ultimi, ho purtroppo aggiunto anche due "USB OTG Cable" solo per rendermi conto che invece erano già compresi nelle confezioni (ma sul sito, nella lista dei contenuti della confezione non compaiono). Quelli che mi sono arrivati sfusi, alla fine, erano miniUSB, dunque comunque inutlizzabili.
2. Sminkiamento
Tutto perfetto, senza intoppi. Ho usato il metodo di upgrade con la SD e ci ho messo qualcosa come 5 minuti in tutto, compreso il recupero delle configurazioni di fabbrica per il discorso Nand flash.
Tanto per vedere se funzionava il tutto ho anche tentato di installare i driver per Win7 seguendo la guida e tutto ha funzionato alla perfezione. Ovviamente, come già sapevo il cavo di collegamento microusb incluso non funziona, ma con quello del Samsung tutto ok. Comunque, non ho fatto l'aggiornamento via cavo perché non ne avevo bisogno. Ho anche modificato il "build.prop" con i dati del
Ciao.non è che mi spieghi come hai fatto a cambiare il file prop.perchè io ho un cube u23 gt e qualche app non è compatibile.
Grazie